Chi ha già (purtroppo) utilizzato l'estintore mangiafuoco inibitore di fiamma. Funziona, può essere una valida alternativa al normale estintore? GrazieSE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Se ne era gia' parlato ampiamente.. serenamente,lascia perdere..
venduto ufficialmente al CP di Livorno a 100 euri (salvo poi scoprire che costa la metà in rete)Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Non parlavo del lato economico, ma funzionale e poi dal fatto che essendo molto piccolo è facilmente posizionabile nell'abitacolo senza dara nell'occhioSE SEI INCERTO TIENI APERTO.
io nella mia ne ho 2 di mangiafuoco, uno nel portaoggetti della porta lato guida ed un altro nel baule...e spero che rimangano lì ad ammuffire per molto, moltissimo tempo, anzi per sempre...Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
neppure io volevo parlare del lato economico in se, ma sottolineare che la rete ufficiale li consiglia e li vende (a caro prezzo ma con tanto di fattura, anche se non sono marchiati Porsche),nonostante le varie perplessità sollevate da molti, anche addetti a lavori come Michele. Che fare? Beh, io l'ho comprato comunque , salvo poi icaxxarmi quando ho visto che potevo spendere poco più della metà comprandolo in rete, con lo spirito "meglio che non avere niente per contrastare l'eventuale emergenza mentre decido se comprare e dove mettere un estintore serio".Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Il 3d non era quello e c'erano dettagli sulle schede tecniche del prodotto e di altri estintori decisamente piu' performanti ed efficaci,con i relativi prezzi. Se qualcuno riuscisse a riesumarlo,farebbe cosa gradita..
e basta co sto spegnicandele ne spegne 5 il normale 5b e 8 il professional 8b.. ma prendeteve il solito 2kg de polvere 13a 89bc e ce spegnete gia' qualche fuocherello..costo max 40-50 euri
Non amo mischiare il ludo con il lucro, ma se qualche amico pimaniaco fosse interessato alla nostra esperienza, o ai nostri ricambi, nel campo motociclistico d'epoca, sarei ben felice (da appassionato) a dare una mano!!!Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
Vorrei solo capire come fa uno ad aprire il cofano con un bell'incendio in corso proprio nella zona dello sgancio... Come minimo ti ustioni e poi appena apri il cofano il fuoco si espande alimentato dall'aria che entra... E ti becchi una vampata in faccia!
La faccenda nella realtà è un pò più complicata purtroppo............Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Tax, non si tiene nel cofano ma è talmente piccolo che si può installare a portata di mano. Stasera posto le foto delle mie auto.Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
Pippo io mi riferivo alla biondina del video postato da Max che allegramente alza il cofano mettendo le mani proprio dove si è già sviluppato l'incendio senza prendere nessuna precauzione e poi si mette ad armeggiare con il Mangiafuoco per innescarlo cn le vampate del fuoco che ancora un pò le bruciano la maglietta... A me non sembra un comportamento molto saggio e adeguato alla situazione............Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Max ha classe 5b o 8b,quindi e' piuttosto bassa per non dire altro..tra l'altro e' fortemente vincolato come uso(..Classe B: liquidi infiammabili e solidi liquescenti (alcooli, benzine, lubrificanti, vernici, cere)).
non tratto prodotti del genere ma solo professionali o quasi.
Tanti, tanti anni fa (avevo sedici anni) durante un viaggio in auto ebbi la sfortuna di assistere ad una tragedia (che non mi va di descrivere) provocata da un'auto in fiamme. Da quel momento presi la decisione di avere sempre, per quanto possibile, a portata di mano un estintore, anche piccolo, ma psicologicamente sufficiente a tentare un aiuto.
912
Giardy
S40 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
Capisco le precisazioni tecniche fatte da Michele, ma diciamoci le cose come stanno: il problema degli estintori sulle auto sta tutto nelle dimensioni ! Personalmente ne tengo uno da 1 KG (quelli da barca, per intenderci) per ogni auto, ma nell'abitacolo danno veramente fastidio. Tipica posizione sotto il sedile...
Quelli tipo Mangiafuoco o Eolo risolverebbero bene il problema e tornerebbero utili anche per dirimere le questioni di precedenza agli incroci
Quindi la domanda precisa è questa: tralasciando il discorso prezzo di acquisto, l'efficacia dei due estintori (Mangiafuoco vs Classico da 1 Kg) è sovrapponibile ?? - REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
tornerebbero utili anche per dirimere le questioni di precedenza agli incroci
in particolare "Eolo", una via di mezzo tra sfollagente da "MP" e spada laser (spenta!) di Star Wars! Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
A giuliga75 (giuliga75) Il mio era un "apporto" non volevo certo inibire la discussione senz'altro utile. Tieni conto che la precedente l'avevo aperta proprio io. Comunque a mio parere tutto dipende dalla ns libera scelta su come affrontare il problema "prevenzione". tanto per ravvivare la discussiono posto la seguente tabella basata su valutazioni del tutto personali e soggettive (non detengo "il sapere") * candeletta mangiafuoco = pesa poco = dura poco = efficace per sigarette ed affini * estintore CO2 1 Kg = ingombrano un po' ma sono ancora gestibili e manovrabili = Ti consentono di affrontare problematiche di primo intervento * estintore CO2 3/5 Kg =ingombrano e pesano li sonsiglierei nell'abitacolo = scarsamente gestibili "a mano" nell'ansia dell'incendio = Se installati "fissi" debbono avere un impianto di tubi/erogatori per la diffusione (copriranno poi tutte le casistiche ?? motore, vano anteriore, sottoplancia abitacolo ? etc) * Estintori carrellati 60/150 Kg = sicuramente i più efficaci anche per incendi vasti, ma non sono sicuro che la Porsche preveda il "gancio traino". Un salutoFatti non fummo per viver come bru...tti. ma, per seguir virtute e conoscenza !
Allora valutando l'aspetto tecnico applicativo dei vari prodotti menzionati sarebbe logico scegliere un estintore max 2K CO2,anche se con potere estinguente inferiore, ma senza residui.SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Io addirittura ne utilizzo uno da 1 kg posto a fianco del sedile di guida (ci appoggio la mano ogni volta che scendo, più a portata di mano di così !!). Tutto stà ad utilizzarlo con precisione (base fiamme, nè vicino/nè troppo lontano dalla parte in combustione) e senza sparacchiare la CO2 "a nuvola" come fosse borotalco o DDT.
Poi, se qualc'uno veramente immagina che dotandosi di un 3/5 Kg può automaticamente affrontare da solo un incendio auto già esteso ! ! ! ! Secondo me solo un VVF (di quelli operativi, non da ufficio) ci riuscirebbe efficacemente.
C'é bisogno di molta molta esperienza e pratica costante}Fatti non fummo per viver come bru...tti. ma, per seguir virtute e conoscenza !
Ciao, scusate, solo per difendere il mio Eolo da Fabio che lo definisce sfollagente da "MP" e spada laser (spenta!) di Star Wars metto una foto. Cmq Eolo esisteva prima di Mangiafuoco e poi, se non credete che funziona preoccupatevi per la Porche. Infatti il suo CED è protetto con lo stesso estinguente di Eolo. A parte tutto, buona conversazione e qualunque inibitore di fiamma scegliate l'importante è averne uno che funzioni. Ciao fli