Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Aumento prex gomme post. a caldo difforme < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 70
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti , ho fonalmente risolto i problemi di deriva dell'auto ,portata da orlando che mi ha rifatto la convergenza regolandomi tutti i parametri in maniera simmetrica e pure finalmente va dritta.
Penso di poter dire finalmente che ogni timore di aver il telaio storto è scongiurato.
Ho notato una cosa , una sciocchezza ma volevo chiedere se qualcun altro si è mai accorto di questo...regolando la pressione delle gomme a freddo in maniera totalmente simmetrica , rimisurando a caldo mi accorgo che la post. sinistra è sempre un pelo piu' alta della destra.
In parole povere, misurata a freddo 2.75 - 2.75 precisi sinistra destra , mi ritrovo a caldo (parlo con temperature di questi giorni dopo un giro di un centinaio di Km) 3.13 - 3.1
E' certamente una differenza minima 0.03 bar , me ne accorgo perchè ho un manometro professionale e quindi molto preciso.
Ho provato piu' volte e in diverse condizioni di guida , misto e autostrada ed è sempre cosi' quindi non credo dipenda dall'eventualita' di aver sollecitato maggiormente la post. sinistra rispetto alla destra affrontando per esempio le curve a destra e sinistra a velocita' differenti.
E' vero che tutte le prove le ho fatte dopo aver guidato l'auto da solo quindi ho pensato possa dipendere dal maggior peso verso la parte sinistra dell'auto (solo guidatore).
Il sottoscritto pesa quasi 90 Kg :-)
La cosa non succede all'anteriore , quindi ho pensato per avere pressione perfettamente simmetrica a caldo che è poi dove conta di piu , di gonfiare a freddo tenendo un pelo piu bassa la post, sinistra rispetto alla destra.. 2.72 sx - 2.75 dx.
Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
dx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 642
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onestamente non ho mai fato una prova del genere, ma credo che 0,03 bar di differenza siano assolutamente ininfluenti...
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 691
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse dico una stupidaggine, però ho l'impressione che su strada aperta le curve a destra si fanno più forte, con una corda più decisa, in quanto si ha un punto di riferimento concreto, mentre in quelle a sinistra l'approccio è sempre più prudente per paura dei veicoli in senso contrario. Forse dovresti provare in un tratto di strada pressochè rettilineo (e deserto), magari con accelerazioni e rallentamenti decisi e con zig-zag simmetrici. IMHO.

(Messaggio modificato da nottola il 29 gennaio 2011)
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 71
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti lo credo anch'io , è piu' che altro una curiosita' , io comunque ho l'abitudine di controllare l'ncremento della pressione anche a caldo , ovviamente la regolo a freddo , ma poi verifico di quanto aumenta a caldo , per sapere a che pressione sto' effettivamente girando , lo faccio piu che altro per la pista dove è molto importante piu' che la pressione a freddo , la pressione "d'eserizio" e per abitudine con le diverse situazioni climatiche estate/inverno anche su strada per capire se e quando è il caso di alzare abbassare un po'.
In effetti prima di essere "rassicurato" da Orlando avevo anche pensato che questo leggero aumento di pressione in piu' della sinistra rispetto alla destra potesse essere provocato dal fatto che la ruota sx fosse rimasta fuori convergenza dopo l'incidente e anche dopo la riparazione e che quindi girando fuori asse facesse scaldare di piu' il pneumatico da qui' l'aumento maggiore di prex. a caldo.
Per fortuna questa storia sembra essere finita perchè stavo diventando paranoico. :-)
Comunque nemmeno io ci avevo mai fatto caso prima a questo aumento di prex leggermente maggiore .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Utente registrato
Username: cosworth

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Giancarlo puo' essere in effetti , e per il fatto del carico con solo il conducente cosa ne pensi ? dici che potrebbe eventaulmente influire ?
Facendo i 4 conti della serva , su una macchina come la 996 tt di cisrca 1500 Kg , diventano circa 750 Kg sull'asse sinistro e 750 Kg sull'asse destro , se ci aggiungiamo i miei 90 Kg sul sedile di guida ,a sinistra diventano 840 Kg mentre a destra rimangono 750 Kg.
Arrotondando parliamo di un peso maggiore a sinistra di circa il 10%.
tenendo conto del fatto che naturalmente quando ho il tempo e direte voi la voglia :-) di fare questi controlli è sempre al rientro da giretti nel week end per puro divertimento in cui non sono rare le accelerazioni da 2' 3' e dove è possibile 4' a "limitatore" ,la macchina si carica cosi' al posteriore e forse il leggero peso in piu' a sinistra fa scaldare un pelo in piu' la gomma sinistra.
Il fatto che all'anteriore invece non succede è forse perchè in questi giretti domenicali non vado in giro a fare staccate al limite..chiaramente per non mangiare inutilmente i freni e conservarli per la pista dove le staccate diventano divertenti , su strada dritta e vuota dove è possibile farlo in tutta sicurezza naturalmente è molto piu gratificante sentir soffiare la turbina piuttosto che fischiare i freni :-)
Comunque tornando a noi questo 10% di peso in piu corrisponderebbe perfettamente al 10% di aumento di pressione maggiore.
2.75 a freddo e 3.1 a caldo ,calcolando su questi 0.35 bar di incremento a caldo , gli ulteriori 0.03 bar sono appunto circa il 10%.
Intendiamoci Non che faccia differenza ne che sarebbe mai possibile avvertire una differenza di 0.03 bar ,tanto per curiosita'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 692
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, le tue sono considerazioni condivisibili. La prova del nove potresti farla portando un passeggero che avvicini il tuo peso; se invece ipotizzi un problema dell'auto, allora le prove dovresti farle con un'altra identica alla tua. Tutto questo, come già stato detto, per pura curiosità.
mai oltre il limite

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione