Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Alzato limitatore dopo rimappa 996TT X50 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 134
Registrato: 03-2010
Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine ho resistito ben poco alla tentazione e dopo un migliaio di Km con il solo scarico ho fatto rimappare.
Fatto fare il lavoro da Orlando che come saprete oltre che preparatore è anche Service ufficiale , mi è stata fatta una mappa abbastanza conservativa 1.0 Bar di pressione massima , sono piu che soffisfatto , spinge molto piu che da originale pur ripeto con una mappatura soft , appunto 1.0 Bar quando sappiamo che con le K24 ci sono preparatori e Chip che si spingono ben oltre , 1.1 in scioltezza , parecchi ad 1.2 e i piu' temerari anche fino a 1.3.
Io mi sono rivolto a un preparatore uffiiciale perchè credo chi meglio puo' conoscere fino a dove spingersi in totale affidabilita' (intendo toccando solo centralina e scarico) e appunto i risultati se pur soddisfacenti mi fanno pensare ad una mappa poco spinta per preservare l'affidabilita'.
L' unica cosa che mi lascia un po perplesso è la disinvoltura con cui è stato spostato il limitatore , all'inizio io ero abbastanza deciso a non farlo alzare anche per le opinioni abbastanza terroristiche che girano in rete al riguardo , ma dopo le rassicurazioni ricevute da uno che di Porsche certo ne conosce , ho detto Ok.
In pratica il limitatore è stato portato credo a 7150 , forse 7100 , chiaramente non ho nessuna intenzione di sfruttare i giri extra spesso e volentieri diciamo che per capire bene a che quota era stato fissato mi saro' spinto una decina di volte a quota 7000 e 3-4 volte a 7100 e 2 volte a limitatore che giudicando dalla lancetta che ho visto sfiorare quota 7200 indicati , presumo siano i 7100 - 7150 di cui parlavo.
Chiaramente d'ora in poi (ormai testata la novita') intendo cambiare marcia a quota 6800 indicati , cosa che si puo' tranquillamente fare anche senza l'aiuto del limitatore perchè comuque spingersi oltre,tranne forse per avere un po piu d'allungo in 2' e 3' marcia, è inutile per la curva d'erogazione oltre che deleterio per il motore.
Dimenticavo , approfittando di un' altra breve scampagnata in Germania ho testato anche la velocita' massima che ora in sesta marcia corrisponde a 340 Km/h indicati esattamente il punto in cui interviene il "nuovo" limitatore , contro i 324 sempre a limitatore in 6' da originale.
Per spingersi oltre in termini di velocita' massima o si modifica il motore in modo che possa girare agevolmente in 6' a quota 7500 - 7600 oppure serve la rapportatura piu' lunga della 6' come ha il GT2 che a 7000 giri arriva a 348 indicati contro i 335 della Turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1890
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il limitatore piu' alto ti serve solo come soddisfazione personale nel vedere sporadicamente una cifra elevata e sapere che l'auto "cammina" di piu'.
cmq a 7150 reali sono 330 circa reali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 135
Registrato: 03-2010
Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con te michele in effetti come dicevo anch'io se si guarda la curva di coppia e potenza è perfettamente inutile spingersi oltre i 6800 giri indicati oltre che controproducente per la durata del motore alla lunga.
Come dicevo, infatti inizialmente io ero propenso a non far spostare piu in alto il limitatore anche se devo ammettere che riuscire a toccare i 340 indicati non è stato male :-)
Perlo di cifra indicata perchè secondo me tu sei gia' troppo ottimista , i 340 km/h indicati saranno ad andar bene 318-massimo 320 effettivi.
Comunque rimango sempre un po perplesso di come Orlando non abbia avuto remore ad alzare il limitatore , si leggono certe cose in giro sui forum a proposito degli alti regimi non proprio rassicuranti..
Io come ho detto ho provato qualche volta adesso per testare la novita' ma certo non ho intenzione di andare spesso e inutilmente fuorigiri e gia' cosi' non nego che un pizzico di timore vedendo la lancetta raggiungere quasi i 7200 indicati ce l'ho avuto.
Comunque mi auguro e sono convinto che se uno come Orlando non ha remore a settare il limitatore a quota 7100 - 7150 , dev'essere senz'altro perchè si puo' farlo in tranquillita'.
poi certo da qui a girare sempre a quelle "altezze" ce ne passa.
Comunque pesando i pro e i contro avere il limitatore spostato puo' essere una buona cosa se ustata con la testa.
Come hai detto tu per vedere qualche volta la velocita' massima , per non beccare sempre il limitatore originale in 1' nelle partenze a razzo e per avere un po piu di allungo in 2' e 3' diciamo fino a 7000 giri in 2' e 3' spinge ancora bella piena .. per il resto è inutile gia' con le K24 , figuriamoci con le K16.
Sarei curioso di sapere Voi che ne pensate sul fatto dell'affidabilita' nel raggiungere se pur sporadicamente certi regimi.Si puo' stare tranquilli ?
Come sempre su certi argomenti non si trova mai la via di mezzo , in giro si puo' trovare chi dice che il motore regge tranquillamente anche gli 8000 giri e chi giura che gia' a 7100 si rischia di piegare valvole , bielle e bronzine di banco anche perchè la pompa dell'olio agli alti regimi non riesce a pompare abbstanza.
A proposito di questo , qualcuno sa se l'X50 ha di serie la stessa pompa olio del 420 Cv o se monta la pompa del Gt2 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 01:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,credo che il limitatore è un po alto.poi ognuno fa come crede,poi oggi ho fatto la mappa definitiva alla turbona 996.io nn so se sai ho rotto il motore per la fuoriuscita di una biella...i giri.......le nostre bielle vanno bene fino a 7000 giri poi è un grande rischio.perchè rompere un motore cosi bello?io ho rinforzato le bielle e pistoni.ma ho anche 580hp a 1.3bar k26.quindi ti consiglio, se vuoi, di alzare la pressione magari non a 4000 giri ma dopo i 5000 e di ridurre il limitatore a 7000!cmq la pompa del turbo è ottima... va benissimo,vale pure per gli iniettori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 136
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 01:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maury , caspita mi spiace per il tuo motore , addirittura ti è uscita una biella ?!
Posso chiederti con che set-up giravi quando è successo ?E credi che questo inconveniente possa essere strettamente legato agli alti regimi di rotazione ? Tu a quanto avevi il limitatore?
Comunque la mappa che mi hanno fatto per ora mi soddisfa , l'unica cosa che mi lascia un pochino perplesso è come da una parte sia stata fatta conservativa a livello di pressioni (1.0 Bar) e dall'altra ci si sia spinti abbastanza in la con l'alzata del limitatore.
Anche dal'idea che mi sono fatto io 7150 rpm è un po' alto pero' devo anche dire che mi sembra strano che Orlando che è preparatore ma anche profondo conoscitore di motori Porsche nonchè service ufficiale , si sia spinto cosi' in la col limitatore se fosse davvero cosi' un rischio.
Credo che conosca bene i limiti e le tolleranze del 996 TT.
per'altro come dicevo anche se fosse davvero un po alto non èdi per se un problema perchè non ho intenzione di arrivarci piu..almeno non fino alla prossima occasione di ritrovarmi su una bella Autobahn con l'orizzonte sgombro :-)
In definitiva per ora il limitatore regolato cosi' abbastanza alto è stato uno sfizio che ho provato una decina di volte per testare la novita' , pero' certo mi seccherebbe alquanto sapere che anche solo per qualche volta che mi sono spinto a quei regimi ho potuto fare dei danni.. Che ne dici insomma spero proprio di no..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1891
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I dati a cui mi riferivo sopra per giri e volocita' sono reali.
Solitamente anche il contagiri non e' preciso.
a 7150 giri precisi cmq, la tua auto fa 331 circa con battistrada nuovo se le gomme sono michelin o pirelli.Il limitatore puo' essere definito un po' altino a 7150 giri nel caso in cui l'impianto di lubrificazione non ha pressione a sufficienza(componenti usurati,km fatti,vetusta' ecc.);sul dritto e' difficile cmq che accada.

citazione da altro messaggio:

la pompa del turbo è ottima


se hai l'ultimo aggiornamento va bene,se hai quella con il tubo in gomma,no...prima o poi con 1,3 chioppa,il tubo..
Mauro se mi dici da quanto sono gli iniettori che monti,ti posso dire quanto stanno aperti,all'incirca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 137
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito Michele , a questo punto guardando i dati di velocita' massima di cui parli e confrontandoli a quelli che ho riscontrato io allora probabilmente il mio limitatore non è stato alzato a 7150 giri , ma qualcosina in meno , credo di sicuro piu' di 7000 ma magari 7050 - 7100.
E' vero che io ho provato la velocita' massima con gomme pzero rosso pressochè nuove all'anteriore ma abbastanza consumate al posteriore pero' arrivato a 339 Km/h indicati appena ho visto i 340 è entrato il limitatore abbastanza secco(segno che avrebbe potuto salire ancora).
In quel momento non sono riuscito a guardare il contagiri ma se come dici tu a 7150 giri in 6' corrispondo 330 - 331 Km/h reali , se la mia fosse arrivata a 7150 giri avrei dovuto leggere di tachimetro i 350 km/h se non di piu.
Ora forse leggere questa velocita' non sarebbe comunque stato possibile perchè da quello che mi pare di aver capito leggendo in giro sul 996 TT sia standard che l'X50 il tachimetro digitale arriva a leggere massimo 340-341 (346-348 sul Gt2)dopo di chè se la velocita' sale ancora o blocca comunque la lettura su questi valori o va in tilt a seconda dei casi.
In ogni caso anche se il mio tachimetro fosse uno di quelli che blocca la lettura a 340 esatti , per raggiungere i 330 reali e quindi i 7150 gri come dici tu , avrebbe comunque dovuto continuare l'allungo e salire di giri ancora per qualche secondo.
Oltre questa volta , l'unica altra in cui sono arrivato di proposito a limitatore è stata tirando la 3' proprio per vedere a che numero di giri entrava , in questa occasione ho tenuto bene d'occhio il contagiri e la lancetta è arrivata quasi a pizzicare i 7200.
Da riscontro visivo ho pensato che fosse stato settato a 7150 reali proprio ben sapendo come hai detto tu che anche il contagiri ha uno scarto , e con la mappa originale infatti piu volte ho preso il limitatore in 3' marcia vedendo la lancetta sui 6800 quindi a +50 rpm rispetto ai 6750 a cui il limitatore originale è effettivamente impostato.
A questo punto se lo scarto è percentuale aumentando i giri indicati aumenta anche lo scarto e a quasi 7200 indicati questo puo' darsi che non sia piu' di 50 giri ma di 100 o oltre.
Allora penso piu' a effettivi 7050 che a 7100 perchè per salire di altri 10 Km/h 50 giri non sono sufficenti.
Mi rincuora quello che hai detto che il limitatore alto entro questi parametri puo' essere un problema solo nel caso di scarsa lubrificazione perchè avevo il livello al massimo , olio fresco e voglio sperare che l'impianto sia a posto avendo la mia macchina solo 50.00 Km , insomma dovrei stare tranquillo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 138
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.s.
Quando parlavo di Pompa e di eventuali differenze tra TT standard , X50 e Gt2 parlavo di Pompa dell'olio non di quella della benzina.
Proprio per il fatto che su diversi Forum americani parlano di difficolta' della pompa dell'olio standard a garantire la necessaria lubrificazione oltre i 7000 - 7100 giri , mentre dicono che quella del Gt2 è piu' "robusta " e affidabile a questi regimi e consigliano appunto nel caso si apra il motore di sostituirla con questa.
Visto che l'X50 monta alcuni componenti del Gt2 , speravo che tra questi ci fosse anche la pompa dell'olio , mi farebbe stare piu tranquilo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 139
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima cosa , credo comunque che ci siano comunque rapporti Rpm-Velocita' massima leggermente diversi anche nel caso di modelli uguali , posto delle foto:

996TT a 341 : http://www.need4speed.ws/top-speed/speedopics/cr_germany341/Porsche-996-Turbo-500-hp-341-kmh.html
Altra 996 TT a 341 : http://www.need4speed.ws/top-speed/other/essence300/Rene_996rstuning_341/Porsche-996-RS-Tuning-341-kmh.html

996 Gt2 a 347 :996 Gt2 a 347
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 140
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho detto Non so come apparisse il mio contagiri a 340 Km/h perchè non ho fatto in tempo a guardare , ma quando ho fatto la prova tirando la 3' quando è entrato il limitatore appariva cosi' :
http://www.need4speed.ws/top-speed/other/essence300/Rene_996rstuning_341/Porsche -996-RS-Tuning-341-kmh.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1645
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa del x50 è come quella del GT2.

Io non andrei oltre i 7000 in modo continuativo, perchè a parte le bielle (a quel punto si rischia di rompere qualche bullone per i carichi d'inerzia), le turbo hanno una distribuzione non adatta agli alti giri, assolutamente...
Le punterie e gli alloggiamenti delgi alberi a camme, il sistema variocam etc già saltano per conto loro...non torturiamoli..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 141
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gabriele , guarda come ho detto non ho nessuna intenzione di usare i giri extra in modo continuativo anzi..
Sono arrivato al nuovo limitatore che secondo i miei calcoli abbastanza approssimativi dovrebbe essere 7100 per due sole volte una in 3' marcia e una in 6' marcia e in entrami i casi ho mollato subito appena ho sentito entrare il limitatore.
Per il resto , un altro paio di volte con la lancetta di poco sopra i 7000 e altre 5-6 volte a 7000 tondi di indicatore.
Tutto questo nei primi due giorni post rimappa per l'entusiasmo della novita'.
Poi non mi sono mai spinto nei cambi di marcia oltre i 6800 indicati.
Sono ben conscio dell'inopportunita' di spingersi abitualmente oltre i 6750 di serie e me ne guardo bene , diciamo che queste poche volte in cui l'ho fatto è stato divertente e bon..
Solo che ora per come sono fatto mi chiedo se anche questi pochi "fuorigiri" possano aver fatto danni ...beh spero proprio di poterlo escludere, tu che dici ?
Il fatto che mi confermi che la pompa dell'olio è la stessa del GT2 mi tranquillizza un po.
Riguardo i rischi di girare oltre il limitatore stok per quanto riguarda lo stress alla distribuzione riesco anch'io a farmi un'idea , ma per quanto riguarda le bielle , bronzine e bulloni di biella , passando da 6750 a 7100 giri davvero per 350 giri in piu' il carico d'inerzia aumenta cosi' in maniera esponenziale da mettere a rischio questi elementi ?
Ovviamente parlo sempre raggiungendo i 7000 - 7100 in maniera sporadica , proprio qualche volta.
E per le bielle non c'è il rischio che si pieghino vero? raggiungendo i 7100 - 7150 sempre qualche volta si intende.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1646
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo le bielle non si rompono dall'oggi al domani. E' quasi sempre la "fatica" che rompe le cose, tranne casi particolari.

Le bielle si piegano per effetto soprattutto della coppia. Ma sei lontanissimo da valori pericolosi IMO.

Secondo me non ti fare problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 142
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio quello che avevo bisogno di sentirmi dire ... Thanks :-)
E poi c'è chi fa di peggio di me ..
Guarda questo link se ti va :
997 TT a giudicare dalla pressione sicuramente con meccanica stok..Non gira un po troppo alto ?
http://www.youtube.com/watch?v=KRH7vaCY5fE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1892
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I giri possono andare con 50k km.
Anche il resto ha ancora del margine.
Mi serve solo sapere se hai gli iniettori stock o altri e ti controllo apertura e portata utile,cosi' dormi sereno(quasi).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 143
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli iniettori pensavo chiedessi a Mauro :-)
Comunque ho gli originali..
Si in effetti fortunatamente il mio motore è abbastanza fresco , proprio per quello ero preoccupato di non averlo "frullato" per un paio di allegre tirate in fuorigiri.
Visto che come dite gli eventuali problemi sono piu legati all' accumulo e non tanto al singolo fuorigiri in effetti dovrei stare tranquillo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1893
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro mi sembra che non monti gli originali..
si',tu stai tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 05:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si monto gli originali,anche la pompa benzina e olio.prima avevo un set up errato(purtroppo mi son affidato a dei cialtroni con il limitatore a 7200!)poi fortunatamente mi sono affidato a Marrocco che conosco da molto tempo e il mio set up è pressione 1.2 bar a intermedi e 1,3 bar dopo i 5000 giri,L'elettronica di serie è al limite.appena posso faccio un motore che gira a 8000 ma turbo.gia so che prendere come pezzi intendo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 23
Registrato: 06-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 05:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

so che gli inettori fino a 640 hp vanno bene.il bello del 996 è che va come un treno però se la mappa è sbagliata, anche di poco ,perde prestazioni all'ennesima potenza.cmq se vuoi possiamo controllare che mappa ti han fatto e magari ripristinarla.Marrocco fa dei 996 turbo molto affidabili,pesa che una volta venne un 996 420hp a fare la centralina.ritornò a Milano e il suo preparatore disse che andava talmente forte che sembrava avesse le k24.ero testimone di questa discussione....cmq sono certamente pochi a capirci su queste auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 144
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo gli iniettori ho sentito in giro pareri molto diversi , c'è chi dice che gia' a 530 - 550 cv quindi con le k24 per esempio a una pressione di 1.2 sono gia ' al 100% della loro portata il che di per se non sarebbe un grosso problema se non chè in casi di smagrimento per qualsiasi ragione non sono in grado di compensare iniettando ancora piu benzina , questo almeno è quello che credo di aver capito io , sinceramente non sono un grande esperto.
Riguardo la mappa che mi è stata fatta preciso che mi trovo molto bene , il funzionamento è pieno su tutto l'arco cosi come è bene percepibile l'aumento di coppia e potenza , il funzionamento delle turbine è molto progressivo come con la mappa originale intendo dire che è molto legato al carico della marcia in cui ci si trova e all'aumento dei giri.
Ad esempio se da originale spalancavo in 2' marcia la pressione andava a 0.7 per poi passare a 0.8 dai medio alti fino a limitatore dove poteva capitare di vedere 0.9 di picco,ora dopo la rimappa parte da 0.8 per passare a 0.9 ai medio alti e puo' capitare di vedere 1.0 di picco sempre nei pressi dei 6800 giri , dalla 3' marcia in su da originale partiva da 0.8 per poi passare a 0.9, ora parte da 0.9 per arrivare a 1.0 e puo' capitare di vedere 1.1 di picco.
Quindi anche se non ci capisco molto , il fatto che l'aumento della pressione sia progressivo come da originale solo con un aumento medio di 0.1 - 0.15 bar , mi fa pensare che la mappa sia stata fatta molto bene e sviluppata in funzione dei parametri a tutti i regimi se pur con aumenti di pressione non estremi.
Magari a differenza di mappe che aprendo a 3000 giri ti ritrovi gia' con pressione a 1.2 per tutto l'arco e li sempre da quel poco che ci capisco possono crearsi scompensi di carburazione o aumenti di coppia troppo repentini da mettere in crisi la meccanica.
Tornando alla mia mappa , non ho nessuna perplessita' e sono soddisfattissimo , l'unico dubbio era e un po' rimane l'aumento del limitatore a quelli che ancora non capisco se siano 7100 o 7150 giri , di si curo nel mio caso non è 7200 dato che nelle prove che ho potuto fare la lancetta è arrivata solo a pizzicare i 7200 indicati il che è impossibile che corrisponda a 7200 reali considerando lo scarto del contagiri..le prove le ho fatte in marce dove la lettura è attendibile cioè 3' - 4' e 6' , non certo in prima e in 2' dove la lettura del contagiri è totalmente sballata dall'inerzia del motore che è piu veloce della lancetta.
Parlando di limitatore stock a 6750 , in prima puoi trovarti a limitatore a 6200 indicati e in 2' a 6600 il che lascerebbe pensare a uno scarto per difetto , mentre in 3' ma sopratutto 4' - 5' e 6' dove premetto che arrivarci non ha nessun senso se non per fare dei test come nel mio caso a limitatore puoi leggere di lancetta 6800 anche abbondanti e quindi lo scarto in questo caso reale è per eccesso esattamente come per il tachimetro.
Devo dire per'altro che questa cosa del limitatore aumentato è una gioia e dolore nello stesso tempo perchè se da una parte avrei preferito tenerlo originale per l'affidabilita' , dall'altra sono sicuro che se avessi insistito per non modificarlo , alla prima possibilita' di testare la velocita' massima ritrovandomi inchiodato come prima ai 324-325 indicati, ora sarei gia' qui a pensare di riportarla per farlo alzare.
Siccome questa se vuoi bambinata della velocita' massima non riesco proprio a togliermela (ovviamente dov'è consentiro) l'unico modo è alzare il limitatore o cambiare il rapporto finale della 6' ma considerando nell'ordine fattibilita' , spesa e cambiamento di guidabilita' in condizioni normali , per le volte in cui capita di potersi sfogare legalmmente in questo senso , credo che il male minore sia tutto sommato qualche raro fuorigiri.
Comunque ieri ho fatto l'ultimo (perchè non ero sicuro di aver letto bene a che punto si trovava la lancetta la volta precedente , ma stavolta l'ultimo davvero) test per capire a quanto entrava effettivamente il limitatore e tirando la 4' appena il limitatore ha iniziato a "scalciare" la lancetta si trovava quasi esattamente come in foto:
http://www.need4speed.ws/top-speed/other/essence300/Rene_996rstuning_341/Porsche -996-RS-Tuning-341-kmh.html

D'ora in poi come mi sono ripromesso a limitatore conto di tornarci solo ed esclusivamente quando avro' occasione di raggiungere la velocita' massima , per il resto delle belle cambiate a 6800 indicati come da originale sono piu' che sufficenti per divertirsi.
..Sempre augurandomi ,come per'altro mi è stato detto sia dagli amici qui che dal mio preparatore, che le sporadiche puntatine a 7100 - 7150 se proprio sporadiche come nel mio caso non pregiudichino assolutamente l'affidabilita'.
Che dire mi auguro proprio che abbiate Tutti ragione :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 145
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAURO ma apparte il limitatore a 7200 , quando ti è uscita la biella che pressioni avevi ?
E arrivavi spesso ai regimi nei pressi dei 7200 ?
A meno che non prendessi il limitatore ad ogni uscita , anche nel tragitto casa - ufficio , non posso credere sia stato questo a distruggerti il motore..o meglio voglio sperarlo visto che anch'io come limitatore sono piu' o meno (leggermente meno) su quei valori.
Comunque nella malaugurata ipotesi di essere proprio costretto ad aprire il motore anch'io farei mettere bielle rinforzate e bronzine cosi' da poter girare se non proprio a 8000 , ma un po piu alto di ora senza dover stare sempre con le dita incrociate :-)
Ultima cosa ,posso chiederti la rottura - uscita della biella che danni strutturali ha causato in termini di pezzi da sostituire ? Carter ,albero ..?
Comunque un grosso in bocca al lupo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 24
Registrato: 06-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora:dopo la rottura sono rimaste integre solo le testate.il motore si è rotto a 4800 giri,perchè indebolito precedentemente da tutte le bottarelle extra limitatore....fattelo mettere a 7000!non te lo ripeto più..insisto davvero.te la faccio rimappare gratis ma nn superare quel limite.poi fai come vuoi.ci sono passato e ricomprare dal carter fino ai pistoni è brutto davvero per colpa di un incompetente.cmq giravo ad 1.2 pressione e 1.1 ad intermedi.ma la mappa non era fatta bene.ora giro ad 1.3bar dai 4000 giri dalla 4 in poi.invece la 2 e la 3 a 1.2 bar.sempre dai 4000 giri.va forte davvero e sono sicuro che nn si rompe.poi si possono pure rinforzare le bielle anche solo con i bulloni se non vuoi andare oltre i 600cv.ma un conto è affrontare la spesa a motore sano,un conto con un mare di cocci....!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 146
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz.. mi stai spaventando!!
Cmq capisco la tua brutta esperienza , non dev'essere affatto divertente trovarsi col motore distrutto a causa di un incompetente.
Questa cosa della possibilita' di rinforzare il gruppo albero-bronzine-bielle anche solo intervenendo sui bulloni l'avevo sentita dire anch'io , non so se cambiando proprio i bulloni con altri piu robusti o se addirittura solo aumentando la coppia di serraggio.
Sai se nel tuo caso la biella si è proprio spaccata o se è fuoriuscita a casusa di un bullone che si è rotto/allentato ?
Comunque Ti credo , non sono certo qui a dire che le bottarelle extra limitatore siano inifluenti per il motore ,al contrario , l'unica cosa che cerco di capire è in che misura misura (in termini di numero di rpm extra e di volte in cui ci si arriva) possano essere deleterie fino a portare come nel tuo caso ad un simile disastro.
Cioè non è per insistere , del resto siamo qui per parlare di ste cose :-) ci mancherebbe , il fatto che tu mi consigli di rimappare a 7000 , mi vuoi dire che fino a 7000 si puo' stare tranquilli e a 7100 - 7150 no ?
Prendendo per ultimo termine garantito come soglia di sicurezza i 6750 impostati da Porsche e prendendo tutto quello al di sopra di tale soglia come schiaffi che indeboliscono il motore , questo significa che 250 "schiaffi" sono "accettabili" mentre 300 - 350 no ?
Per usare una metafora , mi chiedo , ma davvero me lo chiedo io senza alcuna polemica ci mancherebbe , certo partendo dal presupposto che non prenderne proprio sarebbe la soluzione migliore , ma se proprio mi costringessero , preferirei prendere 350 schiaffoni una volta alla settimana o prenderne solo 200 ma tutti i giorni e sopratutto quale delle due opzioni sarebbe la meno dolorosa ?
Questo per dire che indubbiamente tu hai ragione ,ma visto che ormai il limitatore ho lasciato che lo alzassero , o lo faccio rimettere originale oppure quanto piu tranquillo mi posso sentire facendolo abbassare da 7150 a 7000 ?
Tutto cio' premesso che la mia intenzione a parte le prove che ho fatto fin'ora, è di non sfruttare comunque i giri extra ne fino a 7000 ne a maggior ragione fino a 7150.
Ok salvo forse qualche volta per il discorso della velocita' , ma quante volte potra' capitare ?
Per non parlare poi del fatto che anche se lo facessi rimettere ai 6750 d'origine , io mi conosco e il tarlo che anche se poche queste 10 - 15 puntatine extra siano comunque bastate ad "incrinare" qualcosa che magari potra' "spezzarsi" tra 10-20- o 50mila Km , mi restera' comunque.
A questo punto tanto vale lasciarlo cosi' e guidare con la testa , tanto voglio dire non sono ne un grande conoscitore di meccanica ne tanto meno un pilota pero' un minimo di esperienza su come vanno guidate auto spinte negli anni me la sono fatta e per riuscire a cambiare marcia entro un certo regime non mi serve nessun limitatore o "tutor" che gia' di per se non so perchè è una parola che odio :-)

Battute a parte , chiaro che psicologicamente non girerei con limitatore staccato o impostato a 9.000 giri , puo' sempre capitare l'imprevisto , chesso' farsi prendere da un attacco di "pagliaccite" acuta e voler disegnare un bel 360 sul bagnato o sulla neve a PSM disinserito piuttosto che arrivare un po lunghi a qualche scollinamento al Ring in pieno e a ruote sollevate dall'asfalto..
ma per il resto non è che con un limitatore un po' spostato ti impedisca di non superare il regime che vuoi , certo non ne hai la certezza matematica al 100%.. ma voglio dire...a quel punto se fai un 3'-2' al posto di un 3'- 4' o peggio un 5' -2' in scalata , non c'è limitatore che tenga.

Riguardo la bonta' della mappa , non metto in dubbio che si possa tirar fuori di meglio , l'ho subito detto anch'io che le mie pressioni sono comunque "bassine" ma per ora sono comunque soddisfatto.. poi si vedra'..

Per curiosita' Maury hai parlato di Marrocco , se non sbaglio è in quel di Latina , Tu sei di quelle parti ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 147
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto che anche RUF setta il limitatore a 7100 ..se lo fa il piu noto preparatore Porsche credo non sia una scelta proprio da incoscenti..
Mah speriamo bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 25
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 03:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono di Roma,e Marrocco è di Latina.e lui ha constatato che in pista fino a 7000 le bielle tengono,oltre no.le ruf che hanno il limitatore oltre 7000 hanno le carrillo.infatti le trovi dal kit 550 in poi.a me si è rotto il motore dopo 4 mesi che avevo riportato il limitatore a 7000,,,ormai la parte del bullone si era indebolita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 148
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 05:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sei sicuro che nel Kit Ruf 550 siano comprese le Carrillo o comunque bielle rinforzate ? Per quel che sapevo io no.
Comunque vedi che anche da quello che hai detto tu come potrei stare piu tranquillo anche se tornassi a 7000 o anche ai 6750 stock ?
Sinceramente ora non sono piu tanto tranquillo neanche sapendo che non tornero' piu oltre i 7000 , non vorrei davvero che queste 4-5 puntatine a 7100 abbiano gia' potuto fare danni o aprire la strada a prossime rotture.
Certo se cosi' fosse sara' anche un gran motore ma mi sembra un po deboluccio , vorrebbe dire che se uno fa tanto di sbagliare una scalata e riesce a "sfangarla" facendo un fuorigiri sulla carta non mostruoso diciamo nell'ordine dei 7500 - 7600 puo' gia che buttare il motore.
A me sinceramente sembra un po troppo drastico sostenere che 7000 vanno bene e 7100 no , se davvero questo motore soffrisse tantissimo gli alti regimi e il limitatore fosse gia' impostato di serie proprio al limite della tenuta (cosa di cui cmq dubito) sarebbero fatali 7000 come 7100.
Per di piu' la valutazione fatta prendendo come riferimento la pista mi lascia un po perplesso.
Torno a ripetere che tra fare un giro al Ring tirando tutte le cambiate a 7000 giri o tirare per sfizio una volta ogni morto di papa una marcia a 7100 su strada , faccio fatica a credere che il comportamento piu' a rischio sia il secondo.
poi per carita' potrei benissimo sbagliarmi , l'unica cosa che mi auguro è di non dover usare la macchina con l'angoscia pensando .. non è che per quelle 4-5 volte che ho tirato la 3' e la 4' a 7100 adesso mi spacca il motore ?
Che cavolo speriamo di no!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1895
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Calma,calma..
Mauro,Marrocco so che ne ha fatti diversi di 996 turbo,cmq a parte la mappa ben fatta,appena ho un attimo ti verifico l'apertura iniettori.
La rottura delle bielle e' in primis dovuta alla coppia e non ad altro.
La lubrificazione che non ha pressione adeguata, relativamente ad auto stradali,chiama in causa il numero di accensioni(come indicazione),che si verificano oltre il limitatore di serie.
Come tutti sapranno ci sono vari range,che sono in massima affidabilita' 6800,fino a 7000.
Anche 7200,con tutto di serie..resta chiaro che i 6800 vanno superati in rari casi.
Inoltre sotto carico e con le marce alte,come e' ovvio,il pericolo di danneggiamento aumenta per il crescere delle accensioni ad alto regime a causa della lunghezza dei rapporti e della resistenza aerodinamica.
Spero di essere stato un pelo piu' chiaro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 149
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido Michele , inoltre aggiungerei se no perchè dalla 997 TT la centralina è in grado di registrare fino a 6 gradi di overrev ?
Che se non ricordo male sono all'incirca 6800-7000 , 7000-7200 , 7200-7400 , 7400-7800 , 7800-8500 e da 8500 in su.

E poi ragazzi io aggiungerei anche un'altra cosa ora va bene tutto ma stare a fasciarsi la testa per 100 - 200 giri in piu come per'altro sono io il primo a fare..
Una volta il limitatore non esisteva eppure di gran motori ne facevano lo stesso e non è che uno buttava il motore ad ogni fuorigiri.
Poi sono d'accordo che se un limite è stato impostato dalla casa è bene rispettarlo o al limite sforarlo per il minor tempo possibile.
Proprio l'altra sera ho riesumato dalla credenza una brioche che era scaduta da un paio di giorni ..beh l'ho mangiata e non sono mica morto :-)
Diciamo che le nostre porsche sono "da consumarsi preferibilmente" entro i 6750 giri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 26
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si 6750 è giusto sempre....7000 ovviamente è sicuro ma un po piu a rischio,pero nn determina rottura.il mio discorso cmq è questo:se vai a 7200 nn rompi il motore,però se insieme ci metti la coppia aumentata hai serie possibilità di rompere.ti spiego meglio:fai la mappa,alzi il limitatore a 7200,aumenti la coppia con le k 24 magari e fai 550cv con 750 nm.i giri piano piano allentano i bulloni e poi un bel giorno tiri una bella terza sotto coppia ed è probabile che ti cede un bullone(cio che è successo a me).invece se hai il limitatore a 7200 e magari mantieni le k16 e nn esageri con la coppia al 90%nn succede niente,se nella stessa ipotesi lo metti a 7000 invece che a 7200 dormi sonni tranquilli,forse prima mi ero spiegato male,perchè pensavo sempre al mio accaduto.cmq marco le bielle e i pistono del 997 sono un po piu resistenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 27
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

michele le bielle secondo me si rompono in 2 casi:uno è il mio caso con la coppia a regimi intermedi(strappo del bullone)e il secondo con i fuorigiri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 28
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho il limitatore a 7000 ma cambio sempre a 6500 perche sento che la coppia ormai è finita anche se l'auto va come un fucile al limitatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 150
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Mauro è esattamente quello che pensavo io ..probilmente anch'io mi sono spiegato male quello che intendevo era che in un caso come il mio non posso credere che le occasionali puntatine poco oltre i 7000 possano causare lo strappo di un bullone di biella.
Guarda a me non l'hanno provata al banco rulli ma a giudicare dalle pressioni post rimappa che sono in linea con quelle del Gt2 mk1 e aggiungendo lo scarico , se sono arrivato a 490 cv e 680 Nm sara' gia tanto.
Io non mi trovo a cambiare a 6500 , anche se anch'io percepisco che la coppia inizia a calare a 6500 forse 6600 ma mi trovo meglio ad allungare la cambiata sempre qualche giro dopo il "picco" (anche se il picco vero e proprio ovviamente è molto prima) di coppia , quindi quando mi voglio divertire cambio sempre a 6800 indicati.
Se ti interessa posto un link dove si vedono bene le pressioni in accelerazione del 996 Gt2 mk1.. ecco le mie pressioni si presentano pressochè cosi' (prima di rimappare stavano piu' basse di circa uno 0.1 - 0.15).

http://www.youtube.com/watch?v=evDuWlWIbbw

Vedi dal min. 0'52 a 1'02.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 151
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Mauro mi sono informato su 6speedonline e mi hanno risposto che il Kit RUF 550 Hp per 996 TT usa le Bielle Stock , solo dallo step 590 Hp in su montano bielle in titanio.
Non lo dico certo per puntualizzare ci mancherebbe , tutte le mie scarse conoscenze in materia sono grazie alle informazioni che trovo qui o cmq in generale in rete.
Lo dico solo perchè la cosa mi rassicura ulteriormente se un Tuner come RUF non si fa probemi a lasciarti girare in 6' marcia magari per 30 secondi o 1 minuto consecutivi a 7100 giri , difficile ma su un' Autobahn una domenica mattina puoi anche riuscirci, credo che sia perchè è un regime ancora abbastanza affidabile.
Ora non so se sulle RUF il limitatore è alzato fino a 7100 in tutte le marce ,ma di sicuro lo è in sesta e per il discorso della fatica e del carico che faceva MICHELE , se non si spacca a 7100 in sesta , ben difficilmente si spacchera' per una puntatina a 7100 che durera' un paio di decimi in 3' e forse 1 secondo in 4' marcia.
Con questo non che quello che fa RUF sia vangelo , di sicuro nessuno meglio degli ingegneri della Porsche conosce meglio i limiti di un loro motore , ci mancherebbe , pero' un preparatore che è quasi "Ufficiale" tipo AMG per Mercedes , credo non possa permettersi di vendere un Kit da quasi 20K Euro sul quale presumo diano anche la Garanzia per poi vedersi tornare in dietro il cliente coi cocci di motore in mano.
Ah comunque tanto per la cronaca, oggi bel giretto domenicale e giuro che non ho mai superato i 6800..volere è potere :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 29
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto.beh allora ti han fatto una mappa buona,tranquilla,poi è sempre da vedere....la centralina del 996 turbo è maledetta....lo strumento della pressione lo vedo spesso anch'io.pero prima l'ho testato con quello diretto ad aria.sgarra di pochissimo,pero se la macchina è rimappata diventa piu complessa la questione.senti che mi è successo:dei cialtroni qui a roma quando mi montarono le pop-off hanno collegato erroneamente un tubo della depressione dell'anti inquinamento su queste valvole.sentii che la macchina nn era come volevo e allora misurammo la pressione turbo alle pop off.lo strumento digitale dell'auto diceva 1,1 1,2 quello analogico all'inizio misurava solo la depressione(quando appunto ci accorgemmo dell'impiccio dei tubi),poi dopo aver collegato bene il tutto dava 0.7 0,8.la bosh 7.8 fa un calcolo strano,nn pensa che tu devi avere 500 o 600 hp,all'inizio pensa a nn inquinare e a consumare poco e la bravura del preparatore è programmare e fargli capire alla centralina che è tutto ok con le emissioni,insomma le deve combaciare tutto come da stock e le devono corrispondere delle percentuali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-)....beh le bielle stock fino a 550cv vanno bene,infatti anch'io sono un ammiratore di ruf.se guardi bene qualche filmato di una ruf r turbo,la pressione agli intermedi arriva massimo ad 1,1 poi in alto cresce graduale fino ad 1,3.marrocco lavora molto simile a lui con il motore stock,invece ora che ho blindato il motore con bielle e pistoni fa 1.2bar dai 4000 in su in 1,2,3.4 marcia.invece 5 e 6 fa 1.3bar che effettivo è 1,35, :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Utente registrato
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 31
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ti nascondo che è stato fatto un lavoretto di incrocio cams con alberi di serie per farlo salire piu veloce.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 152
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Mauro , pur non conoscendo come te nello specifico le varie problematiche che si trovano per accordare perfettamente il tutto quando si va a mettere mano sulla centralina di una macchina del genere , pensa che io all'inizio non volevo neanche rimappare ma limitarmi a mettere lo scarico (ho un Cargraphic 200 celle ).
Poi pero' montato lo scarico che cmq gia' da solo rendeva , mi sono detto perchè non sfruttare a pieno le potenzialita' dello scarico piu libero per una paura di far rimappare , che è una cosa che fanno tutti.
A questo punto mi sono guardato un po in giro e di sicuro ho trovato tanti ,molti dei quali promettevano aumenti sicuramente maggiori di quelli che ho ottenuto ora io , questi infatti promettevano pressioni maggiori , almeno 1.1 fisso e 1.2 di picco , alcuni anche senza toccarmi il limitatore ,cosa che inizialmente mi ero ripromesso di lasciare stock.
poi pero' mi sono detto che se facevo mettere le mani alla centeralina volevo farlo fare da uno per cosi' dire "legato" alla casa madre e che quindi conosca bene tutto quello che c'è da conoscere, poi non è detto che questa sia una sicurezza totale , pero' era piu che altro una cosa mia psicologica.
A questo punto ho scelto Orlando , da cui gia' mi servivo per tagliandi e altro , perchè mi è comodo per la distanza e anche perchè è l'unico che conosco che è preparatore ma anche Service ufficiale , non è concessionario ma Service ufficiale sul sito Porsche..Inoltre corre da anni nei vari campionati Porsche .
Ora , tutto questo per me era una garanzia ad occhi chiusi , e lo è ancora se non fosse stato per questa incognita del limitatore alzato , pero' anche li mi sono detto , se uno come Orlando insiste per alzarlo , vorra' dire che cosi riscchioso non è ..certo avrei potuto insistere di non toccarlo , pero' non è bello andare da uno di cui ti fidi e dirgli cosa deve fare.
In ogni caso anche col limitatore spostato avrei potuto benissimo non arrivarci , ma alla fine la curiosita' di vedere come tirava la macchina fino al nuovo limite è stata troppa e da li' mi si è insinuato il dubbio di pensare "Oddio , non è che davvero il limitatore era meglio non toccarlo e ora per queste tiratine ho gia' potuto far danni " ?
Tutto qui ?..ora comunque ragionandoci e parlandone su mi sono rassicurato ..ce ne ho messo un po' ma alla fine :-)
Comunque come dicevo per ora sono soddisfattissimo cosi' ma visto che l'appetito vien mangiando , in futuro anche a me piacerebbe "blindare" il motore per potermi spingere piu in la' in totale sicurezza.
A questo proposito volelo chiederti se dovessi far aprire il motore (visto che chiaramente è meglio farlo una volta sola per tutte) in vista di futuri Step di aumento potenza , chesso' magari passare a 550 , 600 , 650 e chissa' , quali parti meccaniche è necessario rinforzare diciamo per poter reggere fino a 700 - 800 cv ?
Ok per Bielle e relativi bulloni , ma bisogna cambiare anche altro tipo pistoni , albero motore...? E per testata e distribuzione ..?
Ma tu ora il lavoro l'hai gia' finito ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 153
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo ora che all'ultima domanda rigurado la distribuzione mi avevi gia' risposto prima che potessi finire la domanda :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Utente registrato
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq se vuoi puoi chiamarmi al 3345778975 cosi ti dico meglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1896
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non ti nascondo che è stato fatto un lavoretto di incrocio cams con alberi di serie per farlo salire piu veloce



un minimo di fasatura,e' d'obbligo farla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Utente registrato
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ben detto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1897
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Mauro per il ritardo ma volevo essere un po' piu' sicuro per gli iniettori perche' mi sembrava fossero un po' fuori soglia(un po' tanto).
In effetti sei fuori anche della soglia limite di recupero della centralina,per motore in configurazione stock.
Le letture che mi danno con quello che hai su,sono del 18% circa sopra il limite (diverso da quello consigliato dalla casa)tollerato dai sensori.
In parole povere leggono e si adeguano in ritardo.
Oltre questo gli iniettori non possono garantire la portata necessaria.
Non si tratta solo di aumentare la pressione a 5 bar,si tratta di cambiare gli iniettori con 650cc e ti assicuro,stai molto ma molto piu' sereno.
Letture in ritardo e fuori limite consigliate dalla casa le ho viste,auto fatte da altri,anche del 15%.
Infatti,per queste casistiche positive,si dava un limite temporale per un adeguamento dell'impianto.
Il tuo supera di un 18% questo 15.
Anche se hai rinforzato,mi sento di consigliarti di provvedere il prima possibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 154
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della disponibilita' Mauro .. certo non manchera' occasione :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Utente registrato
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 34
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nn saprei...so solo che quando abbiamo fatto il test per la percentuali di variazioni che tollera fino ad un 3%per il giusto fuzionamento,io ero all'0.02
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Utente registrato
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 35
Registrato: 06-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

parto da una base programma gt2 483cv e poi è stata fatta in salamotori....e all'inizio era pure grassa..ora è stata un po smagrita sempre nei limiti per nn rompere intendo infatti le temperature erano dentro i limiti di rottura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente registrato
Username: 356356

Messaggio numero: 298
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siete dei pazzi :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2049
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mondo favoloso di Pmania......da chi cerca il giusto giallo per la nickelatura delle viti della propria 914, a chi fa la zeppa sagomata in legno del pedale gas per fare il punta/tacco, a chi aumenta i cavalli e vuole arrivare sempre piú in alto...........tutti matti e tutti malati della stessa malattia.
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1898
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh lo so,il lavoro si fa in sala motori,al banco e su strada.
La centralina e i sensori lavorano cosi' come dicevo.
Se poi lui e' bravo che li "inganna" e li fa lavorare in over flow,bene.
1 problema risolto,anche se non e' il massimo,anzi.
Non capisco pero' perche' debba fare tutta sta fatica e a parte i dati e le letture che avrai,gli iniettori lavoreranno sempre troppo.
Basta veramente poco per stare piu' sereni.
Puoi anche dirglielo,per un futuro equo-solidale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Utente registrato
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 36
Registrato: 06-2010
Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si glielo dirò sicuramente....:-)grazie per il consiglio

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione