Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Rottura motore carrera s mk1 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 357
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Me lo sentivo che sarebbe successo... infatti la mia povera bimba m.y. 2006 con soli 52000 km mi ha lasciato a piedi! " CEDIMENTO STRUTTURALE "

e' stato il responso dell' officina che prontamente ( siamo a quasi un mese) ha provveduto ad inviare alla casa il motore in blocco attendendo la nuova unita' arrivata in questi gg.
Per fortuna ho rinnovato la garanzia APPROVED come ogni anno evitando un bagno di sangue Ora mi chiedo: ma quanti sono i casi di rottura? sono veramente in percentuale alta rispetto al numero di auto vendute?
La nuova unita' sara' piu' affidabile e/o modificata rispetto a quella che montavo prima?
L'unica certezza e' che quando la garanzia non sara' piu' rinnovabile sicuramente l'auto non varra' piu' nulla a mio parere...

porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 2563
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nella sfortuna menomale che avevi la PA.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 358
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VERAMENTE!!!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 854
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma esattamente che danno strutturale hai avuto?te lo hanno detto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 938
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo a indovinare: albero intermedio con conseguenziale tritume di valvole, pistoni, bielle e cilindri?
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7767
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da molto tempo non veniva pubblicata la negatività cui sei stato soggetto. Ultimamente nelle mie ore libere trascorse dal mio meccanico ho visto parecchie Porsche con motore danneggiato, ma tutte per cause addebitabili al proprietario e la novità sapete qual'è? Nessuna 996 3.600, ma 964, cayenne, boxster ed una 3.400 con kit x51.
Ripeto e sottolineo che le rotture degli organi interni sono state riconosciute come causa di comportamento inusuale da ognuno dei proprietari.
Matteo, fortunatamente eri in P.A. ma l'hai acquistata nuova o usata?
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2365
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando sento queste cose mi vien soltanto da fare un gran gesto scaramantico, perchè metter la miglior benza possibile, il miglior olio possibile nel motore e seguire tutti i consigli del meccanico per un'ottimo uso e manutenzione potrebbero non bastare...e per le vecchiette la P.A. non esiste.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 359
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante Paolo! uno cura maniacalmente la manutenzione , mette la benzina a 100 ottani, scalda bene il motore prima di trarlo e poi si ritrova come dice Dante con un tritume di valvole ecc... L'auto l'ho presa a dic 09 con 39000 km da conce porsche e ho rinnovato la garanzia conscio del fatto che su alcune 997 si rompeva il motore...
spero solo che il nuovo propulsore sia piu' affidabile!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1229
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente il fatto che una casa come la Porsche, che produce auto sportive e prestazionali da sempre, si permetta il lusso di commercializzare vetture con motori debolucci mi fa veramente incaxxare! Tanto più che le cause di dette rotture sono sempre le stesse da 10 anni!

944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1974
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un vero peccato..
visto che ultimamente il testa e mento iniziava a diffondersi,erano ben identificati i casi di rottura dovuti a fallimenti della maison;molti meno di quelli che sarebbero dovuti essere.
In quel mentre,la fortuna.
P.s.:con il motore nuovo mandala subito con il 5w50
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2615
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo l'ho scritto poco tempo fa, tutto uguale, 997 Carrera 4S Cabrio MY 2006 49.000 km, motore aperto come un cocco, stessa cosa su altre 997, peggio con l'X51.

Io lo sapevo, ma in cp insistevano, è perfetta, non c'è nessun problema, poi ha l'olio sempre uguale dal tagliando! Si, ma il rumore bello netto del ritardo al gas e della distribuzione....??!

Infatti dopo 1 giorno....

Ogni 45.000 km basta metter un motore nuovo


Ovviamente P.A. anche perchè senza....

Ma ormai lo sanno anche i sassi che tutta la famiglia di motori nati sulla 986 ha il vizietto!

Sono auto molto belle che costano poco di manutenzione rispetto al passato, ma non possono essere come quelle degli anni in cui la Porsche ci rimetteva su ogni auto venduta, ma costano molto meno rispetto a queste, una964 veniva quanto un appartamento, oggi con i 100.000 di una 997 liscia si compra un box.

Quindi qualche lato negativo rispetto a molti positivi
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 360
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, lo trovo assurdo anch'io ! una casa che produce auto di questo livello con la sua blasonata storicita', non puo' permettersi tali errori per altro mai ufficialmente smentiti... Se non avessi avuto la garanzia era un bel problema...
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3655
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo xfortuna Che avevi il PA !!!

Molti dimenticano Che magari un cambio d oilo l anno previene certi problemi, Che il motore nn va tirato finche nn Si arriva a 90 gradi di temp olio , Certo Che la caxxata mamma p l ha fatta grossa, Ma le percentuali di rottura dei motori del 997 sono notevolmente piu bassi delle 996

Ps un motore di rotazione di un 993 costa sempre 13 k chiedere a savo!!
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7771
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo la mia domanda era così posta per un ben preciso motivo.
Ho riscontrato alcuni casi in cui nell'eventuale "parziale rottura", i proprietari hanno speso il minimo per ripristinare l'auto con lo scopo di farla mettere in esposizione per l'immediata vendita, in modo che il danno se lo sarebbe poi trovato il nuovo acquirente. Nel tuo caso la tieni da oltre 18 mesi e quindi sei fuori da questa casistica.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2372
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, perchè impegni permettendo, visto che sei di GE, non ti unisci per un incontro/giratina porcospinz, così ci si conosce?

Tu dici che tutta la famiglia next generation carter umido, anche 997 MK I ed MK II ha questo vizietto?
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8865
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, il tuo avatar ti immortala in pista.
Significa che questo utilizzo avviene occasionalmente o la vettura viene utilizzata sistematicamente in quelle condizioni?
Certo, tutto ciò non giustifica un simile guasto, ma costituisce certamente un'attenuante.

Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (tonyvilla)
Utente registrato
Username: tonyvilla

Messaggio numero: 91
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavoli! Anche la mia è un mod. 2006 e attualmente ho 38.000 km...
Proprio oggi dicevo alla mia compagna che non vorrei rinnovare la P.A., ma a questo punto mi sa che dovrò desistere da questa malsana idea...
a questo punto forse sarebbe meglio (se qualcono non ci ha gia' pensato), fare un censimento delle 997 mk1...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2617
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, volentieri ne avessi il tempo, che in questo periodo non ho!

Una sera non in periodo di ferie potremmo fare un gemellaggio Porcospini col gruppo genovese, ora non c'è quasi nessuno a ge!

Per le 997 le MKII saprai che hanno un motore molto differente, anche queste hanno avuto rotture, ma molto più sporadiche per quel che ho toccato con mano, ma rotture ci sono state anche dei nuovi GT3 e GT2RS, ma per un particolare dell'aspirazione, ed altro non posso dire.

Le 997 MKI purtroppo per loro sono sempre con la stessa struttura e materiali nati con la 986, e quindi la zuppa, e pure i botti sono sempre gli stessi, sulla Cabrio 4S che ho citato sotto è ancora imbrattato d'olio in tutti gl'interstizi, da come s'è aperto, in sesta a 120 tranquilla dopo 400 km di seguito, in garanzia gli hanno passato infatti anche la frizione visto che è finita inondata d'olio...

Antonio non servono a nulla i censimenti, come direbbe il dottor house "tutti mentono"....anche perchè la verità non esiste, esiste solo l'immagine mentale che ognuno si crea della realtà.

C'è una persona che scrive qui che sostiene d'aver venduto la sua splendida 996(3600), che ho visto in concessionaria col motore rotto e che ho visto trattare a 4500 € dal solito commerciante abusivo rom....quindi in che statistica la mettiamo, tra i motori rotti o tra quelli che non vogliono dire com'è andata?

Viviamo sereni e godiamocele(senza inventarci realtà troppo...lontane dalla realtà)!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4194
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.s.:con il motore nuovo mandala subito con il 5w50




Mike, dopo che ho messo il 5W50 non ho più la perdita RMS, tenkiù
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1976
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Brutta cosa le perdite,meglio evitarle
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 361
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Elfer: in pista ci vado circa 5/6 volte massimo in un anno e solo nei track day quindi senza esasperare la meccanica... Anche perché da vero maniaco voglio che tutto sia perfetto. Alla fine e' vero, non sapremo mai la verità nel senso che dati ufficiali sulle rotture dei motori non ce ne sono e i concessionari stanno belli abbottonati!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2618
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo saranno belli abbottonati, ma pure in un paesino sperduto sotto l'Olanda nel cp dove tutto contrito il capofficina diceva "strano, Porsche di oggi non rompere mai motore!" andando in magazzino aggiunse "voi tanto fortunati, ya, esserci proprio per caso un motore nuovo!", si, e gli altri cinque scatoloni di legno uguali cosa contenevano, mentine???

Bisogna ammettere che li hanno addestrati a mentire con certezza teutonica, in italia quando porto un amico in cp che ha preso una wc normale con gli amici meccanici in cp attaccano gli sfottò su quando gli toccherà montare il prossimo motore

Cambiare l'alternatore o cosette del genere nel caso delle 997 invece è routine

Matteo sono auto non adatte alla pista se tutte di serie...può sembrare un assurdo per una Porsche ma la pratica lo sostiene senza dubbio, i carter secco(vero, non le balle pubblicitarie) sono gli unici adatti ai circuiti.

p.s. Roby sabato controllavamo le varie cosette rimontate alla carlona dai crucchi, e sul luccicante del motore nuovo e del cambio lavato si stagliava netta la pisciata d'olio tra i due...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3263
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in pista ci vado circa 5/6 volte massimo in un anno e solo nei track day quindi senza esasperare la meccanica...


basta e avanza!

citazione da altro messaggio:

Matteo sono auto non adatte alla pista se tutte di serie...


quoto!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8520
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quante se ne sentono sempre più grandi...e più si sparano e più la gente beve...forse è ora di ferie

Matteo mi spiace per quello che ti è capitato
può capitare a chiunque per strada normale o i pista -seguita da maniaco o seguita da leasing
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2379
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siccome mi sembra di capire che uno dei motivi per cui la 4s di matteo potrebbe aver rotto sia lo stress troppo elevato raggiunto in pista, stress per cui pare tali auto non siano state progettate e siccome prima o poi, previo intervento su assetto, installazione nuovi ammo, eventuale barra duomi anteriore, gomme toyo semislick o simili, tubi a treccia vorrei anch'io andare a provarla in pista(una 993) non per farci le gare, ma per provare...e siccome penso che quando un'auto non è progettata per fare qualcosa, basta una volta per romperla, non che chieda rassicurazioni, ma vi risulta che il motore delle 993 possa andare incontro a simili conseguenze se condotta allegramente in pista(senza andare in fuorigiri, ovvio)?
Vi sono accorgimenti particolari da seguire, per evitare il più possibile conseguenze "spiacevoli"?
(tipo cambiar l'olio con uno diverso o altro?)
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4698
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bisogna ammettere che li hanno addestrati a mentire con certezza teutonica



in Germania fuori dai PZ questi motori vengono ormai soprannominati
Murksmotoren!
a voi la traduzione
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2381
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motori oscuri?
Ma che ci dai anche i compiti per casa ora?
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3006
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vi sono accorgimenti particolari da seguire, per evitare il più possibile conseguenze "spiacevoli"?



Domanda molto interessante Paolo, alla quale mi accodo in buon ordine, in attesa di utili consigli da parte dei più esperti!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 255
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando sento queste cose mi vien soltanto da fare un gran gesto scaramantico, perchè metter la miglior benza possibile, il miglior olio possibile nel motore e seguire tutti i consigli del meccanico per un'ottimo uso e manutenzione potrebbero non bastare...e per le vecchiette la P.A. non esiste.



Ben detto Paolo ma questo sgratt dovrebbe riguardare noi WC e non gli AC; quanto meno la statistica è comunque a sfavore delle WC.
Io ho già dato però ogni tanto ci penso.....e se un giorno....
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1978
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano sei stato da Gustav o da Carl?
Possono superare anche il test della macchina della verita'..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4202
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Roby sabato controllavamo le varie cosette rimontate alla carlona dai crucchi, e sul luccicante del motore nuovo e del cambio lavato si stagliava netta la pisciata d'olio tra i due..






Michele, dopo il 5W50 che ci metto se riprende a perdere? La calce viva o un 100W100?
Tra l'altro...il Mobil High Mileage? Ancora niente qui in Italia/Europa?


citazione da altro messaggio:

Cristiano sei stato da Gustav o da Carl?
Possono superare anche il test della macchina della verita'..






Abbottonati ed omertosi...meno male che Michele svela un po' si segreti ogni tanto, se un giorno sparirai saprò che la P avrà assoldato un killer per farti tacere per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (andromeda)
Utente registrato
Username: andromeda

Messaggio numero: 100
Registrato: 11-2010


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

infatti la mia povera bimba m.y. 2006 con soli 52000 km mi ha lasciato a piedi! " CEDIMENTO STRUTTURALE "




Ciao Matteo, mi dispiace molto per ciò che ti è successo.
Una curiosità: ma la macchina ti ha dato qualche segnale "sospetto" oppure di punto in bianco ti ha mollato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 362
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realta' il segnale sospetto si e' presentato subito dopo l'ultimo tagliando...infatti lamentavo un rumore strano che prima non c'era,e anche i consumi erano aumentati parecchio il che mi ha anche fatto pensare che chi ha fatto manutenzione non so perche' e per come abbia fatto qualche caxxata...dopo il tagliando fatto a maggio e dopo circa 1000 km ecco il fattaccio, rumore da trattore e motore in panne, meno male che ero nelle vicinanze del Conce e non in vacanza o altro...
Credo comunque che qualche giretto in pista non possa dare esitio a quanto successo, cavolo ma stiamo parlando di una Porsche, l'auto sportiva per eccellenza!
In sostanza se a quanto pare le rotture sono molte piu' di quelle che si conoscono consiglio vivamente di rinnovare la garanzia a tutti perche' a mio parere per un danno del genere non bastano 15000 k...
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 642
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ri ciao Paolo, vai tranquillo, il tuo, ed il mio, sono motori che reggono ben + che qualche trackday fatto da appassionati come noi. la serie AC sono le uniche con cui fare pista con una certa tranquillità. Non lo dico io, i motori WC, sono bombe ad ologeria. Poi, se si ha il rotolo, si corre con qualsiasi cosa, senza badare al tasso di rischio di rottura.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (leocosterno)
Utente registrato
Username: leocosterno

Messaggio numero: 193
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chi ti ha fatto il tagliando?
ciao
stefano
PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8867
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia "gnuranza" mi porta sempre più a credere che il vero guaio è il carter umido.
Basta una frazione di cattivo pescaggio dell'olio (imputabile a qualunque causa: eccessivo carico di accelerazione laterale, livello dell'olio al di sotto di una certa soglia, ecc.) ed il motore cede.
Ricordo una cottura immediata in pista di una 996 3.4 col kit di potenziamento appena montato...

Tutte le modifiche apportate in questi anni (flange nella coppa, cuscinetti ammodernati, ecc.) non hanno risolto il problema.
E, secondo me, il difetto non sparisce nelle MK2.

La verità, purtroppo, risiede in quel carter umido che ha sostituito il proverbiale carter secco (qualcuno mi dica il perchè è stato parzialmente abbandonato...ma senza ripetere le balle sull'inquinamento dichiarate da P....)

Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 363
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Stefano , l'ho fatto da Orlando , normale tagliando con sostituzione candele e poco altro...
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippo (faxtre)
Utente registrato
Username: faxtre

Messaggio numero: 406
Registrato: 12-2004


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace , Matteo , per quello che ti è successo, meno male che avevi l'estensione della garanzia. A proposito,ma quanto costa attualmente ? Io non l'ho mai fatta ma ci sto pensando fortemente...
-Tessera N°501-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (leocosterno)
Utente registrato
Username: leocosterno

Messaggio numero: 194
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se avevi appena fatto il tagliando escluderei il livello dell'olio scarso, la tua ha il kit x51?
PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 364
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, la mia e' una normale 355 cv ! X Filippo l'estensione P.A. costa circa 1300 k , e' tanto lo so ma copre praticamente tutto!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 721
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La verità, purtroppo, risiede in quel carter umido che ha sostituito il proverbiale carter secco (qualcuno mi dica il perchè è stato parzialmente abbandonato...ma senza ripetere le balle sull'inquinamento dichiarate da P....)



Anche secondo me, tanto più che è un ibrido tra secco e umido. Poi per saperlo con certezza bisognerebbe essere dentro al motore, ma così a occhio... Con forti accelerazioni laterali una delle pompe potrebbe pescare aria e ... parte l'embolo!

Perchè è stato abbandonato? Credo che la risposta sia nella differenza di prezzo tra una 'liscia' ed una GT3 o anche solo una Turbo.

citazione da altro messaggio:

una964 veniva quanto un appartamento, oggi con i 100.000 di una 997 liscia si compra un box.




Per quanto, nel caso specifico (Ah, è sottinteso che mi dispiace molto!), mi pare di capire che c'è una 'consecutio' tra il tegliando e l'evento. E io credo poco alle coincidenze.

(Messaggio modificato da migliagigi il 04 agosto 2011)
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2383
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo il tagliando, sei andato in pista?

E ancora: prima del tagliando, quel rumore strano, lo faceva?

Questa situazione, la cui conoscenza ai più è inversamente proporzionale alla sua gravità, fa riflettere.
Anche il blocco motore della turbo MKII è a carter umido, come tutte le altre 7MKII, a cui han ridisegnato il motore per risparmiare ancora e metterci l'iniezione diretta.

A questo punto, mi par di capire che le ultime carter secco affidabili da metterci la mano sul fuoco, salvo imprevisti che cmq son sempre presenti su tutte le auto, sono le 997 turbo MKI e le 997 GT3 MKI...

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 04 agosto 2011)
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente esperto
Username: lucabo

Messaggio numero: 675
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una domanda: sapete per caso di qualcuno che ha rotto un motore di rotazione sostituito dalla porsche?
non è cosa ma è come
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 259
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca ma che ti pozzino.......
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2691
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Basta una frazione di cattivo pescaggio dell'olio (imputabile a qualunque causa: eccessivo carico di accelerazione laterale, livello dell'olio al di sotto di una certa soglia, ecc.) ed il motore cede.



Quoto!
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1980
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'operato dell'officina in questione non mi pronuncio..In genere sono professionisti seri che individuano subito eventuali anomalie dell'auto.
Sulla guida e sulle circostanze che hanno favorito il fallimento del propulsore,si hanno le idee chiare.
I discorsi fatti brevemente da elfer sono reali.
In pista ho sempre detto e ripetuto che se si vuole andare o ci si va con i blocchi gt,meglio 3 o con gli altri modificati nel circuito di lubrificazione e di servoassistenza.
Se non si adoperano tali accorgimenti o dimenticando di non averli,puo' accadere quanto successo sopra.

Certo che si romponi i motori di rotazione..e chi so' i piu' belli?...anzi gia' sono mezzi "brutti"..

Ah beh dimenticavo..se si potesse sapere quale componente ha ceduto,credo sempre la sesta o la quinta,ti si dice pure se la causa e' quella.



(Messaggio modificato da sigboris il 04 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2384
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In pista ho sempre detto e ripetuto che se si vuole andare o ci si va con i blocchi gt,meglio 3 o con gli altri modificati nel circuito di lubrificazione e di servoassistenza.




Quando scrivi sembri l'oracolo di Matrix...almeno per i profani come me.
Quindi quali sarebbero i modelli adatti anche per la pista(ogni tanto) senza modifiche?

Gli altri modificati nel circuito di lubrificazione ed di servoassistenza, intendi dire tutto ciò che non è GT3, quindi anche le turbo?

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 04 agosto 2011)
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 855
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che anch'io sono assolutamente a favore del carte secco che a fronte di un maggior costo,dimensioni,consumo e complicazione, garantisce una lubrificazione molto più costante.

Detto questo però non mi risulta che tutte le varie Lotus Elise, Ariel Atom, Radical, Catherham, M3 etc etc etc abbiamo tutte problemi di lubrificazione durante l'uso per il quale sono nate: la pista.

Quindi non è un problema di tipo di sistema di lubrificazione.Il problema è sul come questo è stato realizzato, sempre che la causa sia davvero stata questa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 260
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate per la mia ignoranza ma non capisco.
Ok l'uso in pista è "al limite", però ciò accade anche su alcuni tratti di strada normale.
Voglio dire curve secche, tornanti, tornantini, e chi più ne ha più ne metta, in discesa, in salita, ecc. con staccate al limite non ne fate mai???
I g e le variazioni di carico ci stanno pure lì, eccome.

Quattroruote nel numero di settembre 2007 (a pagina 44-45, ma vado a memoria) ha scritto un articolo di quasi 3 pagine sul problema della rottura dei motori WC 986-996 riferendosi al trafilaggio degli intercooler acqua-olio. Nell'articolo c'è anche la risposta molto sibillina di Porsche Italia.

L'argomento pur già diverse volte discusso però per me rimane ancora in parte incompreso tenendo presente quanto detto sopra e anche quanto detto da Marco-gm74.

ps L'11 settembre mi sono già iscritto per Adria con la Boxster (mai andato in pista). Che faccio devo girare a 100 all'ora?
ps2 come molti sanno ho il motore di rotazione......
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (leocosterno)
Utente registrato
Username: leocosterno

Messaggio numero: 195
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, penso che se ci facessimo tutte queste domande per il nostro stato di salute saremmo sempre dal dottore e non si farebbe nemmeno più sport o sforzi di alcun genere, quanta gente ci lascia le penne leggendo il giornale? se uno vuole fare un giretto in pista o qualche tornante un pò spinto mi sembra il minimo, sono o non sono delle porsche,ad aria, ad acqua, carter secco o umido o mezzavia godiamocele queste macchine, se poi succederà qualche danno meglio a loro che a noi, può capitare giusto?
PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2385
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma insomma, non è proprio questa l'idea di un p.maniaco che acquista una porsche...certo, siamo in tanti al mondo ed è del tutto evidente che le rotture di questo monoblocco non sono poi così tante perchè il porschista medio, anzi no, l'acquirente di porsche medio ci viaggia come su di una utilitaria per il 90% del tempo e per il restante 10% come un p.maniaco quando scalda il motore.

I tamarreidi americani o nord/est europei che ci fanno le gare con partenza da fermo o quelli più furbi tutt'al più, lanciata non fanno testo, perchè pare evidente che siano i g in curva a mettere in crisi l'architettura boxer.

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 04 agosto 2011)
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1230
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimango dell'idea che una vettura nata con prestazioni sportive non possa essere così delicata.
IMHO
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 365
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Rimango dell'idea che una vettura nata con prestazioni sportive non possa essere così delicata".
QUOTO!
Comunque dopo il tagliando (1000 k buttati ) niente pista, ed il rumore strano e' iniziato proprio al ritiro dell auto da Orlando dopo il tagliando stesso, ma alle mie osservazioni i meccanici dissero che non era nulla... bahhh
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 366
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani me la consegnano finalmente!! incrociamo le dita e sgrat sgrat ...
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 442
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, Paolo, Stefano e ragazzi (tutti),
la mia esperienza (per quasi 15 anni ho percorso ca. 100.000 km/anno con ogni genere di auto e in ogni genere di tracciato) mi dice che i motori "spinti" hanno maggiore probabilità di "spaccarsi", per tutta una serie di evidenti motivi, mentre i motori "normali" non rompono quasi mai ma cedono lentamente in base alla normale usura dei componenti.
E fin qui il mio discorso non fa una grinza.
La questione Porsche 996/997 con "carter umido" diventa d'importanza rilevante dal momento in cui il guasto che porta alla rottura è da ricondurre ai soliti 2 o 3 difetti!!!!
A questo punto non capisco perché mamma Porsche continui testardamente con lo stesso progetto senza risolvere questi 2/3 difetti, nonostante siano trascorsi ca. 15 anni dal debutto di questo propulsore e chissà quanti propulsori spaccati avranno visto e analizzato!!!
ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3657
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è da ricondurre ai soliti 2 o 3 difetti




Appunto
Albero intermedio
Porosita Carter


Allora se usano I monoblocchi del vecchio Tipo modificato x il raffreddamento a liquido Ed e' trope costoso usarlo di solito una legge di Mercato dice Che se Te produci in Migliaia di pezzi quel bene il costo di produzione scende
Evidentemente gli scenziati di weissach nn lo sanno
Ps se fosse stata solo la pall Dell inquinamento bastava usare il blocco Della rs da 300 cv sulle 996 con dei catalizzatori piu prestanti senza considerare Che I progettisti di Stoccarda come dice Jeremy Clarckson ( top gear ndr) sono I piu prighi del mondo!!!
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1231
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora provo a rispondere io: riprogettare un motore o parte di esso ha dei costi elevatissimi, quindi la casa fà una statistica e se la casistica delle rotture non supera una determinata soglia la casa se ne frega. Il problema poteva però essere risolto con un contributo della casa madre in caso di rotture riconducibili ai particolari elencati da Daniel. Questa però sarebbe stata un'ammissione di colpa, ergo...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2619
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele hai il linguaggio scanzonato da officina, parli di cose che si sanno in officina...magari mi sbaglio ma qualche idea di dove tu passi parecchio tempo, per lavoro o per piacere me la son fatta

Sulla barzelletta che i motori di rotazione non si romperebbero vedo che abbiamo riscontrato le stesse cose!

Soprattutto vorrebbero crederci in molti, un amico zuccone con una 3600(sempre portata in cp) a 290.000 km ed al terzo motore....chissà perchè ma guarda con occhi diversi le "macchine vecchie e scomode" come le chiamava molte miglia d'euro fa

Mentre anche delle 3400 modificate nei punti noti, c'è da spendere non poco se si vuol fare tutto, vedo che arrivano ad un'ottima affidabilità(magari portate a 3600 poi ed altre cosette...)

Fabio anche le 944 e le 951 in particolare hanno avuto problemi di lubrificazione in pista, ma ben inferiori per l'architettura che crea molti meno problemi rispetto ad un boxer 6 cilindri con una struttura come quella dei WC, però la casa con le 944 è intervenuta ed il problema è scomprarso, e non a caso le Cup...

Comunque nella vita le persone intelligenti imparano e migliorano, l'auto(nel modello o nelle modifiche) come in tutte le altre cose
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3271
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Elfer, Migliagigi,Cristiano, e altri (chiedo scusa se salto quacuno) che ritenete una delle possibili l'utilizzo, anche saltuario, in pista senza il carte secco.. Vi ricordo che il "guru turbato": ha risposto

citazione da altro messaggio:

Ma quante se ne sentono sempre più grandi...e più si sparano e più la gente beve...forse è ora di ferie



Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2386
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, ma allora te le cerchi!

Sai cos'ho pensato io invece quando ho letto l'intervento di Robbi? Che potrebbe anche aver ragione lui e torto gli altri: solo che gli altri espongono le cose con chiarezza e tranquillit�, mentre lui arriva e spara ad alzo zero...secondo me facendo un torto anche alla sua preparazione, per il modo in cui si pone.
Non credo che nessuno qui metta infatti in dubbio la sua conoscenza assai approfondita del mondo porsche eppure sembra sempre debba dimostrare qualcosa...questo � uno dei motivi per cui sarei felice di conoscerlo.
Spero tu abbia tempo e voglia uno di questi giorni, almeno a me, farebbe molto piacere.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3009
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Breve OT per Fabio: nel recente passato, come forse qualcuno più attento e presente sul forum avrà notato, ho avuto anch'io mio malgrado una spiacevole e tutto sommato davvero banale incomprensione col buon Robbi, ma posso garantirti che se vi sentirete privatamente, sia tramite email che meglio ancora telefonicamente, risolverete questo vostro piccolo ed innocuo "scontro" di personalità in un batter d'occhio!

Trust the TAX!
...per i non anglofoni: fidatevi del Tasso!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente registrato
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 143
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si inontriamoci....

ci mettiamo tutti insieme a bere un pò di pagadebit(vino noto per ammorbidire gli animi)....

anche perchè comunque le ferie fanno bene!!!

E' solo un mio punto di vista.
dai de gas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1982
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In genere su 986-996-987-997 non dfi a parte il discorso porosita' non relativo al singolo componente,risolto pressoche' definitivamente dopo i primi modelli,si rimane sempre sui soliti accorgimenti.
Puleggia,vaschetta,eventuale isolamento condotte per il servo.
Impianto di raffreddamento perfettamente funzionante e da integrare eventualmente con il 3° radiatore.
Ed eccoci arrivati al grosso dramma....
In particolari circostanze,in primis montando ammo sport o modificando il camber o altro,la pressione del circuito non riesce a raggiungere adeguatamente alcune parti piu' lontane dalla pompa.
In questo senso una progettazione xxxxxxxxxxxx,una pressione del circuito non ottimale(dovuta a funzionamento allegro del vos,rms o cuscinetto ims o paraoli non perfettamente in tenuta),condizioni di guida allegre con accumulo di vapori olio e altro che non c'ho voglia........,favoriscono il fallimento.
Per i dfi invece,fermo restando il servo e il raffreddamento,la lubrificazione a carter xxxx,molto ben progettato,non necessita' particolari accorgimenti se non quelli di controllare le temperature che sono in media 10-13 gradi piu' alte rispetto ai non dfi e di portarsi dietro un buon litro di olio preventivabile in via cautelativa ogni 1500 km,poi possono essere meno di 1000 cosi' come 5000.
Ah che stanchezza
Ah dimenticavo..buono il pagadebit,dove lo prendi dalla ma...ccia?

(Messaggio modificato da sigboris il 05 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 367
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, premesso che ho capito poco di quanto scritto sopra, mi pare assurdo che una variazione di assetto e camber possa influire sulla pressione del circuito... questo avverrebbe allora sempre dato che le strade stesse non sono tavole da biliardo ma credo che questa sia un osservazione tanto ovvia quanto banale...in pratica il moto stesso dell auto e' un continuo evolversi di assetto, forze gravitazionali ecc... ogni motore dovrebbe funzionare bene in queste condizioni!
comunque tanto per la cronaca il conto sarebbe stao di 16200,00 eurozzi.... meno male ho la p.a. !!!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3010
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In particolari circostanze,in primis montando ammo sport o modificando il camber o altro,la pressione del circuito non riesce a raggiungere adeguatamente alcune parti piu' lontane dalla pompa.



...questa osservazione di Michele mi lascia davvero di stucco, perchè se corrispondesse al vero significherebbe che i motori Porsche sono progettati da un gruppo di "dilettanti allo sbaraglio"... e francamente non mi pare proprio che sia così...

(Messaggio modificato da tax72 il 05 agosto 2011)
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 644
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assetto influenza la tenuta di strada e quindi la velocità di percorrenza delle curve, in particolare quelle lunghe. Quindi parecchi secondi con accellerazioni laterali notevoli, dove l'olio rimane a lungo spiaccicato, dove nessuna pompa lo riporta indietro. Spero di aver interpretato il Michele pensiero.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3280
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

direi...
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2388
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, ragazzi, non capisco perchè usiate il condizionale riguardo a quel che dice San Michele...mi pare sia stato chiaro: sono motori fatti per i nonni(non per Il Nonno, beninteso), i quali, anche quando vanno in pista, ci vanno per fare una scampagnata, chiaro?
Probabilmente hanno progettato seguendo molto le statistiche di utilizzo dei loro mezzi ed il trend generale, che vede sì auto cui è richiesta la prestazione motoristica assoluta, ma per breve tempo ed in modo isolato...per dire, un'accelerata e stop, poi ancora dopo un pò, o una guida allegra, ma come si può guidare allegramente nei limiti dovuti alle condizioni delle strade e del traffico...non hanno progettato queste vetture partendo dall'uso continuativo, sotto stress, in pista o in gare in salita, quindi chi si ritrovi a guidare questi mezzi in tali condizioni, fa meglio, come suggerito da San Michele, a pensarci prima.

Questo è ciò che è. Che poi si dica che è deplorevole, che è inconcepibile, va bene per sfogarsi, ma non risolve niente...la realtà resta quella.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio B (fabor)
Utente registrato
Username: fabor

Messaggio numero: 142
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interesante questo Thread perchè chiarisce tecnicamente molti punti oscuri.
Consentitemi però una battuta: pagare l' estensione della garanzia P.A. ogni anno è come pagarsi a rate la rottura del motore.....con un piccolo sconto.
Senza offesa per chi la paga, ma francamente è una logica che non capisco.
Una Porsche DEVE essere affidabile sempre e comunque anche in pista !!
La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1234
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardaye un pò: http://www.youtube.com/watch?v=Ny9xl7iWayU


Simulazione del Nurburgring....
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1235
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E questo: http://www.youtube.com/watch?v=fv53RbvgfGc
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1983
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo fare una precisazione su quanto detto sopra:
-I Santi stanno tutti in Paradiso
-Forse sara' il caldo o la stanchezza(mia?,cmq qualcuno ha capito in modo semplice all'incirca quello che succede
-Visitate le officine p. perche' sono altamente professionali.....pero' se ogni tanto portate qualche buona novella,non fa mai male
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3284
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Visitate le officine p. perche' sono altamente professionali



Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1732
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Visitate le officine p. perche' sono altamente professionali...."


... E DOPO QUESTA CHICCA SI PUO' ANCHE CHIUDERE IL 3D
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 942
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so il problema della porosità del carter ha riguardato soltanto alcuni motori 3.4 costruiti nell'anno 1999 ed è stato da tempo risolto.
E' rimasto invece il problema dell'albero intermedio che ha afflitto, chi più chi meno, tutti i motori 986, 996 e 997 fino a che l'albero non è stato eliminato del tutto con la serie mkII.
Questo è un problema assolutamente indipendente dalle modalità di uso della vettura. Anzi, pare che il problema affligga in minor misura proprio i motori maggiormente sfruttati (probabilmente, ma è solo un'ipotesi, perchè percentualmente i tempi di utilizzo a temperatura di esercizio ed a giri più elevati, cui corrisponde una lubrificazione ottimale, sono superiori rispetto a chi si fa un giretto di un'ora una volta alla settimana).
Altro problema, che però non è un difetto ma una caratteristica, è il carter umido (in realtà nelle Porsche 996 e 997 il sistema è semiumido ma per quel che qui interessa pari sono).
Tutti i motori con questo tipo di carter possono dar luogo a problemi di lubrificazione nel caso di forti accelerazioni laterali quali quelle che si verificano in uso pistaiolo con gomme slick.
Il fenomeno è talmente noto che le automonbili a carter umido impiegate in campo sportivo (e sono la maggior parte) normalmente vengono modificate nel sistema di lubrificazione o con l'aggiunta di serbatoi e pompe olio aftermarket supplementari oppure con sistemi tipo Accusump o similari(ad es. molte delle cayman impiegate nella cayman cup)oppure ancora con altri sistemi più o meno efficaci (aumento della profondità della coppa olio, pompe di recupero supplementari tipo quella impiegata nel kit x51 della 996).
Certo che il passaggio dal sistema a carter secco a quello a carter semiumido è stato un sicuro passo indietro della Porsche, la cui caratteristica principale era proprio quella di consentirti di scendere in pista per correre seriamente (e non soltanto per fare un po' di giri liberi) con la stessa vettura impiegata per andare al lavoro.
Questo purtroppo oggi non è più vero e sembra proprio che Porsche abbia voluto diversificare la produzione: per chi vuole fare sport, Gt3 e Gt2, per chi vuole macchine comunque prestazionali ma non proprio da corsa, tutto il resto della produzione.
Questa almeno è la mia modesta opinione.
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3658
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dante come stai?????

Ps matteo la macchina l hai ripresa???
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8538
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però non farei di tutta l'erba un fascio
si vero ci sono officine p.c. che non si ha una certa senzazione di livello professionale ....ma quelle che conosco io porterei qualunque 911 ad occhi chiusi -
poi però non chiuderei mai il prezzo
Per quello che riguarda i motori quando leggo che sulla 997 gt2 rs ci sono stati problemi...be di cosa stiamo parlando dai---uno su 500?..poi credo che
620cv su una cc 3600 non è poca roba ....
ce ne fossero dei motori del genere....purtroppo finiti!
amen
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4702
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Motori oscuri?
Ma che ci dai anche i compiti per casa ora?


Paolo da Wikipedia, ma in tedesco

citazione da altro messaggio:

Murks, auch Pfusch, ist eine umgangssprachliche Bezeichnung für die Arbeit einer Person ohne ausreichende Fachkenntnisse – beziehungsweise deren Ergebnis, ein fehlerhaftes Produkt, einen Baumangel oder eine miserable Dienstleistung.

Des Weiteren versteht man Pfusch und Murks (im Allgemeinen) auch etwas Misslungenes, oder das Gefühl, wenn alle Dinge falsch laufen.[1] Der Begriff wird in Sätzen wie „Mein Leben ist ein totaler Murks“ synonym zu „verpfuschtes Leben“ verwendet, oder auch als Verb: „Du hast das total vermurkst/verpfuscht“ ‚Du hast das völlig falsch gemacht‘.

Daneben steht noch die Bedeutung abmurksen ‚umbringen‘ („Jetzt murks ich dich ab!“ ‚Ich bring Dich um‘), deren etymologischer Zusammenhang unklar ist.



Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 368
Registrato: 04-2003


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 01:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritirata oggi e dopo il giretto di prova sembra tutto ok... Il motore risponde bene anche se pare un po "legato". Il capoofficina mi ha spiegato che ha ceduto la canna di un cilindro sostenendo che si trattava di una sorta di gobbetta formatasi internamente per un cedimento strutturale con conseguente rigatura e rottura di pistone ecc...mahhh sara' . Per Elfer: in pista ci vado circa 5/6 volte massimo in un anno e solo nei track day quindi senza esasperare la meccanica... Anche perché da vero maniaco voglio che tutto sia perfetto. Alla fine e' vero, non sapremo mai la verità nel senso che dati ufficiali sulle rotture dei motori non ce ne sono e i concessionari stanno belli abbottonati!La cosa sbalorditiva che sbirciando in officina c'era un altra 997 con motore k.o. appena smontato!!!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 369
Registrato: 04-2003


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 01:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che ho fatto casino con l' I phone mi si e' mixato il messaggio precedente!! Comunque ora incrocio le dita e sperando in un meteo migliore ( qui a Bg e' uno schifo) domenica giretto lungo per testare meglio la nuova unita'!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3287
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 02:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però non farei di tutta l'erba un fascio



A parte gli scherzi... Non c'è dubbio!
Ho vissuto in prima persona i due opposti in tema di assistenza Porsche: dalla scarsa professionalità (per non dire peggio) di un "certo" C.P.) al... TOP di Ebi!(anche giusta anche come prezzo)
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1986
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 02:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però non farei di tutta l'erba un fascio


ci mancherebbe,saremmo fottuti.

citazione da altro messaggio:

ma quelle che conosco io porterei qualunque 911 ad occhi chiusi


se li tieni chiusi buon per te,io preferisco seguire ed operaere o consigliare se le normali procedure non dovessero essere sufficienti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 436
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto solidarietà massima per l'accaduto.


citazione da altro messaggio:

Consentitemi però una battuta: pagare l' estensione della garanzia P.A. ogni anno è come pagarsi a rate la rottura del motore.....con un piccolo sconto.






Tuttavia è vero, ci fanno pagare a rate il nuovo motore, o quasi.

Ragazzi, io sono riuscito a mala pena a cambiare il filtro dell'aria alla mia bianchina..mi intendo poco di motori e tutto quello che so sulla evoluzione dei motori WC porz l'ho imparato leggendo i vari 3D di questo forum.

Peró, d'altro canto, sono vent'anni che mi faccio due maroni sui libri di diritto e mi chiedo una cosa..
..ho gente che viene a fare cause per una multa da 36 euro o per il classico gatto del vicino che piscia sullo zerbino di casa..
MA CONTRO MAMMA PORSCHE non ci va nessuno????!!
Io ho una bagnarola di 10 anni con quasi 100.000 km e non ho alcuna possibilità di successo ma se acquisto una 997 MK 1 del 2007 e subisco il cedimento a 30.000 km ammazzo qualcuno..o faccio una causa, pork putein?
Lo so che le cause sono costose, durano etc etc..ma se a OGNI ROTTURA SOSPETTA fosse seguita una causa forse i baroni di Stoccarda avrebbebbero agito prima (la MK 2 è dal MY2009 in avanti, no?)

adesso faró subito una ricerca su cause intentate a Porsche (anzi, chi ha materiale e volesse fornirmelo mi farebbe cosa gradita).

Infine uno sfogo personale: ci vorrebbe una sorta di "Fondo vittime rottura motori WC PORSCHE": fondazione di un club privato con donazioni spontanee..una sorta di autotassazione il cui montepremi va al primo cui si rompe il motore con diagnosi certificata "rottura IMS".

Basterebbero 150 adesioni a 100 euro l'una e si farebbe una sorta di mini PA privata per la rottura di un motore l'anno.
Se pensate a quanti soldi in più pagano per il bollo i detentori di gt2 gt3 o turbo, che cosa sarebbero 100 euro per garantire un motore l'anno agli iscritti?

Quasi quasi apro un 3D con lista, al raggiungimento dei 150 iscritti vado e fondo l'ente..se non si raggiunge la quota verrà prevista la restituzione dei soldi..

Lo so, forse ho dormito male stanotte, ma leggendo questo 3D forse domani nemmeno dormiró...


Sfoghi a parte, forse l'idea dell'R8 non è così malvagia...
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5016
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pagare l' estensione della garanzia P.A. ogni anno è come pagarsi a rate la rottura del motore.....




Leggendo questo thread, mi è partito questo ragionamento al limite del paradosso....

Facendo due rapidi conti... se la garanzia dura 9 anni, a 1,3k euro sono quasi 12k; inoltre, se non erro per rinnovarla occorre seguire tutta la manutenzione dei vari tagliandi programmata presso i conce ufficiali...

Al fine del periodo, bisogna quasi, paradossalmente, sperare di aver cambiato il motore per aver dato senso a tutta questa spesa......

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3290
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e a OGNI ROTTURA SOSPETTA fosse seguita una causa...





citazione da altro messaggio:

L'avvocato è un galantuomo che salva i vostri beni dai vostri nemici tenendoli per sé.
Heinrich Heine





Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3660
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio non mi ricordo bene Ma mi sa Che qualcuno qui di pimania la causa l ha fatta alla mammaporsche se cerchi dovresti trovare qualcosa se mi ricordo bene e' roba di un paio di annifa era in attesa Della visits da parte del perito del tribunale.....
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 437
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Daniel! Inizierò la ricerca.
Per ora su internet digitando su motore di ricerca "causa" e "Porsche" escono liste di vertenze ad iniziativa di Porsche contro vari enti.
Peró ho trovato pure questa chicca:

"Anni fa negli USA la Porsche ha perso una causa contro una donna che aveva acquistato una 911.
Ha fatto un incidente a causa dell'elevata potenza della macchina ed ha portato in causa la Porsche perchè questo fatto e che quel tipo di potenza era consigliabile solo a guidatori esperti non erano indicati nel libretto uso e manutenzione.
La Porsche ha risposto che "tutti sanno che le Porsche sono macchine sportive e potenti ".
Il tribunale ha dato torto alla casa automibilistica perchè la presunzione e l'obbligo di conoscenza da parte di un cliente non esiste per nessun prodotto in vendita.

Hanno pagato più di 1mil di dollari."

I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6127
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUINDI SERGIO, se in USA sparo a qualcuno e lo uccido ( si fa per dire eh?) potrei dire che non sapevo che non era un pistola ad ACQUA ??

come si dice: la legge non è sempre uguale per tutti.

ma per chi ha l avvocato piu bast... bravo !!!
( sergio, niente di personale , non avertene .)
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2389
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Mausonis...la spiegazione o è nella lingua originale o altrimenti non può esser mai realmente comprensibile...stavo pensando ad un sinonimo in italiano e quello che mi vien subito è "motori ciofeca" bzw. "motori geniali" ;) o ancora, per citare un sostantivo che da qualche mese è sulla bocca di tutti "motori pippa".

Quando al discorso P.A. dovete considerare che in 9 anni, se non seguite i consigli di San Michele Arcangelo, va bene non porre limiti alla provvidenza, ma perchè pensare di rompere una sola risicata volta?
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 438
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide gli americani sono noti per gli eccessi..
..danno al mondo esempi del peggio e del meglio dell'essere umano..
Cmq un po' bastardello sono pure io!!
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3661
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio la causa l ha fatta qualcunA di pimania qui
Cerca sul motore interno di pimania se ricordo bene era siciliana mi pare
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3292
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ha fatto un incidente a causa dell'elevata potenza della macchina ed ha portato in causa la Porsche perchè questo fatto e che quel tipo di potenza era consigliabile solo a guidatori esperti non erano indicati nel libretto uso e manutenzione




http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3037
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sergio,

ti confermo che la causa alla Porsche (o alla conce? non sono certo al 100%) per una rottura motore l'ha fatta Stefania (Stefy), avvocato messinese che aveva avuto questa "disgrazia". Mi ricordo che aveva raccolto parecchi dati e aveva fatto fare una o più perizie a sostegno della sua tesi (difetto strutturale/progettuale).

Purtroppo è da un pò che non si fa viva sul forum pertanto non so dirti se la causa è giunta a giudizio.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 439
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche a te Gaspare...sarei proprio curioso di conoscere l'esito..
Speriamo che l'assenza della Stefy non dipenda dal contenuto della sentenza...
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3296
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Speriamo che l'assenza della Stefy non dipenda dal contenuto della sentenza...


l'ho pensato anchio... accordo stragiudiziale con clausola del "silenzio"
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7787
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono giunto al 10° anno e senza aver fatto la P.A. Come ha riportato RIC 968 e come ho sempre sostenuto, pagare denaro per avere la garanzia su rotture che non siano direttamente imputabili al tuo comportamento, è una vergogna.
Se poi decidi di tenere l'auto più di 10 anni, oltre ad aver pagato abbondantemente (P.A. + tutta la manutenzione prevista in C.P.) il motore nuovo senza usufruirne, ti troverersti paradossalmente - in caso di rottura - a dovertelo ripagare .
Pertanto, incrociamo le dita, teniamole al meglio e se succede, vuol dire che faremo finta di attualizzare le rate non pagate di P.A..
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4326
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

può capitare a chiunque per strada normale o i pista -seguita da maniaco o seguita da leasing


Concordo con Robbi per esperienza personale: 996 3.6 acquistata nuova nel 2004, ha ceduto dopo 3 anni a 37.000 Km (albero intermedio). Mai pista, tutti i tagliandi in concessionaria, curata da Pimaniaco in tutti i sensi. Sostituito il motore gratuitamente (avevo l'estensione), l'ho ceduta in permuta per la 997 dopo tre mesi. Pago regolarmente l'estensione per lo stesso motivo per cui pago l'assicurazione su furto e incendio e il canone della sorveglianza satellitare: voglio dormire tranquillo e godermi la mia Porsche senza patemi.
E' un obolo ingiusto? Sicuramente, ma i fatti stanno così e non vedo proprio quali altri strumenti restino per tutelarsi, considerato che non mi risulta siano state intentate cause collettive (unico mezzo veramente abbordabile ed efficace) nei confronti di P. da parte delle sfortunate vittime dei suoi errori.
Ciao,
Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4704
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Murks, auch Pfusch, ist eine umgangssprachliche Bezeichnung für die Arbeit einer Person ohne ausreichende Fachkenntnisse – beziehungsweise deren Ergebnis, ein fehlerhaftes Produkt, einen Baumangel oder eine miserable Dienstleistung.



Murks o Pfusch sono parole usate nella lingua comune per intendere il lavoro che ha fatto una persona non abbastanza qualificata o il suo prodotto non riuscito, un errore di costruzione o servizio miserabile
Murks significa anche pasticcio, ma non quello gastronomico ehehehehe!!!!!!!!
( quelli li facciamo noi al forno)


(Messaggio modificato da mausone46 il 07 agosto 2011)
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 257
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste notizie mi provocano sempre una certa ansia, peró poi ragiono e non posso che essere d'accordo con robbi e con ge911.
Io mi chiedo: ma statisticamente quante sono queste rotture? Credo che nessuno ad oggi abbia una risposta perchè gli unici a saperlo sono quelli della Porsche e si tengono questo dato ben stretto e nascosto. Io ritengo che statisticamente siamo intorno a valori irrisori meno dell'1 per mille. È ovvio che ognuna di queste fa un grosso eco (siamo nell'era di internet non negli anni80-90), ma se la cosa fosse numericamente rilevante qualcuno si sarebbe già attivato andando per vie legali come dice Sergio.
Poi volevo chiedere a Cristiano una precisazione.

citazione da altro messaggio:

Matteo l'ho scritto poco tempo fa, tutto uguale, 997 Carrera 4S Cabrio MY 2006 49.000 km, motore aperto come un cocco, stessa cosa su altre 997, peggio con l'X51.




Potresti motivarmi tecnicamente l'affermazione sull'X51?
Grazie. Saluti

Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 55
Registrato: 12-2004
Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma qualcuno dei presenti ha provato a montare la coppa olio modificata di ebimotors o quella che vendono su fvd solo per fare qualche esempio, per aiutare la lubrificazione in situazioni critiche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 440
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio sei ottimista. Sono più dell'1x1000!
Vai a vedere la statistica Boxster qui sul forum..che pure hanno meno problemi delle 996 3.4!
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 2576
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io ritengo che statisticamente siamo intorno a valori irrisori meno dell'1 per mille.




Mi sembri molto ma molto ottimista.
Porschemania ha circa 1000 iscritti, vedrai che ne trovi ben più di uno con motore sostituito.

Facciamo quattro conti molto grezzi, ma giusto per mettere giù 4 numeri veri?

Guardate quante 997 immatricolate tra il 2004 e il 2006 ci sono attualmente in vendita su autoscout. Sono 479.

Ora, non avendo nè il tempo nè la voglia di vedere una per una quelle con motore sostituito e quelle no, vediamo quante ce ne sono in vendita con max 20mila km. Sono 30.
Ovviamente questa è un'assunzione, ci possono essere auto in vendita con motore di rotazione e più di 20k km che non vengono catturate nell'analisi, cosi' come ci sono garage queen che hanno effettivamente meno di 20k km reali con il motore originale.
Visto che 30 non è un numero enorme, sono andato a vederle una per una, per capire quante delle 30 hanno un basso chilometraggio proprio perchè con motore sostituito, e quante invece sono state usate effettivamente molto poco.

Ebbene, sono 11 quelle che dichiarano espressamente il motore sostituito, mentre le altre 19 non dicono nulla (magari hanno il motore sostituito ma non c'è scritto. Assumiamo generosamente che abbiano effettivamente fatto tutte 10k-15k km in 5-6anni con il motore originale).

Quindi 11 su 479 è circa un 2.5%.

E' statistica all'amatriciana, lo so, però almeno si iniziano a scrivere numeri un pò sensati e non messi li' a caso...
E, a mio modo di vedere, non è poco.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 442
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianz!
Il 2,5% è tanto davvero..sono d'accordo.

Occorre poi vedere anche l'arco temporale di riferimento..ma la statistica da te fatta mi pare verosimile.

Pertanto:
1) o smettiamo di comprare le Porsche my96-2008 (giugno)
2) o qualcuno comincia a fare cause
3) o ci si organizza come ipotizzato sopra..tipo 100 euro a testa x 150 iscritti ed ogni anno mettiamo a disposizione un montepremi rottura-motore per lo sventurato di turno
4) si affronta il rischio e si tira a campa'
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 443
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.s: 5) tutti con turbo e gt3
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 2577
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Sergio, come va?

Mah, si, la 5° soluzione mi piace molto!!!

Sono rimasto curiosamente colpito da qualcuno che ha affermato che i motori di rotazione non hanno alcuna modifica rispetto agli originali. E quindi avrebbero esattamente le stesse probabilità di cedimento dei motori di primo equipaggiamento. Ecco, questo mi ha molto stupido...
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 259
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianz. Concordo con te che vada fatta una statistica seria, peró noi non abbiamo i mezzi per farla.
Il calcolo da te fatto mi sembra fallace almeno per questo motivo
Secondo te non è probabile che un possessore di 997 la metta in vendita dopo che ha sostituito il motore? O no?
Ecco che quindi percentualmente quelle in vendita con motore sostituito rispetto a quelle non in vendita con motore sostituito sono molte di più delle porsche sane in vendita rispetto a tutte le porsche. Cioè io credo che la disaffezione per il marchio e la paura che si ripeta l'inconveniente porti il possessore di Porsche con motore sostituito a venderla molto prima del previsto e che quindi sia normale trovarne molte in vendita. Poi si puó ipotizzare qualche numero ma non lo faccio perchè sarebbe campato in aria ma la mia idea me la sono fatta e quella percentuale che ho "sparato" sopra deriva da queste considerazioni quali-quantitative.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 2578
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Maurizio, anche secondo me è maggiore la percentuale di gente che cambia il motore e poi la mette in vendita, invece che godersela ancora a lungo come sarebbe forse più sensato.

Diciamo comunque che, secondo me (ma rimaniamo pur sempre nell'ambito delle opinioni personali), secondo me siamo più sull'1 per cento che sull'1 per mille.
Ma la tua osservazione è più che giusta.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 260
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puó darsi che durante le ferie se mi ritorna il portatile che ho in riparazione provi a fare una statistica sensata su qualche numero reale. Ma ci devo perdere un pó di tempo che ora non ho.
Saluti
Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 51
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


3) o ci si organizza come ipotizzato sopra..tipo 100 euro a testa x 150 iscritti ed ogni anno mettiamo a disposizione un montepremi rottura-motore per lo sventurato di turno




Mi sembra un'idea da non sottovalutare!
Cerchiamo di metterla in pratica?
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 52
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

3) o ci si organizza come ipotizzato sopra..tipo 100 euro a testa x 150 iscritti ed ogni anno mettiamo a disposizione un montepremi rottura-motore per lo sventurato di turno




Riprendo il mio ultimo messaggio per aggiungere una "statistica" casereccia fatta adesso su Autoscout.
Su 38 Porsche modello 996 (anni 2002-2005) fino a 50mila km., 5 hanno il motore sostituito.
Direi che l'idea di istituire il" montepremi rottura motori" per 996-997 è sempre più attuale!
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4708
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla rivista Total911 si discusse il problema sui motori delle 996 e si arrivo' al 10% di rotture, aggiungendo pero' che il restante 90% non era poi cosi poco!
Insomma il bicchiere e' pieno al 90% o vuoto al 10% ?
Maurizio, fossero veramnete l'1 X 1000 sarei rimasto con la mia 996 4S per molti anni ancora.
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 444
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Insomma il bicchiere e' pieno al 90% o vuoto al 10% ?




Con tutto il rispetto, Giorgio, ma su total911 si erano bevuti il cervello.
Sostenere che il 90% di auto non fuse è un buon risultato vuol dire, come minimo, non essere in buona fede..(infatti tu stesso sei subito passato al turbo A/C!).
Qui non si tratta di bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: in tali casi infatti il punto di riferimento è il 50% (ove infatti il mezzo pieno non è malaccio), qui si dovrebbe tendere allo 0%!! dico tendere, ovviamente, stante il fatto che i guasti meccanici seri sono purtroppo sempre contemplati su una produzione in così larga scala.
E poi non si tratta di percentuali su guasti tipo rottura della vaschetta raffreddamento o cedimenti braccetti o cigolii vari: si tratta della morte meccanica del mezzo.
Fortuna non ho letto l'articolo da te citato sennó all'autore di cotanta propaganda filo tedesca gliene avrei cantate 4...
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2786
Registrato: 01-2009


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io, a suo tempo, dopo aver letto per qualche mese Porschemania, invece della 996 4S cabrio presi la 996 turbo cabrio, proprio perché sconcertato (e spaventato) dal problema (che non conoscevo!) e dal numero dei casi occorsi.
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3663
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ps ce qualcuno che ha aperto in 2 anche il gt3
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 324
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io, a suo tempo, dopo aver letto per qualche mese Porschemania, invece della 996 4S cabrio presi la 996 turbo cabrio, proprio perché sconcertato (e spaventato) dal problema (che non conoscevo!) e dal numero dei casi occorsi.




Anch'io, inizialmente orientato ad acquistare una 996, dopo aver notato l'elevato numero di 996 in vendita con motore nuovo o seminuovo ho cercato di capire perchè.
Sul forum di PMania ho letto dei gravi e ricorrenti problemi di rotture del motore, in rete ho approfondito ulteriormente la questione, in CP ho chiesto se i motori 993 di rotazione avessero modifiche atte ad eliminare il problema domanda a cui mi è stato onestamente risposto "NO, nessuna modifica o aggiornamento".
A seguito di ciò ho abbandonato l'idea 996 (e 997) e mi sono messo alla ricerca di una bella e "sana" 993.
La 993, a livello estetico, è sempre stata la mia preferita ma avrei voluto comprare un mezzo più fresco e con meno km.
Ora ho una bellissima 993 cab e sono contento della scelta fatta!

PS
in CP avevo chiesto che percentuale di rotture motori 996/997 risultavano e mi hanno fatto capire - tra le righe - intorno al 2-3%. In rete avevo letto di percentuali intorno al 10% per i motori 996 3,4.
Per me percentuali inaccettabili.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3036
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in CP ho chiesto se i motori 993 di rotazione avessero modifiche atte ad eliminare il problema domanda a cui mi è stato onestamente risposto "NO, nessuna modifica o aggiornamento".



...lapsus, ovviamente...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 261
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2-3% mi sembra vermanete molto.
Significa che solo di 997 prodotte tra il 2004 ed il 2006 (circa 60.000) ci sono tra 1200 e 1800 esemplari con il motore andato!
Probabilmente sono più dell'1 per mille che ho "sparato" sopra, ma credo che siamo sicuramente sotto all'1%.
Vedrò di fare questa pseudo-statistica.

Saluti
Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 722
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se P. fosse riuscita ad eliminare i problemi sui motori di rotazione, l'avrebbe fatto anche sui successivi di I equipaggiamento; ergo, la probabilità che si rompa un motore di rotazione è identica a quella che se ne rompa uno di I equipaggiamento.
Ovviamente la probabilità che si rompano 2 motori sulla stessa auto è minore, ma solo come è bassa la probabilità di estrarre 2 palline bianche di seguito in un sacchetto con il 90% di palline nere.
Sul fatto che si rompano due motori sulla stessa auto con lo stesso proprietario mi viene da ipotizzare che i casi sono due: 1) è sfiga; 2) la causa è da cercare o nel pilota o nell'impianto di raffreddamento/lubrificazione.

Altra causa di rottura che non escluderei: molti venditori (non tutti) pur di vendere fanno fare il giro di prova a freddo, tirando o facendo tirare I e II. Una volta, due, poi qualcosa ne risente.
La stessa cosa per ovvi motivi non accade con Mercedes, Audi, ecc. e neanche con Ferrari.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2393
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, signori, ma non ha senso fare una statistica e vi spiego anche perchè, con un PICCOLO esempio.

Nei processi produttivi c'è sempre una percentuale di prodotti difettati: di questi alcuni riescono ad essere individuati dal controllo qualità, altri purtroppo no( penso a delle microfessure o dei difetti nella sezione di una biella, come di un disco frenante).
Di questi pezzi invisibilmente difettosi immessi sul mercato, non tutti si romperanno: molto dipenderà dal tipo di stress cui verranno sottoposti ed inoltre il motore, è qualcosa di vivo che trova il suo proprio equilibrio interno nell'utilizzo.
In questi casi, ha senso fare una statistica, perchè aiuta a migliorare l'offerta da parte dell'azienda produttrice del pezzo difettoso, che cercherà di migliorare il processo produttivo in svariati modi così da ridurre la difettosità.

Nel caso dei motori su monoblocco 3.4, diventato poi 3.6 e poi nei motori dei modelli 997 MKI, invece, si tratta di DIFETTO DI PROGETTAZIONE: in altre parole, i motori così progettati presentano il 100% di probabilità di rompersi anche quando utilizzati in modo proprio( con questo intendo, senza ricorrere a modifiche di centralina, senza andar mai in fuorigiri, seguendo fedelmente la prassi d'uso e manutenzione prevista dalla casa madre, ovvero utilizzando auto e quindi anche motore nel normale utilizzo di una normale auto).
Che poi di questi motori se ne sia rotto il 10% o il 5% è una mera questione di caso: se poi vogliamo indagare sulle potenziali motivazioni per cui non si sia rotto il 100% dei motori, credo che vadano ricercate nella tipologia di utilizzo in cui tali auto sono state impiegate.

Cioè, vorrei radicalmente cambiare il punto di vista: una volta appurato che tali motori sono difettosi( e questo è assodato)non ha senso chiedersi quanti se ne siano rotti, ma ha più senso chiedersi quanti ancora non se ne siano rotti e semmai andarsi ad interrogare sul perchè ancora non sia successo.
La mia risposta verte verso la responsabilità degli utilizzatori finali che evidentemente guidano tali auto in un modo che non conduce i difetti di progettazione ad esplicare la loro azione compiutamente.

In tutto ciò vi è una responsabilità diretta di Porsche? Certo che sì: se si può eventualmente capire che persino una azienda produttrice di auto sportive, e non di salami, possa fallare un progetto, il fatto stesso di non aver provveduto, se non dopo 10 anni con la 997 MKII a sanare difetti di progettazione fin da subito riscontrati, è da imputare totalmente alla responsabilità dello stesso produttore.

Che poi Porsche sia ancora lì bella bella ed abbia persino trovato il modo di lucrare sul proprio difetto guadagnando con gli interessi della porsche approved, beh, questo dimostra una volta di più che il ceto medio è ben lontano da riuscire a far valere le proprie ragioni.

Inoltre trovo assurdamente interessante come siano riusciti, facendo leva sulla paura dell'utente finale, a crearsi un sistema di finanziamento(la porsche approved) nella assoluta consapevolezza dei rischi cui sarebbero potuti andare incontro( perchè loro sì, le conoscono le percentuali): in altre parole son riusciti a non pagar dazio sul fronte legale, a sfruttare la cosa a loro vantaggio andando a costituire di fatto una compagnia di assicurazione interna all'azienda stessa( che ne dite voi, ci saranno i margini per un bel conflitto d'interesse)?
Alla faccia della trasparenza.

In ogni caso, tanto di cappello, con questa magia sono riusciti a metter in ombra persino il grande Houdini.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 648
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

!La cosa sbalorditiva che sbirciando in officina c'era un altra 997 con motore k.o. appena smontato!!!



Quest'inverno, io nn ho sbirciato, ne abbiamo proprio discusso. Di quei motori, ne ho visti addirittura 3 nel giro di un paio di mesi. Rifatti x grippaggio. Lavori effettuati x conto di rivenditori e off. autorizzata. In 2 casi, x risparmiare, incamiciati!!e rimessi subito sul mercato. Ci simo chiesti, come possano esserci ancora dei motori che grippano. Per la cronaca, quelli incamiciati sono ancora funzionanti egregiamente.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro c. (greyfox)
Utente esperto
Username: greyfox

Messaggio numero: 561
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema è strutturale, causato da un "difetto" di progettazione. Potremmo discutere del perchè è stato commesso l'errore:
1 )fretta nel commercializzare il prodotto AC ?
2 )Riduzione dei costi di produzione ?
3 )Collaudi meno intensi rispetto al passato ?
Ecc Ecc.
Il motivo ( ovviamente ) non lo conosco ma sono convinto che la ricerca spasmodica di riduzione dei costi, con conseguente maggior utile per la casa, abbia avuto il suo peso.
Il fatto che anche nei motori di rotazione non è cambiato nulla stà ad indicare che il problema non era risolvibile se non con una riprogettazione quasi totale e infatti così è stato con l'introduzione del Dfi

Quanti sono i motori a rischio ? Dal momento che l'errore è progettuale, di base, tutti i motori sono potenzialmente soggetti al guasto. è solo questione di tempo ma la stragrande maggioranza di questi motori si romperà e il bicchiere si capovolgerà e il 10% sarà la percentuale dei motori che non esploderanno.
l'unico modo di evitarlo è far diventare la sostituzione del famigerato coscinetto un intervento di normale manutenzione. Ad ogni tagliando ( o ogni 2 per i cuori forti ) insieme ad olio e pastiglie un bel cuscinetto dell'albero intermedio.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4804
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete degli ingenui pivelli.

Non si tratta di difetti di progettazione, ma di un piano tattico molto ben studiato.

Grazie alle rotture delle WC, gli acquirenti porsche stipulano la porsche approved. Solo una piccola percentuale di questi lo avrebbe fatto se le WC avessero avuto l'affidabilità delle AC.

Questo fa piovere nelle casse di Stoccarda svariate decine di MILIONI DI EURO/anno, cifra superiore di una decina di volte ai costi di sostituzione dei motori rotti.

A Stoccarda sono dei geni!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2395
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Ennio, ma hanno dimostrato una capacità di muoversi in acque decisamente potenzialmente letali( la lancia c'è fallita sui difetti delle proprie auto) dimostrando un'attitudine molto italiana(quella di barcamenarsi) molto sviluppata( che abbiano assoldato dei consulenti nel napoletano?) unita( che è quel che manca invece agli italiani) alla capacità di fare gruppo e chiudersi a quadrato intorno all'obbiettivo, tramutando un mega fallimento in un mega finanziamento.
Gli è talmente piaciuto, che da un paio di anni han pure permesso di ri-accendenre la P.A. a quanti ne fossero rimasti fuori: ma che gentili!
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 175
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Porsche non ha difetti, parlate con qualsiasi cliente Porsche e ve lo confermera'.
Per cliente Porsche mi riferisco a quelli che spendono fior di milioni per avere sotto il sedere solo un marchio e MAI dico MAI ammetterranno di aver comperato un'auto con difetti, altrimenti passerebbero per........
Questa e' la vera forza del marchio P., la copertura che gli da' il cliente stesso,e la casa non si sogna neppure di ammettere un difetto tramite richiamo altrimenti la favolosa "copertura" che "la porsche non ha difetti" salterebbe.
Ad esempio una nota casa giapponese ha fatto un richiamo per un problema al pedale del gas, bene, io l'ho molto apprezzato, ma l'opinione pubblica no, associando quella marca "poco affidabile".

IHMO

Noi appassionati invece ne discutiamo e ci dispiace pure W la P. e W P.Mamia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 451
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, consentitemi un gesto scaramantico:


ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 325
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusto per "ripassare" :

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/442242.html

http://www.total911.com/news/996-engine-failure-should-you-be-worried/

http://www.flat6innovations.com/engine-failures-illustrated

Non deprimetevi!
The factory KNEW these engines had issues, this isn't the same company that created the 356 and 911.


(Messaggio modificato da sdm il 08 agosto 2011)
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4709
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Sandro per il link!


citazione da altro messaggio:

However, the key thing for us is the five to ten percent figure. That means that around 90 to 95 percent of early 996s out there are likely to be free of major trouble. And that, we reckon, is a gamble worth taking.



For me is not a gamble worth taking it!
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 178
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un cuscinetto che si rompe può farlo per 5 motivi:
1)Il cuscinetto stesso fa parte di una partita difettosa.
2)Il carico applicato è superiore alla portata del cuscinetto.
3)Le sedi non sono in tolleranza dimensionale o assiale con il cuscinetto (sedi troppo strette o non perfettamente allineate)
4)Errore di montaggio del cuscinetto in sede.
5)Lubrificazione insufficiente.
Di queste cause solo la 2 e la 5 solo imputabili a un errore di progettazione dove vale il discorso di paolo

citazione da altro messaggio:

Nel caso dei motori su monoblocco 3.4, diventato poi 3.6 e poi nei motori dei modelli 997 MKI, invece, si tratta di DIFETTO DI PROGETTAZIONE: in altre parole, i motori così progettati presentano il 100% di probabilità di rompersi anche quando utilizzati in modo proprio( con questo intendo, senza ricorrere a modifiche di centralina, senza andar mai in fuorigiri, seguendo fedelmente la prassi d'uso e manutenzione prevista dalla casa madre, ovvero utilizzando auto e quindi anche motore nel normale utilizzo di una normale auto).



Se la causa reale e dovuta a uno degli altri punti allora sarebbe spiegabile perchè non tutti i motori presentato il problema: In ogni caso la responsabilità è sempre da ricondursi a Porsche
Ho amato molte donne ma una sola auto...
Tessera nr. 1819 - Gruppo "I Porcospini"-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3664
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sandro giusto il 3d di Cesetti Ma alla fine a giugno al 1000 Miglia di kociss anche il suo motore e' deceduto in una nuvola di fumo alla prima curva del rettiliineo di partenza di magione
Causa probabile mancanza di olio in una banacata a causa di forti accelerazioni llaterali
L auto era stata riparata in autonomia da Marco !!!
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3665
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In tutto questo per curiosity la cayman soffre dello stesso problema???


Ps qualcuno sa spiegarmi Perche l ims non l hanno eliminator Gia Dalla 996 3,6???


Ps scusate gli errori ma l edit del phonescocciofono scrive come gli pare
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7790
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace per Marco, non sapevo che si fosse rotto..... era il portabandiera per chi avesse voluto sistemare il motore da se.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 445
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In tutto questo per curiosity la cayman soffre dello stesso problema???




La piaga affligge Boxster, Carrera e Cayman.
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3042
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

giusto per "ripassare" :

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/442242.html



...senza dubbio uno dei thread più lunghi, interessanti e tecnicamente "istruttivi" che mi sia mai capitato di leggere su Porschemania!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1449
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti a metà luglio ho riconosciuto la 996 di Marco da Falasca e quest'ultimo mi ha detto che era lì per problemi al motore ma non mi ha dato ulteriori spiegazioni...Daniel sai esattamente che tipo di inconveniente ha avuto Marco a Magione? C'entra ancora il cuscinetto o è successa un'altra cosa?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1993
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cuscinetto in queste circostanze e' il male minore..
cmq in merito alle rotture e alle casistiche che si leggono in giro mi viene da sorridere..
la buona volonta' e la passione sono qualita' che ho sempre apprezzato e per questo daro' un piccolo contributo.
Non e' che quando si "rompe" un motore,si guarda solo l'hardware.
Ci sono sempre stati dati registrati dalla centralina che spesso,non favoriscono il proprietario.
Questa volta parleremo dei fuorigiri (in scalata)e non quelli di gamma 1 ma fino a gamma 5,che il motore tollera in modo "agevole".
Bene in questo senso mi meraviglio ancora come unita' del genere possano circolare integre;in altri casi,altri propulsori(altre marche anche blasonate) sarebbero gia' "partiti" da un pezzo.
Trattasi di altro argomento oltre a quelli gia' esposti fino ad ora su cui ragionare.
Ah beh ovviamente parliamo di decine di migliaia di accensioni in gamma 1,fino alle centinaia in gamma 5.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3322
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gamma 1? Gamma 5?
del genere... Qui Apollo 13 - OK, Houston, abbiamo avuto un problema!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4805
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 07:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....insomma, Michele, per alcuni proprietari ci vorrebbe un bell'automatico vecchia maniera....
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7793
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Degli unici 2 motori rotti che di cui conosco personalmente i possessori (su 996 4s e su 997 s), questultimo si è rotto per fuori giri in scalata, stessa ammissione del proprietario.
Il primo appena uscito da C.P. dopo tagliando avrà fatto circa 3 km...... poi stop.
Anche io concordo con Michele che molte volte è anche colpa del proprietario o di quelli precedenti quando la vettura non è nuova. Poi ci sono casi "eccezzzzziunali" tipo quello di Dedo.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2391
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusate, la centralina non taglia un tot?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 326
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da qualche parte ho letto che uno dei motivi di rottura del cuscinetto, o piegatura dell'albero secondario, potrebbe essere una scalata molto selvaggia senza colpo di gas e in zona fuori giri.
La fortisima sollecitazione fa flettere e torcere l'albero secondario, che non ha un supporto centrale, con conseguente rottura.
E' una spiegazione verosimile ma ciò non toglie che resta l'errore di progetto. E non credo tale comportamento possa spiegare tutte le rotture.
In età giovanile ho rotto motori di moto per fuorigiri dovuto a infelici scalate, ma perchè le valvole sono rimaste aperte, si sono toccate, hanno macinato tutto e rotto le bielle. In genere è questo che succede. Una volta addirittura una biella spezzata mi ha sfondato i carter motore.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 56
Registrato: 12-2004
Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la centralina taglia in accellerazione, nulla può fare in scalata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2392
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora il vecchio boxer 1500 dell'alfa 33 di papà era progettato molto meglio del 3400 Porsche..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4806
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci sono più i porschisti di una volta.

E neanche le mezze stagioni.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7798
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la centralina taglia quando sei in accelerazione ma non in scalata.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2393
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che centraline della mutua..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3666
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da gamma 1 a 5......

Tradotto:
1 utilizzo normale
2 utilizzo con limite di giri a 5000
3 utilizzo sportivo del mezzo
4/5 utilizzo del mezzo in pista


Fino a 4 previsto dal p approved

5 utilizzo improprio del mezzo in pista con condizioni ipergravose

Visibili attraverso l allaccio della centralina motore del mezzo al computer di mamma p in officina autorizzata


La macchina di Marco si trova da falsaca ma non ho altre notizie in attesa che Marco stesso decida se sostiure il motore. O venderla così da ripare
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4809
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ma che c'entra la centralina, Michè! In scalata il fuorigiri avviene per trascinamento.

Ti meriti un terracan. O una corolla.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1320
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) mi dispiace un sacco per il buon Marco...ormai avevo dato completa fiducia alla "modifica".
Però quante pistate ha fatto dalla prima rottura?

2) Daniel mi spieghi un pò meglio questa scaletta?perchè non ho capito se trattasi di fuoriiri più o meno pesanti...oppure soltanto della storia di funzionamento dell'auto.


1 utilizzo normale (che vuol dire? 3.000\4000 giri oppure un "piccolo" fuorigiri?)

2 utilizzo con limite di giri a 5000 (???)

3 utilizzo sportivo del mezzo (quindi sopra i 5000 ma sotto i 6000?)

4/5 utilizzo del mezzo in pista (???)

Scusa ma a me sfugge davvero qualcosa di importante...


PS) il discorso del "mal utilizzo" che diceva Michele lo avevo già sentito in Ducati...il problema è che non tutti i Ducatisti hanno la "competenza" di guidare una delicatissima Ducati...e lo stesso mi sa che si possa dire per le Porsche.
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2393
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, rinfrescatemi, da quello che leggo, sono meglio le porsche raffreddate ad olio di quelle a olio misto acqua.
E' corretto?
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3326
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maxgiii mi sa che passi delle notti troppo turbolente a Manila...
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4715
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma scusate la centralina dovrebbe tagliare in accellerazione, giusto? Come la mettiamo con la 993 Turbo? L'altro giorno per imporre la consorte che dubitava dei 450 cv ho tirato una seconda-terza vicino ai 7.000 giri
Dubbi subito eliminati

(Messaggio modificato da mausone46 il 09 agosto 2011)
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2394
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che è mo' sto trascinamento?? Avete il gancio traino??

Allora è uso improprio. COD. 5,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2789
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti meriti un terracan. O una corolla.




...il terracan forse, la Corolla no davvero! il millesei benzina 110 CV 3 porte è roba seria, da veri manici!


p.s. sulla mia poi anni fa avevo fatto indurire gli ammo! un assetto da paura...
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3668
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando la macchina viene attaccata al cervellone di Stoccarda esce fuori un grafico con il randa di utilizzo da 1a 5 e quell grafico rappresenta l USO Che l utente Fa del mezzo.


L auto di Marco credo abbia visto: Paul Richard,monza,imola,magione mugello e Vallelunga piu volte.
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2395
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 370
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RESOCONTO DEL NUOVO PROPULSORE: dire molto fluido ma un po pastoso agli alti regimi, il capoofficina sostiene che non ci sono problemi una volta scaldato bene si puo' tirare tranquillamente,secondo me un minimo di rodaggio va fatto, cosa ne pensate? ... ad oggi ci ho fatto circa 500 km... quindi ne mancano circa 50000 prima della rottura parte II !!!!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2792
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah, un minimo di rodaggio, o almeno di attenzione, mi parrebbe in ogni caso prudente...

per i primi 3mila km mi terrei basso di giri (non troppo però!), cercherei di evitare l'accendi-spegni e il traffico cittadino, farei delle belle, serene girate di almeno un paio di cento km a volta, facendo attenzione all'olio e alle temperature varie.

sta tranquillo e goditela: in bocca al lupo!
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1658
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evitare il minimo. Carico variabile, poca autostrada.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 458
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, sono d'accordo, un pò di rodaggio và fatto e, oltre a confermare i consigli di gabo ed emanule, mi permetto qualche ulteriore consiglio e precisazione.
a) Non portarlo subito ad alti regimi, ascoltalo e giorno dopo giorno, aumenta il limite dei giri fermandoti nel momento in cui lo senti più ruvido e pastoso.
b) Per quanto possibile, percorri tragitti di almeno una trentina di km, meglio se movimentati, in modo che il numero dei giri non sia costante ma possa variare senza sforzi. Nel caso di salite meglio scalare ed evitare di forzare il motore schiacciando l'acceleratore.
Il tutto per almeno 3/5 mila km e occhio sempre alle temperature e ai liquidi.
Così facendo avrai fatto un buon rodaggio al motore senza forzare la meccanica.
Divertiti!

(Messaggio modificato da s.milano il 09 agosto 2011)
ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7800
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo mi confermi la durata di 2 anni di garanzia sul nuovo motore?
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3669
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il motore e' nuovo o di rotazione ???

La differenza ce!!
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3670
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il motore e' nuovo o di rotazione ???

La differenza ce!!
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1995
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La gamma da 1 a 6 sono di fuorigiri.
Intervalli 1-3 sono solo 200 RPM e servono per la detrminazione del tipo di guida e in questo range rientrano le inerzie generate partendo dal limitatore classico a 7200 giri.
Un esempio:
1:7300-7500
2:7500-7700
3:7700-7900
4:7900-8400
5:8400-9500
6:9500-over 10000
Alro esempio gt3 997:
1:8400-9200
2:9200-9400
3:9400-9600
4:9600-10000
5:10000-11000
6:over 11000
In questo caso il range 1 copre i 3 range del 7200 giri per la determinazione della guida e la sicurezza del propulsore.
Grazie della Corolla,aspetto altro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1996
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah Matteo fai il rodaggio e verso i 1500 km inizia a lavorare con calma e per poco oltre i 5000 giri.Prima dei 2000 km cambia l'olio e vedi come e' messo.
Se e' normale ai 10k km passa al 5w50 Mobil 1.
Ciao
Se avessi grossi problemi passiamo allo 0-50 racing che aiuta molto nei transitori del delta °C a regime.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1322
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie michele delle info è proprio come avevo immaginato!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1659
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 996 purtroppo hanno solo 2 range....ed io ho appena totalizzato 190 accensioni di tipo 2....m'è scappata una terza al limitatore (7100)....diciamo un paio...

Lo so che non si fa...però la carne è debole...ahahahah!!

Beh...poi ci sono anche un paio di migliaia di tipo 1....vabbè..cose che capitano, d'altronde è troppo veloce nel prendere giri e a volte non le sto dietro

(Messaggio modificato da emadelta86 il 09 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 599
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motore dell'Alfa Romeo 33 e della precedente Alfasud è stato progettato sotto la responsabilità dell'Ing.Hruska.
Che ha lavorato nello Studio Progetti di
http://it.wikipedia.org/wiki/Rudolf_Hruska
Mi sono preso la libertà di inserire questo link.
Massimo rispetto e giù il cappello.
In Giappone hanno poi ripreso la 33 4x4
Fuji Heavy Industries (le Pleiadi/Subaru)
Salve
G.
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1997
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti con le 997-987 si sono fatti molto piu' furbi e sono maturati.
Non era possibile infatti avere dati precisi circa il comportamento del propulsore in vari momenti specifici;2 range,infatti,non erano sufficienti.
Emanuele pazza
pensierino della sera:
-dopo mmmmmmmmmhhh bo' 65000 e un po' il contatore si da' alla macchia
-il primo range fino a 7200 o 7250 e' per le parrucchiere.
-il range 2 e' per i nostalgici o le pazze;ne ho visti diversi con piu' di migliaia di accensioni e ancora campano.
Nel caso avessi perso,solo in parte,il sonno,esiste sempre la pompa camomilla che aiuta a rilassarsi,1000 euri(coppia entro i limiti permettendo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 371
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In teoria il motore e' di rotazione ma praticamente a vederlo e' nuovo di zecca. La garanzia mi hanno spiegato che dura 1 anno, quindi meglio rinnovare la p.a.
Seguiro' i vostri consigli per un buon rodaggio!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1451
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, molto interessante questa storia dei fuorigiri motore...ma, scusa una curiosità... che tu sappia, se prima di acquistare una Porsche usata la si porta in un CP ufficiale per fare un controllo della centralina motore, i tecnici vanno a verificare i dati dei fuorigiri di cui ci hai parlato oppure lo fanno solo in caso di rottura del propulsaore?
Nel senso che, si può essere ragionevolmente certi di un utilizzo "regolare" dell'auto da parte dei precedenti proprietari oppure neanche il CP effettua questo tipo di controlli? Per il rilascio dell'estensione Porsche approved la fanno questa verifica sui fuorigiri del propulsore oppure no? In passato ho fatto la PA su tre Porsche ma non ho mai sentito parlare dei controlli sui range di fuorigiri del motore...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2797
Registrato: 01-2009


Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto ieri in un CP: auto di un cliente in vendita sottoposta a stato d'uso da parte del possibile acquirente: fatti, oltre al resto, tutti i controlli alla centralina di cui sopra, fuorigiri e loro classificazioni compresi; confermo che per il p.approv. è lo stesso e che non la danno in caso di fuorigiri oltre la cat.3.

nel caso di cui sopra, a conferma che è sempre meglio farla vedere in CP prima di comprarla, i fuorigiri erano ok ma è risultato un problemino tra risultanze del contakm e ore di servizio...
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 724
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Michele, ottime informazioni e ottima la domanda di Alessandro.
Unico dubbio: se una 911 è dotata di tiptronic è impossibile il fuorigiri, o mi sfugge qualcosa?
Perchè mi risulta che rompano i cuscinetti anche i motori abbinati al TIP...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2002
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino al range 4 la p.a. copre,il 5 e' la terra di nessuno,il 6 ciao.
Il fuorigiri e' un'altra delle componenti che si sommano a quelle di cui gia' avevamo parlato.
La causa principe di rottura e' relativa al circuito di lubrificazione,tra ritorni mancati e vapori peregrinanti.
La pompa in condizioni normali,niente stress pista,inizia gia' ad avere problemi a 7500 giri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 37
Registrato: 12-2007
Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine al ns amico è andata bene, PA e motore nuovo. Se la % di rotture del propulsore è alta o bassa non saprei ma ogni volta che vado dal meccanico c’è sempre un motore aperto con qualche problema.
A questo punto ho maturato la convinzione che Porsche sui modelli 996/997 ha iniziato una politica di risparmio (ho scoperto l'acqua calda) dei costi senza scrupoli con ripercussione sull’affidabilità. Qualche manager avrà pensato che sostituire un motore ogni tanto era cmq + redditizio di renderlo + affidabile . Per l’immagine chi se ne frega, noi siamo Porsche e chi dice che le 996/997 si rompono non sa quel che dice, ci faccia causa.
Del resto Porsche conosce i propri clienti, lo sportivo compra le versioni GT + affidabili mentre dei restanti professionisti, commercianti,imprenditur, quanti utilizzano davvero la Porsche in maniera sportiva? (giusto quelli che rompono) ma quanti lo diranno?(giusto quelli che appartengono a qualche forum)…pochi e cmq c’hanno li soldi…e avanti a fare utili e pagare MBO agli ideatori di questa policy.
Quindi che fare?come dicono a Roma o te magni sta minestra o ti butti da finestra, per le mie esigenze alternative a Porsche ce ne sono poche; sono “rigattiere” (si scherza neh) ma non tanto da 993, indi?...niente! pensieri (str….te) in libertà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 725
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ogni volta che vado dal meccanico c’è sempre un motore aperto con qualche problema



Io credo che se vai da un meccanico col cavallino italico è uguale.
Vediamola da un altro punto di vista: tutti i motori sportivi sono delicati, da sempre.
Porsche aveva rotto gli schemi con motori sportivi affidabili e adesso (dal 1997) si è allineata alla concorrenza con gli M96.
Ma per dire che non sono affidabili bisognerebbe provare con un'altra auto qualunque a fare le stesse cose: ufficio/lavoro tutti i giorni, città, traffico, statali e autostrade, giretti serali o domenicali; poi, con la stessa auto e con lo stesso olio, pista estrema a cercare il tempo migliore. Il tutto per vari cicli.
Secondo me, oggi, neanche una Punto resiste.
NB: Detto con onestà intellettuale, non per amore di marchio.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1328
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Migliagigi...non aggiungo altro! quoto al 100%!!!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3341
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 649
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, invece, penso che tutte le utilitarie in circolazione, siano sfruttate molto di + in rapporto alle prestazioni massime che possono dare. Penso, in oltre, che di rotture cosi importanti, derivate da una progettazione sbagliata, ce ne siano, percentualmente, molte meno.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 457
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Migliagigi e Christian: ottimo discorso, valido peró solo per chi fa pista!
E tutti gli altri che usano la macchina senza eccessi??
Se poi le rotture fossero addebitabili a cause ogni volta diverse, si potrebbe pensare ad uno stress del motore, nel suo complesso: ma avendo individuato nella rottura dell'IMS (per insufficiente lubrificazione) la causa di quasi tutte le rotture, non si può archiviare il caso con assoluzione.
Il fatto che abbiano atteso 12 anni per porvi rimedio significa solo una cosa: L'ERRORE PROGETTUALE ERA ED E'IRRIMEDIABILE, salvo nuova progettazione.
Tanti "sgraaat" a tutti!!
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2397
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Via ragazzi, se persino su questo forum si arriva a dire che va bene così...altro che quotare, è roba che mi fa venire il mal d'orecchi.

Ha stra-ragione Pietro, inutile girarci tanto intorno, sono le utilitarie a frullare sempre sopra un certo range, perchè altrimenti non vanno!
Quanto alle 996 e 997, auto sportive come le altre? Ma de che? Stan sempre lì a parlare di 300 o 320cv, paragoni motoristici con la concorrenza meglio non farne, perchè sarebbero impietosi.
La realtà è che Porsche nel passato ha sempre sacrificato la prestazione motoristica per l'affidabilità(che infatti c'era, eccome se c'era), mentre poi hanno deciso di sacrificare anche l'affidabilità, ma SENZA andare verso una maggiore sportività...anzi, i motori più sportivi, paradossale, sono anche quelli più affidabili( GTx e turbo), a dimostrazione che il ragionamento di migliagigi(con rispetto parlando) fa acqua(è proprio il caso di dirlo).

E' noioso ripeterlo, ma se un ingegnere civile dimensiona un solaio, da destinarsi ad ospitare dei tir, utilizzando strutture per solai da civile abitazione, se poi quel solaio, quando ci metti il tir, crolla, non c'è da meravigliarsi.

Certo, se poi quel tir non ci andrà mai e l'edificio sarà riconvertito a civile abitazione, allora tutto OK.
Ma le porsche non erano auto affidabili che se ci andavi a far due giri in pista o in collina un pò più allegri risultavano essere divertenti come se non di più di auto spiccatamente dall'indole sportiva?
Risposta: sì, lo erano, oggi non lo sono più.
Ciò interessa qualcosa?
Fosse successo negli anni 70 o 80 primi 90, avrebbe chiuso( come fece Lancia): bisogna aver anche chiulo nella vita, le persone cambiano, la tv cambia( grande fratello, isole varie, marie, amici e compagnia bella) i consumatori cambiano e se qualcuno rivede al ribasso le proprie policies e vien pure premiato, cinicamente parlando, fa altro che bene.
Mi meraviglio di quei tanti che invece son qui su p.mania e si lamentano e piangono in continuazione, e contemporaneamente fanno gesti scaramantici, informati di tutto e che nonostante questo non fanno niente(modifiche suggerite da sigboris o vendita) per tirarsene fuori, salvo poi infine ringraziare mamma porsche di aver prodotto, commercializzato, difeso un progetto motoristico da abortire fin dalla nascita.
Che la società si stesse evolvendo in chiave omosessuale si sapeva, ma un conto è sentirne parlare ed un altro è veder persone intelligenti dilettaricisi...quel ci è tutto un programma.

Scusate, ma qua di insulto all'intelligenza ed alla serietà umana trattasi: veniamo tartassati giorno e notte da tasse, un metro due misure nel pubblico, nel privato, in campo sanitario e poi, quando da consumatori potremmo esercitare una legittima scelta che facciamo?
Forse ormai siamo talmente abituati a subire che continuiamo per inerzia a subire, aspettando, nel frattempo lamentandoci, che arrivi il salvatore, il ken shiro dell'albero intermedio?
Ma delle conseguenze relative alla sicurezza in strada non ne parla nessuno? e se nel rompersi uno finisse fuoristrada? già ma tutti i motori si possono rompere, sì, ma sono pochi i motori che si rompono COME DA PROGETTO.

Complimenti ai progettisti Porsche, talmente avanti da riuscire a progettare un motore che si rompe perchè progettato per rompersi, e quindi affidabile nell'inaffidabilità.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1331
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarà come dici te Caro Paolo...ma io ancora non ho trovato un motore (e dico un motore inteso in auto e moto) esente da problemi progettuali (intesi in percentuali 4-5% sul totale delle vendite) e sarà forse per questo che ormai mi sono rassegnato a pensare che le nostre Porsche non siano poi cosi male dal punto di vista dell'affidabilità.

Avrei diversi esempi da farti...ma mi limito a dirti che un mesetto fa sono rimasto a piedi con la mia bmw da 17k€!!!! perchè la batteria ha visto bene di morire mentre la moto era accesa e a 100km/h!!!!

Oppure potrei dirti di quel mio amico di Prato che dopo sei (6!!!) mesi dall'acquisto ha visto andare il fiamme il suo Multistrada nuovo di pacca...per problemi all'impianto elettrico!

Oppure potrei anche dire di tutte le opel a benzina (le famose utilitarie di cui parlate) che avendo da 20 anni a questa parte il tendi\cinghia di distribuzione fatto in plastica regolarmente ogni 70\80.000km salta e sfascia completamente tutto il motore.

Oppure potrei anche fare riferimento alle BMW serie 3 (comprese x3) con la vendutissima motorizzazione 2.0 diesel...che regolarmente ogni 50\60.000km rompono la turbina con costi variabili da 2 a 5.000Euro.

Senza contare la mia vecchia ducati 999s che se pioveva schizzava l'acqua sulla bobina della candela del cilindro orizzontale e faceva spegnere la moto in un attimo.

E tieni presente che non ho volutamente citato il famoso caso della Ferarina...risultata più utile per andare a fare una grigliata che non andarci a giro.

Ripeto...un'auto sportiva (perchè per me un'auto con più di 200cv è pur sempre una sportiva)...che ti permette di fare tutto ciò che ci permettono le nostre bimbe...con un cosumo di 11km\l! e la comodità di una berlina di lusso...anche se so che il rischio di avere una rottura è circa del 5%...è un rischio che posso correre tranquillamente! Se poi (touch marrons) mi toccherà vedrò la decisione migliore da prendere...se rifarla...venderla a pezzi...oppure metterla in giardino con la terra dentro e dei bellissimi fiori!

Fino ad allora non voglio assolutamente pensare ad un difetto progettuale che colpisce si e no una macchina su 20 (e qui si parla delle 996 3,4 perche per gli altri modelli le percentuali sono sicuramente più basse!) e continuando a seguire i buoni consigli di Michele (sempre preparatissimo e disponibile!) incrocio le dita!

PS: al di fuori di questo forum...nessuno e dico nessuno (spesso anche i concessionari non Porsche) sanno di questo problema...forse perchè i numeri non sono quelli che pensiamo noi...ma questa è solo una mia opinione.

Detto questo uno SGRAT fa sempre piacere!

(Messaggio modificato da bussino il 11 agosto 2011)
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio D'An. (brizio)
Utente registrato
Username: brizio

Messaggio numero: 96
Registrato: 09-2010


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che Porsche si debba vergognare per un'atteggiamento del genere!! ok, tutti sappiamo che può succedere che su grandi numeri di produzione ci siano delle auto "difettate" ma qui non si tratta di qualche normale auto difettosa, qui stiamo parlando di auto che costano 100k!! non si può accettare che ci siano cedimenti strutturali dovuti a difetti di progettazione e che per questi siano gli "sfortunati proprietari" a pagare le conseguenze. X Bussino, a proposito dei difetti dei propulsori delle case automobilistiche che hai citato, sai che BMW ha in qualche maniera riconosciuto il suo errore e si fa carico del 50% delle spese di riparazione in caso di auto con GARANZIA GIà SCADUTA!! stessa cosa per AUDI che ha riconoscito il difetto del 2.0 tdi 140 cv nel rompere facilmente la testata e rimborsa una bella parte delle spese anche con garanzia scaduta (è successo a me in prima persona)!! Perciò STRAQUOTO Paolo e Sergio in tutto ciò che hanno scritto!! è fortunata mamma Porsche che non tutti ragionano come molti di noi qui su PMania, altrimenti penso che faceva una brutta fine...detto ciò, spero che la 991 torni ad avere la proverbiale affidabilità delle nostre care di un tempo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 459
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

spesso anche i concessionari non Porsche




Questo non credo proprio Bussino.

Mi sa che parto con il sondaggio sul " fondo vittime propulsori Porsche WC"
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1332
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio ti assicuro che è così...come ti ho raccontato qualche mese fa ho girato diverse concessionarie per valutare alcune permute...nessuno che mi abbia mai detto niente del problema...
...forse un paio su una decina...che parlando del più e del meno mi dissero che sapevano che la 996 prima serie aveva avuto qualche problema al motore...niente di più.

Comuqnue ci tengo a precisare che non sto giustificando il comportamento della Porsche...questa cosa fa girare le balls anche a me!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 262
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto bussino in toto!
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 460
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Christian, mi ero perso un "NON".
I conce NON Porsche, avevo letto Porsche..beh, allora sì, hai ragione..mi sembrava in effetti strano il tuo discorso..

I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 58
Registrato: 12-2004
Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io resto dell'idea che fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Detto ciò sicuramente porsche poteva progettare meglio il famoso albero e relativo cuscinetto, ma le rotture secondo me sono meno di quel che si vuole sbandierare in questo forum e sono principalmente concentrate nei 996 3.4, molto meno nei seguenti 3.6, rare nei 997 fino a my 2006 e tendenti allo 0 dal my 2007 (infatti le ditte che commercializzano cuscinetti modificati per esempio pellican si fermano a my 2006).
Parere personale ad accentuare le rotture c'è la complicità di porsche e dei proprietari che una per motivi di immagine e gli altri per risparmio/incompetenza pensano che sia sufficiente cambiare l'olio alle vetture ogni 20/30000 km (a seconda dei modelli) e usarle per due anni in coda, in autostrada ed in pista tranquillamente sempre con lo stesso lubrificante.
Io prima di appassionarmi alle auto ho frequentato per molti anni le piste di mezza europa in moto e nonostante le moto sportive siano progettate molto più oriented pista non mi sarei mai sognato di girare per più di 1000/1200 km con lo stesso olio motore o con lo stesso olio dei freni.
D'altronde se si leggesse accuratamente il libretto di uso e manutenzione alla voce tagliandi consiglia, in caso di uso gravoso (pista, città e strade polverose) di anticipare i tagliandi, ma spesso qui si preferisce tagliandare la propri porsche in conce per il timbrino ogni 30000 piuttosto che farsi cambiare l'olio più spesso dal meccanico sotto casa!!!
Infine tutti bravi a buttare soldi in cerchi, scarichi fatti in cantina, filtri aria a cono e altre cose inutili, e nessuno che segue il consiglio di chi ci corre con queste auto che basta modificare con pochi euro la coppa ed altre parti per scongiurare quasi totalmente i rischi di rotture.
Infine il caso sfigato io non lo nego, e porsche qualcosa in meglio poteva farlo, ma scommettiamo che se i 996 3.6, i 997 3.6 e 3.8 venissero manutenuti come una auto sportiva merita e sistemati con una coppa dell'olio adeguata i casi di rottura si ridurrebbero drasticamente?
In queste ultime righe ho volutamente lasciato fuori i 996 3.4 perchè in effetti in questo caso gli errori da parte di porsche e la relativa gestione degli stessi è stata veramente inadeguata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4724
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

N:1

citazione da altro messaggio:

Porsche 997 4s / EZ 2008 / Motorschaden

Ich habe mir im November 2009 in einem Porschezentrum einen damals 1,5 Jahre alten 997 Carrera 4s zugelegt, mein erster Porsche!



N:2

citazione da altro messaggio:

Hi!
Habe auch gerade bei einem 997s (Bj 2007 / 80.000km) einen totalen Motorschaden. Verhalten und Kulanz ist eine Katastrophe bei Porsche.



e mi fermo qui!
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2398
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 01:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma scommettiamo che se i 996 3.6, i 997 3.6 e 3.8 venissero manutenuti come una auto sportiva merita e sistemati con una coppa dell'olio adeguata i casi di rottura si ridurrebbero drasticamente?




In parte sono d'accordo, specie quando dici che tutti si lamentano e pur potendo usufruire dei consigli giusti sul come ridurre drasticamente tali difetti preferiscono metter giù scarichi e mappare centraline...
...ma un piccolo particolare è sfuggito anche a te: e cioè che quella coppa dell'olio, quella pompa aggiuntiva, quello che era necessario fare per rattoppare i difetti causa di rottura motore, era compito di uno ed un solo soggetto, ovvero della casa madre, Porsche.
La quale se ne è ben guardata, perchè sarebbe stato come ammettere proprie responsabilità: questa è la serietà con cui è stata gestita l'azienda Porsche.
Ad esser sincero, dopo che uno si rende conto di quel che non è stato fatto, proprio perchè appassionato del marchio, vien da cambiar parrocchia o tutt'al più da andare in bicicletta (e non per motivi ecologici)...

Giorgio(mausone) è uno di quelle persone che pur avendo una splendida 4s, acquistata ignaro del baco insito in lei...ha usato il cervello e se ne è disfatto, a malincuore, rimpiazzandola con il bene rifugio 993 turbo, che poveretta, si rompe pure lei se la batti in un muro, se le fai la manutenzione sbagliata o se vai in fuorigiri, ma non perchè si porta dietro un difetto congenito di progettazione...anche se in effetti, giorgio, ogni tanto falla uscire dal rifugio 'sta benedettissima macchina!

Una sola cosa mi domando: come sia possibile che nelle innumerevoli prove in pista che le testate giornalistiche nel mondo organizzano per testare nuove auto o per fare prove comparative non si sia mai riscontrata qualche anomalia...o questi tester dei giornali sono tutti delle schiappe, oppure l'olio che usano per lubrificare quei motori dev'essere davvero speciale.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2396
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 02:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che testa..
Le testate dovrebbero limitarsi a testare testè e con i tester testimoni, i testaroli al pesto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, non mi sono spiegato bene, anche io sono d'accordo con te che la porsche poteva intervenire direttamente sul reparto coppa/pompa, ma appurato che non l'abbia fatto, piangersi continuamente addosso invece di intervenire puntuali con una modifica che costa dalle 300 alle 600 euro (a seconda di cosa si monta) io lo trovo da struzzi (testa sotto la sabbia).
D'altronde sempre per rimanere fedele agli episodi visti in prima persona, l'unica volta che sono andato in pista (per ora, ma credo di continuare) a luglio a balocco (35° c) le uniche vetture che hanno avuto problemi sono state una maserati ed una ferrari (in totale queste due marche erano rappresentate da 5/6 esemplari) e di porsche compresa una 3.4 ce ne erano una quindicina tutte molto veloci e sono arrivate alla sera senza nessun problema.
Io resto dell'idea che un cambio olio più frequente (max 10000 km od un anno) ed una modifica anche economica alla coppa rendono i w.c. molto affidabili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1333
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

modifica anche economica alla coppa




Dai Salvatore spara...dimmi qualcosa di più nel dettaglio di questa modifica...

In più mi permetto di aggiungere nelle cose da fare con regolarità (almeno una volta l'anno o 5/8000km) per ridurre ulteriormente il rischio rottura...la pulizia dei radiatori anteriori...che ahimè comporta lo smontaggio di tutto il paraurti!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le modifiche alla coppa sono di 4 tipi, in ordine di prezzo e di qualità:
1-montaggio paratia interna kit porsche x51, costo 25/30 euro pezzo più manodopera
2-kit fvd i simili, spessoramento coppa, capacità olio 0,5 l in più e modifica paratia originale 250/300 euro più manodopera
3-kit autofarm spessoramento coppa maggiore, creazione di una zona quasi sigillata di pescaggio pompa e paratia interna diversa, 400/500 euro (non ricoordo perfettamente) più manodopera
4-come autofarm con sdoppiamento pescaggio, non conosco il prezzo e chi lo produce

Infine qualche preparatore si è creato la propria ricetta; mettendo insieme tutte le mie informazioni sono arrivato alla conclusione che la prima soluzione serva a pochissimo, la seconda è già buona per chi usa la vettura in modo sportivo e fa' qualche track day, la terza ti permette di usare regolarmente l'auto in pista senza problemi ed infine la quarta è quasi esagerata.
Sicuramente qui nel forum ci sono persone molto competenti che possono dare il loro contributo a commentare queste modifiche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1334
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille!

Allora per me che gli pneumatici in pista con la Porz mai li metterò...pernso che la 2 sia più che sufficiente!

Ho appena fatto il cambio olio...al prossimo provvederò (oltre alla sostituizione preventiva anche del famoso cuscinetto!)...e nel frattempo rintraccerò altre info ancora più precise!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2399
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

piangersi continuamente addosso invece di intervenire puntuali con una modifica che costa dalle 300 alle 600 euro (a seconda di cosa si monta) io lo trovo da struzzi (testa sotto la sabbia).




Allora siamo d'accordo.
Quest'interventi riguardano la coppa dell'olio, per correggere i relativi problemi di pescaggio.
Per quanto riguarda invece il cuscinetto dell'albero intermedio?

Per chiarire meglio il mio punto di vista, fino a ieri ero dell'idea che un motore fosse fatto di un cuore(monoblocco, albero motore, bielle, pistoni) e di tanti organismi satellite: che il cuore perdendo compressione, col passar dei km, perdesse anche potenza e che il cuore, se utilizzato col dovuto rispetto e gli accorgimenti, fosse qualcosa di inattaccabile, che semmai potesse aver bisogno delle dovute registrazioni(penso alle punterie) per farlo funzionare al meglio e di tanti organi satellite, pompe, filtri e compagnia che potessero chiaramente invece anche guastarsi pur se ben tenuti.
Si diceva anni fa, delle ferrari, che andavano portate in officina ogni 3x2, ma uno lo sapeva e quando ne acquistava una sapeva ciò ci andava incontro: sinceramente, il mio punto di vista è che preferisco spendere 10k di euro annui, sapendo di doverli spendere, in regolazioni varie, piuttosto che ritrovarmi d'improvviso con il CUORE del motore, andato...non si parla di irregolarità di funzionamento o di auto fuori carburazione(che pure son cose che rompono, ma che non minano la fiducia sull'affidabilità dell'auto e sulle capacità progettistiche di chi le costruisce), ma di rottura.

E' proprio una questione di meccanica: il cuore non si deve rompere, e dovrebbe poter funzionare con qualsiasi olio, arrivo a dire, persino con l'olio d'oliva.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 61
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'albero intermedio e relativo cuscinetto ha dalla sua parte una progettazione non molto corretta, anche se la situazione non è identica per tutti i modelli, dal 3.4 del 996 in avanti alcuni componenti sono cambiati, infatti ad esempio come detto sopra i produttori di cuscinetti rinforzati si fermano al my 2006; detto ciò la sistuazione cuscinetto migliora con l'adeguamento della lubrificazione, con una guida attenta ad evitare fuorigiri in scalata e con una guida che eviti l'utilizzo dell'auto in stile turbodiesel, viaggiare con il regime di giri al minimo crea uno stress meccanico dovuto alle vibrazioni molto vicino alla stessa situazione del fuorigiri.
Sono motori sportivi cacchio usateli belli allegri. Dimenticavo la situazione delle 986/987 per quello che ho potuto constatare, non deve preoccupare le cilindrate minori in gioco rendono la vita del cuscinetto più serena.


(Messaggio modificato da tsa il 12 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2400
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono motori sportivi cacchio usateli belli allegri.




Hai ragione salvatore...però, mai partito in seconda marcia, senza gas, solo frizione, in salita, con una 3.2?
Pensare ad una porsche senza "certe" caratteristiche del motore, è come pensare ad una Ferrari che non frulla alto di giri, con relativo sound spacca orecchie e curva di coppia stra-appuntita.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1335
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore quella della FVD è questa?
http://www.fvd.de/de/en/Porsche-0/Boxster_986-13-41/-/-/item/item_details/VID_14749294-VCD_80553567-gid_-sort_4-display_50-item_846R9095/-846R9095-Deep_Sump_Oil_Pan_Kit_-_996_997__Boxster_99-04__987_987c.html

Ci sarebbe anche questa di cui ho snetito parlare molto bene!

http://www.mantissport.ca/Products/tabid/55/ProductID/2/Default.aspx

E per il punto 1...dovrei sentire direttamente in porz?

(Messaggio modificato da bussino il 12 agosto 2011)
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 463
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sentito dire che con poca spesa si cambia anche l'IMS montandolo rinforzato e, con la modifica suggerita da Salvatore (grazie!) e magari un intervento sul raffreddamento, le nostre "autobombe ad orologeria" diverrebbero auto "quasi" affidabili...
Se qualcuno qui in Toscana ha le competenze per fare questi lavori si faccia avanti allora!!!! Io voglio farle queste modifiche!!!

Riguardo all'inerzia di Porsche, mi sto facendo una convinzione:
scongiurata la politica dei "richiami", la Porsche ha preferito TACERE e inventare la PA.
Suggerire modifiche palliativo ed ammettere errori progettuali significava il tracollo del marchio, reso celebre dai motori AC.
Come per tutte le cose, prima che una nomea cambi ci vogliono anni...e con la politica PA si è messo il bavaglio definitivo.

Il messaggio è il seguente: hai rotto una Porsche pagata DUECENTO MILIONI DI LIRE (l'euro è entrato in Italia nel 2002)???

COLPA TUA! dovevi cambiare l'olio più spesso...

Ma va a cag..
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2803
Registrato: 01-2009


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

viaggiare con il regime di giri al minimo crea uno stress meccanico dovuto alle vibrazioni molto vicino alla stessa situazione del fuorigiri.




questa mi giunge nuova, ma non si finisce mai di imparare...

altre conferme?
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1336
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se qualcuno qui in Toscana ha le competenze per fare questi lavori si faccia avanti allora!!!! Io voglio farle queste modifiche!!!




Sergio fammi solo capire quali sono i componenti da montare e poi ce l'ho io il meccanico che fa per noi...è a 10km da dove eri a pescare l'altro giorno :-)

Per il cuscinetto ho già i riferimento skf...120 euro di cuscinetto più la manodopera (chiaramente quando siamo li io butterò su anche la frizione nuova)...è quello montato da raffaele di Roma...mi sembra gia Michele Approved...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 727
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il ragionamento di migliagigi(con rispetto parlando) fa acqua(è proprio il caso di dirlo)



Eh, eh!
Non voglio difendere le WC a tutti i costi, ci mancherebbe. Sono d'accordo che le AC erano decisamente più affidabili.
E sono d'accordo che P. poteva gestire meglio il problema (peggio no di sicuro!).
Volevo solo paragonare le 996/997 al mercato degli ultimi 10 anni e non alle AC. Forse in questo modo la 911 ne esce ancora a testa alta.
Ultima considerazione: pur con tutti gli errori, la 996/7 ha consentito di mantenere in vita la 911. Teniamo conto che è nata dalla carta bianca, quindi qualche errore è inevitabile.
E comunque preferisco una 911 imperfetta ad un'Audi con marchio Porsche come sarebbe successo se Porsche avesse seguito la strada di Lancia o Alfa Romeo o Maserati.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2007
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso e' un po' piu' complesso,varia dai dfi ai non dfi,dal montaggio del motore differente per i 996-7 e 986-7,dalle pressioni del sistema di lubrificazione,relativo allo stato del mezzo e dal modello specifico.
Inoltre il sistema di raffreddamento e' appena sufficiente per capacita' e scambio termico sulle cilindrate minori dei 986.
In merito poi alla questione della pressione del circuito di lubrificazione,ho visto molte auto con su il boia e anche di piu' ma che hanno rotto lo stesso,in pista.
I prodotti quali coppa autofarm,pompa gemella ttp,cuscinetto rinforzato,vos motorsport (quello grande con modifica alla pompa aria) sono ottimi;tuttavia vanno utilizzati con cognizione di causa e conoscendo a fondo le problematiche connesse al loro utilizzo.
Per quanto riguarda invece l'utilizzo stradale dei mezzi,basta poco per renderli un pelo piu' affidabili.
Posso concordare su 986 con una coppa olio da 0,5 litri in piu' e paratie x51,un cuscinetto ultima versione della casa del 2003,controllo periodico del vos e sua sostituzione appena possibile con una nuova unita' non maggiorata per le lisce.
Impianto di raffreddamento da tenere sempre in ordine con sostituzione liquido mediante total glacelf supra al 50%.
In generale,cmq varia da modello a modello e in base alla versione dei pezzi montati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speravo michele nel tuo intervento, sempre competente.
Ma spiegati meglio, quali sono le problematiche di usare le modifiche ad esempio di autofarm o ttp?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2008
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In genere un'andatura costante e ad un determinato numero di giri,2200-2800 con centralina stock,determina segnali over della stessa.Capita non di rado,l'accensione della spia maf o sonda.
Al minimo,a parte l'utilizzo di volani monomassa,non si hanno le giuste pressioni negli impianti,garantite da circa 2000 giri in su ideali.
Esistono tuttavia alcuni range di giri,variabili a seconda dei modelli e cilindrate in cui le risonanze e/o vibrazioni sono maggiori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4725
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la ditta TTP non esiste piu'

ritornando on topic, questa dell'affidabilita' dei motori WC sono oggetto di molte discussioni anche nei forum tedeschi e bisogna dire che le critiche non risparmiano la casa madre.
Poco tempo fa un utente che aveva rotto una 996 4s cabrio chiedeva ad un forum come era possibile che succedesse tutto questo ad un marchio che lui era affezzionato da oltre 15 anni, la risposta fu: Da anni non si parla altro che di queste problematiche che la casa madre ha avuto con l'inizio dell'era WC( era del profitto sull'affidabilita') su tutti i forum possibili,ma molti attratti dai prezzi bassi scelgono le WC per poi piangere sul latte versato!
Risposta dura, ma sincera e senza peli sulla lingua

(Messaggio modificato da mausone46 il 12 agosto 2011)
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma non capisco, la coppa maggiorata, come fa a far accendere la spia maf o sonda ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2009
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la autofarm sulle stradali,devi garantire la spinta di 1,5 litri in piu' alle medesime pressioni sempre da 1000 a 7000 giri,piu' facile con soli 0,5 litri in piu' e un buon sistema di paratie anti-sbattimento.
La pompa ttp e' ottima ma e' molto costosa convive meglio con gli 0,5 litri in piu' e con il vos di serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1338
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Posso concordare su 986 con una coppa olio da 0,5 litri in piu' e paratie x51,un cuscinetto ultima versione della casa del 2003,controllo periodico del vos e sua sostituzione appena possibile con una nuova unita' non maggiorata per le lisce.




E' proprio quello che volevo sentire ma rimangono troppiiii dubbiii...
1) coppa olio---> ho capito che va bene lo spessore della Fvd
2) paratei x51--> ignoro totalmente cosa siano, dove si possano trovare e quanto costino
3) vos ---> e qui si che sono ignorante...so cosa è ma come faccio a controllarne lo stato? e una nuova unità non maggiorata per le lisce...tradotto per me che sono un neofita vuol dire "sostituirlo con una unità originale Porsche come quella che ho già sopra la mia bella 2,7 986"?
4) cuscinetto--> quello originale porsche mi risulta che non venga venduto sepratamente...quello skf di raffaele secondo te non va bene?

Michele non vedo davvero l'ora di poterti offrire almeno una bevuta...ma non capiti mai verso il Mugello? Per esempio il 9 settemrbe p.v. c è la formula Porsche...se vieni fai un fischio!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2010
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa ma non capisco, la coppa maggiorata, come fa a far accendere la spia maf o sonda ...



era legato al discorso numero costante di giri in quel range;la coppa non c'entra niente.
Giorgio sei sicuro?Da quanto e' chiusa o sta facendo la stessa storia del Gemb... visto che il sito ancora c'e'?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2011
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cuscinetti si trovano ma non sono dello stesso tipo di quelli di Raffaele con carico maggiorato del 30%.Certo che vanno bene anche quelli,l'avevo gia' detto,poi sono anche comodi e distribuiti a Roma.
Chri,se mi dai il codice del tuo vos vedo se ci sono stati aggiornamenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1339
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille michele...devo solo "trovarlo" il VOS...ora mi informo come fare a trovare il codice...poi nei prossimi giorni ti faccio sapere...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Utente registrato
Username: gio1965

Messaggio numero: 366
Registrato: 09-2009


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,qualcuno di voi conosce nello specifico la modifica alla coppa che effettuò la ebimotors x le cayman cup? quella modifica dovrebbe garantire una lubrificazione capillare quasi come un carter secco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4213
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi Michè io sulla mia my2003 ho già su un cuscinetto "migliore"? Quelli venduti da Pelican etc. non sono "più meglio migliore"?
Hmmmmmmm, se ne è parlato a iosa ma ancora confuso sono aiò Domani parto per L'Australia, fammi partire sereno Michè
Christian mi dai il codice del SKF, lo conservo non si sa mai.

