Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Dopo il tagliando.... rumore cambiato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 348
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 03 giugno 2011 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come accennavo nel titolo, dopo aver fatto il normale tagliando alla mia 997 s con 52000 km (candele,olio ecc... no filtro aria in quanto montato bmc nuovo 2 mesi prima del tagliando stesso) presso il centro porsche, il rumore di scarico e' cambiato e non riesco a capire perche',oltre a quello conosciuto si e' aggiunto un effetto scoreggina (concedetemi il termine!!) che proprio non mi piace.
Forse avendo sostituito le candele hanno anche smontato parte dello scarico (monto cargraphic completo) e probabilmente sfiata da qualche parte ora ? e' un mistero....
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 2921
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 03 giugno 2011 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo abbiano smontato lo scarico ma non si sà mai...potrebbe essere quello che dici tu...oppure una delle pance crepate nella saldatura...era successo a me con lo scarico della tubi anni fa, gentilissimi sostituita in 30 min chiedendomi mille scuse!
Tessera No. 1233 - Matricola No. 313/5- AUDI R8 4.2 BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 349
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 03 giugno 2011 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah... mi sa che torno da Orlando e sento cosa dicono perche' e' veramente fatidioso...
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 3166
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 03 giugno 2011 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...questi scarichi non originali......sono belli lucidi come le pentole,ma per il resto son sempre rogne e soldi buttati...IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 350
Registrato: 04-2003


Inviato il sabato 04 giugno 2011 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puo' anche darsi ma prima era tutto ok quindi qualche caxxata in officina l'hanno fatta!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 241
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' assolutamente normale che dopo un service completo ci sia una minima variazione nella voce di un propulsore.
Quelli a v di 180° di casa P., per le loro peculiarità costruttive e tecniche, sono molto soggetti a queste dinamiche.
L'introduzione del nuovo fluido lubrificante viscodinamicamente più performante, la pulizia di alcuni condotti, gli elementi filtranti più permeabili, serraggi e registrazioni varie, attutiscono il fenomeno delle risonanze vibrazionali.

In genere i propulsori risultano essere meccanicamente più silenziosi mentre sono meno cupi nello scarico.

Per quanto riguarda la pernacchietta nello scarico, in alcuni m96 e negli m97 è assolutamente normale ma solo quando l'olio è a temperature uguali o superiori a 110°C.

Variocamplus è scatola di aspirazione a risonanza.
Se non mi sbaglio si parla di una S, il 3.8 ha l'impianto di risonanza a due stadi attivabile in base al numero di giri ovvero sfrutta le oscillazioni delle masse d'aria in funzione del regime di rotazione.
I maledetti BMC, K&N e i fantasiosi condotti siliconici montati con l'inibizione del risonatore o gli impianti di scarico prodotti da improbabili aziende di pentolame, buttano nel water centinaia di ore di test che gli ingegneri fanno per ottimizzare al meglio aspirazione, scarico e sound.

Ma qualcuno pensa di saperne di più di un intero reparto di progettisti?
A meno chè non si tratti del caro Forghieri, io non ne conosco.

Personalmente non mi stancherò mai di sottolineare che le vetture vanno lasciate comme mamma fecit!!!

Se poi la pernachietta è di differente natura magari dovuta ad uno sfiato per cattivo accoppiamento o ad una crepa nella saldatura, sarebbe un altro paio di maniche.
Facilmente si potrebbe verificare con uno spray applicandolo nella zona dello scarico.
............La confidenza uccide la riverenza......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2392
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I maledetti BMC, K&N



Giuseppe, poichè leggo sempre con interesse i tuoi interventi tecnicamente ineccepibili, mi piacerebbe approfondissi meglio l'argomento filtri "sportivi", poichè credo che la questione interessi una moltitudine di utenti del forum (...tra cui il sottoscritto)!

Magari per non "sporcare" questo thread si potrebbe aprirne uno dedicato...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 242
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza andare troppo nel tecnico poichè non è una relazione alla ParkerHannifin.

Quando alla fine degli anni '70 ero un giovanissimo pirata della strada, usavo le calze di naylon spruzzate con lacca per capelli al posto degli inutili filtri aria.
Puntualmente i vari Dell'Orto e Weber erano da revisionare o da buttare.

Ora sono arrivati i BMC, che grande innovazione!!!

I filtri cosidetti sportivi permettono il passaggio di maggiori quantita di aria a discapito della qualità di quest'ultima.
Dovrebbero essere usati solo per impieghi racing ma il business li ha traghettati anche sulle vetture da strada.
Fanno più danni che benefici.

La bassa qualità dell'aria aspirata per la combustione, è data dalla eccessiva presenza di particelle con dimensioni importanti tali da crare nel tempo problemi ai componenti dell'aspirazione.

I filtri aria OE riescono a bloccare le particelle solide di grandezza fino ai 10 micron mentre quelli sportivi sono incapaci di trattenere quelli inferiori ai 100 micron.
Un millimetro equivale a 1000 micron, fate voi le proporzioni di cosa può finire aspirato a velocità di flusso nelle camere di combustione.

I filtri sportivi generalmente si affidano ad un reticolato metallico contenente delle fibre chiamate HD Cellulose Media ovvero cotone compresso ed intrecciato nonchè impregnato con un liquido oleoso con una formulazione simile alla lacca per capelli ma solubile in acqua.
Possono essere rigenerati una decina di volte prima di perdere notevole efficacia a causa della disomogenea compressione delle fibre.

I filtri OE si affidano invece ad un misto di fibra di cellulosa e fibre sintetiche.
Trattasi di un agglomerato multistrato che consente di trattenere esternamente le particelle più grandi mentre lo strato interno, composto da nanofibre con grandezza dai 40 agli 800 nanometri (1mm=1000000nm), riesce a bloccare quelle più infinetsimali.
Le nanofibre sintetiche essendo molto più sottili hanno una minore porosità per unità di supeficie, cosa che consente di trattenere particelle piccolissime ed in maggiore quantità.
A basse velocità di flusso trattengono anche polveri di dimensioni ISO-Ultrafine Dust (0-10 micron).

Un grosso problema per i filtri sportivi è l'assoluta impossibilità di un uniforme e giusto impregnamento del supporto fibroso, operazione che comporta molto spesso oltre ad una inefficace capacità di trattenere le particelle anche il più dannoso trasporto dela lacca sul misuratore di flusso rendendolo così inefficente.

Altra cosa molta sottovalutata, è l'insorgenza di una molesta rumorosità di aspirazione dovuta alla caduta di pressione iniziale ed un aumento di quella terminale a valle dell'elemento filtrante tecnicamente identificata come low initial pressure drop, ma qui sconfiniamo nella fluidodinamica e nei modelli matematici.
Altro che cavalli, ai bassi regimi offrono solo un impercettibile vantaggio mentre agli alti sono inutili.

Insomma le scatole di aspriazione originali in combinazione con i filtri OE identificati come Direct Flow Filters, offrono rendimenti volumetrici eccezionali mentre questi accessori alla Fast&Furious, sono assolutamnte inutili.
L'impiego di filtri più permeabili con conseguente aumento di flusso e pressione, deve essere accompagnato dall'adozione di differenti condotti di ammissione o da trattamenti di coating superficiali di quelli esistenti a causa di una serie di fenomeni e fattori che hanno nomi e sigle incomprensibili (air dynamic viscosity, air kinematic viscosity, undisturbed upstream velocity, pressure loss coefficient, fluid density, ecc..)
Adesso passando al caso di specie, a parità di grandezza dell'elemento filtrante, quello sportivo offre una minore superfice filtrante.
20 nanometri di nanofibre equivalgono a 20 metri quadri di tessuto filtrante mentre 20 micron di cellulosa HD sono solo 2 metri quadri attraverso i quali far passare la stessa quantità di aria.

Attraverso quale dei due sarebbe più salutare respirare?
............La confidenza uccide la riverenza......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 731
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..fabio massimo: quoto riquoto e straquoto!!!
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1825
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Detta cosi' Fabio e' un po' semplice.
Passiamo dalle calze con la lacca sulle talbotte,ai filtri aria sportivi,agli studi sulla fluidodinamica semplicistici applicati a propulsori stradali.
Relativamente ad altri "progetti",con tolleranze al limite,sono valutazioni quasi ilari..
cmq bravo che ogni tanto hai il coraggio di dire qualcosina in piu'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2395
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Passiamo dalle calze con la lacca sulle talbotte,ai filtri aria sportivi,agli studi sulla fluidodinamica semplicistici applicati a propulsori stradali.
Relativamente ad altri "progetti",con tolleranze al limite,sono valutazioni quasi ilari..



...e quindi la verità dove sta? Nel mezzo, come sempre?
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4276
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

20 nanometri di nanofibre equivalgono a 20 metri quadri di tessuto filtrante mentre 20 micron di cellulosa HD sono solo 2 metri quadri attraverso i quali far passare la stessa quantità di aria.




Sai che non riesco proprio a seguirti ! Metti in relazione un ipotetico grado di filtrazione con la superficie libera, oltretutto dando valori numerici senza conoscere la superficie lorda dell'elemento, Mi spieghi meglio ?

Grazie
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 2027
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

gli impianti di scarico prodotti da improbabili aziende di pentolame, buttano nel water centinaia di ore di test che gli ingegneri fanno per ottimizzare al meglio aspirazione, scarico e sound




c'e' a dire pero' che gli ingegneri sono costretti a trovare un compromesso tra omologazioni varie, normative antinquinamento etc etc etc
ditte serie che con un cat piu' sportivo o sostituendo un finale troppo tappato danno un suono degno di una porsche alle macchine ce ne sono, la 997 senza pse e' davvero triste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4015
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco Michè, allora con i tuoi consigli su come taroccare la mia Boxster mi hai preso per il chiulo fin d'ora?

Quindi, per esempio, i collettori originali della mia Boxster sono migliori di quelli aftermarket?



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 2922
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A meno chè non si tratti del caro Forghieri



Sicuro che il grande Ing. non monti BMC F1 in cottone bello unto d'olio nelle sue auto sportive???Sicuro CHE MONTI ADDIRITTURA IL FILTRO nelle sue auto d'epoca o giri a CARBURATORE APERTO con retina sul "tronchetto"???

Perché se non siamo sicuri...meglio evitare.

Guarda mi mangio la lingua ed in questo caso le dita.

Cmq io mando all'aria tutto il tempo del mondo degli ingegneri...SAPETE PERCHE'? semplice perchè l'ingegnere deve creare un auto che vada bene sia ad il signore di 60 anni che vuole fare un giro in relax con la moglie sia al calciatore che vuole arrivare in pole position davanti al locale sia al piede caldo che vuole andare in pista tutte le domeniche...ergo lui deve accontentare tutti questi ed anche la UE con tutte le normative sull'inquinamento e rumore ecc e per farlo deve trovare una via di mezzo, se mette la aspirazione diretta va bene al piede caldo, ma non al signore della guida relax perchè crea risonanza ecc ecc ecc. Ergo io modifico l'auto in base alle mie esigenze personali. Quindi non diciamo cavolate per favore. E non mettetevi a criticare gli scarichi aftermarket quando MAGARI non avete la conoscenza di qualità tra uno e l'altro o criticare chi modifica l'auto. TOLLERANZA.
Tessera No. 1233 - Matricola No. 313/5- AUDI R8 4.2 BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo S. (teofluid)
Utente registrato
Username: teofluid

Messaggio numero: 354
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io monto questo
http://www.cargraphic.de/index.php?/s,6,7,18,3208,3210/o,article,6351/
e devo dire che il sound e' eccezionale, non troppo invasivo ma bello pieno in accelerazione. In piu' con il filtro bmc e la rimappatura della centralina si guadagnano spunto e allungo e qualche cavallino in piu' ! Per quanto riguarda il rumore credo sia dato da uno sfiato dello scarico dovuto ad una manutenzione un po affrettata... provvedero' a tirere le orecchie al capo officina!
porsche... nothing else!!!
tessera pmania 1053
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 33
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fabio massimo: anch'io quoto riquoto e straquoto!!!
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1827
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per "progetti" seri intendo vetture f1.
Per calze e lacca che ancora si trova negli scaffali dei supermercati intendo cio' che ho detto.
In mezzo si trovano le nostre autovetture che non sono altro che frutto di compromessi.
In questo caso si parla di budget che non e' illimitato.
Da li',scelte progettuali,target,marketing ecc.
Conclusione e' la vettura che conosce la propria maturita' entro circa 3 anni dalla sua produzione.
Il resto conta poco.
E' il sistema auto che deve andare.
Compromessi si parla solo di compromessi.
Telaio,sospensioni,meccanica,elettronica ecc.
Non amo chi e' fortemente tecnico,perche' una volta o piu' che ci sei passato ti accorgi dove ca... vanno a finire tutti le ore dietro al pc,in galleria,a fare simulazioni ecc.
Le componenti che utilizzano i professionisti,generalmente,o sono aggiornamenti successivi della casa,o componenti motorsport,oppure pezzi di aziende o ditte che devono passare test anche di 2 anni o 50k km.
Non posso che dare il peso dovuto a chi lavora con una certa serieta'.
La verita' non sta nel mezzo.
Ufficialmente sta da una parte sola.
Propendo per la sana e bella OTTIMISSASSIONE provata e testata,anche con turbine,alleggerimenti,gabbie,sospensioni ecc.


p.s: quel tipo di lacca non la utilizzo piu' da almeno 15 anni.
Ora sono moderno e uso quella professionale della parrucchiera
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4020
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1829
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo Ruby ti posto la marca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4022
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Bene, devo tenere su il mio bel bananone



(Messaggio modificato da koolstill il 08 giugno 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1832
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 636
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente non mi stancherò mai di sottolineare che le vetture vanno lasciate comme mamma fecit!!!




citazione da altro messaggio:

Ma qualcuno pensa di saperne di più di un intero reparto di progettisti?



Io sono d'accordo!
W gli Ingegneri!!!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1641
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato che gli ingegneri non hanno carta bianca....quindi, anche una Porsche, è ben lontana dall'essere "perfetta"...

esempio...qualcuno vuole divertirsi a sperimentare la "perfezione" dell'aspirazione delle 996TT???.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1085
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Peccato che gli ingegneri non hanno carta bianca




Vero, inoltre i progettisti DEVONO creare un'auto che, per quanto sportiva, sia adatta a tutti, esperti e non. Di conseguenza se si ha il manico è facile che si voglia di più...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro S. (w112man)
Utente registrato
Username: w112man

Messaggio numero: 330
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente non mi stancherò mai di sottolineare che le vetture vanno lasciate comme mamma fecit!!!



Quindi secondo le tue - permettimi- fantasiose intellezioni le varie Ruf, TechArt, Gemballa ecc. sono degli imbonitori?

Ciao ciao
Alessandro
Pmaniaco N. 1778
Immotus nec iners
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4075
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Modificate gente modificate che le nostre bimbe sono molto lontane dall'esser perfette, esempio banale, le foto dei collettori originalfetecchia progettati dall'Ingegner Giandomenico Fracchia, che, secondo me sono..... http://www.youtube.com/watch?v=Csi4BT3CCK8 e gli aftermarket ...poi gli esempi per altre componenti si sprecano vero Michè?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1876
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

poi gli esempi per altre componenti si sprecano vero Michè?



certo.
Il 5% sono validi,il 45% soldi un po' buttati,il 50% una tavanata galattica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4081
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Lo sprint stà nel 45% o nel 50%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1879
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima che hai detto

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione