Autore |
Messaggio |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 112 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 12:25: |
|
Ciao a tutti. Purtroppo dopo solo 3 anni di vita la batteria della mia Cayman ha deciso di abbandonarmi: non si ricarica più, nemmeno facendo svariati chilometri, per cui deduco che è arrivata alla frutta. Guardando sotto al cofano mi sembra di ricordare che la marca sia Moll ed il modello Kamina da 60ah (praticamente la batteria di un motorino....). Volevo sapere se qualcuno di voi aveva sostituito la batteria con un altro modello e se si quale e come si è trovato. Infatti non so quali siano compatibili per via della presenza del tubo di raccolta delle eventuali fuoriuscite di acido. Infine, qualcuno sa quanto costa la batteria originale in Porsche? Grazie! |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3925 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 13:20: |
|
Per la prossima batteria ti consiglio un mantenitore di carica della Ctek, ne trovi su Ebay a buoni prezzi. Io ho messo una Bosch, ottima. NON prenderla in Porsche, la paghi il doppio. |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 113 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 13:34: |
|
Grazie Roby. Le batterie bosch hanno lo scarico dell'acido? Per il mantenitore di carica ci avevo pensato ma non mi fido: col lavoro che faccio ne ho visti troppi provocare incendi devastanti.... Qualcuno sa le batterie moll dove si possono trovare? |
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 205 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 13:49: |
|
E' un problema rilevato anche da Quattroruote quello dello scaricamento della batteria sulla Cayman. Io nella Boxster ho una batteria da 70Ah (strano che sia da 60 quella della Cayman). Comunque quella originale l'ho sostituita ad agosto 2008 con una batteriazza da supermercato (Ursus)pagata 70 euro, che ha comunque lo scarico dell'acido. Certo che con Bosch non sbagli (quella Porsche sarà Bosch marcata Porsche ). Io uso il mantenitore Porsche che ho pagato 54 euro e va strabene. Attento a quello che ti dice Roby; le sue batterie hanno un problemino a volte (Messaggio modificato da nice68 il 17 maggio 2011) tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3927 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 15:16: |
|
Haha vero a me è scoppiata Non so se ha il tubicino, ma è essenziale? Dicci cosa hai visto! Incendi devastanti? |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 15:23: |
|
Si Roby, macchine lasciate la notte sotto carica e la mattina non c'era più neanche il garage..... Ma d'altronde anche gli alberi di natale se lasciati accesi spesso e volentieri bruciano come torce!!! Uno non immagina quante cose pericolose ci circondino: pertanto preferisco cambiare un paio di batterie nella vita della macchina che rischiare con un mantenitore..... |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 115 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 15:25: |
|
Per il tubicino preferirei ci fosse l'attacco se no non so dove collegare il relativo attacco previsto in macchina e lasciare cose volanti non mi piace  |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 116 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 16:42: |
|
Enrico, mi sai dire cosa ha segnalato esattamente Quattroruote in merito? Grazie! |
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 206 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 18:06: |
|
Stasera cerco di riesumare l'articolo. A memoria citava proprio la scarsa durata delle batterie sulle auto di ultima generazione per il fatto che le centraline assorbono corrente anche a motore spento. E sulla Cayman il problema era più che mai evidente (nonostante credo che abbia come altre Porsche il dispositivo che stacca la corrente dopo 6-7 giorni di fermo macchina). Comunque anche sulle Alfa 159 aziendali di fine 2006 abbiamo riscontrato una durata media delle batterie di appena 24 mesi ed erano macchine che facevano 40-50 mila chilometri all'anno. Tornando a noi il tubicino per lo spurgo del liquido della batteria è già presente sull'auto, e nel mio caso si è collegato perfettamente anche alla batteria da ipermercato (che è identica all'originale). Per quanto riguarda il mantenitore c'è differenza rispetto al carica batteria tradizionale. Intanto il mantenitore rimane collegato alla presa accendisigari e non ai morsetti della batteria; in secondo luogo la tensione d'uscita è di 0,5 Ampere/ora, quindi veramente irrisoria confronto ai carica batteria (quelli scadenti perchè quelli di marca tipo Bosch invece sono validi). Infine c'è un dispositivo che provvede al disinserimento automatico del mantenitore una volta raggiunta la carica. I carica batteria economici invece sono sì pericolosi perchè danneggiano la batteria (carica troppo rapida) e poi rischiano di surriscaldarsi visto che sono realizzati con componenti scadenti. Per far saltare una batteria comunque ci vuole un cortocircuito; potrebbe essere anche determinato dall'assenza della soluzione acida all'interno di uno o più elementi ed ora con le batterie quasi tutte sigillate si fa fatica a vedere. (Messaggio modificato da nice68 il 17 maggio 2011) (Messaggio modificato da nice68 il 17 maggio 2011) tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3931 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 22:50: |
|
Sì infatti, la mia è esplosa per un corto, certo l'età avanzata, 8 anni, non ha giocato a favore, d'ora in poi la cambio ogni 4/5 anni Lasciate sotto carica è un'altra cosa, il mantenitore è tutt'altra cosa come ha spiegato Enrico, i Ctek, che sono quelli usati dalla Porsche, sono ottimi. |
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 207 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 09:56: |
|
Marco ieri sera mi sono ripassato una decina di indici di Quattroruote ma senza esito . Fino a domenica 22 sarò via. Comunque continuerò la ricerca. Volevo soltanto specificare che la mia scelta di montare una batteriazza da ipermercato è stata obbligata in quanto stavo partendo per la Sardegna il 1 agosto 2008!!!!! Mi accingo a tirare fuori dal box l'auto per caricare i bagagli e... non va in moto!!! Erano le 13 e alle 17 dovevo partire per Livorno!! Quindi mi sono precipitato all'iper ed ho comprato la prima batteria compatibile come amperaggio e dimensioni!!!!! Comunque sulle auto di tutti i giorni ne ho già montate diverse di queste batterie "anonime" e durano comunque 5-6 anni. tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 117 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 13:26: |
|
Enrico, intanto grazie. Non stare ad impazzire troppo per cercare l'articolo, hai risposto già più che esaustivamente!!! Nel frattempo buon viaggio (spero tu sia via in vacanza!!) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1786 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 00:03: |
|
A parte gli scherzi,usate batterie decenti.. una bosch s3 da 70A o una s4 maggiorata da 80A vanno molto bene e non costano una follia. |