Con il 5w50 ho sconfitto la perdita rms...per ora

(Messaggio modificato da koolstill il 12 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi tirando le somme, michele, quale modifica alla coppa consigli per una 3.8?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro, il fatto che nella coppa ci siano 9 litri (standard), 9,5 l (fvd) o 10,5 (autofarm) per la pompa non cambia nulla le deve sempre pescare quindi l'olio in circolo sarà sempre lo stesso, si mette più olio proprio per evitare pescaggi a vuoto (dannosi).
Non riesco proprio a capire i problemi per la pompa, perché in tutti e due i casi l'aumento della quantità dell'olio e proporzionale all'aumento di volume della coppa e quindi non provoca aumenti fuori range di pressione olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3680
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda stupida Ma Perche questo kit non l ha fatto mamma p direttamente sapendo dove Avevano sbagliato???
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2012
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roby parti tranquillo.
Il kit ebi era per le cayman s 987 non dfi,consisteva nella coppa e nel vos da mettere insieme ed era il piu' affidabile.
Il kit ttp con la coppa,il vos motorsport ,l'accusump per il servo e ..azzi vari dovevano garantire il massimo dell'affidabilita' ma cosi' non e' stato.
In questo senso,come dico sempre,non e' il singolo pezzo ma l'intero circuito che va monitorato.Possiamo avere anche la pompa dell'rsr ma se ci sono debacle di qualche semplice paraolio siamo punto e a capo.
Letture temperature e pressione olio aiuterebbero.
Amo la pompa autofarm ma la metterei su mai.
Infine,non si possono avere caratteristiche di affidabilita' e funzionamento simili,nel momento in cui un unico prodotto viene impiegato su diversi propulsori,dai 986-996 fino ai 987-997.
Sui 2.5,2.7 poi,e' una freg..cia pazzesca.
Sul 3.8 cos'hai su l'x51?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 263
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una domanda stupida Ma Perche questo kit non l ha fatto mamma p direttamente sapendo dove Avevano sbagliato???



Daniel!? per non ammettere di aver sbagliato. Punto.

Sono interessato pure io alla modifica, per scongiurare comunque anche quella poca probabilità, HIMO, di rottura (non porto la bimba in pista).
ma a Roma chi la fa?
Grazie in anticipo.

Maurizio

p.s. quindi a differenza di come diceva Cristiano poco sopra, le X51, come la mia, non sono "peggio" delle normali, ma anzi mi sembra di capire che hanno una seppur piccola modifica migliorativa.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 66
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho un 3.8 355 cv my 2007 e stavo cercando di decidere come intervenire a livello di lubrificazione.
Come mai la coppa autofarm non la monteresti mai?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 947
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel kit x51 le paratie della coppa erano il meno. Il punto forte era la doppia pompa di recupero olio sulla bancata sinistra, con il tubo olio esterno che consentiva di rimandare in coppa anche l'olio che per effetto della forza centrifuga si raccoglieva nella parte anteriore della stessa bancata. Su quella destra non era necessario perchè la pompa di recupero si trovava già al posto giusto. Se ritrovo il sito che propone il kit (costa una tombola) posto le foto.
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 948
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, trovato il sito. e' quello della ttp che oltre alla coppa maggiorata offre pompa e tubo di recupero olio alla modica cifra di euro 1.450,00. Bisogna fare un buco sul coperchio delle punterie (il vostro, perchè il coperchio non fa parte del kit) e collegare il tutto come da istruzioni (t-t-p.de)
.


Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2013
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dante il post e' lungo,ma ne avevamo gia' parlato assai.Le modifiche che aveva l'x51 a livello di paratie faceva ridere.
Come si e' parlato della pompa gemella della ttp,come si e' detto che anche con quella in pista rompi(anche se meno),in ogni caso va messa dai 3.4 in su e su strada va bene,tranne al solito c'e' il problema del fuorigiri che e' la pompa che non copre.Se non ricordo male c'era anche il vos x51 apposito ma non ricordo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

M allora Michele cosa mi consigli per un uso stradale più qualche track day, fvd, autofarm o cos'altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7809
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

M allora Michele cosa mi consigli per un uso stradale più qualche track day, fvd, autofarm o cos'altro?




penso sia la domanda di un pò tutti!
La risposta più semplice è :una GT3.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 949
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

M allora Michele cosa mi consigli per un uso stradale più qualche track day, fvd, autofarm o cos'altro?




Non fate i "barboni" .

Se vi piace correre in pista, correte pure e se e quando si romperà il motore sostituitelo.
Il motore da corsa che non si rompe mai non è stato ancora inventato.
Ovviamente, se potete, fatevi una gt3. Se si dovesse rompere anche quella (ma è più raro) avrete almeno avuto la soddisfazione di stare davanti.
Insomma, comunque la vogliate mettere, gli sport motoristici sono parecchio costosi.
Buon ferragosto a tutti.

(Messaggio modificato da dante53 il 12 agosto 2011)
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2401
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con quel che costano le 996, consiglierei l'acquisto di una coupè(15k, anche meno di questi tempi), se poi si rompe, o si rivende quel che di buono resta facendola a pezzettini oppure si tiene in magazzino e se ne compra un'altra e così via.....così oltre a spender poco, si renderebbe anche un contributo significativo alle famigerate statistiche!


Se poi 15k sono troppi o si preferisce un'auto più equilibrata e facile per la pista, con 8k si porta a casa un'onestissima Boxster 2.5...altro che Porsche Approved!

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 12 agosto 2011)
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2620
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio ti posso dire che alcuni cp hanno sostituito il motore a percentuali superiore al 50% dei clienti fissi, poi questo dato ha un significato relativo che andrebbe analizzato attentamente, ma visto che ufficialmente non lo sapremo mai, ha senso? No. Invece si tralascia l'elemento più importante:

perchè sono così lunghe e ripetitive queste discussioni? Perchè coinvolgono l'immagine che abbiamo di noi stessi, chi sceglie le WC vuole convincere se stesso, idem per chi sceglie altro, le motivazioni tecniche belle e precise di Michele poi in buona parte vengono perse perchè pochi hanno il tempo la voglia e la competenza di decidere, e quindi si affidano alla propria immagine della realtà, ed è più semplice convincersi che probabilmente non succederà.

Poi mica si perde una gamba! Tanti poi rompono e lo cambiano e non dicono e non diranno nulla per difender l'"ego", quello si che conta ed è ben più complicato da sistemare.

Le X51 di solito sono uinità più "ruvide" tanto per cominciare, dei perchè e percome tanto non cambia la sostanza, hanno vantaggi e svantaggi, esiste qualcosa che non li abbia?

Godiamocele serenamente che altre sono le questioni di cui occuparci, quante belle tromba** ci siamo fatte con le nostre Porsche come sfondo, quante belle sensazioni, quanto senso di soddisfazione e d'appagamento di sogni immaginati ed attesi, e non la Porsche in sè per se, qualunque modello sia, è la sensazione di piacere che desideriamo, la stessa che la soddisfazione di tante altre immagini mentali ci può dare.

Non confondiamoci e non facciamoci prendere in giro dai nostri neuroni perdendoci in questioni d'importanza piccolapiccolapiccola....

Una persona prima di morire all'ultimo incontro Porsche che ha presieduto ha detto che conta una sola cosa, LA PERSONA, e non l'auto possieduta.

E faceva Porsche di cognome
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, se nel tuo ultimo post parlavi anche della pace nel mondo non dimenticavi nulla!!!!!

x Dante: guarda che è proprio per non fare il barbone, io di motori ne ho rotti e sistemati parecchi nella mia vita, ma se consciamente so che qualcosa si può migliorare cerco di farlo e non di trovarmi magari a 1000 km in pista con il motore rotto per pigrizia di non aver fatto quello che si poteva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 264
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano sono d'accordo con te su tutta la linea. Volevo solo sapere se l'x51 aveva qualche ulteriore complicazione, vista la tua affermazione sopra.
Dante scusami ma non ho capito bene. Quindi l'x51 deve montare una modifica diversa (quella del tuo post) rispetto alle S senza kit?
Grazie in anticipo della risposta.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2014
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:
M allora Michele cosa mi consigli per un uso stradale più qualche track day, fvd, autofarm o cos'altro?



penso sia la domanda di un pò tutti!
La risposta più semplice è :una GT3.



Quante ne sa ma quante ne sa.

Dante,come ben sai le modifiche affidabili per andare in pista,seppur nei track day non riguardano solo l'impianto di lubrificazione.
Ora,molti "ragazzi" hanno fatto modifiche di una certa entita' su blocchi non gt..
riassumendo:le modifiche davano affidabilita' ma non sufficiente a sostenere diverse sessioni in pista;prima si partiva piano,poi ci provavano gusto e le uscite sui tracciati aumentavano.
Morale della favola,il motore cedeva.
Per la tua la pompa gemella ci canta,l'estensione coppa,se ancora esiste la ttp pure(la loro) in quanto progettata per marciare anche con il loro kit turbo.
Sarebbe consigliabile munirti di manometro pressione olio,collegabile facilmente magari della stack con taratura almeno fino a 7 bar.
Poi devi controllare le temperature acqua,perche' puo' essere necessario il montaggio di un radiatore centrale supplementare(ti abbassa di 5°c in condizioni normali,10-13 in pista).
Per l'impianto di servoassistenza devi montare la puleggia all'albero di diametro ridotto e una vaschetta di recupero liquido e/o bendaggio-spostamento delle tubature esistenti.
Questo solo per darti un po' di affidabilita',a grandi linee,poi c'e' il resto,assetto,freni ecc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2015
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq se avete su vos 996 107 926 00 e' l'unita' piu' performante.dateci un'occhita sulle x51.
ed e' sempre questo:ef2fr4234r5f
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4727
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripeto, la TTP non esiste piu!
Finito! Fertig! Kaputt!
non e' che percaso abbiano chiuso i battenti per le loro modifiche forse non poi tanto affidabili?

(Messaggio modificato da mausone46 il 13 agosto 2011)
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4728
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 01:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S. Porsche ist auch nicht mehr das was es mal war. Die alten Luftis basieren noch auf echtem Rennmotordesign. Dieser Cayman hat wohl eher vdie Substanz eines Werbetextes.



Porsche non e' piu quello che era in passato, I vecchi motori AC erano ancora su base da motori da corsa mentre la cayman ha la sostanza di una pubblicita'
questa e' la frase che scrisse un utente tedesco che vive in Italia e bazzica forse anche questo forum, dopo aver comprato una cayman S e alla prima uscita su pista e' saltato il motore
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2004
Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caput TTP rimangono autofarm, fvd o modifica ebimotors (che non so in cosa consiste) .......ma quale allora? ma fino ad oggi nel forum nessuno ha montato nulla?

(Messaggio modificato da tsa il 13 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1340
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena controllato il mio bos ha questo codice :-(

996 107 023 03
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2016
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ttp era cara e l'unica cosa che proponeva di utile era questo kit che unito alla coppa costava sui 2500 euro(anche qui nulla da dire)
Tra l'altro quelle che ha venduto,molte le mettevano sui cayman 3.4 per girarci in pista e chioppavano meno ma chioppavano.
Sul 987 s le modifiche migliori sono quelle della cup e non lo diro' piu'(poi sono quelle che ho detto 100 volte e che gente come ebi monta tranquillamente)
Le modifiche da farsi su 3.6 e 3.8 non x51 in genere sono poco convenienti e ho consigliato sempre a tutti di passare a unita' gt3 anche 996 per uso anche pista.
Il 3.8 x51 si trova un po' nella terra di nessuno,perche' non e' messo giu' male ma di li' al carter secco,ce ne passa.
Con il 2.5 in pista non ci andrei,con il 2.7 perfettamente a punto e con assetto stock in modo tranquillo,il 3.2 viaggia un pelo meglio ma va fatto un controllo generale prima di ogni uscita.
Le modifiche da effettuarsi su queste ultime 3 cilindrate in relazione ai costi-benefici sono da evitare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1341
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le modifiche da effettuarsi su queste ultime 3 cilindrate in relazione ai costi-benefici sono da evitare.




mmm...mi hai ributtato nel fosso dei dubbi! :-)
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2017
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chri sei fortunato.
Sei alla 5 versione dei vos ciess.
Quando lo cambierai ti daranno la versione 04 che non cambia una m....a.
Di meglio c'e' una versione per 987 che comprende tubi,sfiati ecc. da adattare un po'.
Sta sereno e accumula pochi vapori.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1342
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sfiuuuu...grazie Michele...per adesso smetto di scocciarti...ma a Settembre preparatai perchè ho in mente di aprire un bel post (non kilometrico come questo) per 986 sulle modifiche di cui parlavamo sopra...per aumentare l'affidabilità dei nostri magnifici M96.

Infatti al prox cambio olio (direi verso marzo\aprile 2012 con circa 66\67000km) vorrei cambiare tutto il possibile per stare sereno!

Buon ferragosto!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3681
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dante Ma Te haifatto qualche modifca al tuo motore?
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4730
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per aumentare l'affidabilità dei nostri magnifici M96.



Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 950
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dante Ma Te haifatto qualche modifca al tuo motore?



Ciao Daniel.
Poca roba: collettori, catalizzatori 100 celle, centralina, filtro aria, terzo radiatore.
Per il resto solo sospensioni Bilstein PSS9.
La bimba veniva di serie con l'assetto ribassato M030 con le barre antirollio maggiorate che ho ovviamente mantenuto.
A proposito, hai già avuto i DVD e le foto del 1000 Miglia? Uno spettacolo assoluto!
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 728
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho in mente di aprire un bel post



Va bene, approfittando mi metto in coda anch'io e propongo un bel vademecum con le modifiche per uso stradale per 996 3.4/3.6, 986, 987, 997, ecc.
Un bello specchietto riepilogativo, magari da lasciare nel sito con un link.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3082
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un bello specchietto riepilogativo, magari da lasciare nel sito con un link.



...in area "soci", naturalmente!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 3186
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo Maurizio, anche secondo me è maggiore la percentuale di gente che cambia il motore e poi la mette in vendita, invece che godersela ancora a lungo come sarebbe forse più sensato.




Io ho fatto esattamente così, 996 x51 immatricolata gennaio 2003,settembre 2006,40000km,rottura albero intemedio.

Il fatto: ero a circa 10 km da casa in autostrada,sento,un rumore di sferragliamento,subito non ci faccio molto caso visto che stavo sorpassando un rimorchio di quelli bassi per il trasporto di mezzi da cantiere,poi tutto normale fino a casa,entro in cortile,metto la retro,appena alzo la frizione un rumore sordo e il motore si blocca,d'istinto tento di rimeterre in moto,non gira niente,scendo a vedere,dal motore scende olio in modo copioso,fate conto che in 15 secondi è uscito tutto.

Conclusione:
nonostante non avessi fatto l'estensione, il C.O. di Tortona manda la richiesta alla casa madre per un intervento extra garanzia per danno grave,viene approvato,pago solo la mano d'opera,200 euro circa,il valore del motore era 10000,tutto sommato non mi posso lamentare.

Per riprendere il mio quoting,decido comunque di permutarla con una 997tt.

PS naturalmente prima della richiesta hanno controllato col piwiss che non c'erano fuorigiri

Altro PS:
per chi non mi conoscesse,mai tirata a freddo,rodaggio scrupolosissimo,mai pista(solo serravalle)

.
.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 472
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tutto sommato non mi posso lamentare




Direi che meglio di così..
Tanto di cappello al CP di Tortona, davvero, dovrebbero fare TUTTI come loro..questa è la serietà di un marchio.
Peccato che mi risulta non ci siano molti casi analoghi..
Cmq poi il CP ci ha guadagnato la vendita di 997 tt e 997 gt3!!!
La serietà paga, eccome se paga!!
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3090
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tanto di cappello al CP di Tortona, davvero, dovrebbero fare TUTTI come loro..questa è la serietà di un marchio.
Peccato che mi risulta non ci siano molti casi analoghi..
Cmq poi il CP ci ha guadagnato la vendita di 997 tt e 997 gt3!!!
La serietà paga, eccome se paga!!



Quoto, assolutamente!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4740
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

analogo caso qui in Germania
utente con 996 4S a 35.000 km e dopo 3
anni rompe il motore, scarica l'auto in conce e gli dice che se non la riparano a proprie spese possono tenersela gratis, essendo un ottimo cliente da molti anni non ha dovuto sborsare nulla anche se senza PA
Questa e' la realta Porsche oggi
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione