Autore |
Messaggio |
   
Angelo D. (angelius)
Nuovo utente (in prova) Username: angelius
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 20:01: |
|
Ciao ragazzi! Siccome sto cercando di capirne di più a riguardo, mi sono letto vari Topic qua e la qui nel Forum (scusate il gioco di parole!) Ora, siccome ho avuto un nuovissimo lavoro con basi molto solide, sarei deciso a fare il grande passo acquistando una Boxster usata. Seguendovi ho potuto apprezzare che, a detta di molti di voi, la Boxster 2.7 dall'anno 2001 in poi dovrebbe far proprio al mio caso. Ora vi chiedo, siccome io vengo da una Audi A4 del '95, a parte bollo ed assicurazione (che trovo decisamente più convenevoli quelli della Boxster attualmente, perché mi son trasferito nella parti alte dell'Italia) che tipo di controlli/manutenzioni si fanno regolarmente e su che cifra giriamo più o meno? Lo so che magari vi farò ridere, ma prima di queste cose non ne sapevo niente perché principalmente se ne occupava mio padre. Inoltre volevo chiedervi quali sono le differenze tra Tagliando ordinario e straordinario e perché questa gran differenza in cifre. Mediamente, che ordine di paragone, lato manutenzione, si può fare tra una BMW 320Ci del 2003 ed una Boxster 2.7 del 2001 in cifre? Non ve lo chiedo perché voglio acquistare una BMW, ma prettamente per fare il paragone con l'auto di un mio amico con il suo stipendio ed il mio. Considerate che l'auto la userò solo il Venerdì sera, Sabato e Domenica perché gli altri giorni lavoro e non ho bisogno dell'auto per raggiungere la sede. Non me ne vogliate ragazzi, ma non so proprio a chi rivolgermi se non voi. Confido in un vostro aiuto, grazie. |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5546 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 00:08: |
|
ANGELO. la boxster non ha certo i costi di una 911 AC, ma una comParazione si puo fare. in 4 anni e mezzo e circa 40000 km: tagliandi e piccole varie extra : circa 3800 e pneumatici :2 treni circa 1700e tassa possesso : 2900 e assicurazione base : 1000 x2 + 470 x2= circa 3000 sfighe carozziere : 2000 e benzina :5000 litri x circa 1,4 media = 7000 e modifiche tecniche extra :4000 raduni, pranzi,pizzate, caxxate varie : 1000 TOTALE : oltre 25000 euro FORTUNA CHE MIA MOGLIE NON ENTRA MAI QUI !!! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Alessandro S. (w112man)
Utente registrato Username: w112man
Messaggio numero: 211 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 10:14: |
|
Ciao Angelo e benvenuto. Prendi quanto ti scrivo NON tanto come una intromissione quanto un consiglio da "padre di famiglia", avendo (purtroppo) molti più anni di te. Qualsiasi Porsche moderna, quindi anche le 986/7, sono auto abbastanza costose da mantenere come si deve. Quel "come si deve" va inteso come puntuale manutenzione ordinaria indicata dalla Casa ed essere nella condizione di affrontare la spesa straordinaria che può avvenire. Ora ti sconsiglio di comprare una Porsche se devi lavorare per mantenerla! Io sono porschista da 20 anni circa ed in base alla mia esperienza ti posso dire che si spendono tanti soldi, sopratutto se si vuole mantenere la propria auto come si deve. Indubbiamente il "fai da te" per chi possiede questa virtù allegerisce sensibilmente i costi ma bisogna essere anche consci che se per esempio ti si rompe il cambio o qualche altro organo importante la spesa diventa considerevole. Angelo mi permetto di parlarti così perchè mi pare di capire che l'acquisto è correlato al tuo stipendio; quindi, razionalmente, non per spaventarti ma per prendere coscienza che una Porsche NON E' una Ford o similia. Cari saluti Alessandro Pmaniaco N. 1778 Immotus nec iners
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 610 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 11:13: |
|
ciao angelo, il 30 giugno 2010 ho acquistato, dopo una ricerca di qualche mese e una decina di auto visionate e provate, una boxster 2.7 del 2001 per utilizzarla quotidianamente per lavoro. ho fatto 25.000 km in 9 mesi ( adesso ho circa 69.000 km) e ho concluso quanto segue: - è un'auto fantastica da utilizzare tutti i gioni - consuma, almeno il 2.7, un'inezia per quello che è (utilizzata soprattutto in autostrada e rispettando i limiti): 10.5 km/l andando normale, 9-9.5 km/l ogni tanto tirando e 8-8.5 tirando molto e spesso. - la manutenzione non costa un botto (almeno paragonabile a mercedes/bmw) - è davvero una meraviglia girare scappottati: sembra di essere tornati ai tempi della moto senza casco. l'unica cosa e che,considerato che ce ne sono in giro davvero tante usate, con una forbice di prezzi abbastanza ampia, l'unico vero consiglio da darti è di cercare quella davvero migliore possibile, visto che il discorso "spese di manutenzione" dipende esclusivamente da quello: scegli quindi macchine con poche km (veri) e tenute bene fuori, ma soprattutto dentro e non aver timore di pagarla un po' di più della media. io, a distanza di 9 mesi, rifarei la stessa scelta. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 12:26: |
|
Angelo, Baggino ha praticamente scritto quello che penso e Alessandro S. ti ha messo in guardia. Aggiungo un particolare: a detta di molti, me compreso, le Porsche trattate bene sono dei veri muli. In bocca al lupo e per consigli siamo sempre qui. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Angelo D. (angelius)
Nuovo utente (in prova) Username: angelius
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2011

| Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 01:14: |
|
Grazie a tutti per le calorose risposte, quasi mi sento figlio del Forum!!!
citazione da altro messaggio:Angelo mi permetto di parlarti così perchè mi pare di capire che l'acquisto è correlato al tuo stipendio; quindi, razionalmente, non per spaventarti ma per prendere coscienza che una Porsche NON E' una Ford o similia.
Attualmente ho un lavoro davvero appagante e "prolifero" da quel punto di vista, però, come dicevi qualche rigo più sopra, non voglio arrivare a lavorare per la macchina (o bimba come dirsivoglia)... Ma se le spese da sostenere sarannoo come indica baggino, le cose cambiano!
citazione da altro messaggio:- consuma, almeno il 2.7, un'inezia per quello che è (utilizzata soprattutto in autostrada e rispettando i limiti): 10.5 km/l andando normale, 9-9.5 km/l ogni tanto tirando e 8-8.5 tirando molto e spesso.
Si può dire che stiamo nella "mia" norma visto e considerato che la userò prettamente il Sabato e la Domenica e qualche volta per fare un viaggietto per andare a trovare i miei! Quello che più mi interesserebbe sapere è, durante l'arco di un anno, la spesa da sostenere lato manutenzione mediamente. Non so, cambio olio filtri, queste cose qui insomma, se fatte fare direttamente da mamma Porshe e/o centri autorizzati Porshe. Non ho intenzione di mettere la mia futura picoclina in mano a dei vandali, sapete, io sono un tipo che ci tiene troppo alle proprie cose, specialmente se trattasi di automobili!!! E poi questo regalo me lo voglio proprio fare, altrimenti a cosa servono i sacrifici se poi non vengono ripagati? Infondo, dopotutto, me lo merito!!! Spero che mi possiate aiutare a realizzare questo mio sogno! Magari, quando sarà più vicino il momento X per trovare la bambina, qualcuno di voi esperto del Forum mi potrà accompagnare a visionarla qui nel vicentino. |
|