Autore |
Messaggio |
   
Daniele B. (phantom)
Utente registrato Username: phantom
Messaggio numero: 139 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 18:22: |
|
Ieri sera pochi km con la mia bimba (circa 20) per andare e tornare da lavoro e questa mattina l'amara sorpresa:
Come vedete ha colato dall'interno fino al terminale di scarico e ovviamente a terra. Secondo mio padre non è olio motore in quanto la sensazione è poco densa. Mi sono intrufolato sotto il paraurti per vedere da dove proveniva...
Ingrandimento:
Alcune precisazioni. Ho l'abitudine di scaldarla bene sempre. Devo fare il tagliando a settembre (circa 20mila km) Ha 118mila km Parlando di liquidi presenti nel vano motore: La vaschetta del refrigerante era poco sopra il minimo. L'olio motore misurato con l'asta da il pieno, con la chiave segna metà ed è sparita una tacca da ieri. L'olio dei freni misurato con l'astina è a metà. Il vano motore è in perfetto ordine, nessuna goccia, colatura o altro. Che ne pensate?? Second or last is the same thing. Only victory is life.
|
   
Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 18:37: |
|
Quasi sicuramente è la vaschetta di recupero del liquido del radiatore fessurata. E' un difetto ormai noto che si verifica in media ogni circa 70/80000 km. Praticamente con l'aumentare della temperatura del liquido la plastica si scalda e la fessura si apre lasciando uscire il liquido. Nel raffreddarsi si richiude e così a motore freddo non te ne accorgi. Non è una cosa grave ma va sostituita subito perchè sennò rischi di rimanere senza liquido e fare dei danni Ho amato molte donne ma una sola auto... Tessera nr. 1819 - Gruppo "I Porcospini"-
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1232 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 18:38: |
|
Non sono esperto di 996, ma potrebbe essere la famosa vaschetta del liquido refrigerante che si crepa. 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente registrato Username: phantom
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 19:22: |
|
Proprio su questo forum che è un pozzo di informazioni e scambio di opinioni avevo già conosciuto in un altro caso (mi pare con una boxster) la crepatura che "sparisce" della vaschetta in questione. Sicuramente è il meno dei mali che poteva succedere Nel vano motore ci si potrebbe fare una grigliata dal calore che emana anche dopo lo spengimento, ma ho provato a toccare la vaschetta per sentire tracce della perdita e... niente. Ho una mano da ex cestista e non riesco di certo a toccarla tutta. Se è lei la casusa, ogni volta che la metterò in moto avrò una nuova perdita giusto?? Non sto di certo lesinando l'intervento in officina ma il tempo mi è tiranno fino a i primi di settembre causa lavoro. Mi toccherà usare esclusivamente la sw aziendale fino ad allora. Grazie e se qualcuno ha ancora dubbi o domande dica pure la sua. Second or last is the same thing. Only victory is life.
|
   
Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 169 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 21:00: |
|
Se è la vaschetta ogni volta che l'acqua arriva in temperatura comincia a perdere. Prova a controllare anche il tappo. A volte è successo che il problema veniva da lì.
citazione da altro messaggio:Mi toccherà usare esclusivamente la sw aziendale fino ad allora.
E' consigliabile Ho amato molte donne ma una sola auto... Tessera nr. 1819 - Gruppo "I Porcospini"-
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente registrato Username: phantom
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 22:21: |
|
Il tappo era ben stretto e ho dovuto usare una "pinza" per aprirlo, appena ha ceduto e iniziava a farsi svitare ho udito lo sfiato dovuto alla pressione atmosferica. Credo sia normale. Se faccio ritirare la vaschetta nuova da un amico sarà facile sostituirla da soli? Second or last is the same thing. Only victory is life.
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7785 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 00:16: |
|
E'un problema abbastanza noto, come segnalato da vittorio; ne sono stato anche io soggetto con la mia M.Y. 2002 a circa 80.000 km. Il lavoro in centro Porsche mi è costato circa 350 euro incluso nuovo liquido. Ti ricordo che la vaschetta è di espansione del liquido e quindi anche temporaneamente può stare anche sotto livello, ma solo in caso di necessità. Rappresenta il sovrappiù del circuito. Solitamente è crepata e di difficile individuazione del punto ceduto. Cambiala insieme al tappo, sono di nuova forma e concezione e non ci pensare più. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente registrato Username: phantom
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2011

| Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 12:13: |
|
Bhe immagina di passare distrattamente vicino al garage e avere la visione della prima foto... E' agghiacciante. Oltretutto sapendo la fragilità dei motori. 350 euri non sono pochi x una vaschetta di plastica etc, ma tanto devo fare il tagliando e cambio pure quella, così ammortizzo un pò di + la manodopera da strozzini che ti fanno pagare. Second or last is the same thing. Only victory is life.
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7788 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 17:16: |
|
La vaschetta costava € 70 + iva, poi il tappo, il liquido refrigerante ecc.... eccc. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 723 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 12:03: |
|
citazione da altro messaggio:Credo sia normale.
Non è normale. Il tappo dovrebbe svitarsi a mano, senza pinza. E lo sfiato dovrebbe essere leggero e veloce. La pressione all'interno è sì maggiore di quella atmosferica, ma di poco. Credo che la causa sia stata il tappo che non ha permesso di sfiatare la pressione in eccesso e di conseguenza ha ceduto la vaschetta. Per usarla: non vorrei fare il diavolo tentatore, ma l'importante è che ci sia acqua nella vaschetta. Se fosse la mia, giretti brevi con frequenti controlli io li farei. Però valuta tu... A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 452 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 16:00: |
|
Quoto, potrebbe essere la vaschetta, fra l'altro si trova proprio sopra la perdita.
 ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Massimo C 1950 (cabriomax)
Utente registrato Username: cabriomax
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 22:59: |
|
Vaschetta crepata appena cambiata (996 MY2002 km 90K)con 400 euro passa la paura. Io ho perso circa 2 litri di liquido, ma al CP mi hanno rassicurato che non succede nulla con una perdita del genere, perchè nel circuito ci sono 23 litri di liquido di raffreddamento. saluti Max Si vive solo due volte . . . prima e dopo la Porsche.
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente registrato Username: phantom
Messaggio numero: 144 Registrato: 04-2011

| Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 17:51: |
|
Grazie a tutti. Io di liquido al max ne ho perso meno della metà che stà nella vaschetta... Ma avevo fatto pochissimi km. In effetti il tappo era troppo strinto e la riflessione di migliagigi porterebbe a pensare che anche su una vaschetta sana tale condizione (tappo troppo strinto appunto) possa accelerare la rottura. Cmq appena la porto in officina si mette la nuova. La voglia di usarla è tanta, specie perchè lavoro circa 13 ore al giorno e sapete bene la soddisfazione che ci dà essere alla guida dalla nostra porsche, nel mio caso fa anche da antistress dopo una giornata al contatto con il pubbblico. Che tentazione Second or last is the same thing. Only victory is life.
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente registrato Username: phantom
Messaggio numero: 146 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 11:48: |
|
Portata stamani in officina e dopo 80km la vaschetta è quasi andata del tutto. Già, era proprio lei la causa della perdita. Adesso mi monteranno il modello nuovo che è fatta di una plastica rinforzata e con un tappo migliore, in tutta franchezza mi hanno confidato che quella montata all'origine è un bel troiaio (come si dice dalle mi parti) e pare che oltre alla rottura sistematica esistono casi in cui si è staccata dal suo alloggiamento. Mamma Porsche gli ha proprio voluto bene alla 996 vero???? Second or last is the same thing. Only victory is life.
|