Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Accumulatore di pressione 996 tt < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano benatti (brusalok)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusalok

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2011
Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io e la mia turbona ci siamo presentati il mese scorso. Seguo spesso questo forum dal quale attingo preziose informazioni... veramente non pensavo a tanta competenza, appassionato come sono sel marcho credevo di saperne qualcosa.. ma a confronto mi sento una nullità... bene ora vengo al punto, dopo l'acquisto mi è stato consigliato di sostituire il servofrizione chiamata comunemente boccia della frizione, perchè ad auto appena spenta spingere il pedale era impossibile, ora dopo il cambio il miglioramento c'è stato ma credevo in qualcosa di più mi spiego... dopo che l'auto è ferma da mezza giornata il pedale frizione non và giù !? mi chiedo.. se per caso (speriamo mai) la dovessi mettere im moto a spinta (sai che figura) devo innestare una marcia a forza ? se si spinge il pedale con forza si danneggia qualcosa? grazie anticipatamente Stefano. p.s. se simone 993tt di pavia leggi questo post .. ho bisogno di una dritta, ho aperto un filmato da te postato che mi ha fatto spellare dalle risate su youtube, si trattava di una telefonata fatta da un personaggio ad una radio.... se ti và di spedirlo s.benatti chiocc alice.it ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6293
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano ,tenpo fa salli su una 996tt come la tua, di un amico. ferma da 1 ora al massimo, e il pedale era durissimo, solo dopo accesa divenne morbidissimo. si vede cche è normale che faccia cosi . ma meglio sentire altre voci.


anche per la messa in moto a spinta , credo che se non si è almeno 10 persone , sia impossibile fare una cosa simile , dato il peso , la compressione e la sezione ruote . gia io da solo fasccio fatica a muoverla di 10 cm in garage.
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Porschista attivo
Username: sergioz1

Messaggio numero: 1083
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sulla mia prima dell'accensione il pedale è sì duro ma scende tranquillamente, come se fosse una macchina qualsiasi, senza servoassistenza.

Saluti
Sergio
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ...
996 TT: Cooled by water - Powered by air - Setting your soul on fire !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2820
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano, la servoassistenza della frizione sulle 996 TT è un punto un debole noto; ci sono appena passato e non ne sono uscito del tutto, ergo ti spiego un paio di cose che spero di aver capito.

essendo servoassistita, è (quasi) normale che a motore spento il pedale sia più duro. di solito quando lo fa troppo spesso o diventa di marmo, è appunto un problema di 'palla'. sostituire la palla non sempre ahimé risolve il problema: io ne ho cambiate 3 (tre!) di fila e il problema - nel mio caso più grave, perché il pedale si induriva a caldo anche in moto e in movimento, non solo a motore spento - è rimasto...

il paziente Paolo, capofficina di P.Arezzo, mi ha smontato l'accrocchio si cui si innesta la palla, lo ha spurgato, pulito e rimnontato e ora il problema è quasi scomparso (quando lo rifà, basta non usare il pedale per qualche minuto, dar tempo all'impianto di raffreddarsi, e torna morbido).

bada bene che nella mia il precedente proprietario aveva già fatto cambiare tutto il meccanismo della servoassistenza (palla, reggipalla e pompa) in garanzia non più di 40mila (e 3,5 anni) fa!

se fai un giro trovi un mio 3d in cui ne parlo.

l'unica soluzione vera, che risolve cioè il problema una volta per tutte, pare sia passare al sistema del 996 GT2, cioè togliere la servoassistenza: ci sono preparatori USA e DE che vendono il pacchetto già pronto. ci avevo pensato ma per ora, finché resiste, la tengo così...

se vuoi farti un'idea del pedale senza servoass., sali su una GT2 o su una 997 liscia...!

p.s. se vedi unto o del liquido biancastro sul lato dx (guardando a cofano aperto verso l'abitacolo), è il liquido del serbatoio della servoassist. frizione: i mecca, tendono a metterne troppo e a caldo o dopo un uso intenso tende a traboccare (non è corrosivo come quello dei freni, ma insomma non fa bene alle plastiche): tienilo sempre un filino sotto alla tacca.
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano benatti (brusalok)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusalok

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2011
Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie macho,sergio cabo.. la frizione a motore acceso funziona benissimo, solo che quando faccio avviamento dopo ore o giorni che è ferma lo devo fare senza spingere la frizione.. solo questo mi mette un pò in apprensione,come del resto spingere a forza il pedale .. praticamente quando è fredda faccio sempre avviamento senza frizione. gabo a caldo funziona benissimo .. più tenera della golf che uso tutti i giorni, solo a freddo fa così . ciao stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 183
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano , a me è appena successo (qualche mese fa) solo che a me lo faceva anche in marcia , o meglio andava regolare se spingevo il pedale lentamente per cambiate rilassate da guida assolutamente turistica , ma appena tiravo un po con cambiate veloci , spingendo il pedale velocemente si induriva e la cosa è andata peggiorando .. inoltre appena spenta la macchina , se un secondo dopo schiacciavo la frizione da spenta era veramente durissima..
Anch'io avevo letto qualcosa in proposito alla complessita' di risolvere il problema ,tanto che mi ero detto che al limite l'avrei tenuta senza servoassistenza..che per come uso io la macchina (guida sprintosa e pista piu che altro) andava anche bene , ma poi portata l'auto in officina per un altro problema gli ho parlato anche di quello e con un centinaio di euro e sostituita la famosa "PALLA" ho risolto ed è tornata come nuova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano benatti (brusalok)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusalok

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2011
Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok marco ma quando l'auto è ferma da un pò a freddo riesci a spingere giù il pedale prima di fare avviamento ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 186
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si te l'ho detto ora la mia è come da nuova , mi capita spesso di non usarla per 10 giorni e quando premo il pedale prima di accenderla va giu liscio come quando è in moto ..oviamente se da spenta pompo 3-4 volte si indurisce , ma quello è normale su tutte le auto con servofrizione , perchè con motore spento la pompetta non gira e dopo due o tre pedalate il circuito si svuota e non hai piu l'assistenza.
Comunque ora non ce l'ho sottomano ma se vuoi domani recupero la fattura e ti dico di preciso a me cos'hanno sostituito per farla tornare perfetta.L'accumulatore "Palla" di sicuro ma non vorrei che ci fosse stato qualche altro piccolo particolare che magari a te non hanno cambiato ed è per quello che te lo fa ancora leggermente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano benatti (brusalok)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusalok

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2011
Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie marco, questo volevo sapere, ho fatto sostituire la palla la primavera scorsa al cp di modena ma evidentemente il lavoro non è stato fatto a regola d'arte o forse non hanno spurgato bene il circuito e siccome le riparazioni hanno la garanzia presto andrò per chiarimenti. ancora grazie ciao

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione