Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Spia Check ???? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera mi si è accesa la spia check al mio 996 320cv e inoltre il computer segnala "diagnosi motore andare in officina". Ero a 20 km da casa che ho fatto a non più di 70 km orari. Apparte la spia non ho notato niente di anomalo, nessun rumore dal motore, temperature normali, nessun calo di potenza del motore. Chiamo stamani l'officina e mi risponde uno che manco l ha mai guidata una porsche e mi dice ovviamente di passare che potrebbe essere la necessità di un tagliando (l'ultimo 20k fà ma era quello mega degli 80k) oppure un problema al motore. Domani ce la porto, ma ho 75 km da fare.
Consigli??
A qualcuno è già capitato?
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 600
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dettagli: si accende sempre o solo a un certo n. di giri? Hai trusciato con filtro aria?
A me era capitato che si accendesse sempre al raggiungimento dei 4.000giri/' dopo che avevo pulito io il filtro aria e toccato con le dita il debimetro ("Cos'è 'sta roba?").
In CP hanno sostituito il debimetro (500 e sùbia euro) e tutto è tornato a posto. Anzi, poi andava meglio.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 33
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho toccato niente.
Resta acceso, non lampeggia.
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

M. Alessandro (alessandro1979leone)
Utente registrato
Username: alessandro1979leone

Messaggio numero: 161
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stacca la batteria e lasciala 1 ora poi la ricolleghi e prova .
NON ESISITONO VECCHIE PORSCHE MA SOLO NUOVI PROPRIETARI .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Staccarla non la vedo come una soluzione, se il problema è reale non cambia niente, se il problema è solo un'anomalia di un sensore tanto vale non "disturbare" la centralina togliendogli l'alimentazione. Purtroppo fino a lunedi non posso farla vedere...
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7631
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' quasi sicuramente il debimetro o un problema di sonda lambda....... stanno uno a monte ed uno a valle del problema. E' già successo a diversi Porschisti; nella peggiore delle ipotesi i catalizzatori ; in quest'ultima ipotesi avresti l'opportunità di sostituirli con quelli sportivi.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

M. Alessandro (alessandro1979leone)
Utente registrato
Username: alessandro1979leone

Messaggio numero: 162
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe anche non esserci un vero problema . Poi io ti do un consiglio , se non vuoi provare , fai come credi .
NON ESISITONO VECCHIE PORSCHE MA SOLO NUOVI PROPRIETARI .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1209
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele ascolta Alessandro. Ho avuto amici con problemi analoghi, risolti...."alla Windows style" (spegni e riaccendi).

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 126
Registrato: 03-2010
Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao , come detto da ge911 è qusi sicuramente un problema di debimetro o sonde lambda , in ogni caso se non percepisci un calo di prestazioni (debimetro messo davvero male) sicuramente non è nulla di grave , quindi i 70 km per andare in officina puoi percorrerli tranquillamente senza la necessita' di alcuna precauzione.
Le lambda che sono 4 , le 2 a valle dei cat sono inifluenti per il corretto funzionamento del motore , segnalano solo un malfunzionamento dei Cat e quindi che stai inquinando :-).
Dovesse essere una delle due a monte dei cat solitamente la carburazione viene ingrassata quindi puoi stare tranquillo , l'unico vero rischio è quando il debimetro è andato perchè li potresti smagrire e di molto sopratutto agli alti , ma se fosse cosi' sentiresti il buco di coppia sotto e un allungo stentatissimo e affaticato agli alti ( sale di giri ma molto lentamente e il rumore non è pieno come al solito ) in stile 1.2 8 valvole per intenderci :-) Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2011


Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe ragazzi mi sento già meglio... speriamo sia cosa da poco.

Per Alessandro e Simone: non voler staccar la batteria è in conseguenza ad un consiglio di un mio amico porschista da sempre (ne ha avute almeno 4 e ora va di 997 gt3) che nonostante sia "smanettone" (nel senso che ha fatto a tutte gli scarichi, filtri sportivi e a volte anche rimappature) è sempre stato contrario (salvo casi obbligatori) a staccar la batteria... Non metto in dubbio la vostra esperienza.

Quanto andrò a spendere secondo voi?

Cmq grazie a tutti.
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1005
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se si accende la spia motore significa che la centralina ha rilevato il malfunzionamento di qualche sensore. Staccando la batteria potrebbe e dico potrebbe resettarsi il codice guasto, ma se effettivamente c'è un sensore rovinato, di li a poco si riaccenderà. Tanto vale portarla per fare una disgnosi elettronica e vedere di cosa si tratta e risolvere "definitivamente".
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7636
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto consigliato da Alessandro e Simone è esatto, ma non ti risolve il problema, te lo rimanda solamente.
La centralina potrebbe infatti resettarsi, ma come ti segnala anche Fabio il problema se sussiste ti si ripropone. Come già detto da me e Marco, non dovresti avere alcun problema ad arrivare a 70 km, ma gli inconvenienti segnalati da Marco mettili quasi sicuramente in conto.
La cosa peggiore che è già accaduta ad uno di noi, potrebbe essere che per scoprire qual'è veramente il problema sono stati sostituiti in ordine:
debimetro, sonde lambda e poi catalizzatori.
Questi ultimi li ha messi sportivi della X-OST e adesso............continua ad avere la spia accesa perchè dovrebbe rimappare.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1804
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo quanto detto da Ge e' corretto ma non e' completo.
Sicuramente in diagnosi avranno rilevato un problema di lettura sonda..(strano se non ci sia)
probabile sonda a valle con la classica fila 1.
Il problema se fosse questo in realta' non sussiste.
Abbiamo aggirato questo problema resettando i parametri massimo una volta ogni 20k km circa.
In realta' non sono ne' la sonda,ne' il catalizzatore..essi infatti che non lavorano correttamente tra una fila e l'altra.
Il motore infatti per la sua architettura e progettazione fa si' che le due banche non lavorino,chiaramente,in modo pressoche' simmetrico.
Detto questo diciamo brevemente che in determinate situazioni la miscela aria benzina non brucia in modo corretto relativamente ai parametri di iniezione e accensione e la contropressione allo scarico (in relazione principalmente a temperatura,umidita' e stabilita' del flusso(velocita' costante a determinato regime e altro))determinano lo "sforamento" dei parametri di default.
Dipende al 90% quindi dalle letture sensori che arrivano alla centralina,la qualita' e tipo di benzina,le condizioni di esercizio dello scarico con particolare riferimento alla contropressione.
Questo tipo di "anomalie" si sono manifestate anche su auto con al max 5 anni di vita,con sensori a posto e mappatura stock.
Ripeto tali condizioni sono note.
Non di rado accade che il proprietario prenda la palla al balzo e sostituisca i collettori con degli skat e montando emulatori o molto meglio mappando.
Il reset della centralina,staccandola e riattaccandola dopo tempo variabile da tipo a tipo(se l'operazione e' corretta si richiedera' l'inserimento dei codici) la consiglio su modelli fino al 2003 circa.
Per i modelli successivi sarebbe consigliabile evitare o limitare fortemente l'utilizzo della procedura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2011


Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I famosi 70km da fare sono quasi tutti di variante e autostrada. Senza fare scemenze mi pare di capire che se testo un po la risposta della macchina in diverse situazioni

citazione da altro messaggio:

l'unico vero rischio è quando il debimetro è andato perchè li potresti smagrire e di molto sopratutto agli alti , ma se fosse cosi' sentiresti il buco di coppia sotto e un allungo stentatissimo e affaticato agli alti ( sale di giri ma molto lentamente e il rumore non è pieno come al solito )



potrò dare qualche indicazione in più al capo ufficina.

O è meglio mettersi a 100 all'ora e aspettare che pensino tutto loro?
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1008
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non preoccuparti, se il problema fosse serio la centralina si metterebbe in Recovery e le prestazioni sarebbero ridotte automaticamente.
Se l'auto và... falla andare.
Anzi, come dici giustamente tu, se la testi e noti qualche differenza rispetto a prima, il meccanico potrebbe individuare meglio il problema. Ma credo che attaccando il tester già si saprà.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7645
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, mi dispiace che risiediamo distanti, sarebbe - per me - un vero piacere colloquiare ogni tanto con la tua "scienza"; seguo sempre con tanto interesse le tue "note"(nel doppio senso musicale e istruttivo).
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1808
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahaha..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauryturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauryturbo

Messaggio numero: 12
Registrato: 06-2010
Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele,penso che sia il debimetro...di solito ogni 70/80k km andrebbe sostituito.....ho consultato pure il mio preparatore(porsche motorsport)e pure lui dice che 90% è quello...e tra l'altro ne ha 2 o 3 di nuovi e a buon prezzo,però si dovrebbe controllare il codice sopra per stare più tranquilli.fammi sapere,se posso aiutarti ben volentieri :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1810
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro non so con chi hai parlato (persona intendo)..
brevemente se e' il debimetro si sente subito perche' si ha un minimo irregolare,problemi nei transitori,erogazione tutt'altro che lineare ecc.
generalmente si accendono le spie abs e psm per motivi gia' detti in passato.
Daniele,Prima di cambiare il debimetro che sicuramente non sara' nel fior fiore della giovinezza,fallo attaccare al piccis che vedra' al 90% letture sonda fuori tolleranza.
Infatti una delle casistiche principali dell'accensione spia motore riguardanti la sonda,casualmente, e' proprio quella dell'accensione a circa 70 km/h costanti su 996-7/986/7 aspirate,blocco non gt.
I motivi li ho spiegati brevemente in precedenza.

(Messaggio modificato da sigboris il 29 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 37
Registrato: 04-2011


Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La spia mi si è accesa a 30km/h.

Per uscire da un parkeggio stretto ho dovuto far un pò di manovre e appena mi son liberato ho messo la seconda entro i 3mila giri (quindi non ho tirato a motore relativamente freddo) e mi si è accesa la spia.

Domattina mi reco in officina e nel pomeriggio vi aggiorno.
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1811
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per uscire da un parkeggio stretto ho dovuto far un pò di manovre e appena mi son liberato ho messo la seconda entro i 3mila giri (quindi non ho tirato a motore relativamente freddo) e mi si è accesa la spia.



avevo capito male.
Cmq questa mi mancava
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 306
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch a me si era acceso ed ho solo cambiato il filtro aria.
Spesa minima, montato seguendo i vari 3D con istruzioni passo/passo, problema risolto.
I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale..
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La giornata inizia subito male perchè appena giro la chiave mi appare un'altra segnalazione: indicatore livello danneggiato. Un bel moccolo mattutino e via verso l'officina.

La vera sorpresa arriva quando scoprono il motivo della spia check. Avevo un nido di topi nel vano motore e mi hanno morsicato i cavi elettrici. Ho una villa in campagna e la cosa non è evidentemente impossibile, i meccanici stessi mi hanno rassicurato che capita fin troppo spesso.

Dico, ma l'opel corsa di quando avevo 18 anni non gli piaceva? Oppure, per citare storia recente, le varie citroen di mio padre no? La bmw di mio fratello nemmeno? La Kia con cui vado a lavoro? Buongustai sti animali.

Quindi lavoro di ripristino cablaggio e anche il guasto all'indicatore benzina era dovuto a loro, avevan mangiato anche lì.

L'auto la uso almeno 3 giorni a settimana e anche se non guardo il motore di certo ogni momento avevo fatto un rabbocco olio proprio pochi giorni prima ed era tutto in regola.

Considerate che per far montare le "Tope" sulla macchina un pò di impegno ce lo dobbiamo mettere ma evidentemente per i "topi" si prendon la briga in autonomia e di certo non danno la stessa soddisfazione.

Conclusione giran un po le palle perchè da pensare che è un guasto dovuto all'usura dei componenti negli anni a un vero e proprio atto di sabotaggio animale.

Saluti.
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1024
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad un mio amico, su una Multipla, hanno rosicchiato i tubi dei freni. Per poco non si ammazzava!
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7647
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AH,AH,AH. Mi è successa una cosa simile con la mia precedente saab cabrio. I topi mi avevano danneggiato l'alternatore, ma la cosa buffa è che il meccanico non riusciva a capacitarsi di cosa aveva provocato la rottura. Soltanto che io stesso avevo levato tanto mangime dei cani che i topi di notte si portavano nel cofano motore, mettendolo sulle coperture della testata e poi nello scatolato del cofano.
Aprendo il cofano si sentivano all'interno srotolare le "palline" di mangime secco dei miei cani. Poi ho scovato un'intera famiglia di topolini (+ di 5 di tutte le dimensioni) che dimoravano tra la mia auto ed il contenitore in tela di recupero del mio tosaerba.
Mi è costato € 850,00, essendo rigenerato.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente registrato
Username: phantom

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io me la so "cavata" con meno di 300. Ci son volute + di 3 ore e sapete bene che la manodopera porsche la regalano...

Se era partito un sensore ci volevano 20 min e spendevo meno.
Second or last is the same thing. Only victory is life.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1816
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se era partito un sensore ci volevano 20 min e spendevo meno.



ahhahahahahaha
aggiungo sulla lista tope...emmmhhh...topi

cmq non si sa mai,ho 3 gatti

(Messaggio modificato da sigboris il 30 maggio 2011)

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione