Autore |
Messaggio |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2675 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 09:40: |
|
posto qui per avere più visibilità: qualcuno ha in garage o in cantina i seguenti pezzi in buone condizioni? 996 116 237 52 (cilindro ricevitore frizione) 996 314 040 01 = 997 314 040 00 (servopompa) grazie! p.s. please, non datemi indicazioni web o rinvii a venditori, quelle le trovo da me. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 200 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 12:18: |
|
Caspita Gabo in porz Arezzo quindi nisba? Mi raccomando pezzi originali! Nella mia Subaru Legacy ho avuto un problema alla pompa della frizione; il meccanico (non ufficiale) mi ha cambiato la pompa tutto ok ma ha messo su un tubo non originale...perchè non lo trovava.. ; il fatto è che se il diametro non è il medesimo il rinvio non funziona correttamente ed il pedale torna in ritardo (oltre ad essere durissimo). Ora col pezzo originale tutto ok, quindi anche se è solo un pezzo di tubo deve essere esattamente quello mi raccomando. Mi spiace spero che ti arrivi presto tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2676 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 13:22: |
|
grazie Enrico per la solidarietà! in verità, stiamo ancora cercando di capire dove stia il problema, perché sostituita la 'palla', che è la cosa più ovvia, il problema rimane; ergo, o la pompa o il cilindro (che però ha solo 35k km di vita, essendo già stato sostituito una volta dal prec. propr.). questi 2 pezzi costano in porz oltre 1500 euro e così li sto cercando - originali ma - per altre vie... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2571 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 13:40: |
|
citazione da altro messaggio:li sto cercando - originali ma - per altre vie...
ATTENZIONE - COMUNICATO URGENTE a tutti i proprietari di 996 TT, da Firenze ad Arezzo, fare la massima attenzione perché un losco figuro, con sciarpina di cachemire, si aggira nottetempo a caccia di pezzi di ricambio!
PS)Gabo, solo per sdrammatizzare, tutta la mia solidarietà. Posso ben immaginare la mega incaxxatura (a giusta ragione) anche perché, purtroppo, dubito che troverai questi pezzi in qualche cantina o garage  Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2677 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 15:06: |
|
in giro sul web ci sono - sia usati che nuovi - e a prezzi assai inferiori a quelli ufficiali, ma se qualche pmaniaco ce li avesse e volesse sbolognarli mi sentirei rassicurato... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2544 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 15:17: |
|
Gabriele guarda che la palla è solamente un accumulatore, se il pedale non è più servoassistito l'accumulatore non c'entra. Il fatto che spesso siano scoppiate è un altro discorso, e comunque si cambia insieme al cilindro ricevitore con la frizione, quindi non è molto chiaro il discorso. Poi la pompa...ci sono altre soluzioni, se fosse quello. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2678 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 15:26: |
|
Cristiano, sì, il discorso non è chiaro perché in realtà non l'ho proprio fatto. il pedale della frizione a caldo diventa durissimo, basta far raffreddare l'auto 20 minuti e torna normale. la frizione è seminuova (disco e spingidisco cambiati 25k km fa); accumulatore (o palla), cilindro ricevitore e serbatoio post. del liquido sono anch'essi seminuovi (cambiati 30k km fa), il tutto dal precedente proprietario. adesso, ri-cambiata la palla, lo fa lo stesso, e il cilindro ricevitore, smontato, sembra in ordine. lunedì arriva una pompa nuova e vedremo, montandola al posto della vecchia, se dipende da quella. se hai idee migliori, ben vengano! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 68 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 23:05: |
|
credo che ci sia aria nell'inpianto di liquido.prova a fare lo spurgo mettendo l'inpianto sotto pressione.a me capitò una cosa simile con una mini cooper s. |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2681 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 23:13: |
|
grazie, Nino. credo che il meccanico l'abbia già fatto almeno un paio di volte, in concomitanza con la sostituzione della palla, ma verificherò se è così. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 201 Registrato: 03-2006

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 00:54: |
|
Sembra lo stesso problema che ho avuto io con la Subaru 2 settimane fa. Non conosco il sistema Porsche ma le frizioni idrauliche dovrebbero avere principi simili. Fai verificare il tubo dove passa l'olio. Bisogna cambiare anche quello altrimenti con la pompa nuova e basta, la pressione elevata te lo farà saltare.
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1776 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 01:26: |
|
pedale frizione difficile da premere: accumulatore. Se ci sono perdite nel serbatoio della frizione anteriore,i responsabili sono due.
procedura: 1: rimuovere il pezzo di alluminio 2 bulloni chiave da 15mm 2: rimuovere l'albero di trasmissione del lato guida 6 bulloni chiave a brugola da 8mm. 3: rimuovere le linee di raffreddamento dalla staffa di trasmissione e spostarli a sinistra della vettura. 4: Rimuovere la staffa di raffreddamento linee un bullone,bussola da 10 mm. 5: Per ottenere la pressione si apre parecchie volte la vite di spurgo con un tubo piccolo per scaricare la pressione in più. 6: rimuovere i 22 millimetri dell' accumulatoree 27 millimetri per il nuovo. 7: Rimuovere il supporto piccolo verticale tenendo la bombola a 2 viti di trasmissione 13 millimetri 8: 13 millimetri con una piccola chiave svitare la linea dietro 9: Rimuovere la linea in avanti, ma prima si deve svitare dal fondo la linea verde. 2 Chiave di 15mm. Raccogliere i liquidi in eccesso. Questo liquido è venuta direttamente dal serbatoio davanti. E dopo rimuovere la riga completamente dal cilindro . 10: Utilizzate lo strumento di rimozione ac. Bisogna tenere il collare rosso sul posto quando si vuole estrarre la linea di mezzo. 11: le ultime 2 viti 15 millimetri tengono il cilindro alla trasmissione. 12: toglietelo. 1: Prima dell'installazione sarebbe opportuno sentire la tensione del sring interno del cilindro spingendo il perno dell'attuatore nel cilindro per dare un'idea della forza opposta che si incontra quando ti darà la posizione del cilindro. Se il cilindro va sul posto senza questa pressione e ritorna è perché manca la forcella della piastra di pressione. si deve individuare il perno della forcella,considerando la molla interna,puo' doversi applicare una pressione verso il carter trasmissione.Allentare i bulloni. p.s.:All'inizio si deve alzare la frizione a mano prima di iniziare ad avere un accumulo di pressione ... per il cilindro "maestro" 996 423 171 06 Tra le altre cose bisogna ridurre lo sforzo sulla pompa servo.. (Messaggio modificato da sigboris il 14 maggio 2011) |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2547 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 09:01: |
|
Michele visto che viene il sospetto che tu sappia vagamente di cosa si parla ....nel caso che riporta Gabo pare che a freddo la frizione sia morbida e quindi che la boccia faccia il suo lavoro(quando è scoppiata fino all'accensione del motore non c'è servoassistenza) e poi altra cosa strana è che abbiano già sostituito la frizione senza cambiare il cilindro ricevitore, che invece sarebbe stato sostituito 5000 km dopo...cosa ne pensi? Di tutte le volte che rompono le scatole così non m'è ancora capitato...oltretutto la preferisco senza servoassistenza(come sulla GT2 e finalmente si sente bene la frizione, io già elimino quando posso le idroguide...) Ho trovato anche il tubo col collare rosso massacrato, semischiacciato e che ovviamente perdeva allegramente e creava problemi....secondo la concessionaria ufficiale che l'ha venduta erano gravi perdite d'olio motore, ha fatto firmare tanti di quei fogli per evitar possibili garanzie... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2682 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 10:12: |
|
confermo che a freddo il pedale è normalmente morbido e la frizione vera e propria lavora bene; l'accumulatore è stato sostituito 2 settimane fa proprio perché c'era una piccola perdita dal serbatoio anteriore; sostituita la prima palla è comparso dopo 10 gg senza noie il problema al pedale; messa su una seconda palla, il problema rimane. a questo punto stiamo facendo le prove che vi ho detto sopra. nel mio post. ho invertito l'ordine dei lavori fatti dal precedente propr., ma i km sono quelli giusti e pensavo si capisse: prima hanno cambiato accumulatore (o palla), cilindro ricevitore e serbatoio post. del liquido a 38k km e nelle note del conto SOVECO c'è scritto che il serbatoio 'fischiava', e poi disco e spingidisco cambiati a 46k km, e dunque in due lavori non sono stai fatti insieme; ora l'auto ha 73.500 km. in generale, non mi torna che un sistema idraulico praticamente nuovo (pompa a parte) dopo neanche 35k km dia di nuovo problemi! conosco macchine come la mia che hanno su lo stesso apparato da 150mila km.... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2684 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 10:52: |
|
dimenticavo: il pezzo 996 423 171 06 che dice Michele e che è il cilindro dietro al pedale, è stato sostituito 2 settimane fa insiema alla palla... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1777 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 14:25: |
|
Mah il problema non e' certamente di notevole entita' ma le varie operazioni vanno fatte secondo procedura e con savoir faire... Ho poco tempo ma vedro' di trovarti qualche pezzo per cercare di mitigare il problema alla "fonte". Gabriele sara' ora che gli facciamo qualcosina a sto impianto o no?.. Visto i precedenti,qualche idea me l'avrei fatta. Mi dai l'immatricolazione? |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2583 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 14:55: |
|
Intanto io ti ho trovato l'auto sostitutiva:
 Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2687 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 16:13: |
|
Michele, è stata immatricolata a gennaio 2004, costruita credo a fine settembre 2003. p.s. grazie Fabio, fa piacere sapere di poter contare sugli amici...  "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1594 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 00:20: |
|
Certo che con le cifre in gioco un pensierino ad una conversione GT2 sarebbe lecito... Comunque io voto per il cilindro ricevitore. Io aspetto che il mio si rompa dopo aver montato la frizione Sachs e poi passo al sistema GT2. Sono meno di 600 euro di pezzi, e un pochino di manodopera, ma niente di più che cambiare palle/cilindri ogni volta che questo sistema di mxrda decide di rompersi.... Complimenti all'imbecille che lo ha progettato. (Messaggio modificato da emadelta86 il 15 maggio 2011) |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2692 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 10:15: |
|
Emanuele, dimmi di più: quali pezzi sarebbero? si perde la servo assistenza? cioè al pedale la frizione diventa dura come un macigno? guadagni col sistema GT2? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2693 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 10:54: |
|
c'è un kit Evoms: http://www.evoms.com/marketplace/ViewProduct.asp?Now=5%2F15%2F2011+1%3A52%3A53+A M&ProductID=%7B8826909F%2DD70C%2D4FD3%2D931E%2DE710862AD1C1%7D&OrgID=%7BCA5E16BC %2DD877%2D4137%2D8237%2D7EB9084DD3D8%7D&ParentID=%7B54EDE288%2D22B5%2D45C3%2D83A B%2DB002C337C06B%7D&Curr=%7B54EDE288%2D22B5%2D45C3%2D83AB%2DB002C337C06B%7D "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1779 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 13:24: |
|
Calma Gabo..calma. Lunedi' sentiamo le disponibilita',puleggia compresa. |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3100 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 18:13: |
|
...la conversione tipo GT2, ovvero senza servofrizione, si può fare anche sulla 993 Turbo? Grazie in anticipo per le infos... Ciao Nicola |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2696 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 19:11: |
|
Nick, direi di sì, ma un kit Evoms ad hoc non c'è, il che potrebe voler dire di no... aspettiamo pareri più esperti. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1595 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 21:41: |
|
Nik, ora mi informo...ma credo che non ci siano problemi... Gabo, si possono trovare tutti i pezzi del kit evoms a quasi la metà del prezzo.. E comunque, non diventa "dura come un macigno", diventa come una normale frizione un po' pesante, con la differenza che la sensibilità è maggiore (nel senso che l'attacco della frizione si percepisce meglio). Per capire, se conosci qualcuno con un gt2, prova ad azionare il pedale. |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3102 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 21:56: |
|
Grazie. La mia è, al momento, solo curiosità. Il lavoro è stato già fatto 5 anni fa sulla mia turbo e, visto che si tratta di un problema "ciclico", mi aspetto che prima o poi si ripresenti (meglio poi, poi, poi......) e quindi essere preparati con la "soluzione" definitiva. Grazie ancora. Ciao Nicola |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2697 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 23:29: |
|
Emanuele, sono questi i pezzi necessari? Slave Cylinder 99611623790 Master Cyl 99642317106 Clutch assist spring 99642308113 Hydraulic line 99642337790 che altro ci vuole? è un lavoro che qualsiasi centro porz sa fare? porz a parte, dove trovo i pezzi al miglior prezzo? la servo-pompa (che forse è l'unica cosa che funziona male davvero nella mia!) però resta perché serve anche lo sterzo, no? Nick, anche sulla mia è durato 5 anni, e soli 35k km: l'idea di risolvere alla radice il problema mi tenta! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2698 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 23:54: |
|
Emanuele, perché non trovo sul sito ricambi porz il nr. 99642308113 ??? la domanda più importante: SI PUO'FARE SENZA TIRAR GIU' IL MOTORE (e la frizione)????!??! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1780 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 01:01: |
|
Nella lista mancherebbe il contenitore del liquido idraulico con il supporto. La pompa servo rimane. Se la cambi monti direttamente quella del gt2 che e' gia' configurata per il "nuovo" sistema. Il kit Evo non e' male anche perche' se non sbaglio hanno lavorato marginalmente alcuni particolari. Ah beh..il kit e' buono ma occorrono il servopompa del gt2,lavori di adattamento perche' i componenti sono montati diversamente e dei fori per i bulloni delle parti gt2. Si raccomanda inoltre l'utilizzo dell'ultima versione del pentosin. L'intervento e' fattibile anche su 993 tt in modo leggermente diverso. Un lavoro fatto bene compreso lo smontaggio del cambio e magari spingi rinforzato,piu' un'ora di lavoro sono sui 2500 euro e hai un'unita' performante no compromise. L'intervento completo non e' affatto alla portata di tutti..il montaggio dei pezzi gt2,una forata qua e la',la possono fare in diversi. Questo per darti un'idea del da farsi. Generalmente questo tipo di interventi,insieme ad altri piu' invasivi,li fanno bene soltanto alcuni meccanici ex o motorsport con mente ancora "fresca" . Notte cari |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1596 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 01:12: |
|
GT2 mod bracket ($200.00) (non è un ricambio ufficiale, bisogna comprarla da evoms o da un ragazzo che conosco) 4 allen head mounting bolts M10-1.5x45mm (size-threading x length) ($3.00) 3 small adjustable hose clamps 5/8th diameter ($1.50) 2 metal bolts (plugs) will explain ($0.80) GT2 slave part number 996 116 237 90 ($125.25) GT2 master part number 996 423 171 06 ($64.50) GT2 assist spring part number 996 423 081 13 ($57.75) Brake fluid reservoir cap part number 996 355 119 01 ($4.00) GT2 hydraulic hose 996 423 377 90 ($115.25) si puù anche far costruire ad hoc da qualsiasi officina che lavora tubazioni per fluidi in pressione, per una trentina d'euro. Olio dot 4 La pompa rimane la stessa, ma si smonta la parte che serve il circuito frizione. Il lavoro può farlo chiunque abbia un po' di voglia di leggere e che sia un buon "wrencher"...ahah. Se in Porsche ti riescono a cambiare il cilindro ricevitore senza tirare giù il motore, allora anche la modifica riescono a farla senza. Ci vogliono delle dita da fata e tanto "tatto", visto che alcune operazioni si fanno senza vedere..però tanti lo hanno fatto col motore su. |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2608 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 06:07: |
|
Curiosità: la GT, come la GT2,ha già un suo sistema specifico diverso dagli altri modelli 996? Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2549 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 08:40: |
|
Emanuele giustissimo quello che dici, fatto fare senza problemi insieme alla frizione di una X50 di un amico, peraltro chi l'ha fatto che è un Meccanico di manodopera ha preso circa 500 € con tubazioni fatte da lui etc, e poco meno di pezzi, più la frizione, ovviamente senza tirar giù il motore, non scherziamo, non l'ho mai fatto neanche io che non son capace... Con una banalissima lavorazione da zero euro la frizione è una normalissima frizione un pelo pesante ma decisamente più modulabile, le servoassistenze mal le sopporto se non realmente utili, specialmente se creano problemi. Gabo se ti dicono che devono tirar giù il motore cercati un meccanico... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2699 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 09:39: |
|
grazie ragazzi, se il problema non si risolve presto e bene e con modica spesa, tolgo tutto e risolvo il problema alla radice. vi tengo aggiornati... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2611 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 10:18: |
|
citazione da altro messaggio:Curiosità: la GT, come la GT2,ha già un suo sistema specifico diverso dagli altri modelli 996?
refuso: ovviamente intendevo GT3 Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2551 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 10:51: |
|
Ha il suo comando stacco frizione idraulico "normale", senza servoassistenze da anziana signora Come ovvio visto il tipo di macchina! Ha da vera Porsche anche e specialmente un bel radiatore per la trasmissione! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato Username: kupokupo
Messaggio numero: 473 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 11:02: |
|
ciao gabo, spero tu risolva presto!! « Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... » (Gilles Villeneuve)
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2614 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio:senza servoassistenze da anziana signora Come ovvio visto il tipo di macchina! Ha da vera Porsche anche e specialmente un bel radiatore per la trasmissione!
 Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2700 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 12:22: |
|
grazie Lele! Cristiano, non hai capito la domanda implicita di Fabio: avendo già da tempo il 'pistoncino' pillolina-assistito, lui la servo-assistenza la vuole mettere anche sulla GT3!  "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1597 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 17:43: |
|
Per la cronaca, ho appena scoperto che il mio cilindro ricevitore sta andando...ora non ho tempo per aspettare i pezzi della conversione GT2. A Roma c'è un cilindro disponobile e domani lo vado a prendere per la modica cifra di 420€.. Attenzione, che se il cilindro comincia a trasudare Pentosin dal pistoncino dentro la campana del cambio (come nel mio caso), la frizione la buttate dopo poco tempo....perchè si imbratta di olio, e ne basta molto poco per fare danno. Ah, sto modificando i condotti degli intercooler per metterci quelli del GT2 RS, e devo dire che è un bel lavoretto da fare, ci vuole un po' di attenzione ma niente di difficilissimo. Chi avesse bisogno di aiuto chieda pure.
 |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2701 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 17:59: |
|
citazione da altro messaggio:sto modificando i condotti degli intercooler per metterci quelli del GT2 RS...
bravo! impara per bene a farlo che prima o poi li metto anch'io!
citazione da altro messaggio:Attenzione, che se il cilindro comincia a trasudare Pentosin dal pistoncino dentro la campana del cambio, la frizione la buttate dopo poco tempo....
urca!! sempre peggio... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2631 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 18:25: |
|
citazione da altro messaggio:avendo già da tempo il 'pistoncino' pillolina-assistito, lui la servo-assistenza la vuole mettere anche sulla GT3!
io la "servo assistenza" la lascio ai "fighetti" con il codino. Quanto alle pilloline non ho certo problemi di rifornimento!
 Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2702 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 18:36: |
|
mi stavo proprio chiedendo come mai ancora non avessi risposto... ci sei anche tu nel giro sarzanese? http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/05/17/AOTm9kU-prostituisce_pensione_s ettantenne.shtml "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2632 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 19:14: |
|
Ah, Ah! interessante però posso ancora permettermi qualcosa di meno "stagionato" Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1784 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 01:05: |
|
Sara' ma con il passar del tempo sono sempre meno propenso a soluzioni che non siano adeguate all'auto. Capisco che non e' una cifra di modesta entita' ma se si usa l'auto anche in pista non vedo grosse alternative.
citazione da altro messaggio:Per la cronaca, ho appena scoperto che il mio cilindro ricevitore sta andando...ora non ho tempo per aspettare i pezzi della conversione GT2. A Roma c'è un cilindro disponobile e domani lo vado a prendere per la modica cifra di 420€..
che i pezzi li prendi da suncoast oppure dal noto,stragrande magazzino usa? |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1598 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 09:39: |
|
Beh, i pezzi per la conversione li avrei comunque presi quasi tutti qui (con la spedizione e il dazio costano quasi lo stesso, tranne alcuni pezzi che li si trovano a prezzi "ridicoli"), tranne la staffa per fissare il cilindro GT2 al cambio. A quanto ne so si trova solo da evoms o da un'altra persona. Ma non avevo proprio tempo di attendere, quindi qesta volta va così....ma giuro che è l'ultima. Sistema di merXa.... |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1599 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 09:43: |
|
Riflettendoci...solo in questa occasione di "lavori" ho già speso una cifra vicina al costo di un 3.4 di rotazione...solo che ho comprato "ricambi".... |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2704 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 10:12: |
|
nel mio caso pare si sia vicini alla soluzione... incrocio le dita e nel fine settimana vi dico. quand'anche dovesse risolversi stavolta in maniera indolore, la prossima passo anch'io senza dubbio al sistema GT2, pompa compresa. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1785 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 23:21: |
|
citazione da altro messaggio:quand'anche dovesse risolversi stavolta in maniera indolore, la prossima passo anch'io senza dubbio al sistema GT2, pompa compresa.
Lunedi' c'era giusto giusto un 996 gt2 e devo dire che la differenza con il tt sotto questo punto di vista e' evidente. |