Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Consumo olio 996MkII < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve e Buona Pasqua a tutti!!!!
Volevo un info sul consumo d'olio, ho una 996MkII 3600 Carrera4 Cabrio manuale scarico sound del 2002 con 114.000 km, tagliandata, l'ultimo nel dicembre 2010, da li ho percorso circa 2000 km, consumando 1,25 kg di olio, praticamente da Max a min del computer di bordo, Venerdi l'ho portata dal meccanico per il rabbocco, e in 200km circa, fatti tra centro città , buona parte in statale con qualche tirata in accelerazione e autostrada sui 150/170 km/h, mi sono volate 2 tacche d'olio dal computer.
Il mecca mi ha detto che non c'e una regola fissa, comunque anche un kg di olio ogni 1000km e'normale, sono sei mesi che ho l'auto e volevo sapere se c'e solo da rabboccare e stare tranquilli, o se un consumo d'olio elevato può essere indice di problemi più gravi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7508
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un consumo d'olio elevato può essere indice di problemi più gravi



Potrebbe, ma spero di no.

per la mia esperienza, solo un uso in pista mi fa consumare un pò d'olio.
Poi si cambia ogni anno e/o 10.000 km, periodo durante il quale forse consuma 1 o 2 ttacche, ma ripeto in km 10.000.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2654
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

francamente, anche a me non pare un consumo propriamente normale.
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 19
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah!!Il motore gira perfetto, suona bene, temperature sempre in ordine, piccola goccia settimanale dal centro, ma niente di che!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 889
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

114000 km per quel motore, da quello che ho letto, non sono ne tanti ne pochi così come il consumo di olio da te segnalato.
Che olio usi?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mobil 1 0w 40 o 5w 40, mi pare, quello prescritto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2499
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, anche secondo me non è normale
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1641
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non va bene, c'è qualcosa che non va, un kg ogni mille km va bene su motori veramente molto tirati, cosa dice il libretto uso e manutenzione? Secondo me dovrebbe esserci scritto qualcosa se ci fosse un consumo elevato già previsto.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1747
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' normale.
Ci sono due cose che non hai chiarito.
Per prima cosa dovresti verificare se,oltre alla visiva su ims e rms,vi sono altre zone del motore che hanno segni di trasudazione.
Se non e' cosi' stai bruciando semplicemente olio in quantita' inferiore allo 0,5%/litro.
Ad una analisi attenta potresti anche accorgertene.
Cmq confermi che non hai fumate bianche evidenti a freddo e/o improvvise.
L'olio non e' cmq quello giusto.
Spero scalderai bene l'auto prima di tirare..

(Messaggio modificato da sigboris il 24 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto non c'e nulla di preciso, fin'ora non sono arrivato a 1kg per 1000km, mi fermo a poco più della meta', circa 6etti per 1000km, il mecca mi ha detto che fino a 1kg per mille km e'nella norma, poi non so, il motore non da segnali particolari,forse ha messo olio troppo fluido, e magari il motore non e'piu' Cosi fresco, quello che mi preoccupa un Po e che questo non sia un sintomo di rotture varie, ne ho sentite tante nel forum sulle w.c.!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sotto e'un Po trasudato ma la goccia c'e solo dal centro, fuma a freddo solo se non la muovo per un po'tipo dopo una decina di gg.e comunque solo all'accensione poi non fa più nulla, il fumo e' più grigiastro che bianco, il fenomeno tra l'altro era più frequente con il freddo, la scaldo sempre comunque muovendola e non superando i 2000/2500 rpm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1589
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero che non stia usando lo 0w-40...a 100K kilometri..

Puoi provare a smontare i collettori e guardare se le guide valvole trasudano troppo olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1748
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Spero che non stia usando lo 0w-40...a 100K kilometri..

Puoi provare a smontare i collettori e guardare se le guide valvole trasudano troppo olio.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 891
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti una gradazione superiore tipo 10-50 o 10-60 e dovresti risolvere
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Anthony (tonyb)
Utente registrato
Username: tonyb

Messaggio numero: 117
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho la stessa auto, se al prossimo cambio olio ci metti il 5-50 consumera' meno della meta' di quello che consuma ora ;-)...almeno con la mia 4 e' andata cosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (mengabau)
Utente registrato
Username: mengabau

Messaggio numero: 82
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avevo un consumo di circa 1kg per 5000km (olio Mobil1 0w40, l'auto 996 mk2 con 170000km). All'ultimo tagliando, vedendo "sporco" d'olio tra cambio e motore, non ostante nel mio garage non ci fosse alcuna macchia d'olio, mi hanno sostituito la guarnizione della flangia del IMS. Adesso il consumo è sceso drasticamente.
Devo dire che purtroppo, ad onor di cronaca, un segnale del genere a quei km tanto di buono non fa prevedere, comunque non è sicuro che sia qualcosa di gravissimo.
Se vedi la mia, ha 170000km (qualche altro problemino che adesso con l'aiuto di sigboris vedrò di cercar di risolvere) ed ha ancora il suo IMS originale.
In ogni caso, secondo me, fai controllare la flangia che tiene l'IMS, con quella dai un'occhiata all'IMS che è li sotto, se è il caso fai la frizione (così diluisci i costi, visto che bisogna "scendere" il cambio) e sarai almeno più tranquillo sulla peggiore delle ipotesi.
IMHO
Ciao,
Alberto
meglio provare e poi pentirsi che non non provare e poi rimpiangere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1590
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il consumo d'olio non è per forza segno di "pericolo".
Se trafilano un po' le guide valvole l'olio lo consumi...ma non succede niente.
Se perde il paraolio del volano, poco male, si sostituisce.
Non mi risulta, tra le altre magagne, che questi motori soffrano di usura prematura delle fasce/cilindri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1750
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se trafilano un po' le guide valvole l'olio lo consumi


pure sulle nuove vanno che e' una bellezza
i paraoli poi dove li mettiamo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 292
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il consumo olio dei motori, giusto fino a ca. 1 kg per 1000 km, non ha regole precise a meno che non ci siano problemi importanti.
Nel tuo caso il motore gira bene quindi mi sentirei di dirti che non è un grosso problema ma è certamente una cosa da tenere d'occhio. Al tuo posto eviterei di andare nella parte del contagiri e farei controllare le perdite d'olio.
Conta poco che oggi tu la tratti bene se in precedenza non è stato fatto!
Certo è che le mie bimbe non lo consumavano e non lo consumano.
Le ultime parole servono a lasciarti il pensierino per la sera.

ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (leocosterno)
Utente registrato
Username: leocosterno

Messaggio numero: 173
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
per quanto mi riguarda io ho un 996 4s con kit x51, 60000 km in 4000 km dall'ultimo cambio mi si è abbassato di una sola tacca gradazione 0-40w
stefano
PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi l'ho portata dal meccanico, lo strumento forse per via della pendenza leggeva male, il consumo e'stato di circa 600g. per 750 km, fatti in montagna con qualche tirata, il meccanico mi ha detto che come consumo va un po a se mi parlava di 997 con picchi d'estate anche di oltre 1kg 1000km e altre con consumi esigui, comunque sono dentro i 1000g. 1000Km, l'olio e' lo 0w 40, e in più mi e'stato detto che essendo kittata con lo scarico aperto, in piena accelerazione mangia di più per effetto della minor contropressione, a maggior ragione con benza 95 per via dell'anticipo.ora la tengo monitorata comunque, anche perché altri problemi non ne manifesta, non scalda, gira perfetta, consuma quasi come da nuova(quasi 11 con un litro a 130 costanti)la frizione ha 3000 km, ed era tutto a posto, eccezione del paraolio che se la uso poco si secca e gocciola un po.Chissà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 895
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Jacopo, indipendentemente dal fatto che il consumo attuale non è allarmante, ti consiglio comunque di mettere un olio più "corposo"; tantopiù che stiamo andando verso l'estate, con temperature maggiori. Credo che una 10-50 su un motore con oltre 100.000 km sia consigliabile. E' molto più stabile all'aumentare della temperatura: lo potresti verificare facilmente se avessi un manometro, vedresti che anche a caldo, con motore al minimo, la pressione sarebbe sicuramente superiore a quella attuale.
Non considerando poi il fatto che l'olio bruciando lascia residui che alla lunga incrostano le fasce ed intasano i catalizzatori...
Se fossa la mia non ci penserei un attimo. Io monto il Castrol Edge Sport 10w-60 (200.000km all'attivo).
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 558
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

essendo kittata con lo scarico aperto, in piena accelerazione mangia di più per effetto della minor contropressione, a maggior ragione con benza 95 per via dell'anticipo



Questo dimostra quante tavanate dicono certi meccanici. Mi chiedo se ci credono davvero a ciò che dicono...
Il consumo d'olio dipende innanzitutto dal numero di giri (NON giri/minuto, proprio dal numero di giri fatti) e non dai km.
Se la usi spesso in montagna, come ho capito, userai 2^ e 3^, dico bene? Quindi il motore, a parità di km percorsi, compie almeno il doppio dei giri, forse anche di più. E già così in uso autostradale arriveresti a 3.000km/l. Poi magari la tieni alta di giri, quindi enfatizzi la cosa.
Prima di fare tentativi, se hai il dubbio, fai una prova di compressione (da un meccanico che la sappia fare) e cominci a vedere la tenuta della parte 'termica'.
Poi, se persiste il dubbio, un'analisi delle candele ti dice se passa olio da qualche guida valvola.
Occhio che a volte i danni si fanno cercando problemi che non esistono.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione