Autore |
Messaggio |
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 16:53: |
|
Alla fine ho deciso di far rimappare la bimba per sfruttare a pieno la modifica allo scarico. Ho visto in giro la possibilita' di montare un regolatore press. benzina da 5 Bar al posto di quello standard da 3.8 bar. Secondo voi questo regolatore è utile su una macchina con "solo" rimappa e scarico oppure serve solo per modifiche e aumenti di cavalleria molto piu estremi ? |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 200 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 18:05: |
|
Ciao Marco, io ho montato lo scarico tubistyle, il filtro bmc, aumentata la pressione delle turbine a 1 e rimappata, il tutto da mani molto esperte. Il turbone è cambiato moooolto. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1609 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 21:00: |
|
Secondo me è poco idoneo in ogni caso. Può andare bene se è solo una rimappatura, con le K24, qualcosa in più si tira fuori. Ma a me non piace come soluzione. E poi che ti fa la mappa deve "saperlo usare".. |
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 130 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 23:16: |
|
Ciao Emanuele , come mai dici che è poco idoneo in ogni caso ? In altri post ne avevo sentito parlare anche da te e anche per questo l'avevo preso in considerazione come utile modifica , comunque si puo' tranquillamente rimappare senza toccare l'impianto di alimentazione giusto ? E per preparazioni piu estreme a tuo avviso che metodo è il migliore per far "pompare" piu benzina se dici che questo del regolatore 5 Bar non ti convince ? |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1610 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 00:20: |
|
Si in effetti col tempo ho un po' cambiato idea al riguardo.. Il punto è che gli iniettori standard sono veramente piccoli. Col 5bar è vero che riescono a erogare più benzina (a patto che la pompa sia ben al di dentro dei suoi limiti), ma il duty cycle (cioè banalmente quanto rimane aperto l'iniettore durante il ciclo) si avvicina comunque pericolosamente al 100%. Cioè gli iniettori, per erogare la benzina necessaria, stanno aperti tutto il tempo. Con le K24 puoi arrivare in zona 90%, il che lascia poco spazio alla centralina per compensare (arricchire) in situazioni critiche. Di solito si preferisce non superare l'80-85%. Per motivi di sicurezza, nient'altro. Io farei fare una mappatura "easy", tipo 1.1bar e non più, col regolatore originale. IMHO. Oltre, secondo me, bisogna modificare le turbine, montare iniettori più grandi e una seconda pompa della benzina, oltre ad intercooler più efficienti e modificare l'aspirazione originale (che fa schifo). Tutto rigorosamente IMHO. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1826 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 00:33: |
|
Per tt sottoposte a mutevoli condizioni di esercizio,poche fre..e e andare via con affidabilita'. Quando e' il momento si aggiornano componenti base del gt2 e si upgrada il resto. Poi chi vuole di piu' o spende il grano o sta spesso in officina |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2010
| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 02:29: |
|
fino a 580 cv stai tranquillo,poi dopo devi metter mano a bielle e pistoni,cmq concordo con Emanuele sul fatto dell'aspirazione.io ho modificato il cassoncino originale,i tubi un aspirazione e in compressione,le pop-off,le turbine e la frizione.risultato:macchina affidabile e nn consuma come un pozzo(8km/l sul misto allegro!)ah dimenticavo che la mappa deve esser fatta da uno esperto.il mio meccanico mi ha scosigliato il regolatore di pressione pompa,perchè ingrassa troppo e su tutto l'arco di giri.la nostra pompa è già ad alta pressione e supera in condizione limite i 3.8 bar.... |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2731 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 15:23: |
|
citazione da altro messaggio:Quando e' il momento si aggiornano componenti base del gt2 e si upgrada il resto.
...è la mia politica. Emanuele, a quale soluzione hai pensato per l'aspirazione? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1611 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 16:13: |
|
Artigianale, tipo quella FVD, ma mantenendo il collettore originale. Poi posto qualche foto.. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1612 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:05: |
|
Questo è l'originale
Questo è il plenum modificato
Questo è il tubo sx, con un raccordo in alluminio con la presa per il sensore di temperatura
 |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2732 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:12: |
|
bello.. ma tutto fatto in casa?!? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1613 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:19: |
|
tutto tranne la modifica al plenum (fatta fare alla rettifica per saldare l'alluminio) e gli adattatori in alluminio (presi in USA) con la presa per il sensore di temperatura. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1614 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:21: |
|
CIoè in pratica io ho solo messo insieme i "cocci".. ah, pure il tubo l'ho preso in USA, ma si trova anche qui. Resiste a 300°C e ad una depressione massima di 1 bar (cioè anni luce lontano dal funzionamento del sistema). Quello nero è un semplice raccordo siliconico. (Messaggio modificato da emadelta86 il 06 giugno 2011) |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2733 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:30: |
|
spesa minima direi, o no? vantaggi già sperimentati, o almeno attesi? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1615 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:49: |
|
Spesa sui 400€ compresi dazi/iva/balzelli bla bla bla.. Vantaggi da sperimentare appena avrò finito il resto e dopo che avrò rodato la frizione.. Non avrò riscontri rispetto a prima perchè altre cose sono cambiate. Ma, anche con le K16, con questa modifica la curva di coppia diventa meno spigolosa, e agli alti il motore respira meglio. Diciamo una 20ina di puledri e 2-300 giri di turbo-lag in meno con le K16. Con le K24 il tutto si amplifica. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1051 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 09:30: |
|
citazione da altro messaggio:dopo che avrò rodato la frizione
E' una frizione speciale che va rodata?  944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1616 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 21:30: |
|
Non è speciale...cioè si, in un certo senso. E' una ZF Sachs Racing, da 950Nm. Ma tutte le frizioni hanno un periodo di break-in, come è logico che sia...ci sono due superfici, un materiale d'attrito.. |
   
Marco (cosworth)
Utente registrato Username: cosworth
Messaggio numero: 133 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:32: |
|
Ciao , ho portato la macchina per la rimappa ,dovrebbero riconsegnarmela per fine settimana e in effetti anche a me hanno detto che il regolatore a 5 bar non è necessario per la sola rimappa e anzi puo' creare scompensi . Sono ansioso di vedere quanto è cambiata la "bimba" dopo la rimappa  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1830 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:42: |
|
Roda roda Il fai da te o fatto da altri ,poco o niente e solo per cio' che non e' determinante. Ricordiamolo sempre anche se non supererai i 600 somari. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1617 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:50: |
|
Scusa Michele non ho capito.. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1054 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 09:22: |
|
citazione da altro messaggio:da 950Nm
WOW!! 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1618 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 14:55: |
|
Beh ci siamo lasciati margine...dovrei stare intorno agli 800-850 massimo, non voglio piegare le bielle  |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2099 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 15:19: |
|
Stai elaborando una turbo dragster per caso? Al di là di tutto, quanti cavallini dovrebbero uscirne dalla creatura? "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1619 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 21:22: |
|
Non tantissimi. Senza la seconda pompa della benzina (che sinceramente non ho ancora trovato un modo di installarla senza dover eliminare il filtro..) e con benzina 100ron dovrebbe stare intorno ai 650 a 1,35 bar. In realtà non c'è uno scopo...diciamo che è più che altro una sorta di "esercizio", per soddisfazione personale e basta, un modo per appagare in parte il mio lato da "meccanico" purtroppo represso per motivi di lavoro.. E' bello fare tanti conti e poi passare alla pratica e mettere le mani in pasta.. Ho cominciato dalla cavalleria solo per una serie di coincidenze. E non vedo l'ora di avere fondi per aprire il motore.. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1834 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 23:45: |
|
pazza.. non si diceva che non saresti andato sopra i 620-630? Non amo molto le soluzioni fai da te,cmq se ti limiti a sta roba vabbuo',basta che non ti fai tentare da soluzioni pittoresche. Non vorrei trovarci con i soliti fumi....pittoreschi (Messaggio modificato da sigboris il 08 giugno 2011) |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1620 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 23:58: |
|
Si, beh, ma tanto 620-630-650...senza poter misurare è solo una stima molto grossolana.. Quanto al fai da te, l'aspirazione è l'unica cosa che ho fabbricato...e credo che non puoi non convenire con me sul fatto che quella originale è a dir poco "migliorabile"..... Poi vabbè, ho dovuto un po' modificare i condotti inplastica degli intercoolers per metterci quelli del GT2RS...ma anche qui non credo che abbia fatto male..no? Iniettori sono drop-in Bosch, le turbine sono un semplice bolt-on e frizione+volano sono un must..i tubi siliconici Forge credo siano validi.. Non credo di aver pasticciato nulla...poi ora ci faccio una bella prova in pressione e così elimino tutte gli eventuali trafilamenti. Poi in caso di "fumi pittoreschi"...pazienza,vuol dire che il buon Michele avrà un motore TT in più da rifare Cosa ne pensi? (Messaggio modificato da emadelta86 il 09 giugno 2011) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1835 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 00:31: |
|
se rimani ai pezzi di cui si parlava tempo fa potrei essere daccordo ma la via e' lunga e piena di tentazioni utilizzando quei componenti non avrai grossi problemi..la cosa importante e' non esagerare con la pressione per non stressarli subito prima di aver ottenuto la giusta affidabilita' e aver fatto il "rodaggio" del nuovo sistema. In questo senso potresti viaggiare con 1,1 inizialmente e fare tutte le prove con log,letture ecc. anche sotto carico. Sono certo che ti divertirai non poco a smontare e rimontare.. Peccato che non potrai utilizzare i bellissimi,lucenti,scintillanti strumenti altamente professionali delle officine p. ... Visitate i c.p.,visitate |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1621 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 00:52: |
|
citazione da altro messaggio:e rimani ai pezzi di cui si parlava tempo fa potrei essere daccordo ma la via e' lunga e piena di tentazioni
No no..BASTA hp...adesso solo "rinforzare" quando potrò..
citazione da altro messaggio:utilizzando quei componenti non avrai grossi problemi..la cosa importante e' non esagerare con la pressione per non stressarli subito prima di aver ottenuto la giusta affidabilita' e aver fatto il "rodaggio" del nuovo sistema. In questo senso potresti viaggiare con 1,1 inizialmente e fare tutte le prove con log,letture ecc. anche sotto carico.
Credo che la prima mappa sia da 0.9 (semplicemente pressione WG), e poi col tempo e i vari logs si alzera molto poco alla volta.. Sono cosciente del fatto che ci vorrà tempo per "assestare" il tutto, tubi, tenute regolazioni varie etc...ci vorrà tempo non mi illudo..
citazione da altro messaggio:Sono certo che ti divertirai non poco a smontare e rimontare..
Lo so...ma in fondo quasi mi piace di più smontarla e rimontarla che guidarla
citazione da altro messaggio:Peccato che non potrai utilizzare i bellissimi,lucenti,scintillanti strumenti altamente professionali delle officine p....
Che fai giri il dito nella piaga??Ahahahah! Certo un bel PIWIS mi piacerebbe...e un po' di tutti quei tools speciali...mmmh...peccato che costerebbero quanto l'auto!!! Magari li vedrò in azione quando il motore sarà sottoposto a cura vitaminica... Troppi strumenti e abilità tecniche necessari, impossibile pensare di smontare e rimontare il motore da se... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1836 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 10:22: |
|
per le pressioni puoi utilizzare gli step classici. sono i soliti 3 che per 1,35 sulla tua significano 0,9 1,1 e 1,35. Il pirlis non e' altro che una vecchia ciabatta |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4028 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 13:16: |
|
citazione da altro messaggio:Il pirlis non e' altro che una vecchia ciabatta
 |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2010
| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 14:29: |
|
Ciao Emanuele,quella modifica all'aspirazione l'ho fatta circa 2 anni fa,ma leggermente diversa,cmq ti posso assicurare che funziona molto,poca spesa tamta resa .se esageri con la pressione ai medi regimi(1.3 bar)ti accende la spia abs e psm....il maf va in tilt e ne devi acquistare un altro in quanto va in sovralettura.le ho prvate tutte e il risultato migliore è il cassoncino originale modificato,poi ti dico come,e la pressione 1.1 ai medi e dopo i 5000 giri a 1.2 o 1.3...e la macchina va come un fucile,perchè riesce a digerire bene la pressione e le temperature non si alzano piu del dovuto.ho fatto la mappa sul baco prova a motore smontato e li vedi tante cose.fino a 580 cv il tutto tiene,poi oltre nel giro di un anno rischi che ti esce una biella dal carter...sono stato senza auto per 6 mesi quasi...una sofferenza... |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1622 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 22:39: |
|
La mia mappatura sarà studiata per avere un picco di coppia molto contenuto e una curva di potenza molto progressiva. Non voglio picchi di coppia a giri medio-bassi. E' lì che si piegano le bielle. Quanto ai 580cv, non so, mi smbra un filo pessimistico come numero, considerando che le bielle hanno dimostrato (col corretto tuning....) di sopportare fino a 1000cv. E comunque mi risulta che di solito le bielle si piegano. Quando si rompono secondo me dipende dal regime di rotazione troppo alto più che dalla coppia.. Magari mi sbaglio. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1623 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 22:40: |
|
Hai per caso qualche datalog del tuo setup pre-rottura? |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 16 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 03:34: |
|
i mille cavalli te li sogni con le bielle originali.le bielle reggono fino a 600cv circa.è vero che si rompono con i giri,ma c'è anche l'altra opzione(la mia):si strappano i bulloni per l'eccessiva coppia(84kg).la mappatura non l'ho cambiata,ho rinforzato i bulloni di biella e infatti nn si è più rotta,anzi ti dirò che in alto gira ancora piu forte tramite un piccolo accorgimento(fasatura gradi motore).cmq sto al limite.se si vuole andare oltre dovrei cambiare bielle e pistoni.ma già vola cosi,se ti serve qualcosa fammi sapere.che turbine hai?io le k 24 gt2 lavorate con giranti 26 asp e scarico.sono fatte bene,però nn so di quale macchina siano. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2102 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 09:14: |
|
Emanuele, mica ti devi giustificare che ti piace smontarla e rimontarla più che guidarla...continua a postare perchè altrimenti vado in astinenza! ;) Questa cosa dell'elaborazione è il vero plus delle turbo... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1844 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 12:04: |
|
citazione da altro messaggio:ho fatto la mappa sul baco
il problema classico del debimetro e' facilmente risolvibile,perche' tra le varie soluzioni se ne monta un altro maggiorato che puo' essere anche diverso dal bosch. 580 cv sono pochi. in realta' si varia da esemplare a esemplare ma la soglia va da un minimo di 610 fino a un massimo di poco piu' di 620 cv. Le turbine che monti tu ti darebbero senza spingere troppo 650 cavalli e se ho capito quali sono il target e' quello. Il problema fondamentale che hai individuato e' la coppia. Infatti il valore limite oltre cui non conviene spingersi senza aprire e' circa quello. La gestione elettronica,unitamente alla verifica su strada sotto carico dell'ultimo step a 1,35 ma diciamo anche 1,3 saranno determinanti per la buona riuscita del "progetto". L'argomento e' un po' piu' complesso ma giusto per dire 2 parole |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1624 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 15:12: |
|
A proposito del debimetro, avevo chiesto al preparatore, ma mi è stato detto, che va bene l'originale, e che mantenedo l'airbox originale non ci sono problemi se la mappatura è "fatta bene". Inoltre, da quel che ho capito, a livello di fluidità e regolarità a basso carico, al minimo e in condizioni intermedie, il MAF originale offre comunque una guidabilità maggiore rispetto all'Hitachi o al Ford. Relata refero. Solo a scopo di discussione, a proposito di potenza col motore originale, dare un'occhiata a Switzer, Protomotive, Boost Logic. Ovviamente, quando parliamo di auto che devono funzionare a benzina normale (le nostre), si pone un limite fisico alla potenza ottenibile SENZA DETONAZIONE. Potendo usare benzina da corsa, o E85 la potenza ottenibile è sensibilemente più alta, senza disintegrare il motore. Ovvio che non ci si aspetta 300k km da un motore del genere, nemmeno 50k. E, ovviamente, tutto ciò non tiene conto del fatto che qualsiasi motore, modificato o no, non funziona sempre al 100% del carico...anzi, oltre certe potenze, per strada, il 100% è quasi inutilizzabile. I cicli di fatica sono "LA" causa di una rottura, non un valore di picco, a meno che questo non sia oltre il limite di resistenza meccanica. Il compromesso fa parte di tutto...sempre. Anche un'assetto più rigido sollecità il telaio in maniera più gravosa...ma nessuno sembra pensarci. E comunque, con una mappatura meno che ottima, si distrugge un motore TT anche con semplice "centralina e scarico"....così come, d'altro canto, la Sledgehammer di Switzer produce 900hp alla ruota da un paio d'anni con molteplici passaggi di 1/4 di miglio e 100-200kmh. I "supposti" 650 sono appunto una mera supposizione fatta a priori...ma sono sicuro che, dovendo tenere conto di eventuali carichi di benzina non buona, altitudini variabili etc il numero risulterà più basso. Fermo restando che rimarrà un mistero, perchè dei banchi a rulli non mi fido, dicono troppe caxxate, e tirar giù il motore per provarlo a banco non se ne parla... A me basta che l'auto sia fluida e con un buon tiro ai medi/alti, senza strappi. Non voglio vedere la centralina che ritarda l'anticipo o che sente il benchè minimo segno di detonazione,e mi accontento. Se ciò non accadesse, sarei pronto a tornare indietro sui miei passi, senza problema. Tutto ciò solo per chiacchierare un po', s'intende. (Messaggio modificato da emadelta86 il 12 giugno 2011) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1845 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:A proposito del debimetro, avevo chiesto al preparatore, ma mi è stato detto, che va bene l'originale, e che mantenedo l'airbox originale non ci sono problemi se la mappatura è "fatta bene". Inoltre, da quel che ho capito, a livello di fluidità e regolarità a basso carico, al minimo e in condizioni intermedie, il MAF originale offre comunque una guidabilità maggiore rispetto all'Hitachi o al Ford.
Bravo,cmq non dicevo a te. Nel tuo caso cmq se puoi rimanere sotto tale soglia di coppia,saresti a posto..non per altro che e' la prima soglia limite casereccia.. (sulla tua auto e per i km che ha) Il discorso che molti qui non si e' soliti fare prove,tirare giu' i log e correggere.. il limite che hai scelto poi,giusto a mio avviso,non pregiudica piu' di tanto la meccanica stock con la solita mappa giusta. Oltre tale soglia a prescindere dai nomi di cui sopra e le loro storie,sapute e non,ci metterei le mani sicuramente. Cmq continua,continua,tanto se c'e' qualcosa ci si sente. |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 18:08: |
|
per quanto riguarda il maf a me accendeva le spie anche col cassoncino originale.pero la pressione era 1.3 già a 4000 giri.andava in sovralettura.e allora con tante prove fino ad 1.1 con picco ai medi di 1.2 tiene bene senza accendere nulla..ormai con piu di 4000 km di prove se si doveva accendere già lo avrebbe dovuto fare. ho una domanda: 1.1 bar delle mie diciamo k26 come portata d'aria a quanto corrisponde se riferito alle k24 stock? |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1625 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 23:02: |
|
Compressore K26
Compressore K24
 |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1626 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 23:10: |
|
Senza sapere come è cambiato il rendimento volumetrico è difficile dire che portata d'aria stanno elaborando le k26 VS K24... In teoria, se in VE non è cambiato, alla stessa pressione elaborano entrambe la stessa quantità d'aria. Il VE cambia se cambi qualcosa sull'aspirazione e/o sullo scarico. Per esempio, le 997 turbo, a parità di pressione, sviluppano più cavalli, perchè hanno un rendimento volum. maggiore, dovuto ad un sistema di aspirazione (dall'airbox ai compressori, il collettore d'asp. e le testate) più evoluto. Però puoi fare una cosa semplice, fai un datalog col durametric o simile, e vedi i valori del MAF... (Messaggio modificato da emadelta86 il 12 giugno 2011) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1846 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 23:33: |
|
citazione da altro messaggio:Per esempio, le 997 turbo, a parità di pressione, sviluppano più cavalli, perchè hanno un rendimento volum. maggiore, dovuto ad un sistema di aspirazione (dall'airbox ai compressori, il collettore d'asp. e le testate) più evoluto.
dipende poi anche dalle letture maf della spirometria del conducente.. di chi sono le impronte? |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2010
| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 04:40: |
|
io so che ho le giranti del k26 da corsa di una porsche ma nn so quale,messe nelle chiocciole k24 gt2.le giranti sono piu grosse quindi in teoria dovrebbero portare piu aria a parità di pressione |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1627 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 11:02: |
|
Mauro, in realtà non è esattamente così...sembra strano lo so.. Puoi dare un'occhiata qui per qualche info: http://www.turbobygarrett.com/turbobygarrett/tech_center/turbo_tech103.html Il motivo per cui comunque c'è un po' di differenza a parità di pressione, è perchè il compressore più grande si trova in una zona di efficienza maggiore=meno calore=aria più fredda. So che di compressori k26 ne esiste più di uno. La mappa che ho postato è del turbo di una 924. Comunque se chiedi al tuo preparatore, questi numeri dovrebbe averli.
citazione da altro messaggio:dipende poi anche dalle letture maf della spirometria del conducente..
Michele certo che le 997 quanto a spirometria vanno forte!! Ogni tanto rosico se penso al doppio MAF e doppia pompa benzina.. A proposito, secondo te si possono montare le pompe benzina della 997 sulla 996?? |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2010
| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 13:04: |
|
in pratica se metto le mie turbine a 0.8 la mia auto si equivale quasi ad una stock con una mappa soft per es a 0.8? |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1628 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 22:22: |
|
la differenza sarebbe poca... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1848 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 23:56: |
|
lascia stare. Per la tua ci sono tante soluzioni,che tu ben conosci.. intendo anche nuova pompa(1 basta e avanza),iniettori,rele',adattatori,cablaggi ecc. ma non ti servono 800 cv o piu'. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1629 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 00:28: |
|
Il problema è che non conosco qual'è il limite della pompa...ne ho sentite di tutti i colori ma non so nulla di certo. E mi piacerebbe che vi fosse "spazio" da lasciare alla centralina in situazioni critiche.. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1849 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 00:43: |
|
Non esistono problemi in questo senso. Puoi anche montare componenti maggiorati. Il problema rimane solo quello di saperli gestire correttamente a livello di elettronica..e non e' poco. Monti la pompa originale? |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1630 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 01:15: |
|
Si...suggerimenti? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1851 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 12:23: |
|
Anche se tu montassi l'altra versione di aggiornamento della casa,ti cambierebbe poco piu' di una mazza. Montando la 044 bosch non avresti problemi neanche per eventuali iniettori maggiorati con e senza regolatore da 5 bar..inoltre e' conosciuta e gestibile con la solita buona mappa. La tua originale non durerebbe molto per via del piccolo difettuccio che la affligge. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1631 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 13:03: |
|
Ma la 044 è tipo "plug and play" oppure devo modificare il "polipo" nel serbatoio?? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1854 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 17:12: |
|
il polipo te lo friggi.. il kit e' questo piu' o meno.
cmq la tua di serie con quei km potrebbe durare da un minimo di qualche mesetto fino a max un anno.per tua curiosita' cmq con regolatore da 5 bar e iniettori maggiorati medi,fai meno di 5 km con un litro..invece solo con la pompa anche 6,5 |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1632 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 17:37: |
|
Ma cosa mi fai vedere Michele!!!!!Adesso mi tocca srotolare ancora!!Aaaaaaaaaaaaaaah!Ottimo... Questa andrebbe montata al posto del filtro benzina giusto? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1855 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 19:10: |
|
A proposito di srotolamenti.. il kit motore swappato,boccoli e cotillones per 1200-1300 cv circa (solo per pura soddisfazione personale(dei proprietari)),impianti seri e relativamente affidabile costa circa 75k euro al pubblico amico. In listino si arriva a poco meno di 100k. Non c'e' che l'imbarazzo della scelta,cmq bisogna gestirla,al solito. Te la mappa poi Tony? Vedo se ho qualcosa di montato decente(ultima versione),con delle foto per fartela vedere meglio(la pompa). Occhio a non sforare........ Ah beh non lo faccio apposta ma sono un po' tentatores |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1633 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 21:43: |
|
Beh sapevo che oltre una certa soglia si raggiungono facilmente importi "notevoli"....e penso che ne riparleremo ahah!! La mappatura la fa Tony. Mi ha fatto un ottimo discount tenendo conto del fatto che avevo già una sua mappa. In più mi lascerà usare il suo datalogger ad alto campionamento. Spero che andrà tutto bene. E comunque mi ha detto di non aspettarmi una mappatura "aggressiva". In ogni caso l'eventuale pompa sarebbe solo per pace d'animo, solo per essere sicuro che in caso di bisogno il motore avrà tutta la benzina che gli serve, senza stare al limite. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1856 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 00:03: |
|
citazione da altro messaggio:solo per essere sicuro che in caso di bisogno il motore avrà tutta la benzina che gli serve, senza stare al limite.
se la monti in linea rende meglio cmq se la fa Tony non credo avra' problemi a gestire questi componenti:
per curiosita' ho visto i kit della boost logic...non sono male e c'e' pure la 044. Gli iniettori da 1000 sono un po' grandicelli per te. monta i 750 cosi' ti passa tutta sta paura |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2116 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 00:10: |
|
Sì, dai, una flebo da 750 basta... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1634 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 00:35: |
|
Michele gli iniettori da 72lb/min li ho montati già (mortacci loro...altri 600€), me li ha mandati EPL. Me li hanno quasi "imposti"..secondo loro gli iniettori stock sono troppo piccoli.. Per la pompa ora do un'occhiata...anche se l'idea di togliere il filtro benzina non mi piace per niente.. Paolo, se non si ferma l'emorragia una flebo mi servirà... |
   
mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: mauryturbo
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2010
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 02:16: |
|
ma a quanti cavalli volete arrivare....io con la mia sono arrivato a 580 e per andare oltre ho sentito il mio preparatore dovrei rinforzare bielle pistoni e se devo proprio anche teste...insomma si incorre in un discorso lungo....ma voi che forse avete piu cavalli di me un giorno si potrebbe provare per vedere le differenze? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1857 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 09:58: |
|
citazione da altro messaggio:Michele gli iniettori da 72lb/min li ho montati già (mortacci loro...altri 600€), me li ha mandati EPL. Me li hanno quasi "imposti"..secondo loro gli iniettori stock sono troppo piccoli..
imposti e' il minimo. strano per la pompa che non ti ha proposto.. ci sarebbero da fare alcuni calcoli in base a portata,pressione,perdite di carico di tutto il sistema.. Non mi fare sforzare troppo anche perche' quelli da progettazione non credo li abbiano mai fatti. cmq molto semplicemente senza 044 sei sull'87% circa del ciclo. con 5 bar di pressione stai sotto l'80% e sei proprio sereno. (Messaggio modificato da sigboris il 15 giugno 2011) |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1635 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 10:47: |
|
Grazie di condividere utili informazione, come sempre.. Quanto alla pompa, mi è stato detto che bisognerà verificare, mentre si "aggiusta" la mappatura, se è necessaria o meno. Questo credo dipenda dal fatto che non si può sapere effettivamente lo stato di salute della pompa originale credo.. In ogni caso credo che dopo il primo periodo di "rodaggio" un'altra pompazza ce la metto li dietro... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1858 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 12:05: |
|
Se non vuoi stare a pensare e provare troppo,butta nel ce..o la tua e monta il ricambio aggiornato. in questo modo avrai quei parametri. 996 620 108 02 e' la aggiornata ed e' questa:
costa sui 450 urri la tua e' questa e si rompe di solito qui: buona notte |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1636 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 23:53: |
|
Oggi ho acceso la macchina.... Il volano RS è FAVOLOSO...il motore prende giri come una moto.. Niente prova su strada perchè non riesco a spurgare il circuito dell'acqua....argh.... |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2118 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 08:37: |
|
Ma come guidabilità in città è cambiata? Si narra che il volano alleggerito faccia spengere l'auto o che cmq dia problemi nell'utilizzo cittadino, quando la provi, a parte che non è certo questo ad interessarti, sarei curioso...certo che è incredibile quel che stai facendo. Alla fine sarebbe una gran cosa se tu facessi un report dettagliato del tuo intervento chirurgico... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1861 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 12:32: |
|
Gia' che ci siamo Tony,se non ricordo male,dovrebbe avere familiarita' con questa puleggia..pesa 1/4 della tua,e' piu' corta e quindi e' abbastanza spinta. E' la evoms-speedtech se non ricordo male
sarei curioso di conoscere la sua affidabilita' nel tempo,perche' anche arrivasse ai 2 anni circa senza sorprese e problemi,sarebbe da montare sicuramente. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1075 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 12:50: |
|
Solo per curiosità, ma per un tubicino di gomma di 7cm si butta tutta la pompa?? Se è solo quello il problema non mi sembra difficile risolverlo in maniera permanente senza particolare difficoltà... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1864 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 18:43: |
|
Con i km che ha su e i cavalli che otterra',vogliamo utilizzare la pompa stock rattoppata??????pazza.. In altri casi la vecchia e' stata sistemata ma non e' una soluzione ottimale. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1077 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 20:49: |
|
citazione da altro messaggio:In altri casi la vecchia e' stata sistemata ma non e' una soluzione ottimale
Bisogna vedere come è stata sistemata... Poi certo quando si entra nell'ottica di spendere qualche migliaio di euro per tirare fuori cavalli da un mezzo che ne ha già da vendere è ovvio che altri 500 euro non fanno la differenza... Buon divertimento 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1637 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:11: |
|
Update: oggi sono fnalmente riuscito a spurgare il circuito di raffreddamento...!! E poi ho fatto una piccola prova in strada, senza tirare tanto... 1) il volano RS è uno SPETTACOLO....e non è difficile modulare la partenza con un po' di pratica...il motore prende giri come una moto.. 2) la macchina spinge sensibilmente di più, anche a soli 0,9 bar, anche con una mappa "provvisoria", anche senza aprire il gas al 100%....WOW... 3) forse per effetto degli iniettori, il motore sembra più vigoroso anche a bassi giri 4)Per essere una mappa provvisoria è incredibilmente regolare e fluida senza strappi, buchi etc.. 5) Mi tremano ancora le gambe, e ho solo "assaggiato" il potenziale.. Ora voglio guidarla un po', senza forzare, per vedere come va, controllare i liquidi, le pressioni, temperature etc... Ah, ho rimesso su il filtro aria originale di carta...non mi è piaciuto ciò che ho visto sulle lame delle giranti delle vecchie turbine... Anche se devo dire, complimenti a KKK...a 100.000km le mie k16 non hanno il benchè minimo gioco....sono perfette. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1638 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:12: |
|
Michele la puleggia va anche lei nella lista dei desideri, insieme alla pompa (salvo necessità ovvio)... Ho bisogno di darci un taglio per ora...eheh |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2736 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:21: |
|
certo, poi occorrerà anche un 'assettuccio' degno di cotanti cavallini... e di 2 belle pinze a 6 pistoncini coi sui dischi da 350, ne vogliamo parlare?? o passi direttamente al paracadute come sui caccia?? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1639 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:35: |
|
Hai ragione Gabriele, infatti assetto e freni avranno la precedenza sul resto ora. Anzi, forse l'assetto riesco a farlo entro l'anno.Forse. |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2737 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:44: |
|
vai sui 'soliti' PSS10 o hai qualche idea più costosa? dei Wevo come sai non posso che dirtene bene, il supporto cambio-motore del GT2 (che ho già ordinato) lo conosci già, le barre maggiorate mi sono convinto che sono indispensabili, appena ho i soldi le cerco... altre idee?? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1640 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 23:03: |
|
Credo PSS10 si...alla fine ottimo rapporto qualità/prezzo. I supporti li ho in mente, così come le barre. Potresti montare i convogliatori d'aria per raffreddare i freni del GT2.. |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2738 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 23:11: |
|
i convogliatori li ho su da un paio di mesi: fulgidissimo esempio di 'poca spesa, molta resa'! pagati 12 (dodici!) euro da Auto-In... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1867 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 23:47: |
|
citazione da altro messaggio:Bisogna vedere come è stata sistemata...
bene,ancora stanno su. nell'ottica di una preparazione che superi alcuni parametri,non la consiglio sicuramente. |