Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Problemi spia dell'olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eugenio965 (eugenioflash)
Utente registrato
Username: eugenioflash

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,è da un pò di tempo che, quando mi trovo nel traffico con la mia 964 con la temperatura dell'olio calda mi capita spesso che mi si accende la spia dell'olio per 5-10 secondi circa, livello olio è a posto,c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare? grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 1084
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma lo strumento della temperatura olio cosa indica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eugenio965 (eugenioflash)
Utente registrato
Username: eugenioflash

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, lo strumento indica le 8-9 sale normalmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 4746
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successo nella 912 ed il problema era elettrico....sostituito il pressostato il problema è scomparso!!!
Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eugenio965 (eugenioflash)
Utente registrato
Username: eugenioflash

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma secondo voi facendo una diagnosi il problema verrebbe fuori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 1091
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi di si ma lascio ai piu' esperti il responso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eugenio965 (eugenioflash)
Utente registrato
Username: eugenioflash

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille ragazzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 601
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La spia indica pressione bassa. La pressione può diminuire quando è molto calda, fino a far accendere la spia; l'importante è che la pressione salga a 4 - 5 (bar???) appena acceleri.
A onor del vero, la mia (964) rimane a 1-2 anche da caldissima.
Come giustamente dice Pippo, può essere il pressostato andato e/o lo strumento starato. In entrambi i casi non mi preoccuperei, intanto i valori sono solo indicativi.
Farei però un controllino giusto per escludere problemi più seri di inizio di perdita di pressione nel circuito (pompe olio, bronzine, otturazioni del circuito, ecc.).
Non per menare gramo, ma solo per essere tranquillo.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente esperto
Username: costa

Messaggio numero: 958
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eugenio, ho avuto un problema analogo, per di più associato a rumori e forti ticchettii di distrubuzione a motore caldo che mi avevano fatto pensare al peggio (molto peggio!).
Con motore molto caldo (ore 9 passate) la pressione arrivava a segnare 0,6/0,7 bar ed accelerando non superava i 4 bar....!! non ti dico il mio stato d'animo, nonostante le rassicurazioni del mio meccanico.
Nell'ordine (ma in tempi diversi) ho eseguito le seguenti operazioni con i seguenti risultati:

1) registrazione punterie e sostituzione molle dei tendicatena - diminuito drasticamente il rumore a caldo (ma non del tutto).

2) sostituito bulbo di lettura pressione posizionato al centro del motore, proprio dietro il ventolone - la spia non si è più accesa e la pressione minima a motore molto caldo oscillava tra 1 e 1,5 bar accelerando pressione max arrivava a poco più di 4 bar.

3) sostituito strumento di bordo - pressione minima a caldo raramente sotto 1,5 bar e pressione max che "lambisce" la tacca del 5 bar.

4) sostituito olio motore Mobil1 0W-40 con Castrol Sport Edge 10W-60 - temperature d'esercizio un pochino più basse, rumori a caldo ulteriormente diminuiti, pressione più stabile, meno consumo.

Dopo queste vicissitudini ho macinato circa 10.000 km in condizioni molto diverse... se avessi avuto un pistone bucato o altro, sarebbe già venuto fuori... (e comunque mi tocco un pochino che non fà mai male...!!)

Spero che tutto ciò possa esserti di aiuto...
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 604
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate la domanda nella domanda.

citazione da altro messaggio:

sostituito bulbo di lettura pressione posizionato al centro del motore, proprio dietro il ventolone -



Costantino, per cambiare il pressostato, hai dovuto tirare giù il motore?
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente esperto
Username: costa

Messaggio numero: 959
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Costantino, per cambiare il pressostato, hai dovuto tirare giù il motore?




assolutamente no,
mi sembra ci siano andati dal lato sx, smontando qualcosa.
Di sicuro è un pochino difficoltoso, son dovuto anche tornare dal mecca per farlo serrare meglio in quanto trafilava leggermente olio dall'accoppiamento col motore.
Per esperienza diretta, in caso di sostituzione, vi consiglio VIVAMENTE di acquistare il ricambio originale.
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eugenio965 (eugenioflash)
Utente registrato
Username: eugenioflash

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per i consigli farò fare subito dei controlli, comunque con motore caldissimo cioè a 9 la pressione rimane a 1,5 ed accelerando arriva tranquillamente a 5 bar per quanto riguarda l'olio stò usando il 10/40 erg semi sintetico grazie ancora

eugenioflash

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione