Autore |
Messaggio |
   
Aky (drak)
Utente registrato Username: drak
Messaggio numero: 178 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 19:45: |
|
E' da un pò di tempo che, specialmente quando piove, sento dei cigolii all'anteriore, rumore che ogni tanto sparisce per poi riapparire...in estate è assente. Sentito il CP mi dice che il cigolio, se ho ben capito, è attribuibile ai gommini della barra anteriore, che, raccogliendo sporco, gigolano. L'unica soluzione, secondo il CP, è lubrificare le giunzioni/gommino e tenere pulita la zona, cosa molto difficile in inverno e che non c'è una soluzione definitiva. Ad esempio in questo periodo il cigolio è presente...qualche giorno più forte, qualche giorno di meno, qualche giorno assente...risulta anche a voi? Si potrebbe risolvere con una sostituzione? Non ho chiesto al CP di questa soluzione e non me l'ha proposta, mi ha solo lubrificato la zona, dicendomi che viaggiando dovrebbe sparire...ma per ora no. Altre volte dopo una lubrificazione e vari giorni di utilizzo in effetti il gigolio era sparito. Mal comune? Soluzioni? Suggerimenti? Grazie |
   
giuseppe (carrero)
Nuovo utente (in prova) Username: carrero
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 22:54: |
|
Ciao potrebbero essere i gommini della barra stabilizzatrice, sostituiscili xkè se hanno acquistato gioco è inutile lubrificarli. |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 522 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 12:06: |
|
C'è stato un richiamo relativo alle sospensioni anteriori per alcuni modelli 2005, vedi in concessionaria se la tua era tra quelle che dovevano fare il richiamo; mi ricordo che era relativo a rumori della sospensione (lo fece un mio amico sulla sua 997S, mentre la mia non era soggetta al richiamo) Un saluto Carlo |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 113 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 15:02: |
|
Per i gommini della barra stabilizzatrice è il contrario di quello che ti hanno detto...cigolano quando sono secchi ed il rumore scompare quando piove perchè l'acqua fa da lubrificante... Credo che sia qualcos'altro... |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 230 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 16:47: |
|
citazione da altro messaggio: cigolano quando sono secchi ed il rumore scompare quando piove perchè l'acqua fa da lubrificante
Verissimo. Evitare poi di usare i lubrificanti spray sul neoprene, poichè questo viene ulteriormente danneggiato. Avevo sentito anche io di un richiamo: Technical Service Bulletin 4075 covers the spring issues, and TSB 4078 addresses rattling noises from the front suspension. It seems the spring problem is a manufacturing defect with the springs themselves, and the rattling noise TSB covers front and rear swaybar links that have come loose in transit. La confidenza uccide la riverenza.
|
   
TAX ® (tax72)
Utente esperto Username: tax72
Messaggio numero: 740 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 17:06: |
|
citazione da altro messaggio:Evitare poi di usare i lubrificanti spray sul neoprene, poichè questo viene ulteriormente danneggiato.
Più in generale, con quale prodotto si può lubrificare il neoprene (...in caso di bisogno...) per evitare di danneggiarlo?
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 231 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 18:36: |
|
Risposta a volo (poi approfondiamo) Evitare assolutamente i lubrificanti che contengono gli esteri e i poliglicolici. E questi sono nella maggior parte delle porcherie spray che usano nelle officine, tipo sblocca e lubrifica che usano indiscriminatamente su tutto. Ottimo l'olio di silicone, olio al fluoro, spray con PTFE (Teflon) o al limite la vecchia grafite. In serata, ampliamo il discorso insieme a quello dell'olio sulla 3.4 (qualcuno ha scambiato l'olio per cemento). La confidenza uccide la riverenza.
|
   
TAX ® (tax72)
Utente esperto Username: tax72
Messaggio numero: 746 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 19:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ottimo l'olio di silicone, olio al fluoro, spray con PTFE (Teflon) o al limite la vecchia grafite.
Grazie butzy!
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1228 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 20:07: |
|
Anche io ho dei cigolii all'anteriore su una Boxster e mi avevano detto di ingrassare i gommini delle sospensioni...per ora ogni 10 giorni (circa) indirizzo per alcuni secondi l'acqua con un tubo verso le sospensioni (nella parte alta tra gomma e passaruota) e il cigolio sparisce fino al lavaggio successivo...qualcuno mi aveva anche suggerito il vecchio grafitaggio ma per ora ho desistito...in attesa di far smontare le ruote e ingrassare per bene i gommini.... Saluti |
   
TAX ® (tax72)
Utente esperto Username: tax72
Messaggio numero: 749 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 20:15: |
|
citazione da altro messaggio:Anche io ho dei cigolii all'anteriore su una Boxster e mi avevano detto di ingrassare i gommini delle sospensioni
Chissà se questo prodotto potrebbe fare al caso tuo: http://www.sintoflon.com/prodotti/19/
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
Aky (drak)
Utente registrato Username: drak
Messaggio numero: 179 Registrato: 09-2006
| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 20:38: |
|
E' da quando ho scritto il post che sono spariti...vediamo quando sto senza i noiosi cinguettii....grazie per le risposte date e grazie a quelli che risponderanno. |