Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Rimasto a secco con 996 TT in pista..Danni ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 127
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza starvi a dire tutti i casini che mi ha provocato , purtroppo mi è successo di rimanere a secco in pista al Nurburgring.
Non chiedetemi come ho fatto la c...ata ma è successo.
Ora ho cercato qualche info in proposito e ho trovato pareri abbastanza preoccupanti , del tipo che si rischiano danni alla pompa benzina , agli iniettori e persino al motore a causa dello sporco pescato dal fondo serbatoio , nonchè danni da smagrimento.
In effetti mentre percorrevo l'ultimo giro primna di rimanere a piedi , mi è sembrato che agli alti fosse un po meno "piena" del solito..
Comunque passate le rotture annesse , rifatto il pieno e ripartito perfettamente , secondo voi si rischiano danni seri per una sola volta che è capitato ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1031
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dormi tranquillo!
Mai sentito che una macchina si rompe perchè è rimasta a secco.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2785
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Senza starvi a dire tutti i casini che mi ha provocato , purtroppo mi è successo di rimanere a secco in pista al Nurburgring


MI dispiace! Però raccontaci
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8225
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimanere a secco può capitare e i segnali sono anche nelle auto moderne che la vettura non pescando più benzina ma aria strappa prima in curva poi anche nel dritto fino a fermarsi.
Problemi non credo -
Sulle 996 in generale primi modelli
era presente un problema galleggiante o strumento che risultava spesso difettoso
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2422
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giri al Nurburgring con una Turbona e fai queste domande?
Dai stai scherzando?
Mai sentito una cosa del genere..........
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5261
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mai sentito che una macchina si rompe perchè è rimasta a secco



l'ho sentito per le diesel ma non so il perchè nè il per come...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 819
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me se il problema è semplicemente stato "mancanza di benzina" non ci saranno ripercussioni di sorta.
Metti la benza nel serbatoio, assicurati che la batteria sia bella carica, dai il primo giro di chiave,aspetta 2/3 minuti per rimettere in pressione quanto possibile(dipende da come è strutturato l'impianto elettrico del circuito benzina) e poi dai il secondo giro di chiave lasciando girare il motore finchè non parte.
Altro per me non serve

In bocca al lupo in ogni caso :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1047
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

unico componente che secondo me potrebbe subire danni sono le turbine perchè spegnendo il motore che sta tirando le turbine sono belle lanciate e continuano a girare parecchio in mancanza di lubrificazione visto che la pompa dell'olio si ferma insieme al motore. Almeno una volta era così motivo per cui si diceva di non dare assolutamente la classica accellerata prima di spegnere proprio per evitare di "lanciare" la turbina e togliere la lubrificazione. La tecnologia è molto avanzata negli anni... ora forse ci sarà una piccola riserva di olio dedicata!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1033
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

unico componente che secondo me potrebbe subire danni sono le turbine perchè spegnendo il motore che sta tirando le turbine sono belle lanciate e continuano a girare parecchio in mancanza di lubrificazione visto che la pompa dell'olio si ferma insieme al motore



Quoto.
In effetti sono gli unici componenti che continuano a girare ancora per qualche secondo dopo lo spegnimento del motore. Ma per una volta non succede nulla. Se poi ogni volta che tiri spegni il motore senza averlo lasciato almeno una trentina di secondi al minimo... le tue turbine avranno vita breve.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2787
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio "raccontaci" era riferito alle conseguenze di aver finito la benza mentre giravi al Ring. In quale settore, sei riuscito ad accostare in sicurezza, ecc.
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 128
Registrato: 03-2010
Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Giri al Nurburgring con una Turbona e fai queste domande?
Dai stai scherzando?
Mai sentito una cosa del genere.........."

Allora , in pratica è successo cosi' , il giro prima mi ero accorto di essere in riserva e avevo pensato di uscire e rientrare per fare il pieno , se non che preso dalla foga di girare insieme ad un GT3 997 , sono rientrato pensando di farcela a finire il giro e invece è successo...
Ora lo so che è "abbastanza" da fessi ma visto che è capitato mi chiedevo nella pratica se posso aver fatto danni.
Dico nella pratica perchè in teoria gia sapevo le controindicazioni nel girare con pocche gocce di benzina , pompa benz. che si surriscalda col rischio di bruciarsi , pescaggio faticoso e con bolle d'aria con conseguente smagrimento della miscela e pescaggio di depositi dal fondo serbatoio col rischio di intasare il filtro carburante o peggio sporcare gli iniettori.
Quello che mi chiedevo è se nella pratica per una volta che succede tutte queste conseguenze si verifichino in maniera cosi' lieve da rendere la cosa inifluente o se c'è davvero rischio di aver fatto danni magari percettibili a breve termine.
Per le turbine me l'ero chiesto anch'io , credo e spero sia presente un circuito di recupero olio anche nel caso di immediato spegnimento , comunque tenete presente che ho lasciato la marcia inserita per qualche secondo prima di premere la frizione con conseguente spegnimento del motore , spero che questo abbia aiutato un minimo a scongiurare problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo C (lorenzo_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzo_c

Messaggio numero: 10
Registrato: 07-2011
Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda io starei tranquillo...lo sporco sul fondo del serbatoio non è un grosso problema con la benzina, a maggior ragione se non arrivi mai a "raschiare il fondo"!!! Cosa diversa è il gasolio che lascia molta più "posa" (per usare un termine enologicoXD).
L'unica cosa che potrebbe preoccupare è che le turbine hanno continuato a girare senza lubrificazione...ma anche in questo caso, se è un evento raro, poco ci fa!!
Non mi preoccuperei...;-) anzi, festeggia il passato spavento brindando con un bel pieno di shell v-power!!hahahaha!!!
Piacere di guida distillato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente registrato
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 16 luglio 2011 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non vorrei contraddire nessuno,ma il problema delle turbine si presenta,non per la loro rotazione a motore spento,ma per il loro calore accumulato.appena si spegne il motore,le giranti si fermano in non più di 10 secondi,ma se lo fanno dopo una lunga tirata,cedono il loro calore(specialmente attraverso l'alberino che e' l'unico a contatto con l'olio)allo stesso olio,che non circolando,raggiunge temp elevate e quindi si brucia,solidificando e portando a rallentamenti alla rotazione,bruciature,sbilanciature,e anche a trafilaggi olio....
questo e' il motivo che io conosco,non so se le auto attuali hanno circuiti secondari che continuano a far fluire l'olio dopo lo spegnimento del motore,ma sarebbe cmq una bella ed utile invenzione....
notte a tutti e scusate l'intromissione!
dai de gas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente registrato
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 135
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 16 luglio 2011 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito del rimanere senza benza mentre si tira,sulle moto,in caso succedesse,si può arrivare in casi estremi, alla foratura del cielo pistone a causa dello smagrimento repentino ad alti carichi e regimi di rotazione,per le auto non so',ma immagino di no,anche perché i rapporti di compressione e valori di squish,sono bassi.
se l'auto non ha fatto rumori tipo battito in testa......
facci sapere
dai de gas

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione