Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Blow off in alluminio su auto di serie 996TT servono ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 79
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avrei intenzione di far montare sulla 996 Turbo X50 le valvole Blow Off in alluminio al posto delle originali Bosch in plastica.
Rispetto ad appena presa ho l'impressione che faccia piu fatica ad arrivare al picco di 0.9 bar rispetto agli 0.8 costanti e ci arrivi piu' raramente e solo nei pressi del limitatore in 4' e 5' marcia.
Prima vedevo arrivare gli 0.9 bar piu di frequente ,quasi sempre anche in terza e a qualche centinaio di giri prima in 4' e in 5'marcia con qualche seppur rarissima apparizione sul display di 1.0 Bar cosa che ora non accade.
Anche se in realta' non ho notato nessun calo di potenza e di erogazione non vorrei che le Blow off originali stiano cominciando a perdere colpi.
Sapete dirmi se su auto tutta di serie apportano qualche vantaggio quelle in alluminio oltre alla maggior resistenza e quindi durata ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1530
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 01:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia stare, compra delle Bosch710N invece che le standard 710A, domani ti do il codice. Costano 35€ l'una e reggono come quelle in alluminio, solo che non necessitano di manutenzione al contrario delle altre.

Riguardo alla pressione, due cose:

- Far controllare il buono stato del debimetro
-effettuare un test in pressione a 1-1.5 bar del circuito aria da prima del debimetro, per vedere dove sta la perdita..

Per controllare le pop off, siccome sono a ricircolo, devi smontare il tubo del lato "scarico" e vedere se sotto pressione trafila dell'aria dalla parte in pressione a quella d'aspirazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 80
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del consiglio Emanuele, adesso vedo fortunamente non sento cali di potenza e penso che se avessi una perdita sarebbe una cosa ben piu evidente che uno 0.9 bar raggiunto un po piu di rado rispetto a prima.
Forse è solo una casualita' dovuta alle situazioni di guida.
Comunque terro' presente il tuo consiglio in caso di eventuale prossima necessita' o di una bella rimappata che per ora non è prevista ma si sa' che è dura resistere alla tentazione :-)
Una domanda , ho visto su alcune discussioni su 6speedonline che il boost puo' cambiare anche a seconda degli ottani della benzina utilizzata.
Loro negli Usa parlano di differenza mi pare tra 91 Ron e 93 mi pare qualcosa del genere.
Da noi puo' cambiare dalla 95 alla 98 o addirittura alla 100 tipo Shell V-Power o Tamoil Wr100 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1533
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La nostra 98/100 ottani equivale alla loro 93, la nostra 95 alla loro 91.

Su un motore turbo una 98 rispetto alla 95 fa tutta la differenza del mondo se la centralina è rimappata. Si può mappare appositamente per un certo numero di ottani, con anticipo più aggressivo e più pressione. Però attenzione a mettere della 95 se la mappa è per la 98 o 100....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 647
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più ottani = più anticipo, ergo più potenza e migliore erogazione.
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 83
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembrava strano che in U.S.A. usassero :-) benzina con cosi' pochi ottani.
Non sapevo dell'equivalenza 91=95 e 93=98.
Comunque oggi mi sono concesso un bel giretto aggressivo su strade poco frequentate qui dalle mie parti per riprovare.
Risultato , niente da fare , anche con pieno di benzina Agip Blu Super 98 ottani,ho provato diverse accelerazioni da 2',3'e 4' a pieno carico e tirate a limitatore ma non sono riuscito a vedere sul display piu' di 0.8 bar.
Affondando in ogni marcia la pressione tocca subito 0.7 ,poi quasi subito passa a 0.8 e dai 5000 giri circa fino a limitatore rimane costante a 0.8 .(per la verita' una volta oggi prendendo il limitatore il 3' ho visto per un attimo un 1.1 che pero' mi sa piu' di errore strumento anche perchè è apparso proprio nell'attimo che è entrato il limitatore e quindi a potenza gia' tagliata).
Insomma Non arrivo piu al picco di 0.9 che prima era cosa normale almeno negli ultimi 500 giri dalla 3' marcia in poi, o addirittura di 1.0 bar come se pur rarissimamente qualche sporadica volta capitava.
Alla fine ho rinunciato perchè a forza di guardare la pressione aspettando lo 0.9 che non arrivava mai , continuavo a prendere il limitatore in tutte le marce fino alla 4' e anche se è originale a 6750 certo il motore non ringrazia.
Guidando anche forte senza fissarmi a guardare la pressione ,non percepisco nessun calo di potenza o vuoti in erogazione, come risposta la sento bella "piena" come prima sia ai bassi che agli alti.
La macchina è tutta originale presa a 35000 Km e ora ne ha 45000 , nessun filtro aria a bagno d'olio mai montato , quindi mi auguro che il debimetro sia ancora in piena efficenza.
Secondo la vostra esperianza un eventuale perdita anche se piccola dai tubi o dalle blow off potrebbe tradursi in un calo nell'ordine di 0.1 /0.15 Bar o comunque nel non raggiungimento del picco massimo di pressione fermandosi agli 0.8 costanti ?
Oppure se ci fosse qualche perdita per limitata che sia dovrei notare da subito un calo di pressione piu drastico del tipo vedere massimo 0.5 /0.6 Bar ?
Ho letto su un altro forum che ad ogni 0.1 Bar di pressione corrispondono circa 15 Cv,non so se sia verosimile ma certo se cosi' fosse mi spiegherei il perchè non noto nessun calo avvertibile ..tra averne 450 o solo 430/435 la percezione alla guida non credo cambi molto.
Immagino pero' che se si trattasse di una perdita , dovrei sentirla su tutto l'arco di erogazione , invece come dicevo secondo me arriva rapidamentee credo di poter dire normalmente alla press. costante di 0.8 , ma poi non riesce a raggiungere il picco massimo.
Che ve ne pare ?
Eventuali cambiamenti a seconda della stagione e quindi temp. umidita' / densita' dell'aria esterna ?
L'ho presa a fine Aprile quindi è il primo inverno che affronta ,anche se andando a logica dovrebbe raggiungere pressioni piu elevate con l'aria piu fredda e non il contrario come nel mio caso.
Dovrei farla vedere?
Dimenticavo naturalmente nessun errore in "Check".

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione