Beh, piano... cambia se vuoi invece vuoi riverniciare la carrozzeria sotto il parabrezza, che non di rado, nelle 993, può essere incrostata dalla ruggine (ma non c'è da spaventarsi).
A quel punto si può andare ai 1.500 €. Mio consiglio? Da fare assolutamente quando cambi il vetro. Prima o poi capita...
Intanto che ci sei devi cambiare le guarnizioni attorno al vetro (mi sembra scontato, ma lo scrivo comunque).
Ciao, $imoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
bah io ti consiglio di farlo ora.....ne ho viste alcune veramente rovinate!!!!tanto prima o poi dovrai farlo....se vuoi tenertela!!! cmq forse sono troppo fissato io con la mia! le voglio un bene esageratodai de gas
Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 01:21: Beh, piano... cambia se vuoi invece vuoi riverniciare la carrozzeria sotto il parabrezza, che non di rado, nelle 993, può essere incrostata dalla ruggine (ma non c'è da spaventarsi).
A quel punto si può andare ai 1.500 €. Mio consiglio? Da fare assolutamente quando cambi il vetro. Prima o poi capita...
Intanto che ci sei devi cambiare le guarnizioni attorno al vetro (mi sembra scontato, ma lo scrivo comunque).
Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
proprio oggi ho dato disposiziomi di asportare il vetro per pulire l'eventuale ruggine, pulire i canali di scolo e verniciare per benino. il vetro però ha una scheggia d autostrada,ma x 1500€ diciamo che anch esso è un aspetto raro e di prestigio"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
sostituito 900 euros (993), no ruggine sotto.Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Car Glas o DoctorGlass non ti risolvono il problema dell'eventuale ruggine sotto. Se la trovano ti devono mandare da un loro carrozziere di fiducia. Puoi comunque chieder direttamente a loro, alcuni hanno delle convenzioni (ottime).
Ciao, $imoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Sulla 964 l'ho sostituito nel 2004 con 260,00 euro, originale da Car Glass. Adesso sarà aumentato... Il lavoro per la ruggine l'ho fatto quest'anno da carrozziere di fiducia che è riuscito a recuperare la guarnizione senza problemi.
P.S. se ci fosse un'area 'comix' racconterei come ho rotto il vetro...
(Messaggio modificato da migliagigi il 31 agosto 2011)A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Migliagigi, allora inizio io con le barzellette: autostrada, rumorino di spiffero d' aria dalla guarnizione parabrezza....continua ad aumentare con la velocità...con il palmo della mano un bel colpetoo secco a centro vetro...e crack..uno spacco grosso come il mio palmo!! Ma è successo un po' di anni fa..e con la 996...che ormai qui tutti sanno che ha parecchi problemi....Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Ei un momento fatemi capire, capisco l'inflazione ma passare da 260 € a 900 € per sostituire un parabrezza mi manca qualche passaggio....!SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
il parabrezza del 993 senza fascia scura costa ca.600€,magari quelli del 964 ne costa 450-500 ed il rincaro si riduce al "solo"'strozzinaggio!!! cmq il cambio del mio e' stato eseguito dal mio carrozziere che ha avuto porsche da 35 anni ed ora possiede una 3.2 e sa come si trattano le cose che si amano....pensate che xmstaccare il vetro e non rovinare la vernice,ci ha messo 4 ore solo x scollarlo!!!e dovevate vederlo al lavoro,un vero artista!!!dai de gas
probabilmente quello da 260 e era originale carglass , cioè NON ORIGINALE PORSCHE ! ( costano la metà quelli non originali ) poi , come gia affermato coccobet, nelle 993 è incollato, cioè per toglierlo va tagliata la colla dall interno,la membrana esterna è solo di rifinitura,( ma il piu delle volte va cambiata) , quello della 964 è ad incastro con guarnizone. senza colla e credo pure in quelle del 77 ....
citazione da altro messaggio:
perchè sul 993 è incollato?!?
si giuseppe, la puoi vedere se guardi attentamente sul cruscotto tra la gomma interna e il vetro, perchè uno squizzzo ogni tanto sfiora.
(Messaggio modificato da macho43 il 01 settembre 2011)tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
grazie Davide. dite allora ho fatto una sciocchezza a dire al carrozza di toglierlo? ..non vorrei combinasse sciocchezze"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
il parabrezza del 993 senza fascia scura costa ca.600€,magari quelli del 964 ne costa 450-500 ed il rincaro si riduce al "solo"'strozzinaggio!!!
citazione da altro messaggio:
probabilmente quello da 260 e era originale carglass , cioè NON ORIGINALE PORSCHE !
Allora, siccome siete dei bricconcelli e il parabrezza della mia bluona è ancora quello del '97 e porta i segni del tempo (un paio di riparazioni, una miriade di microscheggiaturine, righe e righette), sono appena stato al centro Carglass qui a Milano a pochi isolati da casa.
Allora, il responso è il seguente: - parabrezza del 993, con fascia verde e antenna, montato e installato: EUR 1.250 (dopo aver letto questo thread confesso che mi ha spiazziato un pò, ma tant'è..). E il listino prezzi a video era di fronte a me, quindi ho visto con i miei occhi, purtroppo.
- alla domanda se montano il loro parabrezza o il parabrezza originale Porsche, mi hanno risposto che loro ricevono SOLO parabrezza originali forniti da produttori che sono, a loro volta, fornitori delle case automobilistiche. Mi ha fatto notare che tutti i vetri della mia 993 sono ancora quelli del 1997 (c'è un numerino stampigliato su ogni vetro che identifica l'anno di produzione del vetro e concide con l'anno di immatricolazione della vettura, non sapevo) ma mi ha anche fatto vedere che il produttore del parabrezza non è lo stesso dei finestrini, ma è una cosa normale. Porsche aveva e ha più fornitori per i vetri. Su nessuno di essi è riportato il marchio Porsche. Loro prendono tutti i vetri da quei produttori, Porsche o Fiat che siano. Quindi non c'è un tema di parabrezza Carglass o parabrezza Porsche.
Questo è quanto mi hanno detto. Magari oggi provo a fare un giretto dalla concorrenza (DoctorGlass) e vediamo se il prezzo è lo stesso.
Certo che, a pensarci bene, qui dentro siamo un pò svalvolati. Se racconto in giro che spendo 1.250 euro per cambiare un parabrezza che presenta qualche graffio, mi rinchiudono in un ospedale psichiatrico...Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Se racconto in giro che spendo 1.250 euro per cambiare un parabrezza che presenta qualche graffio, mi rinchiudono in un ospedale psichiatrico...
...e difatti io, per il momento, me lo tengo "originale" con le sue belle righette ed una piccola scheggiatura all'altezza dello specchietto retrovisore interno, in piena fascia verde...
P.S.: tempo fa (...saranno passati 2 anni a pensarci bene,,,) avevo chiesto al punto Doctor Glass di fiducia e se non ricordo male mi aveva pronosticato un 750 € + installazione... Ma non ne sono certo, quindi sono molto curioso di sapere il responso di Gianz in proposito!.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
infatti sui vetri della mia ho il 95 (che è l'anno di produzione, dicembre/95)anche se immatricolata a gennaio/96. Ma chi pensava che il vetro fosse originale porsche?!?mah!!
(Messaggio modificato da p993t il 03 settembre 2011)"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
Gianluca, i 900 euro, installazione inclusa, li ho pagati da Doctor glass e se mi ricordo bene, mi avevano proposto pure l' opzione "originale" con marchio porsche a circa la cifra che Ti hanno detto.Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Maxiii, ma non capisco due cose allora (sto cercando di far quadrare quello che mi dici tu e quello che mi hanno detto in Car Glass).
Quello che hanno montato a te chi lo produce? non credo li faccia Doctor Glass.... C'è il marchietto del produttore del parabrezza?
Seconda cosa, di che marchio Porsche parliamo? Nemmeno quelli di primo equipaggiamento hanno alcun marchio Porsche ma un disegnetto tondo sopra la marca del produttore...Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
se volete mi posso informare io. mio zio è un ricambista, di sicuro lo saprà!"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
gianz , tutti i miei vetri TRANNE IL PARABREZZA, sono marchiati porsche(la p dentro il triangolino) , quindi pensavo non fose piu l originale, o no( marcato SIGMA o qualcosa del gfenere) poi in nessuno ho il numero dell anno , ma altri codici e scritte, ( dot ) e la marca è SAINT GOBAINtessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
il codice anno è facile da trovare. non ho l'auto a disposizione ma sono le ultime cifre es.95 0 96 o 97 ecc. nell ultimo rigo"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
nei miei non cè nessuno 93 .... domani mi copio cosa c è scritto e lo posto. ricordatevi pero che la mia è una dell primissime 993, non vorrei che avessero usato ancora roba del 964 o anche piu vecchio.tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
nei miei c'è solo un 7 in basso.... però ci deve essere anche l'indicazione del mese da qualche parte, perchè il tizio di car glass mi ha detto che sono stati prodotti in marzo 1997, e la macchina è di aprile (quindi torna.... ma non so dove l'abbia visto il mese..)Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
mi sa che la P dentro il triangolo non stà per porsche hihihi
se mi posti il codice di un vetro laterale mi rinfreschi la memoria e ti dico dove è il numero
ecco: http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.carwindshields.info/windshieldmarkings.htm scorrere fino a mese/anno di produzione, cliccare ed appare,si apre un sito,andare su "a proposito di vetro" e selezionare "marcatura del vetro"
allora il tuo è stato già sostituito secondo me
(Messaggio modificato da p993t il 03 settembre 2011)
(Messaggio modificato da p993t il 03 settembre 2011)"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
i miei al posto dei puntini hanno mese/anno sopra son riuscito a postare immagine
Marcatura dei vetri della finestra della macchina
La marcatura di ogni finestra di vetro auto contiene le seguenti informazioni:
Marchio del produttore nome; Un segno del rispetto ufficiali con i termini delle regole Nr.R43ЕЭКООН o Nr.92/22/CEE dei paesi membri della Comunità europea.
A parte questo, i marchi di conformità con altri standard internazionali, i dati della produzione del vetro di una finestra o altre informazioni possono essere visualizzati.
Controllare il paese il vostro vetro auto viene da!
Tipo di codice di fabbrica si trovano in etichetta (vedi n. 3 foto sotto): Code: Country:
1. - Tipi di vetri finestra
I - in più parabrezza durevole
II - regolare parabrezza multistrato
III - parabrezza multistrato che ha subito un trattamento speciale
IV - vetro plastica
V - altro (non parabrezza) occhiali con il fattore di limpidezza di meno del 70%
V-VI - doppio vetro con il fattore di limpidezza di meno del 70%
Indice di assenza - gli occhiali che non sono parabrezza e hanno fattore di limpidezza di meno del 70%
2. - Un codice di un paese che fornisce una certificazione ufficiale
1 - Germania
2 - Francia
3 - Italia
4 - Paesi Bassi
5 - Svezia
6 - Belgio
7 - Ungheria
8 - Rep. Ceca
9 - Spagna
10 - Jugoslavia
11 - Inghilterra
12 - Austria
13 - Lussemburgo
14 - Svizzera
16 - Norvegia
17 - Finlandia
18 - Danimarca
19 - Romania
20 - Polonia
21 - Portogallo
22 - Russia
23 - Grecia
24 - Irlanda
25 - Croazia
26 - Slovenia
27 - Slovacchia
28 - Bielorussia
29 - Estonia
31 - Bosnia-Erzegovina
32 - Lettonia
37 - Turchia
42 - UE
43 - Giappone
3. - Rispetto della DOT standard americano
4. - Mese e anno di produzione
(Messaggio modificato da p993t il 03 settembre 2011)
(Messaggio modificato da p993t il 03 settembre 2011)"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
dov'è finito Tax? sarà mica andato a controllare tutti i vetri?"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
TUTTI i miei hanno puntini e numero, li avranno sostituiti tutti ??? il dot ( costruttore ) l ho capito. ora mi viene pure un dubbio, se vedi la mia foto al posto dell marchio ( come tax) ho un difetto( opaco) non mi avranno grattatovia il marchio p ??tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
mah,in genere si sostituisce il parabrezza!gli altri non si rovinano. appena torno in carrozzeria posto foto dei miei. se qlc anima buona volesse fare lo sforzo..
beh Davide, la tua mica è PUFFA
(Messaggio modificato da p993t il 03 settembre 2011)"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
TUTTI i miei hanno puntini e numero, li avranno sostituiti tutti ???
Macho, anche i miei hanno tutti numero+puntini... Ma stento a credere che siano stati tutti sostituiti...o almeno lo spero!
Il numero secondo me indica l'anno di produzione, i puntini il mese: quindi il mio parabrezza dovrebbe essere dell'aprile 97, ergo non è più il suo originale..........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Il mio è come quello di Tax. E' fatto da SIGLA, ha la P (che non credo stia per Porsche), e nella riga in basso c'è un 7 prima di tre puntini. Il tizio mi sa che ha considerato ogni puntino come mese di produzione (3=marzo) e il 7 come 1997.
Se questo è vero, vuol dire che quello di tax è stato prodotto nel giugno 1995. Per caso tax la tua bimba è del luglio/agosto 1995??Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
COME GIANZ ??? controlla i fanali dietro , i relais , e altre cose ... han tutte quella p ....tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Gianz, il mio parabrezza è un aprile 97, quindi è stato cambiato... Gli altri vetri invece, secondo questo schema, sono coevi alla vettura!.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
ridi ridi tax... il tuo è di una ...BOXSTER !!! e 2.5 !!!! e tiptronic !!!! tiè !tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
attenzione! leggevo proprio ora in un sito che invece sembra che vi siano differenze addirittura anche tra parabrezza "OEM" di primo equipaggiamento e come ricambio. i primi devono superare test al limite, per i secondi basta l'80%"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
non si sa mai che un pollo mi attraversi la strada!!!!
...un annetto fa ho preso in pieno un passero a circa 130/140 all'ora ed a parte il botto pauroso e la paura che saltasse il vetro per via di qualcuno che mi aveva lanciato un sasso, non ha fatto una piega............Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
beh un passerotto mi sembra poco x rompere un vetro.....
anche se un sasso dello stesso peso/dimensioni lo avrebbe probabilmente rotto
tutto dipnde dal fatto che il passerotto ,probabilmente ora morto poverino,ha alliungato i tempi di rilascio energia rompendo le propria ossicina,mentre il sasso non attutisce nulla
sui nostri aerei sparano polli a quasi 350 km/h,ma non si rompe nulla,anche l'altro giorno,in decollo da linae,ho preso un falchetto alla rotazione 155 kts = 287,1 km/h e solo il botto,ma con un chicco di grandine,la cosa sarebbe un pò diversadai de gas
Breve digressione, di cui mi scuso in anticipo, per gli appassionati (come il sottoscritto) di quell'interessantissimo programma di Discovery Channel che è "Mythbusters"...
Ecco una delle colonne portanti dello show:
FINE O.T.!.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Doctor Glass, car glass...l'importante che sia bravo! Tra il cristallo e la lamiera c'è una guarnizione in gomma che serve per assorbire i rumori; alcune volte non hanno il ricambio e montano il vetro senza. Risultato: voi impazzite cercando di capire da dove nascono i rumori nell'abitacolo.
Tra il cristallo e la lamiera c'è una guarnizione in gomma che serve per assorbire i rumori; alcune volte non hanno il ricambio e montano il vetro senza. Risultato: voi impazzite cercando di capire da dove nascono i rumori nell'abitacolo.
...questa è una nota importante, grazie per averla segnalata!.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Doctor Glass, car glass...l'importante che sia bravo! Tra il cristallo e la lamiera c'è una guarnizione in gomma che serve per assorbire i rumori; alcune volte non hanno il ricambio e montano il vetro senza. Risultato: voi impazzite cercando di capire da dove nascono i rumori nell'abitacolo.
Parlato ora con un esperto di 993. Confermo quanto dice Hello. Il tema non è tanto vetro originale (con la P) o non originale (che è lo stesso vetro prodotto da SIGLA ma senza P), ma è chi fa il lavoro, specie su una 993. Il fatto, intanto, che è incollato implica che vada usata una colla specifica di colore scuro e non chiaro (non chiedetemi perchè), che si abbiano tutte le guarnizioni, inclusa quella interna antirumore. E, soprattutto, che il parabrezza incollato riposi almeno una notte intera per far aderire bene il collante (CarGlass mi diceva di portargliela al mattino che me la ridava il pomeriggio....già questo non mi piace molto). Pare che siano all'ordine del giorno casi di 993 fatte dalle grandi catene qui citate, che tornano indietro perchè dopo la sostituzione nascono vibrazioni, rumorini, scricchiolii, etc...
Pertanto il responso di oggi è: meglio che il lavoro lo faccia un carrozziere esperto di 993 e che metta su anche un vetro non originale (che costa la metà dei quasi mille euro che hanno chiesto a me - il resto sono guarnizioni, colla e manodopera), che avere la "mitica" P (che fa raddoppiare il costo) e far fare una boiata nel montaggio (cosa non probabile ma possibile). Ca va sans dire
Mi sa che opto per la seconda opzione.....Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
perchè ti scuso Tax? Certi O.T. sono sempre apprezzati Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
perchè ti scuso Tax? Certi O.T. sono sempre apprezzati
Grazie dell'apprezzamento Fabio, ma la netiquette impone sempre il rispetto del thread e quindi non si può giustamente "abusare" di questo tipo di O.T.... Meriterebbero dei threads appositi............Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Gianz faceva riferimento ad un'antenna integrata. come si capisce che c'è? da che particolare si vede?antenna della radio?"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
Come avviene esattamente il collegamento "fisico" tra l'antenna integrata nel parabrezza ed il cavo antenna che arriva alla radio? .........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Grazie ragazzo,ma non ero io nel vecchio ma buon 727 delle foto....cmq sempre x parlare di fisica,un sassolino di pochissimi grammi lanciato a velocità elevatissime diventa come un proiettile di un carro armato....
per il vetro,mi vedete d'accordo su tutto,meno sul fatto che sia originale,ma questa e' una mia convinzione,visto che la mia 993 e' tutta originalissima,se si esclude un velcro sotto al tappetino guidatore,le frecce laterali(sostituite con quelle trasparenti,le originali sono imbustate e rimontabili in un attimo)e le pance che sono 2 RSR(le originali sono imbustate pure loro),un vetro non originale(che non si sostituisce in un attimo e non costa poco),ne avrebbe inficiato l'originalità,e questo non mi piaceva..... torno a dire che e' una mia fissa,ma ce l'ho!
ps il mio vetro aveva una guarnizione tutta intorno, e'stato sotto pressione x 24 ore ed il mastice incollante era nero come la pece.
per l'antenna radio e' come dice Macho ed il cavo e' sulla dx(da seduti nella macchina) in basso,si collega ad una centralina specifica via jack tra il montante A(credo)cmq quello ant e la plafoniera del cruscotto
no lo chiedo perchè il mio parabrezza è diviso a metà in verticale da una strisciolina nera. su però ho l'antennino tradizionale. sentendo dell'antenna integrata ho pensato che l'antennino fosse qlc che riguarda la predisposizione per il telefono che ho.
fosse per me toglierei sia questo, sia il tergi posteriore
francesco,magari una foto!!
(Messaggio modificato da p993t il 04 settembre 2011)"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
SI GIUSEPPE l anntenna sul tetto è del telefono . perche toglierla ? che fastidio da ? e se alla rivendita la vogliono ? uguale x il tergi.tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
p993t come ti ho detto il mio carrozziere è stato più di meticoloso,per sicurezza ha spruzzato una sostanza che verifica la presenza di ruggine,ha lasciato un pò di giorni l'auto senza vetro per verificarne la situazione,poi ha spruzzato un'altro materiale,non so cosa,come protezione,prima di richiudere il tutto
per lavorare bene,bisogna togliere la palpebra,che non è nulla di complicato se non nelle viti vicine al parabrezza,che se scivolano,vanno perse...quindi cacciavite magnetizzato obbligatorio!!!dai de gas
grazie Robbi, grazie fra'! io più che altro per pignoleria volevo far controllare i canali di scolo oltre la presenza di ruggine. oggi vado e vediamo "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
vorrei ritrattare tutto quanto da me sopra affermato; anche nei miei vetri, oltre la P nel triangolo e Sigla/Sekurit a seconda se parabrezza/finestrini, c'è un 5 con 3 puntini (fatto foto poi la posto). il parabrezza (oltre quanto sopra) ha lo 0,quindi sostituito nel 2000 (ecco spiegata la confusione). almeno non è un vetro aftermarket!!
In relazione all'asportazione vetro, verrà la ditta specializzata a toglierlo ed a rimetterlo a controllo/lavoro effettuato (e questo mi costerà spero non più di 200€).
(Messaggio modificato da p993t il 05 settembre 2011)"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
lo sapevate che è possibile rimuovere solo la guarnizione esterna del parabrezza (senza romperla o tagliarla) e così controllare la presenza di ruggine o lo stato della guarnizione interna? si può fare (parafrasando una celebre frase). ovviamente si può rimettere facilmente senza compromettere alcunchè"P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!