Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Filtro aria bagnato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 104
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 17 aprile 2011 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti , oggi approfittando della bella giornata ho deciso di dare un bella pulita alla bimba. Di solito prima di annaffiarla con la canna dell'acqua ( niente lance ad alta pressione ) e risciacquarla dopo averla pulita con lo shampo , ho l'abitudine di aprire il cofano motore ed appoggiare un sacchetto di plastica sulla presa d'aria dell'airbox in modo che una volta richiuso il cofano il sacchetto eviti l'entrata d'acqua che scola dalle griglie nel bocchettone.
Oggi per dimenticanza non ho messo il sacchetto , cosi' risciacquando abbondantemente spoiler e cofano posteriore , dell'acqua è naturalmente colata nell'airbox depositandosi con un leggero strato in corrisponza della cornice inferiore che è stato assorbito dal filtro bagnandolo per tutta la lunghezza della cornice e per circa 1 cm in altezza .
Ora mi chiedo se una volta che l'acqua si è asciugata non ci sono problemi , oppure se il filtro perdera' capacita' di aspirare aria nella parte che si è bagnata perchè la carta in quella zona anche dopo essersi asciugata diciamo cosi' si "raggrinzisce" ostruendone la porosita'.
Dimenticavo il filtro è quello originale in carta ,sostituito da poco e l'auto è 996 Turbo.
Naturalmente so che un filtro in carta non va lavato o inondato con acqua , ma se per sbaglio si bagna leggermente assorbendone un po come nel mio caso puo' succedere qualcosa ?
Grazie a Tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2344
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 01:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami ma quando piove come fai ti fermi e metti il sacchetto? forse non ho capito bene il problema ma non vedo nessuna differenza tra pioggia e canna dell'acqua
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 861
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusami ma quando piove come fai ti fermi e metti il sacchetto?




944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 105
Registrato: 03-2010
Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio , si in effetti mi rendo conto che puo' far sorridere e che possa sembrare piu una paranoia , pero' penso che con la pioggia ne entri comunque di meno , almeno prendendo pioggia in marcia perchè l'acqua arriva all'airbox quasi nebulizzata e non "a cascata" e comunque con il calore del motore secondo me non riesce a bagnare proprio il filtro casomai lo inumidisce leggermente.
Certo se la macchina rimane parcheggiata all'aperto per giorni e giorni con pioggia intensa magari è paragonabile al lavaggio e si possono formare delle "pozzette" d'acqua che per la conformazione a scalino dell'ultimo pezzetto di airbox vanno a colare a contatto con la parte inferiore del filtro venendo assorbite appunto dal filtro.
Certo non è che ho inondato il filtro d'acqua ,mi chiedevo solo se la parte che si è bagnata e poi asciugata potesse aver perso capacita' filtrante rispetto al resto del filtro che non si è bagnato.
Certo non sono cosi' paranoico da correre a far sostituire il filtro ,per'altro seminuovo, per una cosa del genere pero' ho sentito in giro che i filtri in carta se si bagnano tendono ad "incollare" i gli strati di carta e comunque a far perdere agli stessi quella porosita' che anche una volta asciugati tendono a far perdere la capacita'di far passare l'aria.
Magari questa cosa puo' non essere vera pero' credo non sia comunque un bene far bagnare e asciugare piu volte un filtro in carta ,per lo stesso principio per cui se si bagna un foglio di carta anche una volta che questo si è asciugato rimane comunque piu irrigidito e "raggrinzito" comunque meno soffice rispetto a prima e se rapportiamo il fenomeno a degli stati di carta che devono far passare aria , certo non puo' essere un bene.
Per questo credo che in futuro per i lavaggi continuero' ad usare il metodo del sacchetto ,sperando di nno dimenticarmi :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 106
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi posto un Link di un sito americano di motociclisti doce viene descritto il fenomeno del "Bagnasciuga" :-)..giusto per non passare per paranoico :-)..
http://www.dansmc.com/aircleaner.htm
E piu di preciso la parte che parla della diminuzione della "portata d'aria" di un filtro bagnato e poi asciugato :
"Paper filter are used on a lot of street motorcycles. They work good when new and clean. If they get wet, they stop passing air. When they dry out, they usually start working again, but don't flow air as well as before getting wet. The water seems to stick the paper fibers together hurting the air flow."
In ogni caso anche se fosse , date le dimensioni del filtro che saranno 50cm x 30cm per un totale di superfice filtrante di 1500 cm quadrati , e la parte che si è bagnata nel mio caso sara' di 50 cm quadrati, parliamo di un 3-4% quindi una parte trascurabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2367
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si in effetti mi rendo conto che puo' far sorridere e che possa sembrare piu una paranoia



Marco, "teoricamente" il filtro, durante il suo ciclo operativo (non mi ricordo ogni quanti km va sostituito,)dovrebbe essere collaudato a sostenere, senza nessun problema, tutte le bagnate possibili immaginabili, dovute a pioggia o lavaggi di ogni genere. Di sicuro la tua abitudine del "sacchetto" è una precauzione eccessiva ma se facendo così ti senti più tranquillo....
Perché invece non metti un bel filtro sportivo BMC? Così elimini, in un colpo solo, la carta e problema della sostituzione periodica del filtro (però bisognerà fare la manutenzione periodica)
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7482
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nelle 996 aspirate c'è un foro di scolo alla base del contenitore del filtro.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 107
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio , in effetti anche considerando che si è bagnato poco credo sia come dici tu e dovrei essere tranquillo fino alla prossima sostituzuone.
Forse pensandoci il discorso degli strati che si "incollano" sarebbe valido in caso di vera e propria inondazione del filtro ,se si prova a lavarlo in acqua o se lo si innaffia direttamente con un getto d'accqua , non penso che la poca acqua accumulata sul bordo della scatola filtro e assorbita dal filtro stesso possa causare questo fenomeno.
Riguardo al filtro Bmc o simili li ho sempre montati sulle auto che ho avuto in precedenza , ma sono difficili da ricondizionare per via dell'olio , si corre sempre il rischio di metterne o troppo poco , rischiando danni al motore o come accade piu spesso di metterne troppo e li è il debimetro ad andare a farsi benedire.
Geno , anche sulla turbo e sul GT3 c'è il foro di scolo che funziona in caso di pioggia ,ma se con la canna dell'acqua ne entra troppa ,il foro non basta ad espellerla tutta e una volta che l'acqua passa si deposita nello sclalino e fa bagnare il filtro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2388
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Riguardo al filtro Bmc o simili li ho sempre montati sulle auto che ho avuto in precedenza , ma sono difficili da ricondizionare per via dell'olio , si corre sempre il rischio di metterne o troppo poco , rischiando danni al motore o come accade piu spesso di metterne troppo e li è il debimetro ad andare a farsi benedire


ho riaperto un vecchio 3d sull'argomento
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione