Autore |
Messaggio |
   
Emanuele 911 (911carrera30)
Utente registrato Username: 911carrera30
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 16:59: |
|
Salve a tutti, Possiedo una Porsche 911 sc 3.0 coupè, sul libretto c'è scritto: (PORSCHE 911 SC 3.0 TARGA) mi sono rivolto a Porsche Italia, in modo da poter risolvere il mio problema.. mi hanno risposto che la cosa è fattibile, però mi chiedono 260 euro! per la documentazione, e 40 giorni di attesa.. adesso mi chiedo se il prezzo richiesto e nella norma, oppure se ne approfittano visto che solo loro possono farlo. Ma dico io....gli altri (m.c.t.c.) commettono gli errori e noi dobbiamo pagare??... FORZA ITALIA!!!  Non esistono vecchie Porsche...solo nuovi proprietari!
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 308 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 19:42: |
|
Devi andare alla MTCV ... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5088 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 10:13: |
|
la MCTC può anche rifarti il libretto ma dopo è nuovo e non più quello coetaneo della targa |
   
Emanuele 911 (911carrera30)
Utente registrato Username: 911carrera30
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 15:04: |
|
Alla MCTC mi hanno chiesto il certificato d'origine della vettura, per poter procedere con la documentazione nuova; libretto e certificato di proprietà. però 260 euro mi sembrano un po da rapina! che ne pensate?  Non esistono vecchie Porsche...solo nuovi proprietari!
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 310 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 17:12: |
|
Si il certificato di origine costa molto pero' e' molto utile ed interessante averlo per molti motivi ... Io nel 1999 lo pagai 180.000 £ire ! Conviene sempre farselo fare ... |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 753 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 17:30: |
|
Fai una bella richiesta scritta di correzione errore alla MT e falla protocollare adducendo la " ovvia " differenza frutto di un certo errore di trascrizione. Ti devono rispondere per forza o per toglirtisi dalle scatole vedrai che Ti accontenteranno. Alternativa se conosci un polstrada o caruba Ti potra chiedere una verifica mandandoti d'ufficio alla MT per revisione ,Ti costa 30 € di vaglia postale. Alternativa che mi piace meno,richiedi all'Asi IL CERTIFICATO TECNICO DELL'AUTO essendo storica te lo danno in due tre mesi e costa mooooolto meno ,poi vai alla MT Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|