Autore |
Messaggio |
   
luciano s. (lucio911)
Nuovo utente (in prova) Username: lucio911
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 11:56: |
|
Salve, ho richiesto un consiglio in un'area sbagliata, quindi ripeto quì in sintesi quanto già scritto. Scioccamente ho dato via la mia porsche 964-4 cab. "92". Ora sono di nuovo alla ricerca di un mezzo che stia il più possibile nella condizioni della mia ex (targa AJ-390-ww). Le mie precedenti Porsche le ho "ereditate" da persone che conoscevo, quindi non ho avuto problemi in quanto ad affidabilità e kilometraggio veritiero: chiedo cortesemente se ci si può fidare di situazioni come queste. La mia mail è : grazie mille http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198510475 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167249210 |
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1154 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 12:32: |
|
A parità di prezzo prenderei la prima, almeno si vede ciò che gli è stato fatto. La seconda o è una "americana" con il contachilometri "europeo", o è una "europea" con paraurti anteriore "americano" (!?!!?) Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
luciano s. (lucio911)
Nuovo utente (in prova) Username: lucio911
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 13:27: |
|
Ti ringrazio Costantino, è la stessa considerazione che ho fatto io. Prendere una porsche di quell epoca, è scontato che si debba mettere in conto qualche intervento. In quella postata almeno si sa quello che è stato fatto , tutto documentato! Il mio solo dubbio , avendo come termine di paragone la mia ex con 90.000km,(immacolata, vedi foto) è il perchè di questo ripristino totale di motore e carrozzeria. grazie di nuovo. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2768 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 13:31: |
|
A me piace anche la seconda però! "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5123 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 13:56: |
|
Altrimenti una gita a Tours: http://www.leboncoin.fr/voitures/226387273.htm?ca=12_s Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 114 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 14:11: |
|
citazione da altro messaggio:è il perchè di questo ripristino totale di motore e carrozzeria
alcune possibili risposte: - ha una scatervata di Km - ha fuso il motore - è incidentata - l'hanno tenuta in un pagliaio sotto la pioggia - è finita in un canale - sono dei perfezionisti... mancati! auto come quella che cerchi esistono; il fatto è che sono poche (percentualmente parlando rispetto all'intero parco macchine) e in genere non arrivano nemmeno ad essere inserzionate (perchè hanno già un compratore ancora prima di essere messe in vendita) il mio consiglio, pazienta e insisti fin che ne hai voglia |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1460 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 23:29: |
|
Ciao, io mi fiderei di più della seconda. Se il prezzo di una 964 Cabrio tenuta non benissimo ma in modo mediocre è intorno a 25K, come sarà possibile che per altri 9.500 € sono riusciti a riportarla "a nuovo"? Non lo so, a naso non mi convince. Secondo me, se il Tuo budget è sui 32K o di più quella giusta la troverai, con un pò di pazienza. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 2612 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 23:31: |
|
Quoto la gita a Tours Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
|
   
luciano s. (lucio911)
Nuovo utente (in prova) Username: lucio911
Messaggio numero: 16 Registrato: 07-2011
| Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 05:46: |
|
Ok , grazie mille per le vostre risposte. Credo che la cosa miglore, sia armarsi di santa pazienza ed aspettare l'occasione giusta : voglio ricambiare i vostri consigli dandovene uno dei miei (ammesso che ne abbiate bisogno ) : prima di vendere la vostra Porsche, non fate come me : contate fino a 10...no, meglio fino a mille, così si evita di fare cretinate come la mia !! Grazie di nuovo, e spero quanto prima di scrivere notizie positive . Un saluto |
   
luciano s. (lucio911)
Nuovo utente (in prova) Username: lucio911
Messaggio numero: 17 Registrato: 07-2011
| Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 06:16: |
|
Integrazione al post precedente. Ma non credete che sia opportuno tutelare l acquirente di turno , obbligando il venditore a rilasciare ogni documento comprovante la provenienza... probabili incidenti e kilometraggio certo del mezzo che è in vendita ?? So che è una speranza da "donzelletta che vien dalla campagna", ma non ci si può far prendere continuamente in giro , vedendosi proporre macchine di 20-25 anni con un massimo di 100.000km .In Germmania,per macchine di quella età, al 90% si ha una percorrenza media di 200.00km. possibile che solo noi italiani facciamo così poca strada ? |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1463 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 09:23: |
|
citazione da altro messaggio:possibile che solo noi italiani facciamo così poca strada ?
L'italiano medio fa 200.000 in quinta e poi 102.000 in retromarcia.
Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5106 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 09:56: |
|
Mah.. vi dico come la penso, quando le macchine cominciano a superare i venti anni, è impossibile o molto difficile ricostruire una storia precisa. I chilometri vanno presi col beneficio del dubbio, ma va dato peso alle reali condizioni del mezzo. In fin dei conti questi sono motori che possono arrivare a trecento mila km tranquillamente, per cui non è un punto così determinante secondo me. La mia l'ho presa con 92.000 km dichiarati, libretto tagliandi originale con cronologia che conferma ciò. Ci credo, non ci credo? Non è stato comunque determinante questo nell'acquisto.. ciao |
   
luciano s. (lucio911)
Nuovo utente (in prova) Username: lucio911
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2011
| Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 12:36: |
|
Perdonate l 'insistenza, ma oggi è sabato sono libero e ho tempo per chiedere informazione su un dettaglio . Mi riferisco alla foto della base del motore . Ho notato una ammaccatura ad un tubo , il primo da sinistra della parte inferiore ( non so come si chiami): secondo voi, come è possibile che sia successo, se la 964 ha il fondo di protezione ? grazie mille http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198510475 |