Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Olio 996 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, vi chiedo gentilmente un aiutino, stamattina ho mosso la mia 996 Carrera4 3600 del 2002, erano più di 10 gg che non la muovevo, e ho trovato una piccola macchia d'Olio, localizzata vicino alla ruota posteriore lato guida, l'auto e'stata appena tagliandata, e il livello olio e'al Max, che può essere?? la macchina c'e l'ho da poco, ci ho fatto si e no 500 km!!
Grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7323
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Jacopo, sei sicuro sia olio?
Guarda che in quel punto cade il liquido raffreddamento dalla vaschetta quando questa si crepa(ogni 75.000 km).

(Messaggio modificato da ge911 il 17 marzo 2011)
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 773
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

liquido raffreddamento dalla vaschetta quando questa si crepa(ogni 75.000 km).




944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, portata l'auto in officina per occhiata e il verdetto conferma l'ipotesi:Vasca espansione liquido di raffreddamento con qualche microfessura e conseguente liquido che trafila!!Mi hanno detto che il problema non e'grave anche perché la perdita e'assolutamente minima e quindi mi hanno detto di stare tranquillo e alla prima occasione la sistemano!!
Ora pero guardando anche qua e la sul forum, vedo che di "problemini"più o meno fastidiosi(ad eccezione dei vari cedimenti che più che problemi per me sono drammi!!!!!:-(() il Flat six a liquido ne ha e parecchi in tutte le varie versioni e cilindrate!!!!Talvolta ho letto che in parte deriva dalla particolare architettura del propulsore boxer io in gioventù ho avuto con grande e lunga soddisfazione un Alfa 145 1.7 16V Boxer, con un motore spinto 139cv, spettacolare per la cilindrata nell'erogazione,e .......boxer!!!!Consumava benza, ma per il resto era un mulo, non beveva olio, non fumava, non pisciava olio, auto che regolarmente tagliandata, ho venduto dopo 6 anni, 140.000 km fatti a manetta, e andava ancora come un missile!!!!!
Ora penso che una vasca di espansione non sia un particolare ad "alta tecnologia" in giro ci sono Fiat 127 che ancora girano con vasche di espansione senza cricche probabilmente fatte con "Alta tecnologia Fiat anni'70"!!!!
Ho l'impressione che di fatto Porsche stia scivolando purtroppo verso una politica di mero marchio di prestigio,proponendo vetture che sfruttano un design senza tempo assolutamente fantastico, e un sound(creato a suon di scarichi e non autentico come un tempo)per vendere un prodotto di per se buono, forse con troppe bizze....ma che ha perso abbastanza di quello spirito autentico di quell'anima originale Porsche che faceva una Porsche un auto unica!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 3740
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la cambierei prima che la fessura o crepa si apra ancora di più con i problemi che ne seguirebbero. Se lo fai in Porsche costicchia, puoi prenderti il pezzo e farlo fare da un generico, se non sei in garanzia ovvio.
Purtroppo è un difetto comune dovuto alla pressione del circuito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1598
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia sta vaschetta..dura almeno 80k km
ma a Geno gli vuole male e gli si rompe prima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la cambio, ho già app.to' per il 10 Aprile, tanto l'auto la uso solo nei week, e i prossimi sono via senz'auto, caso mai chiedo al meccanico se mi adatta quella di una VW Golf GL 1200 del '78.....Cosi dura un Po di più!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scus....11 Aprile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7327
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma a Geno gli vuole male e gli si rompe prima




ti farò sapere se a 150.000 km viene confermata la rottura.Spero di no.

Ma la tua quanti km ha?
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

114.000 gira che e'una meraviglia per quello, frizione rifatta 3000 km fa!
Mi fa un po' sorridere il fatto che una vaschetta tenda ad incrinarsi ad intervalli precisi!!!!
Vabbe' che in Porsche erano abituati a fare motori raffreddati ad aria, ma se avevano dei dubbi bastava andassero a far due passi in Audi, magari li avevano plastichine più buone
Sinceramente che si Incrini la vaschetta si un auto da 200 e passa milioni mi fa un po' specie!!!!
Mi sa da superficialità nel progetto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 3744
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è solo un problema di vaschetta scadente ma ci sono altri fattori (pressione circuito) tutto il resto te lo dirà Michele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sara' sicuramente una pressione pazzesca, ne sono convinto.....ma sono anche convinto che ci sono stati, ci sono e ci saranno grandi e prestazionali motori sportivi raffreddati ad acqua che non fessurano vaschette, quindi per me mamma Porsche poteva applicarsi un po' di più!!!Specie con quello che ti fanno poi pagare!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 491
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Criticare è sempre facile, poi si entra nei dettagli di progetto - piani di lavoro - realizzazione - ecc. e allora si possono capire tante cose.
Su un'auto sportiva di 10 anni con oltre 100.000km, cambiare una vaschetta (studiata e realizzata su misura) non mi sembra grave. Almeno non grave come paragonarla a una 145, una 127, una golf, un'audi, e altre case che, al contrario, adattano le auto ai componenti.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non volevo paragonare la Porsche a 145 127 e Golf, anzi, un mio conoscente ha venduto lo scorso autunno un 996 C2 Cabrio 3,4 del 2000 con oltre 230.000 km, a cui si era guastato solo il debimetro, cosa plausibilissima e frequente in tutte le auto con quel kilometraggio, mentre per il resto era ok!
Per fortuna e'solo una banale vaschetta, ma al tempo stesso proprio perché banale facilmente, penso, risolvibile!!Per quanto riguarda le progettazioni specifiche, sicuramente una Porsche e'studiata in maniera molto più specifica di un'altra auto destinata a produzioni numericamente maggiori, ma comunque utilizza e utilizzerà sempre di più, per motivi di costo, componenti comuni ad altre vetture gruppo VW, e'un destino comune a tutte le case, Ferrari compresa,leggevo, anzi che il gruppo sta per ultimare due nuove piattaforme, per i marchi premium del gruppo, una sara'utilizzata per le nuove 911 e Lambo Gallardo tra il 2012 e 2015 o giu' di li, ed un'altra per una gamma di sportive più piccole, che verra usata in Porsche per una nuova piccola sub boxster a 4 cilindri e altre due, una Audi(TT??) e in casa VW
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1601
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

996 C2 Cabrio 3,4 del 2000 con oltre 230.000 km



un motore indistruttibile lo dico sempre
Jacopo non farti un'idea sbagliata ma a meno che
non hai un cu..o grosso,un motore del genere non ci arriva proprio a quei km..
perlomeno bisogna che ci stai molto dietro..
e famme sta zitto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jacogta)
Nuovo utente (in prova)
Username: jacogta

Messaggio numero: 17
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho assolutamente in mente traguardi di quel tipo, ma qualcuna che arriva a quei km c'e, il motore era un po'spompo, ma poveretto, qui non e' da insultare anzi!!Il meccanico da cui vado, specializzato Porsche, preferibilmente ad aria, mi ha detto, riguardo ai 3,4 l che nella sua esperienza, non e'mai riuscito a definire una base di elementi comuni nelle rotture che anche lui ha riparato, lui sostiene che sono più frequenti le rotture nelle vetture tiptronic che non nei manuali, ma secondo me ciò dipende dal fatto che le vetture automatiche ritengo siano più diffuse delle manuali e comunque e' importante il fattore C.!!!Mi ha citato il caso di un Boxster S 3200 che a 46000 km aveva la marmellata al posto del liquido di raffreddamento e 996 3,4 che a 180.000 km girano tranquille e non hanno avuto rotture di sorta, ma solo quanto necessario nei regolari tagliandi e manutenzioni, mi ha anche detto che quelle usate più frequentemente hanno meno fastidi di quelle che restano ferme per lunghi periodi poi mah!!La vita e' comunque una tempesta e prenderla nel C. e'sempre un lampo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 3747
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si rompono anche le altre supersportive non solo le Porsche, le "Ferari" prendono fuoco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 494
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 19 marzo 2011 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un motore del genere non ci arriva proprio a quei km..



Ci arrivano, ci arrivano. L'importante è che non passino da rivenditori dal software facile che li riportano a 80.000km.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione