Autore |
Messaggio |
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 176 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 02:51: |
|
Ormai saranno 2 o 3 mesi che ho fatto mappare e ho percorso 2-3 mila Km con grande soddisfazione senza alcun problema, ma negli ultimi giorni mi è successo piu di una volta che la centralina va in recovery tagliando la press. a massimo 0.6 Bar. La cosa succede sempre e solo in 6' marcia ad altissima velocita' e a pieno carico con turbine in pressione a 1.1 Bar ,verso i 6.400 giri e velocita' di 310 - 315 Km/h . Mi fa pensare il fatto che appunto vada in protezione dopo diversi secondi che le turbine sono a pieno carico, per interderci se affondo in 6' marcia partendo da 3000 giri la pressione va subito normalmente a 0.9 ,col salire dei giri passa quasi subito a 1.0 Bar e tiene bene costante fino al picco di 1.1 da 5.500 giri in poi ma arrivati ai 6.300 - 6.400 ecco che parte e va in protezione. La mappa che mi hanno fatto non è esasperata e anzi è molto progressiva come pressione , nelle prime 4 marce al massimo arriva a 1.0 Bar , 1.1 solo in pieno in 5' e appunto un 6'. Come ben capirete non è molto semplice testare la macchina in 6' piena a quelle velocita' e quindi non ho molti parametri per dire se è un problema occasionale o se potrebbe averlo fatto fin da subito post mappa. In effetti pero' qualche gioro dopo aver mappato sono stato in Germania e sono riuscito aa arrivare a limitatore in 6' a 7150 giri e 341 Km/h indicati senza che il problema si presentasse (era Giugno e in Germania la temperatura esterna sara' stata intorno ai 15 gradi)..dopo di che naturalmente non ho piu avuto occasione di avvicinarmi neanche a certe velocita' per cui non posso dire..fino all'altra sera in cui si è presentato il problema , ho provato 2 o 3 volte e tutte quante le volte stessa storia, centralina che taglia a 0.6 Bar finchè non spengo e riaccendo l'auto , dopo di chè torna normale..almeno nelle prime 5 marce. Ho gia portato la macchina in officina dove hanno fatto la mappa anche perchè l'ultima volta che mi è successo si è accesa anche la spia CHECK ed è rimasta accesa anche dopo aver riavviato il motore anche se la macchina ha ripreso come al solito a girare bene. In attesa di una diagnosi mi chiedo cosa possa essere ..considerando che lo fa solo in 6' e dopo che le turbine hanno gia' girato ad alta pressione per il tempo necessario a raggiungere altissima velocita', escluderei problemi di MAF , sonde LAMBDA o perdite di pressione nel circuito di sovralimentazione , altrimenti dovrebbe farlo anche nelle altre marce , forse un problema di tenuta delle wastegate o del sensore di pressione N75 , ho letto tempo fa qui sul forum di un utente con un problema simile , era una wastegate che perdeva leggermente e anche a lui andava in protezione e tagliava la press. solo in sesta perchè , raccontava , nelle altre marce la centralina provvedeva a compensare la perdita ma in 6' marcia a pieno carico non era piu in grado di farlo..puo' essere , ma tecnicamente non capisco in che modo la centralina possa compensare tenendo comunque la pressione costante se c'è una perdita dalla wastegate, quindi penso che anche in questo caso dovrebbe farmelo almeno qualche volta anche nelle altre marce. Del sensore di pressione N75 non so molto quindi non mi esprimo..rimane un'ultima opzione di cui mi ha parlato oggi il tecnico d'officina e cioè che complice anche la stagione , in piena 6' e a quelle velocita' l'aria compressa dalle turbine si scalda troppo e.. patatrac! Spero non sia questo il mio caso , uno perchè appunto la mappa non è nemmeno troppo estrema (allora chi gira con le K24 a 1.2 - 1.3 con Wg da 1.0 bar dovrebbe stare sempre in recovery) , due perchè è vero che la volta in cui sono arrivato a 341 Km/h senza problemi ci saranno stati 15 gradi ma l'altra sera quando invece continuava a tagliare ce ne saranno stati non piu di 23 - 24 mica 40.. Terzo motivo , perchè se cosi' fosse non vedo soluzione se non spendere un capitale per Intercooler maggiorati che anche considerando che i miei del Kit X50 sono gia' piu grandi rispetto al 420cv di serie mi sembra un' esagerazione dover cambiare gli intercooler per un setup di soli centralina e scarico. Nei vari Forum internazionali c'è gente che gira a 1.2 con le K16 e gli intercooler piu piccoli del 420 cv , oppure che monta K24/26 o K24/18G senza modifiche agli intercooler. Inoltre anche i Kit RUF 520 e 550 Hp non comprendono gli intercooler maggiorati e con limitatore a 7100 girano "agevolmente" a 340 Km/h sulle Autobahn.. Stento a credere che i numerosi filmati di tali performance che girano in rete siano solo l'eccezione e che la regola sia quella che oltre le pressioni di serie in 6' oltre i 6000 giri non si possa girare se non in pieno inverno pena recovery...Certo non so quante volte mi capitera' di potermi togliere lo sfizio di superare i 320 Km/h (in Germania si intende) ma sarebbe seccante sapere di non poterlo fare quando da originale non c'erano problemi..certo per il resto con la mappa la macchina è molto migliorata ma vorrei quando possibile poterla sfruttare anche in 6'. Mah staremo a vedere , nel frattempo idee o consigli sono come sempre molto apprezzati. Un saluto a Tutti. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1663 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio:Stento a credere che i numerosi filmati di tali performance che girano in rete siano solo l'eccezione e che la regola sia quella che oltre le pressioni di serie in 6' oltre i 6000 giri non si possa girare se non in pieno inverno pena recovery....
???? Guarda che dopo una certa velocità anche con gli inercoolers stock la temperatura aria non sale più molto....con quelli del 997GT2RS addirittura scende dopo i 250kmh. Comunque senza fare un po' di datalogging non ci tiri fuori un ragno dal buco...non sai cosa sta succedendo...pressioni, IAT, lambda, accensione etc...non hai la più pallida idea di dove possa stare il problema... Compra un durametric. E comunque, se chi ha fatto la centralina non ha rimosso il limite di pressione, a 1,3bar la centralina van in limp-mode. |
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 177 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 23:56: |
|
Infatti Emanuele ho detto "STENTO" a credere..ergo la penso esattamente come te che le temperature possono solo scendere all'aumentare della velocita'ed è stato quello che ho obbiettato quando mi hanno fatto l'ipotesi che sia un inconveniente "normale" legato alle alte temperature dovute alla velocita'...La cosa mi ha tutt'altro che convinto e spero sia stata solo una cosa che mi hanno detto al volo tanto per mandarmi a casa e cominciare ad esaminare bene l'auto via "scanner" anche perchè come ho detto si è accesa anche la spia CHECK.. Comunque ho chiamato oggi e mi han detto che stanno controllando le varie valvole immagino per la tenuta dell'impianto di sovralimentazione se c'è qualche perdita o cosa.. insoma spero che il dtalogging lo facciano loro e bene , perchè io proprio non saprei da dove cominciare.. Comunque Emanuele il fatto che mi ha dato il problema solo dopo 3 mesi e qualche migliaio di Km e sopratutto che lo fa sotto piena pressione in 6' , mi fa pensare piu a qualche perdita di pressione , qualcosa di meccanico insomma legato a qualche valvola .. se la mappa fosse fuori parametro riguardo accensione o lambda (AFR) me l'avrebbe fatto da subito e anche in diverse condizioni di utilizzo invece è sempre andata benissimo.. A meno che non sia il MAF con relativo IATS o una sonda LAMBDA che sta andando.. ma in questo caso rileverebbero il codice in centralina. Comunque domani dovrebbero farmi sapere qualcosa , nel frattempo ho chiesto anche un preventivo per passare a uno step successivo modificando le K24/24 a K24/26 e relativo adeguamento della mappa.. Devo dire che mi han sparato un prezzo un po altino rispetto almeno quello che mi aspettavo , so che in USA ti fanno la modifica K24/18G con realtiva mappa a 3K dollari..a me hanno chiesto quasi il doppio ..comunque valutero' .. A proposito di pressioni , sono sicuro che la mappa che ho adesso lavora col limite di pressione a 1.3 Bar , comunque sono lontanissimo da quei valori ..1.0 e 1.1 di picco solo in 5' e 6' percio' se va il LIMP mode dev'essere per altre cause.. In ogni caso anche se decidessi per andare di K24/26 , senza adeguare l'iniezione o al massimo montando un regolatore 5 BAr , penso che non potrebbero mettermele a piu' di 1.1 massimo 1.2 ma di picco. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2043 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 00:20: |
|
Nell'abc delle preparazioni si necessita prova su strada sotto carico,in conduzioni non riproducibili su banco.. e questa ormai ce la siamo scordata. L'origine del problema e' relativamente semplice.. La carburazione come ce l'hai? Era a te che consigliavo gli iniettori maggiorati per caso? |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2457 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 00:31: |
|
Intendi dire che è troppo magra la miscela per incapacità degli iniettori di portare sufficiente benza, giusto e quindi la centralina diminuisce subito la massa d'aria per ingrassarla?
citazione da altro messaggio:La cosa succede sempre e solo in 6' marcia ad altissima velocita' e a pieno carico con turbine in pressione a 1.1 Bar ,verso i 6.400 giri e velocita' di 310 - 315 Km/h .
Marco, va beh che fai cosworth di nick, ma che fai di lavoro, il custode at circuito di Monza? (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 01 settembre 2011) "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 178 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 01:11: |
|
Si Michele hai centrato il punto è proprio sotto MASSIMO carico che si manifesta il problema..e ti do ragione per il fatto che queste prove sotto carico non vengano fatte dai preparatori , anche perchè mi rendo conto dell' impossibilita' pratica , bisognerebbe che il preparatore andasse a fare la mappa a nardo' per vedere com' è la carburazione deopo un minuto un minuto e mezzo di 6' a pieno carico..il fatto è che le mappe Tuning di base le sviluppano al banco e non puoi certo renderti conto di com' è la carburazione in 6' a 7000 giri... Pensa che io per primo penso che la mia mappa sia non troppo estrema , ho sempre sentito gente che dice che con le K24 si puo' mappare a 1.2 - 1.3 di pressione senza modifiche all'iniezione..fuguriamoci se a me gia' va in recovery a 1.1.. Secondo te si puo' risolvere solo con regolatore da 5 Bar o sono necessari gli iniettori ? Paolo , semplicemente sono spesso in Germania sia per lavoro che per tempo libero e li' mi sfogo , mi rendo conto che per le volte in cui si piuo' arrivare a certe velocita' uo possa dire chissenefrega ma io voglio la macchina a posto ..poi guarda anch'io non mi sono accorto del problema per 3 mesi proprio perchè è impossibile andare a certe velocita' tutti i giorni , e forse è lo stesso motivo per cui chi gira a 1.2 - 1.3 pensa che sia tutto a posto solo perchè la macchina non va in recovery tirando 1'-2'e 3' ... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2044 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:10: |
|
Mah,il discorso e' che devi avere l'hardware giusto in base alla configurazione scelta,se vuoi avere prestazioni "consistenti" anche sotto carico. Non dubitava nessuno che la spremessi in Germania. Dammi i dati motore con i cavalli presunti o rullati,pressioni e tutto,cosi' vedo come stai messo e ti rifaccio i calcoli con le portate.. Non ricordo se era di marrocc la tua.. poi vediamo il resto e compra 3-4 maf anche dove la presi Emanuele sotto le ferie. |
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 179 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 13:30: |
|
Guarda Michele non l'ho mai rullata ma i CV presunti andando a sensazione non saranno piu di 490 - 500 massimo all'albero. La mia configurazione è semplicemente scarico 200 celle CARGRAPHIC e centralina , non l'ho fatta da MARROCCO ma il mio preparatore mi ha detto che è un file della RS-Tuning con limitatore a 7150 Rpm , leggermente rielaborato a suo dire in maniera conservativa proprio per evitare problemi di centralina chetaglia in recovery per i vari sensori che rilevano temperature e press. troppo alte ..mi ha detto che sulla Turbo fa questa leggera "limatura" proprio perchè gli è capitato su 30 - 40 macchine che lasciando il File cosi' come l'ha concepito Rs-Tuning la centralina tagliava e doveva sempre riadattae la mappa , percio' la accomoda gia in maniera piu SOFT proprio per evitare problemi di questo tipo ma a quanto pare in 6' piena non basta. le pressioni sono: in 1' marcia 0.8 - 0.9 , dalla seconda alla quarta 0.9 - 1.0 3 solo in quinta e sesta diventano 1.0 - 1.1. Non mi sembrano pressioni esagerate anche perchè come avevo gia' avuto modo di dire , aumentano in maniera molto progressiva al salire di giri , non è che affondando in 4' marcia a 4000 giri mi va subito a 1.0 bar , fa 0.8 subito 0.9 e dopo i 6.000 giri passa ad 1.0..quindi in teoria mi sembrerebbe una cosa ben fatta. Per i MAF avevo gia' pensato anch'io di metterne uno nuovo a prescindere , secondo me è un sensore maledetto , mi ha dato problemi sempre su tutte le auto che ho avuto e anche se su questa non ho mai messo filti a bagno d'olio e ha solo 54.000 Km , secondo me puo' gia' aver diminuito la sua efficenza rispetto a uno nuovo. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2045 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:24: |
|
Vabbe',fatte un giro con il pirlis e vediamo se da' letture strane.. poi il maf lo cambi in ogni caso. |
   
Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 3384 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 20:03: |
|
Ciao a tutti, sarà un anno che non scrivo, ma qui mi tocca perchè ho avuto lo stesso problema, a Monza. Fatta la centralina ad 1.1, ho corso ad imola e mugello, dopo un paio di mesi vado a Monza, faccio le prove del mattino, tutto bene. Alla prima manches del pomeriggio prendo la macchina e, dopo il giro di riscaldamento, 4a, 5a, 6a e dopo due/tre secondi in pieno, check engine. Rientro, spengo, riaccendo, tutto sparito e riparto: al primo rettilineo dell'Ascari come sopra. Non c'è stato verso di farla andare. L'ho portata in "analisi" e dava errore "differenza di pressione", in pratica quando c'è una perdita. Rimessa la sua mappatura, la macchina andava come un orologio. Scusate, devo scappare (moglie inkaz), stanotte racconto il resto Domatore di TT... e di 356 - Passerini in direzioneee
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1324 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 22:10: |
|
Dopo questi racconti mi passa la già poca voglia di rimappare la mia 993tt,a parte il fatto che in pochi riescono ad entrare in questo tipo di Motronic Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 180 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 22:38: |
|
citazione da altro messaggio:Rimessa la sua mappatura, la macchina andava come un orologio.
Bruno intendi dire rimettendo la mappa originale ? Spero di non essere costretto a farlo anch'io perchè sinceramente non mi è costato pochissimo farla rimappare e poi devo dire che la differenza da originale si sente eccome..certo se il prezzo da pagare sono i continui ricorsi della centralina in recovery ..non è il massimo.. A tra l'aòtro tu parli di pista , io è un po che non ci metto le ruote perchè ho avuto tempo fa un incidente dal quale sono uscito faticosamente intendo per rimettere la macchina a puntino e quindi mi trema un po' il braccio all'idea di tornarci.. pero' prima o poi ho intenzione di tornarci e se gia' mi va in recovery su strada se pur solo in 6' figuriamoci in pista .. Mi auguro vivamente che sia un problema risolvibile. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2048 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 00:16: |
|
Senza scendere troppo nei particolari delle mappe,ne avevamo gia' parlato tempo fa... officine che cambiavano 4 o 5 mappe ma il problema persisteva..con la mappa stock ricaricata era tutto ok. Marco,Bruno ed altri siete in buona compagnia. Il discorso maf rimane. |
   
mauro (mauryturbo)
Utente registrato Username: mauryturbo
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2010
| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 04:37: |
|
ciao Marco,io ho la 996 tt mappata da Marrocco con k 26 a 1,2/1,35 però nn mi va in recovery,lo faceva i primi 2 gg a pieno carico,il tempo di adeguarsi perchè la centralina sta al limite.ho avuto la turbona all'inizio con k16 e scarico e mappata a 1.1,anche 1,2 di 6 marcia ma nn mi ha mai staccato.credo sia il file di smiller(rs.tuning),magari se è stato rivisto è stata toccata qualche curva che nn doveva esser mossa, nn saprei ne dico una a caso.poi smiller ultimamente ne ha combinate di azz,,,te.io vado da Marrocco a fare il tagliando in settimana se vuoi ti faccio chiamare magari risolvi.... ahhh per doctor46:avevo il 993 turbo e abbiam sviluppato con Marrocco una mappa strepitosa.anche per i primi modelli ante '97 visto che nn è riprogrammabile... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2050 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 10:43: |
|
Ah ecco bravo eri tu l'altro.. Marrocco faceva bene le centraline perche' con diverse misurazioni avevamo gli iniettori in over range di parecchio..i piu' alti mai visti su tt che non davano praticamente problemi. Infatti gli mancavano e gli mancano tutt'ora solo gli iniettori maggiorati e poi sarebbe proprio a posto.. Cmq se non si e' ancora capito,mappe "precise" per tt in giro ce ne sono poche,anche se continuiamo a ripeterlo da tempo..e non staremo ad analizzare caso per caso; da chi brucia i maf come se fossero fiammiferi,a chi va in recovery,a chi si impalla,ecc. (Messaggio modificato da sigboris il 02 settembre 2011) |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1328 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 12:32: |
|
Mauro, quindi Marrocco riesce a rimappare anche le motronic delle tt del '95? Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 2851 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 09:18: |
|
Doctor, Prendi una centralina originale 430cv, togli soprattutto il notevole calo di spinta sopra i 5.500, che ti porta a cambiare. Hai mess. privato Ettore STATE SERENI! ® By Giamby 2008 - Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6-993TT
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1330 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 16:33: |
|
Ettore,il calo di spinta dopo i 5500 giri con i cat 100 celle è solo un ricordo,piuttosto adesso in basso ha meno spinta (Messaggio modificato da chemist1 il 03 settembre 2011) Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
mauro (mauryturbo)
Utente registrato Username: mauryturbo
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 21:49: |
|
si doctor,io avevo la 993 tt del'95 abbiamo rimappato il 408cv.la pressione mi sembra arrivi ad un picco di 1.1 poi si stabilizza ad 1 bar.gustosa da guidare.senza problemi di affidabilità:unica cosa,ho dovuto montare il radiatore del 430cv per le temperature dell'olio.la mappa giusta ce l'ho salvata.anche se poi è molto soggettiva alla macchina.la motronic del 993tt mi pare ci impiega un po ad adeguarsi pero poi va molto bene.ha un difetto,un buco a 4000 giri che abbiamo risolto all'epoca.la macchina mia (venduta ormai da 4 anni--)ancora gira e va forte.ha 175mila km e neanche un trasudo di cui preoccuparsi.me la riprenderei subito |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1342 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 21:53: |
|
Grazie Mauro delle indicazioni,il radiatore l'ho già montato con i cat 100 celle,se non \ti spiace lasciami la tua mail. Ciao Luca Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
mauro (mauryturbo)
Utente registrato Username: mauryturbo
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 22:00: |
|
ovviamnte vengono tarate le wastegate e altre cose,e la macchina sotto va veramente forte,io avevo i cat da 100 celle,ma nn si era svuotata,la preparazione è un'insieme di cose che portano ad un risultato.cmq rispondendo a michele:gli inettori del mio 996 tt preparato nn danno problemi e la macchina è leggermente grassa sotto tirata.nn so cosa Marrocco abbia fatto a livello di elettronica,nn saprei spiegartelo perchè le mie conoscenze in merito arrivano fino ad un certo punto,però un mio amico ha i miei stessi lavori ma con le k 24 gt2 e ha ormai 150 mila km e tutto sembra andare bene.meglio cosi |
   
mauro (mauryturbo)
Utente registrato Username: mauryturbo
Messaggio numero: 43 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 22:01: |
|
334 5778975 Mauro col cel faccio prima |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2052 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 23:57: |
|
Lo so ne conosco diverse fatte da lui,per quello che ricordo hanno pochi problemi o quasi nulli,con affidabilita' pari all'originale. Ne ricordo diverse 993 poco sopra i 500 e un paio di 996 sui 580 cavalli dichiarati.E' passato del tempo anche se a luglio ne ho rivista una ancora in forma. Non posso dire nulla perche' erano abbastanza scrupolosi alla fine su queste cose. Le 993 erano cmq circa sui 13,2 sec e le 996 sui 12,4 nello 0-200.Le letture sugli iniettori in primis,ci sono servite(a quel tempo) per capire alcuni limiti dei materiali in relazione ad una buona e una cattiva elaborazione elettronica;in questo caso(il 996 tt)ci aveva stupito non poco,dandoci l'idea dell'effettiva durata media che puo' avere il propulsore in condizioni normali....circa 300k km Se avesse lo stesso controllo elettronico con iniettori maggiorati potrebbe ottenere chilometraggi simili;cmq va gia' assai bene cosi'. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1665 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 00:10: |
|
Ragazzi...se non sbaglio, l'injector duty cycle è una cosa abbastanza matematica.....Oltre una certa potenza, gli iniettori stock vanno al 100%, e anche di più (ovviamente per puro calcolo). Peccato che più che stare aperti il 100% del tempo non possono fare...quindi o parlate di potenze "contenute", oppure il discorso affidabilità non mi convince. Con un IDC vicino al 100% (se non sbaglio è buona regola non superare l'85-90%), la centralina non ha margini di manovra per ingrassare la miscela qualora ne avesse bisogno per scongiurare la detonazione... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2053 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 00:41: |
|
La durata in termini chilometrici e' quella,le prestazioni del modello 996 tt 580 cv circa dichiarati erano quelle. Non ricordo di aver mai controllato gli iniettori e credevo non fossero originali,cosi' come l'auto non e' stata rullata. L'auto andava bene,forse i cavalli sembravano meno,il resto non mi preoccupa affatto..il consiglio glielo avevo gia' dato tempo fa. |