Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Perdita d'olio 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (giuli911)
Utente registrato
Username: giuli911

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2008


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,

ho riscontrato nella mia porsche 964 c4 del 1990 delle perdite d'olio, non abbondanti. Come potete immaginare danno un po' fastidio in quanto la macchina quando riscalda “mi fuma” sul lato sinistro. Il meccanico che l'ha controllata, mi ha detto che le perdite provengono dai cilindri lato sinistro e mi ha consigliato di rifare il motore in quanto le perdite d'olio colando sugli scambiatori potrebbero provocare un incendio.
La macchina va comunque perfettamente e le chiazze d'olio che trovo hanno un diametro di 5/6 cm e non tutti i giorni. Per sicurezza ho tolto la capsula copri motore.

Cosa mi consigliate? È vero che la macchina potrebbe prendere fuoco o il meccanico ha esagerato?
La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6492
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IL FUOCO è possibile se l olio cade sugli scarichi !
pero prima di rifare un motore o di aprire solo,con spesa minima 5-5 k, la farei vedere ad un meccanico esperto
se fosse solo un coperchi valvole , è roba da poco , ma se son le guarnizioni cilindri, si il motote va abbassato, ma non rifatto completamente ,
cmq la spesa è qulla .
se invece , dal momento che sei li , rimetti a poasto alre cose , tipo valvole , bronzine , ecc allora diventano cifre importanti !

fossi in te prima cosa , visto che non hai la padella sotto , farei qualche foto da postare in modo che i guru delle AC diano il loro responxo.

icrociamo le dita
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (giuli911)
Utente registrato
Username: giuli911

Messaggio numero: 43
Registrato: 08-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico che ha "visitato" l'auto è un meccanico porsche..dunque mi confermi anche tu il rischio che la macchina possa prendere fuoco?
La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6500
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI , non rischio sicuro , ma possibile !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 756
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio dare cattivi consigli, ma la mia perde da 8 anni e 40.000km (forse anche da prima) e, per adesso, la tengo così.
Periodicamente la lavo dentro la paratia motore e annualmente controllo che non peggiori.
Anche perchè una volta che apri il motore, secondo me, conviene rifarlo completamente.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1265
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Migliagigi: se la perdita non è esagerata conviene lasciarla stare, naturalmente controllando che non peggiori. A meno che non ci sia una perdita costante e non solo goccioline che ogni tanto cadono, il pericolo incendio è molto basso. Se invece fosse stata benzina
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 2120
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scrivi che la perdita non è regolare.

Quando queste macchine stanno ferme le guarnizioni possono seccarsi (nel senso che si arrabbiano perchè non usi la 964 !!!!!!) e pertanto possono perdere qualche goccia.

Poi con l'utilizzo il problema scompare, fino al prossimo stop prolungato.

E' una ipotesi, sono questioni delicate dove è difficile dare un consiglio così, in tastierese !

Falla vedere da un altro meccanico e senti cosa dice, potrebbe essere una soluzione.

MoMo
"Hakuna Matata"
Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5135
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quanti casi di incendi ci sono stati per questa cosa?

No giusto per non creare allarmismi!!
..correggetemi se sbaglio ma credo che ci deve essere proprio una grossa perdita per scatenare un incendio, qualche gocciolina evapora e amen...

Da quel che sento quelle completamente asciutte sono poche, e dopo tanti anni sfido io...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Porschista attivo
Username: costa

Messaggio numero: 1168
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto momo per esperienza diretta fatta questa estate.
Dopo alcuni (piccoli) interventi dopo l'acquisto (agosto '08), la mia 964 è sempre stata molto "asciutta".. mai perdite, a parte qualche estemporanea trasudazione dai coperchi delle punterie.
Questa estate per vari motivi e rimasta ferma per più di 20 giorni, quando lo tirata fuori dal garage, sul pavimento, piastrelle bianche (!), ho trovato una bella macchia di olio tonda tonda, diametro circa 3-4 cm, in corrispondenza della bancata lato guida.
Ho sbirciato un bel poco per capirne la provenienza ma senza risultato, rimandando una diagnosi al prox tagliando.
Di seguito ho ricominciato ad usare l'auto con più assiduità e...
ad oggi non ritrovo altre macchie in garage oltre a quella di questa estate (!),
e comunque anche se fosse, l'apertura del motore la considererei personalmente l'ultima spiaggia.
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1266
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qualche gocciolina evapora e amen...





Appunto...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5136
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia abbiamo verificato appena presa e c'era un leggerissimo trasudo che poteva essere le cannette o guarnizioni dei coperchi punteria.
A terra però asciutto. Poi un paio di mesi fa ho trovato alcune gocce, lì per lì mi stavo preoccupando poi come per magia di nuovo nulla...
Penso proprio che l'intensità dell'utilizzo sia determinante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 1395
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo,la mia usata tutti giorni non fa pi' neanche una goccia d'olio mentre i primi tempi fumava uin po' dal parafango dx ma senza goccia sul pavimento.
Comunque se ogni trasudo provocasse un incendio non ci sarebbero in giro più 964!!!!!!
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6502
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DIPENDE DA QUANTO , FUMA !
va cmq monitorato e controllato , c è perdita e perdita ....
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (giuli911)
Utente registrato
Username: giuli911

Messaggio numero: 44
Registrato: 08-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti per le risposte.

Oggi sono uscito e avrò fatto circa 30/40 km, la macchina non presenta problemi di motore, va benissimo.
Soltanto quando sono tornato a casa mi sono accorto che "fumava" un pò.. In questi giorni controllerò la perdita e scatterò eventualmente una foto così potrete capire bene l'entità della perdita..
La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8698
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

attento
my 89-90
964 poche guarnizioni presenti
rispetto dal my 91
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (giuli911)
Utente registrato
Username: giuli911

Messaggio numero: 45
Registrato: 08-2008


Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Questa mattina ho trovato queste perdite d'olio di diametro 3 cm e 2 cm.

Cosa ne pensate?




La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6510
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MMMMMM.... secondo te, da li cosa capiamo ???
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 1397
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse una beata mazz.............?
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 773
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono le perdite di una notte, secondo me è niente.
Sarebbe meglio sapere se l'hai parcheggiata fredda o calda, se il livello olio è al massimo o più basso, quand'è l'ultima volta che l'hai lavata sotto.
Cmq mi sembra poca roba.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5158
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parliamo di poche gocce, se le trovi nell'arco di una settimana non è nulla di preoccupante.
Certo se sono giornaliere e continue, la cosa è perlomeno antipatica e va verificata.

Quando ho acquistato la 964, ho praticamente letto gran parte dell'archivio in area soci, l'argomento perdite era un must; ho notato che ognuno si poneva in maniera diversa, chi tollerandole e chi tirando giù il motore...
in realtà il più delle volte dipende da ciò che noi vogliamo fare..

Questo quando si tratta di piccole perdite, se sono copiose non vedo alternativa a intervenire, non tanto per il pericolo incendio ma per il buon funzionamento del motore.

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 04 ottobre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1278
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto di nuovo RIC.
E' assurdo pensare ad un motore con almeno 20 primavere che non perde neanche una goccia d'olio.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente registrato
Username: lollo964

Messaggio numero: 217
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, se vuoi che un motore che a 20 anni ne duri altrettanti, una buona revisione forse la merita no?

Dovresti cercare di fare un po' di foto al motore togliendo la paratia inferiore, e fotografando un po' ovunque. Poi posta le immagini sul forum che vediamo quante perdite hai. Nel frattempo di che my è la vettura?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente registrato
Username: lollo964

Messaggio numero: 218
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oops... pardon ho riletto ora che è del 90. Quindi potrebbe perdere dall'accoppiamento cilindri teste.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (giuli911)
Utente registrato
Username: giuli911

Messaggio numero: 47
Registrato: 08-2008


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti secondo il mio meccanico perde proprio dall'accoppiamento cilindri teste; ma per sostituire soltanto le relative guarnizioni bisogna scendere totalmente il motore o basta abbassarlo?

grazie a tutti per le risposte.
La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6698
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

abbassare il motore in gergo vuol dire cosi:



tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (giuli911)
Utente registrato
Username: giuli911

Messaggio numero: 48
Registrato: 08-2008


Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, domenica ho percorso con l'auto circa 50 km.
lunedi ho trovato le solite gocce d'olio per terra, sempre per un diametro di circa 2 cm.
Mercoledi ho ricontrollato in garage e cera sempre la stessa perdita.
Stamattina invece ho trovato una grossa chiazza di almeno 15 cm. senza nemmeno utilizzare l'auto ( da domenica).
Come mai? Cosa mi consigliate?
La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 123
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'intromissione, ma anchio soffro dello stesso disturbo (Anche la mia perde Olio).Chiaro che l'obbiettivo è eliminare la causa, ma e pur vero che è un difetto sovente sui motori di stoccarda degli anni passati. La mia preoccuppazione però è un'altra, queste perdite, anche se minime possono portare ad INCENDI !!!!
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 1456
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano,mi sa che devi mettere mano al portafogli....
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5237
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi è inutile girarci intorno.. se le perdite sono circoscritte a qualche goccia a meno di non essere maniaci della perfezione, ci possono stare e non è mai successo nulla...
ma se sono più copiose e diventano vere e proprie chiazze, va portata dritta in officina, fatta diagnosi precisa da dove provengono poi si ragiona sui relativi interventi..
io almeno mi comporterei così!



(Messaggio modificato da ric968 il 28 ottobre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 124
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per via di mettere mani al portafogli, con le storiche cè da rassegnarsi (sono 35 da Gennaio)questo è risaputo.....coveniva prendera un'Olandese della stessa età.. che ne dite..
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 83
Registrato: 12-2009


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, volevo sapere, a proposito della sostituzione delle guarnizioni dell'accoppiamento cilindri teste, queste si possono montare anche sui motori del 90, che mi sembra ne erano sprovvisti senza fare modifiche perticolari?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2006
Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando una 964 comincia a perdere olio è perchè le guarnizioni in viton che fanno da tenuta tra basamento e cilindri si seccano(si sbriciolano)e non tengono piu'.lo sanno tutti.si comincia con una gocciolina da 20 millimetri e si arriva ad una chiazza di 25-30 millimetri di diametro.posseggo una 964 c4 del 90,acquistata nel 2000 con 110mila km e faceva gia' qualche goccia poi piano piano aumentava sempre..alla fine ho risolto staccando un assegno da 7000 euroni(ho fatto fare anche altri lavoretti)comunque sono contento e penso di avere speso bene i mie soldi
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 84
Registrato: 12-2009


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, ma mi sembra che nei motori 89/90 la guarnizione tra cilindri e teste non cera. Bisogna fare qualche modifica per montarla, o solo si scende il motore e si inserisce?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5249
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro temo che una volta tirato giù il motore e smontato per togliere le perdite e sostituire tutte le guarnizioni comporti anche una revisione completa.. da qui le cifre molto salate che un pò tutti abbiamo sentito da chi ha fatto il lavoro..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6745
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia solo lo abbassare e aprire , poi richiudere e rimontare , è tempo che vola ! metti poi che qualche valvoletta sia un po alla frutta, le fasce, pinco e pallino , caio e sempronio ...
( x me adesso va a vinire che quasi non perde più!)
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 2098
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Anche io avevo una perdita, ho tirato giu' tutto, fatto quello che magari avrei potuto sistemare piu' avanti (frizione tra le altre cose) ed ora l'auto va che e' una meraviglia e non perde piu'. Per questo ti direi ''prendi il toro per le corna'' se hai intenzione di tenere la macchina

ciao
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 85
Registrato: 12-2009


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la frizione lho gia fatta qualche mese fa, ma stupidamente il mio meccanico non ha pensato a dare una controllatina alle varie guarnizioni, diceva che tutto sembrava a posto... .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2846
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Col motore giù, in ogni caso, conviene controllare la pompa del servosterzo, sia per le perdite che lo stato della cinghia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 805
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta smontato ed aperto, si rifà tutto il motore (tutto), la frizione e magari un'occhiata al cambio.
Se no, tanto vale tenersi le perdite d'olio.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6780
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la guarnizione tra cilindri e teste



ma siete sicuri che ci sia una guarnizione tra testa e cilindro che perda olio ??? se ci fosse una guarnizione li la compressione andrebbe a ramengo altro che gocce d olio !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 86
Registrato: 12-2009


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma potreste dirmi esattamente cosa controllare, cioè esattamente da dove possono provenire le perdite d'olio? Magari qualche foto... grazie.
Anche da me inizialmente cera solo qualche goccia sul pavimento ed ora improvvisamente trovo ogni giorno, anche senza usare l auto, una bella chiazza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 355
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa,hai la copertura aereodinamica sotto al motore oppure e' stata tolta? perche' togliendola si vede bene la natura delle macchie.per mia esperienza gocciolava un pochino dalla bancata di sinistra coperchio copri punterie.c'e' da fare il motore,cambiare di qui cambiare di la,poi quest'estate mi sono sdraiato sotto e mi sono accorto che un dadino da 10 del suddetto copri punterie era lento,tipo avvitato con le dita...bene ,serrato con chiave senza forzare e.....le gocce non ci sono piu'!!!!!!!!!o sono un mago o mi si voleva fare spendere soldi per niente..parere ed esperienza personale sia ben chiaro..controlla se anche per te e' cosi'!
verte
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 87
Registrato: 12-2009


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Verte, anche a me perde di piu sulla zona sinistra. Prima qualche goccia, ora, anche senza utilizzare l'auto molto di piu. La copertura lho smontata, domani cerco di fare come hai fatto tu e controllare. Anche io ho il sospetto che mi si voglia fare spendere una marea di soldi... e ti assicuro che qui a Varsavia, dove abito, non sarebbe la prima volta che cercano di prendermi per il c..o., per questo chiedo consigli agli amici del forum. Grazie per i suggerimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 2152
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Prima qualche goccia, ora, anche senza utilizzare l'auto molto di piu




questo è normale, come detto sopra, se non la usi le guarnizioni si seccano.

MoMo
"Hakuna Matata"
Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

p993t (p993t)
Utente registrato
Username: p993t

Messaggio numero: 247
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esperienza recente simile a vertemax ma contraria su 993.
copiosa perdita lato sx (guidatore) coperchio punterie. l'olio si deposita sulla parte dx della marmitta (c'è una parte piana orizzontale dovrebbe chiamarsi scambiatore di calore)e da li sgocciola a terra se non usata l'auto. se usata l'olio brucia e puzza. Bene, volendo cambiare la guarnizione mi sono accorto che i bulloni sono nuovi. ho pensato ad una sostituziona abbastanza recente. so che i bulloni non devono essere lenti ne troppo stretti. i miei erano troppo stretti. li ho allentati e ristretti.ho pulito il coperchio e le parti adiacenti,ho pulito tutto l'olio dalla marmitta. a distanza di 2 settimane nessuna perdita ad auto spenta o in moto. tutto asciutto.
ora ho solo una piccola perdita dal lato destro del motore che non è addebitabile al coperchio punterie dx perchè asciutto, lo scambiatore sotto il coperchio è asciutto, quindi penso ad una qualche fascia allentata, solo che non riesco a veder nulla e non conosco quella parte del motore (penso ci saranno tubi dell'olio o che cavolo ne so!). controllo livello OK sia da strumento che asta dopo 4 mesi e 2000 km circa

(Messaggio modificato da p993t il 04 novembre 2011)
"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6
Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6786
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le viti vannp serrate con l chiave dinamometrica e andrebbero cambiate tutte le volte .
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno a tutti!mi permetto di rientrare in questa discussione non per fare il professore e neanche per contraddire nessuno di voi,ma per fare giusto un po'di ordine....nel senso:premesso che le 964 dopo 10-12 anni o dopo circa 100.000 km
cominciano a perdere dalla base dove appoggiano i cilindri(al basamento)e non dalla guarnizione cilidri/testa,come ho letto sopra,ripeto questo è un dato di fatto,o la fai riparare o te la tieni così,io ad esempio ho aspettato 6-7 anni prima di metterla a posto(aveva una decina d'anni e 110mila km quando l'ho acquistata)con circa 140mila km.ora è perfetta.
quindi,a mio parere se ci sono perdite "imporanti"che aumentano giorno dopo giorno...si sono seccate quelle guarnizioni O-RING,sono talmente secche che si sbriciolano perchè la roba diventa vecchia.tutto il resto è poesia.non centra niente uno meno gira e piu' si seccano ,come ho letto sopra, ma è l'esatto contrario,cioè piu' scaldi il motore e piu'si seccano...ma è vero anche che piu'giri e meno olio vedi per terra nel garage:primo perchè l'olio perso che si è depositato nella grembialina lo si perde per strada e secondo quando il motore è bello caldo diciamo che dilatandosi si"gonfia" e questo va a favore eliminando evetuali luci e giochi.(si parla di centesimi di millimetro)..ma la chiave dinamometrica serve per smontare le dinamo? giusto macho?!concludo dicendo:..ma un bravo meccanico..uno di cui ci si possa fidare....
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6787
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

\quote{ma la chiave dinamometrica serve per smontare le dinamo?}
NO.... la METRICA !!!
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2009


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a che coppia di serraggio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6789
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUI CI VUOLE UN GURU.....
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la chiave dinamometrica serve solo per tirare la testa,il coperchio valvole lo tiri a "mano" nelle 964 è in magnesio mentre nelle 993 mi sembra di materiale plastico,quindi tirare piano se no si rompe
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6790
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domani chiediamo a gino ! mi gioco il caffè !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 356
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oh,io ho fatto cosi',avro' anche avuto fortuna pero' tentare non costa nulla..basta solo sdraiarsi sotto e allungare la mano,con motore freddo sia chiaro e guardare...poi se come si dice la perdita arriva da altro posto perlomeno si e' provato.pero' vedo che non solo a me e' successo che i dadi erano lenti...
verte
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 89
Registrato: 12-2009


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel pomeriggio cerco di andare sotto l'auto e vedere un po..., se riesco faccio anche qualche foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente esperto
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 824
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era ora.......
"Magna Greco" PiMania 1578
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3885
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

domani chiediamo a gino ! mi gioco il caffè !



Macho, attento che tra pizze, birre e caffè fai indigestione!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1900
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per giuli911: stai tranquillo,perde pochissimo, ma proprio poco poco, se ti faccio vedere i cartoni sotto la mia ti spaventi...

per giuliga75: per limitare le perdite già cambiare i cannotti e mettere quelli telescopici potrebbe migliorare la situazione di molto, non l ho ancora fatto ma lo farò anchio... e poi bisogna controllare i tubi di gomma che dal serbatoio dell olio si congiungono ai tubi dell olio che vanno alla serpentina anteriore...perchè col tempo si seccano e si "accorciano", anche quella è una cosa che ho in programma... insomma devo fare qualche lavoretto
la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6795
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scommessa persa ..... mannaggia !!!!!

si possono stringere a mano. ma con mani vellutate!!
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2006
Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..è si caro davide...la meccanica non è la moglie del meccanico..lo dovresti sapere...
passo lunedi.....x il caffè...
buon week end a tutti
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2009


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ragazzi, ho cercato di sporgermi il piu possibile sotto la macchina. sicuramente non perde dal coperchio valvole, perche l olio proviene da sopra. Centro sinistra esattamente. Ho fatto qualche foto, non so se riusciute a capirne qualcosa.... Spero di si. Attendo vostri pareri. Grazie












Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6800
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capiamo che hai fotografato le uniche parti dove NON PERDE UNA GOCCIA D OLIO ???????

allego 2 foto dei lavori fatti sulla 964 di LEON59 un annetto fa.


tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 91
Registrato: 12-2009


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, purtroppo e` quello che sono riuscito a fotografare da sotto la macchina ( non ho il ponte...). Quello che ho constatato e` che non perde dal coperchio valvole. L'olio scende da sopra direzione centro sinistra. Nella prima foto si vede da dove scola. A questo punto quali potrebbero essere le cause?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6805
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sopra ci soni i coperchi valvole superiori ,

tempo fa ho visto un trucchetto per vedere le perdite , pulisci piu che puoi e butta un po di talco sotto in qua e la , dopo qualche giorno , senza che prendi pioggia, ricontrolla.
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2006
Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come potete vedere dalle foto di macho sotto il manico delle pinzine e appena sopra a quel coso rosso si possono vedere dei segmenti di cercio neri... ecco quelle sono le famose guarnizioni che si seccano...
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8821
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perde dalle canne o dagli spinotti
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 92
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi, quindi secondo te cosa dovrei controllare? tu escludi che perda dalla testata o dai cilindri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8824
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


premetto che non si può dare giudizio da quello che hai postato ma nella foto
si vede perdita che dovrebbe arrivare dalle cannette olio testa basamento o dagli spinotti dei bilanceri o dalle guarnizioni basamento cilindro-
ti consiglio di metterla al ponte e fare foto chiare e precise del punto dove perde-
Comunque vista la superfice pulita è una perdita già visionata da chi ha effettuato manutenzione
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6814
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ma è quella righina marroncina segnata da robbi la perdita ?? è molto chiara !! pensavo di vedere delle macchie nere !!! è olio fresco fresco allora.
si è meglio metterla su un ponte , pulire , girare e ricontrollare.
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 93
Registrato: 12-2009


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, si è olio fresco, provabilmente perchè lho cambiato da 500 km. Quindi è possibile che si tratta della guarnizione dei cilindri come mi è stato detto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao alessandro hai visto le foto della mia che ha postato davide?
la mia perdeva proprio dalla base cilidri ,pero' vedendo la tua foto puo aver ragione anche robbi puo'perdere anche dalle canne o dai spinotti...
se perde poco puoi provare di andare avanti cosi ancora un po'
ma il meccanico cosa ha detto?
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 94
Registrato: 12-2009


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico diceva che sono le guarnizioni lato sinistro dei cilindri da sostituire... . però non sono tanto convinto, perchè tutto è cominciato dopo aver sostituito l'olio. E comunque la macchina va molto bene. Boh...
La mia preoccupazione è che lui mi ha detto da fare attenzione perche potrebbe anche incendiarsi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bona gledis (leon59)
Nuovo utente (in prova)
Username: leon59

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è micca benzina...se il meccanico dice cosi...mi sa che gli devi credere riguardo alla perdita..comunque io ho aspettato anni prima di decidermi a fare il lavoro..
964 la cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 811
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Robbi per l'occhio.
A mio modesto parere è roba da poco. Cioè, se fosse mia non ci penserei neanche lontanamente ad intervenire.
Se poi devi tirar giù il motore per altri motivi, allora valuti.
Secondo me.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 95
Registrato: 12-2009


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come gia detto, nessun altro problema. La mia ... incazzatura, scusate il termine, e` che ho appena cambiato frizione e volano ( ho montato quello della fvd allegerito), quindi ridiscendere il motore mi rompe un po...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente registrato
Username: lollo964

Messaggio numero: 246
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 01:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusami Alessandro.... se avete appena tolto il motore per fare frizione e volano, perchè non avete verificato le perdite del motore??
Cmq sia se la perdita è così limitata puoi aspettare.
In merito alla tua domanda sulla guarnizioni tra cilindro e testa, non presenti sui primi motori M64, è sicuramente possibile fare la modifica per installare quelle successive, ma devi rivolgerti ad una buona officina di rettifica per realizzare gli scassi non presenti sui cilindri.

Se posso darti un consiglio, qualora accertassi che le tue perdite sono tra carter e cilindri, non pensare di cambiare solo una guarnizione o solo quelle di una bancata.
Metti mano al portafogli e revisiona tutto il motore. Se ti servono consigli per risparmiare soldi (anche tanti) non hai che da chiedere. Il io motore l'ho appena revisionato e sono soddisfattissimo del lavoro svolto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 97
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorendo, grazie per i tuoi suggerimenti. Il motore non e` stato aperto perche` al momento della sostituzione del volano e della frizione, non presentava alcuna perdita ed il meccanico non ha ritenuto di fare alcun intervento. Vediamo se posso andare avanti cosi ancora per un po, per sicurezza ho comunque smontato la capsula paramotore per evitare accumuli di olio ( mi preoccupa la possibilita di incendio).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianni (martin_six)
Nuovo utente (in prova)
Username: martin_six

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè tutto è cominciato dopo aver sostituito l'olio



posso sapere che olio c'era prima e dopo?
non che significhi qualcosa, (in questo caso...) ma per curiosità


saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5294
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè tutto è cominciato dopo aver sostituito l'olio




Bè non è detto non possa esserci un nesso... infatti nei trafilaggi non è da sottovalutare la maggiore o minore viscosità dell'olio...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (bozzal1962)
Utente registrato
Username: bozzal1962

Messaggio numero: 98
Registrato: 12-2009


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so l'olio che cera prima, io ho messo il Castrol Magnatec 10W-40 semisintetico ( cosi mi è stato consigliato). Che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1326
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MMMM, Castrol non è più ai livelli di una volta.
Prima mettevo il CASTROL Edge Sport 10W 60 ed ora lo SHELL HELIX ULTRA RACING 10W 60 ed il consumo di olio si è quasi dimezzato a parità di utilizzo... Fai tu.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fede180cvt, scusa solo adesso vedo il tuo messaggio. Manda un e mail giuliga75chiocciolaliberopuntoit
volevo chiederti alcune info sul nostro modello.
Grazie
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 141
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come posso contattare fede180cvt ? se non socio...
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Utente registrato
Username: leon59

Messaggio numero: 210
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 20 gennaio 2012 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora come è andato a finire il fatto delle perdite d'olio,che sono curioso?
964 La Cattiva

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione