Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Pressione gomme 911 4s MKII < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abe (gpm)
Nuovo utente (in prova)
Username: gpm

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2011
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, da buon neo frequentatore del forum ho anch'io la mia bella domanda.

Pressione gomme.

Come letto in giro anch'io avevo l'auto che tirava a destra e spiegando al PC di Vr il problema mi hanno rifatto l'assetto.

Perdonatemi i termini poco tecnico e molto approssimativi, ma uso quelli che mi hanno propinato loro.

Mi hanno detto che ero fuori dietro e che usavo una pressione troppo alta.

Io avevo un bel 2,6 ant e 2,8 post.

Ora sono 2,5 e 2,8.

Sabato sono andato, su in due, a farmi una Caprino/Spiazzi e ho letto, sull'RDK, 3,1 ant e 3,5 post, naturalmente a caldo e non andando a spasso.

Ora ho letto, qua in giro, di pressioni di 2,3 ant e 2,7 post.

Voi cosa mi dite?

Grazie e scusate se non sono chiarissimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Abe , Per quanto riguarda la deriva a destra anch'io ho risolto rifacendo l'assetto in porsche ,riguardo quello che ti hanno detto "che eri fuori dietro" è molto verosimile , infatti l'assetto del retrotreno influisce parecchio sul fatto che la macchina possa tirare da una parte.
Pensa che a me hanno risolto anche invertendo i cerchi posteriori , perchè quello di destra era ancora quello originale, mentre quello di sinistra era nuovo perchè l'ho cambiato a seguito di un incidente.
Questo per dire che probabilmente la leggere asimmetria tra i due cerchi , uno perfetto e l'altro con 8 anni e 45 mila Km di vita , facevano tirare l'auto eppure sono i cerchi posteriori. Figuriamoci se sei fuori allineamento ruote ..il post. è importante come l'ant.
Per la pressione gomme, credo di essermi fatto una cultura in questi mesi :-) le ho provate un po tutte tanto da diventare la barzelletta del vicinato..sempre con quello stetoscopio in mano li a controllare e ricontrollare :-)La mia non ha il Tps.
L'idea che mi sono fatto è questa: (io ho una 996T X50)
Le pressioni da libretto 2.5 /3.0 (credo siano cosi' anche per la Tua) sono troppo alte anche su strada.
Io le userei solo se dovessi attraversare la Germania sull' A1 a medie da Autobahn.
A parte gli scherzi penso siano riferite a guida normale (nemmeno allegra) e auto a pieno carico ,che su una Porsche puo' far ridere ma pensandoci viaggiando in due e caricando bagagli davanti e sui sedili dietro è comunque un bel carico ,e per forti andature autostradali.
Per tutto il resto , (che poi credo sia quello che interessa di piu a qualsiasi possessore di una 911) , allegre scampagnate nel week end su strade ben conosciute ,possibilmente piene di curve da aggredire certo sempre in sicurezza e con poco traffico ,per non parlare di qualche cappatina in pista , ripeto sono troppo alte.
Io tenendole cosi' la sentivo troppo rigida leggera davanti e scivolosa dietro, con poco appoggio in curva. Intendiamoci non è che cosi' si esca di strada per carita' mica sono pressioni messe li a caso ma sono riferite a un uso normale dell'auto ,io non mi divertivo.
Se sei uno che ama giocare con le pressioni e che quindi sgonfia e rigonfia fai da te e quindi forzatamente con aria atmosferica (non essiccata),io con varie prove ho visto che a caldo la prex aumenta anche solo andando normalmente (casa-ufficio) circa 0.3 davanti e 0.35 Bar dietro.
Al rientro da "un allegra scampagnata" nel week end , circa 0.4 davanti e 0.5 dietro.
Su strada penso sia difficile scaldarle fino a far aumentare la pressione piu di cosi salvo forse in piena estate con sole a picco e asfalto a 40 gradi.Altro discorso è in pista dove le ho viste aumentare fino a +0.5 davanti e +0.8 dietro.
Per cui io ora mia trovo benone con 2.3 / 2.7 a freddo che poi non è altro che la prex. indicata sui manuali delle 997 versioni U.S.A. per uso normale.
Io misurate ieri con temp. 10 gradi circa , al rientro da un giretto per divertimento le ho trovate rispettivamente a 2.65 / 3.15 , averle a questa pressione mentre stai guidando che è quando ci interessa , piuttosto che averle a 2.85 /3.45 (come le avrei avute se gonfiate a press. da libretto) per me fa differenza e si sente.
Per me è una pressione ideale , gli unici motivi per non abbassare ancora un pelo è che a me piace la macchina reattiva e abbassando di piu specialmente all'anteriore , la sento un po "lenta" di sterzo , certo ne guadagna in tenuta e appoggio nei curvoni veloci , ma su strada dove li trovi tutti questi curvoni veloci, per cui non ti serve nemmeno tutto quell'appoggio.
L'altro motivo è quello di non rischiare di piegare i cerchi sulle strade almeno qui dalle mie parti davvero penose, sopratutto nei primi Km di strada quando la pressione non è ancora aumentata all'interno della gomma.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abe (gpm)
Nuovo utente (in prova)
Username: gpm

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2011
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

}Provo 2,3 e 2,7 poi vi dico.

Intanto grazie mille.

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione