Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Invertire senso di rotolamento di Gomme con 500 Km? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 81
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono convinto che la penultima volta che ho riportato la macchina in Porsche per il problema di deriva a destra dopo riparazione per incidente e aver montato gomme nuove(problema fortunatamente risolto) tra le altre cose mi abbiano invertito le ruote.
Non so se anche le anteriori , ma di sicuro le posteriori ,questo perchè il cerchio posteriore sinistro nuovo che mi hanno montato a seguito dell'incidente è molto riconoscibile e ora si trova "magicamente" a destra.
Di sicuro hanno rifatto la bilanciatura a tutte e 4 le ruote perchè anche i piombi sono diversi appunto su tutte e 4 le ruote rispetto a prima.
Ora non so se hanno invertito semplicemente il cerhio posteriore destro col sinistro stallonando le gomme e rimontandole come prima ma a cerchi invertiti immaginando magari che la macchina poteva tirare anche per via di un cerchio nuovo e uno vecchio, oppure se hanno invertito direttamente le due ruote senza smontare le gomme.
In questo caso , avrebbero invertito anche il senso di rotolamento dei pneumatici , cosa che nonostante pare fosse abitudine abbastanza diffusa anni fa (la famosa inversione a X delle anteriori con le posteriori ovviamente su auto che montano le stesse misure per uniformare l'usura del battistrada) , ho scoperto oggi cercando in rete, essere una pratica oltre che assolutamente sconsigliata anche pericolosa.
Questo per via di un assestamento "direzionale" uniforme che la carcassa metallica,sottoposta a carico, subisce rotolando sempre nella stessa direzione ,se il senso di rotolamento viene improvvisamente invertito si crea come un effetto di contro-assestamento in senso contrario della cintura metallica che potrebbe danneggiarsi o peggio ancora rompersi improvvisamente, un po'come quando si prova a spezzare un fil di ferro piegandolo piu volte da una parte e poi dall'altra,alla fine ci si riesce.
Questa e' una spiegazione anche logica,e a quanto ho capito dovrebbe essere nota ai gommisti seri ,che magari voi gia sapevate ma che io sinceramente ignoravo e adesso mi preoccupa non poco.
Ora ho intenzione di andare a chiedere al gommista convenzionato col concessionario Porsche dove l'ho portata ,se effettivamente hanno invertito anche le gomme e quindi il loro senso di rotolamento.
Se effettivamente l'avessero fatto e ammesso che me lo dicano per non rimanere col dubbio ,devo proccuparmi ? ed eventualmente cosa fare a questo punto oltre ovviamente ad inc...mi e chiedere spiegazioni?
Tenete conto che le gomme (Pzero Rosso) le ho montate nuove da poco e ci avro' fatto si e no 500 Km (pero'a velocita' anche sostenute e quindi sottoponendole a forte carico se pur per un periodo abbastanza ridotto) prima dell'eventuale inversione e altri 500 dopo.
Puo' darsi che quindi non abbiano fatto in tempo a subire un assestamento completo e tale in una direzione di marcia da creare dei rischi per un'inversione della stessa?
Certo nel caso credo non sarebbe comunque salutare chiedere di "reinvertirle" ancora.
Certo sono tutte cose da chiedere al gommista ,non l'ho fatto subito perchè il gommista è appunto esterno al concessionario e il capofficina che mi ha preso in carico l'auto e me l'ha riconsegnata ,si è limitato a dirmi che avevano rifatto la convergenza mostrandomi la stampata e che ora era a posto senza parlare di inversione delle gomme.
Della probabile inversione mi sono accorto successivamente guardando le ruote da vicino mentre regolavo la pressione.
Ora andro' direttamente dal gommista a chiedere cosa effettivamente abbiano fatto , ma certo nel frattempo mi farebbe piacere sentire l'opinione di qualcuno piu esperto di me.
Le gomme sono una cosa seria figuriamoci su auto che superano i 300 Km/h.
Certo pero' mi scoccerebbe parecchio dover buttare un treno di gomme nuove dopo 1000 Km per una scemenza che io posso anche non sapere ma che un gommista serio ,oltretutto convenzionato Porsche dovrebbe sapere eccome.
Insomma risolto finalmente un problema eccone un altro!
Come sempre Grazie a Tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4693
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 02:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente nutro seri dubbi riguardo alla assurdita' di aver montato gli pneumatici con il senso di rotolamento al contrario.
E questo sopratutto se fatto in rete ufficiale Porsche.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 5139
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le p.zero non mi pare che abbiano il senso di rotolamento, sono si asimmetriche , cioè hanno una parte esterna e una interna , quindi se fossero anche unidirezionali ce ne sarebbe sempre una obbligatoria per la sinistra e una per la destra, a non credo sia cosi mi pare, quindi se si invertono, è logico che il senso cambia.
non credo ci siano problemi se le ha invertite dopo solo 500 km, ti tocchera solo rodarle ancora un po per farle riassestare


citazione da altro messaggio:

, essere una pratica oltre che assolutamente sconsigliata anche pericolosa.
Questo per via di un assestamento "direzionale" uniforme che la carcassa metallica,sottoposta a carico, subisce rotolando sempre nella stessa direzione ,se il senso di rotolamento viene improvvisamente invertito si crea come un effetto di contro-assestamento in senso contrario della cintura metallica che potrebbe danneggiarsi o peggio ancora rompersi improvvisamente, un po'come quando si prova a spezzare un fil di ferro piegandolo piu volte da una parte e poi dall'altra,alla fine ci si riesce.




cio che dici mi giunge nuova. qui ci vorrebbe l opinione di un esperto , magari il BIRRA...
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOPTAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 1285
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sinceramente nutro seri dubbi riguardo alla assurdita' di aver montato gli pneumatici con il senso di rotolamento al contrario. E questo sopratutto se fatto in rete ufficiale Porsche.



Franz, io non mi stuipirei... Quando andai a ritirare dopo l'acquisto la mia 993 al C.P. la trovai con le Bridgestone S-02 montate al contrario...
Go fast! Be good! Have fun!
Tessera Pimania n. 1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 1511
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

gommista serio ,oltretutto convenzionato Porsche


vorrai dire convenzionato con la tua concessionaria ma questo,perdonami, non basta a garantire serietà e capacità del gommista (putroppo capitano anche officine Porsche poco serie e capaci... figuriamoci)
Tanto per farti un esempio il gommista fiduciario del mio C.P. mi ha montato pneumatici "nuovi" ma i posteriori DOT del 2010 e gli anteriori 2007! (ho indicato solo l'anno di produzione)

Premesso ciò, anche il mio gommista di fiducia (e non è certo l'ultimo arrivato come esperienza, dimensione dell'azienda, ecc.) mi ha invertito le ruote posteriori (intendo cerchione + pneumnatico)a circa 5000 km e quindi, se fosse vero quello che dici tu a proposito

citazione da altro messaggio:

dell'effetto di contro-assestamento in senso contrario della cintura metallica che potrebbe danneggiarsi o peggio ancora rompersi improvvisamente


mi preoccupa un po! Sarà un caso, ma dopo questa operazione, uscendo proprio dal gomnmista, la macchina si è girata di 90° (ma può dipendere anche da fondo sporco, gomme fredde e troppo gas)
Lo scopo del web in generale e più specificatamente di questo del forum, è solo quello di raccogliere informazioni e scambiare esperienze mentre, per dei pareri tecnici più specialistici, soprattutto in tema di pneumatici, è forse meglio rivolgersi a degli esperti.
Tra questi esperti "sicuri" di certo possiamo annoverare il noto assettista di Chiavari (il BIRRA) il quale, quando gli ho detto del'inversione, mi ha solo detto che è stata un'operazione inutile con così pochi km.
In ogni caso non bisogna neppure dimenticarsi che gli stessi specialisti, certe volte, tendono a fossilizzarsi su vecchie abitudini eseguendo delle procedure nel frattempo divenute inutili o, peggio, pericolose quindi, per maggiore sicurezza, è forse meglio chiedere lumi direttamente agli uffici tecnici delle case costruttrici dei pneumatici.
PS) io monto i Michelin Pilot Sport
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 1512
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando andai a ritirare dopo l'acquisto la mia 993 al C.P. la trovai con le Bridgestone S-02 montate al contrario..


cioè le posteriori al posto delle anteriori e viceversa?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2432
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ormai la professionalità è un optional (anche per i CP e il loro fiduciari) e non mi stupirei certo di una qualche caxxata del gommista...

anche a me risulta, e non da oggi, che quella di invertire le gomme sia pratica obsoleta, inutile e perfino rischiosa con le gomme moderne...

ragazzi, tra banditi e incapaci siamo messi male, bisogna farsi un piccola cultura motoristica per conto proprio e quando non si sa o non si capisce, chiedere, chiedere, chiedere: Pmania è qui per questo!
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 1447
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah..ci ho messo una pietra sopra da tempo..
anche se non faccio piu' i lavori personalmente,non permetto che siano eseguiti senza la mia supervisione se non in rari casi..
ultimamente avevo lasciato dal solito gommista l'auto per la sostituzione della ruota danneggiata..
ebbene,nonostante la targhetta della pressione gomme sull'interno portiera guidatore,manco quella hanno rispettato..
poi chiaramente me le giostro come mi pare..
quindi se nemmeno le gomme sanno gonfiare,puoi permettere che ti mettano le mani sul resto?
i miei ragazzi in officina sono in gamba e hanno anni e anni di p. alle spalle..nonostante questo una buona assistenza non fa mai male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOPTAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 1290
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cioè le posteriori al posto delle anteriori e viceversa?




...no Fabio, non ho specificato bene e chiedo scusa!

Le ho trovate tutte e 4 con la V direzionale dell'S-02 rovesciata, ossia rivolta all'indietro...
Go fast! Be good! Have fun!
Tessera Pimania n. 1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 5283
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico, e i tubi dei freni non li ha schiacciati con la pinza?
"after all.... you only live twice"
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOPTAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 1293
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fantastico, e i tubi dei freni non li ha schiacciati con la pinza?



...l'officina dell C.P. in questione non ha mai più messo le mani sulla mia 993 dal giorno stesso del ritiro...... tranne che una volta in occasione dell'indispensabile richiamo W301.. e basta!
Go fast! Be good! Have fun!
Tessera Pimania n. 1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 1524
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

no Fabio, non ho specificato bene e chiedo scusa


No TOPTAX ti chiedo io scusa, non ho resistito alla tentazione della spiritosaggine idiota (avevo capito cosa intendevi)
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 86
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete tutti ragione , anc'io penso che salvo rarissimi casi la gente lavori quantomeno con approssimazione.
E credo che questa sia riconducibile al cercare la soluzione al problema piu sbrigativa pensando "infondo la macchina mica è la mia".
Io per primo sono convinto che il discorso dei rischi per la carcassa (invertendo)non sia cosi' tassativo, insomma un conto è invertire gomme che hanno girato in un senso per 20- 30K Km un altro è averle invertite dopo solo 500 Km.
Non credo possano esserci rischi reali di rottura della cintura metallica, del resto per tornare all'esempio del fil di ferro , non è che questo si spezza subito appena lo pieghiamo da una parte e poi dall'altra,bisogna piegare e ripiegare.
Pero' il discordo non cambia , se una cosa non va fatta non va fatta e basta.
Per questo andro' a chiedere spiegazioni e sopratutto confeerma della pericolosita' o meno di questa operazione.
Di sicuro al prossimo cambio gomme pero' mi segno le 4 posizioni.
No si finisce mai di imparare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fast911 (mauro)
Utente esperto
Username: mauro

Messaggio numero: 728
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, stai tranquillo se le gomme avevano solo 500 km non avrai nessun problema... purtroppo raramente capita specie con le pirelli che montando un treno di gomme nuove l'auto abbia una deriva, invertendo le dx con le sx il problema si risolve. Se invece il kilometraggio è piu' alto invertire il senso di rotazione puo' causare rumorosita' di rotolamento e vibrazioni, mentre scoppio della carcassa per inversione non ne ho mai visti e sentiti, anche perchè cosi' fosse non si potrebbe invertire le gomme davanti - dietro sulle auto con il treno di misura uguale, la differenza tra la trazione e frenata le fa' lavorare al contrario, specie sui trazione posteriore.

Ciao
Mauro
Visita il mio sito web

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 1533
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

stai tranquillo se le gomme avevano solo 500 km non avrai nessun problema...


e con 5000 km circa?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOPTAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 1294
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

No TOPTAX ti chiedo io scusa, non ho resistito alla tentazione della spiritosaggine idiota (avevo capito cosa intendevi)



.........
Go fast! Be good! Have fun!
Tessera Pimania n. 1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1445
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è capitato con le Pirelli, quello detto da Mauro, la macchina sembrava "ondeggiare", nemmeno invertendo le gomme avevo risolto, ho cambiato l'intero treno di gomme.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 90
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao nuovamente a tutti , ancora per questione di tempo non sono riuscito a passare dal gommista per chiedere spiegazioni , devo diro pero' che ho gia' fatto un migliaio di Km dopo la presunta inversione e non ho avvertito nessuna rumorosita', vibrazione o comportamento strano delle gomme come tenuta, insomma tutto come appena montate (nell'altro verso) ma con la miglioria che ora va perfettamente dritta.
Devo dire anche che alcune testimonianze lette qui mi hanno rassicurato, anche perchè un conto è non prendere troppo sul serio certe eventuali ripercussioni sulla carcassa invertendo su auto normali, un altro è trascurare una cosa del genere (sempre se verosimile) in una macchina cha fa i 300 Km/h.
Capite che vorrei avere la certezza che questa inversione non creera' problemi di nessun tipo per la sicurezza.
L'articolo che ho avevo trovato in rete e che mi ha molto allarmato è molto "terroristico" riguardo la questione.
Vi posto il link se volete darci un ' occhiata.
http://essendoautomobilista.blogspot.com/2010/11/gomme-senso-di-marcia.html
A questo punto spero proprio sia una bufala , in ogni caso com'è stato detto sarebbe bello sentire il parere di un' esperto del settore.
Ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiorno la discussione perchè ho visto che interessava anche ad altri un po preoccupati della cosa..mi riferisco in particolare a Fabio.
Allora, oggi ho telefonato alla Pirelli chiedendo di parlare con l'ufficio tecnico pneumatici.
Esposta la questione mi è stato detto che anche invertendo il senso di rotolamento non c'è alcun rischio di cedimenti della carcassa e che non hanno mai riscontrato casi del genere.
Mi è stato confermato che un pneumatico si forma e assesta col tempo nella direzione di marcia in cui è stato montato, questo si, ma questo assestamento avviene solo col tempo e dopo un lungo Kilometraggio.
Nonostante questo , mi è stato detto che l'unico motivo per cui in effetti le case costruttrici di pneumatici consigliano di tenere sempre la stessa direzione di marcia , è perchè invertendo ma solo dopo un lungo chilometraggio possono insorgere rumorosita' di rotolamento anomale e vibrazioni che possono peggiorare le prestazioni della gomma gia' di per se non piu ottimali a causa dell'usura.
E' assolutamente escluso un problema di tenuta o ancor peggio rottura strutturale che possa essere provocato dall'invertire il verso di rotolamento. Questo anche dopo parecchio tempo in cui la gomma ha girato e si è assestata in un verso.
Invertire dopo un chilometraggio molto limitato (come per esempio i miei 500 Km ma anche i 5000 di Fabio) è considerata cosa assolutamente irrilevante perchè la gomma non ha ancora fatto in tempo a formarsi nella direzione del primo montaggio cosa di cui per'altro avevo gia' trovato riscontro nella risposta di un esperto in un Forum internazionale.
Deduco da questo che sia io che Fabio possiamo stare assolutamente tranquilli e che l'allarmismo dell'articolo che avevo trovato in rete dev'essere frutto del classico passaparola e dei sentito dire che spesso ingigantiscono fino a stavolgere nel contenuto concetti pur fondati come questo sugli effetti delle inversioni di marcia sulla struttura radiale della gomma.
Indubbiamente se una gomma durasse 70 - 80 mila Km e qualcuno si divertisse ad invertire ogni 10 -15 mila Km il senso di rotazione sottoponendo la gomma sempre a forte carico , velocita' accelerazioni e frenate , forse il rischio di quell'effetto "spezza-fildiferro" con tante pieghe in serie potrebbe anche presentarsi, ma all'atto pratico è da escludere nella vita normale di una gomma primo perchè non dura cosi' tanto , secondo perchè per lo stesso motivo non permetterebbe cosi' tante inversioni che non avrebbero nemmeno ragione di essere.
Mentre mi è stato detto che invertire una volta poco dopo il montaggio magari per ovviare ad eventuali problemi di tiraggio da una parte ,è pratica non solo assolutamente consentita ma anche diffusa tra i gommisti ed eseguita in totale sicurezza.
Ciao.

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione