Autore |
Messaggio |
   
gabriele (gabry80)
Utente registrato Username: gabry80
Messaggio numero: 117 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 20:22: |
|
ciao ragazzi... devo chiedervi un aiuto... la mia porscherina 997 mi ha lasciato a piedi.. andata la batteria. ho dovuto accendere l'auto con i cavi.. ha 5 anni e nonostante abbia 18mila km l'auto , credo sia giunto il momento di cambiarla, credo. ci sono procedure particolari? anche perchè andando via mi è parso un mess rosso con scritto ATTIVAZIONE BATTERIA AUSILIARIA (???????)... che devo fare?? la butto o magari mi compro il famoso carica batterie che vendono in porsche da attaccare all'accendisigari? grazie x l'aiutone |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 478 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 20:50: |
|
Dopo 5 anni direi che è da cambiare. Non ci sono procedure particolari per il cambio, ma attento a non riattaccare i morsetti con gli sportelli chiusi e le chiavi dentro l'abitacolo: potrebbero chiudersi le centralizzate... 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 122 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 21:01: |
|
è da pazzi attaccare i cavi, lo sbalzo di tensione potrebbe creare danni alle centraline PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1173 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 23:38: |
|
citazione da altro messaggio:è da pazzi attaccare i cavi, lo sbalzo di tensione potrebbe creare danni alle centraline
vero..assolutamente non farlo mai... |
   
gabriele (gabry80)
Utente registrato Username: gabry80
Messaggio numero: 118 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 00:40: |
|
azz.. e che dovevo fare? c'è pure scritto nel libretto di istruzioni... dovevo chiamare il carro attrezzi? dite che sia successo qlc? ma cos'è quel mess che mi è comparso sul display? batteria ausiliaria... ma se stacco e riattacco batteria nuova si resetta tutto? |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4504 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 09:57: |
|
Sinceramente questa dei cavi da non usare mi giunge nuova... quindi bisognerebbe girare con una batteria di riserva? mi è capitato di usarli in emergenza sia sulla Porsche quando all'inizio avevo problemi di assorbimento, che in passato su altre auto, ben inteso auto moderne con elettronica. Mai avuto problemi, sarò stato fortunato..? (Messaggio modificato da ric968 il 25 novembre 2010) |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1089 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:azz.. e che dovevo fare? c'è pure scritto nel libretto di istruzioni... dovevo chiamare il carro attrezzi? dite che sia successo qlc? ma cos'è quel mess che mi è comparso sul display? batteria ausiliaria... ma se stacco e riattacco batteria nuova si resetta tutto?
Sulla 997 non so...ma sulla 986 (almeno la mia) di sicuro non succede niente...ne con i cavi ne tantomeno con il "jumpstart". Purtroppo mi tocca farlo spesso...ma prima o poi mi deciderò a comprare il manutentore di carica  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 124 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 10:31: |
|
quando mi capita di andare in garage ed avere la batteria a terra, stacco la batteria gli attacco un carica batterie per 1 oretta e poi riattacco i cavi, anche io stò valutando un bel mantenitore che oltre a garantire la batteria carica penso gli allunghi la vita, le scariche complete le danneggiano PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 308 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 10:42: |
|
attacare i cavi non provoca danni, sul "jumpstart" o "booster" ho qualche dubbio.. quelli si che danno delle stringhe alle centraline....
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1091 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 11:32: |
|
bho...io posso solo dire di avere sempre usato sia i cavi che il booster...e non ho mai avuto problemi ne sulla boxster ne su moto moltoooooooo delicate a livello di elettronica...vedi ducati 999 e bmw k1200r. Stessa cosa per moto\auto datate...sempre usati senza alcun problema. Sarà stata fortuna  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 126 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 11:41: |
|
io preferisco non rischiare, infati vado sempre molto piano..... PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 309 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 12:10: |
|
..bhe visto che l'unico modo per sapere se un determinato tipo di booster danneggia un determinato tipo di centraline è quello di provarlo.. io preferisco non provarlo.. IMHO 
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2980 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 13:41: |
|
attenzione a sostituire la batteria ogni 4/5 anni massimo...la mia dopo 7 anni di vita è esplosa, ho girato la chiae e boom....sempre usato il mantenitore...la vecchiaia+mantenitore ha giocato un brutto scherzo...l'esplosione è un evento raro ma non impossibile...io ho avuto fortuna  |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 409 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 13:48: |
|
ma quindi il mantenitore creerebbe problemi alla batteria? teoricamente dovrebbe allungargli la vita...io sulla 987 non lo uso, ma lo uso sulla batteria della moto, che specie d'inverno è ferma x settimane... 1)L'è nen 'l crin ca ven vej, l'è 'l vej ca ven crin. 2)Pitost ca 'vansa, ca crpa la pansa!!!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 484 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 19:48: |
|
Ragazzi non esageriamo... gli starter o booster che dir si voglia, se vengono rispettate le polarità, non sono affatto pericolosi e vengono usati normalmente al poste dei vecchi "cavetti". In fondo è come mettere un'altra batteria in parallelo, per cui non ci sono problemi di sovratensioni, e poi la batteria scarica funge da "tampone"... Quindi in caso di emergenza non ci sono problemi. Oggi la durata media delle batterie si è notevolmente ridotta, a causa del maggior numero di apparati che succhiano energia e si attesta sui 3 anni, quindi i 5 di quella di Gabriele sono un bel risultato. 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1352 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 20:01: |
|
Per quanto a mia conoscenza, il problema per le centraline non è dato dalla corrente applicata dall'esterno, ma dagli scintillamenti. L'ideale è disporre di un caricabatteria con interruttore; si applicano i coccodrilli senza tensione, con un contatto saldo e stabile, e poi si alimenta. Effettivamente, il rischio per le centraline si corre anche staccando un polo della batteria, se si formano extracorrenti di apertura, ed inoltre alcuni controlli potrebbero resettarsi. Meglio non staccare niente e applicare i cavi con la dovuta precisione. |
   
gabriele (gabry80)
Utente registrato Username: gabry80
Messaggio numero: 119 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 20:11: |
|
direi che.. morale della favola .. meglio sostituirla insomma e poi che faccio? le attacco il mantenitore di carica? perchè il problema è anche il seguente.. la uso poco e col freddo nn vorrei mi partisse di nuovo.. dorme in garage cmq.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2984 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 20:25: |
|
Luke no, non crea problemi, l'ho sempre usato e mai avuto problemi, fino al settimo anno....penso che la vecchiaia della batteria, il mantenitore ed un bel po' di sfiga abbia fatto il resto |
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1296 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 23:22: |
|
Provo a dire la mia..boiata...e mettere una batteria con maggior amperaggio servirebbe?? Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2989 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 23:46: |
|
con più amperaggio avrà più spunto nelle partenze |
   
gabriele (gabry80)
Utente registrato Username: gabry80
Messaggio numero: 120 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 09:50: |
|
alla fine un amico mi ha prestato il caricatore e l'ho messa in carica stanotte. ora va di nuovo che è una meraviglia.. ma con l'arrivo del caldo la cambio. senza dubbio.. ora andrò a comprarmi il mantenitore. che serva quello orginale porsche? |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3019 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 12:00: |
|
ti conviene cambiarla o ti lascerà a piedi all'improvviso, se ti ha mollato una volta vuol dire che è andata...io feci il tuo stesso ragionamento,mi si scaricò completamente, la ricaricai + mantenitore e in primavera mi esplose... Non serve quello Porsche, è solo marchiato P ma è della Ctek...ne trovi su Ebay a meno, io lo presi qui: http://stores.ebay.it/PIQUonline/_i.html?_nkw=mantenitore&submit=Cerca&_lns=2&_s id=552137912 Presi l'800, fa solo mantenitore, se vuoi mantenitore/caricabatteria devi prendere il 3600 |
   
Etg (ttt)
Utente registrato Username: ttt
Messaggio numero: 119 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 10:34: |
|
grazie a tutti, sono finito anche io con la batteria scarica e leggere questo post mi ha chiarito le idee. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 340 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 23:34: |
|
se ti lascia una volta, magari perchè ha qualche anno e per varie ragioni sta ferma al freddo, diciamo vicino allo zero,per due giorni.E' quello che è successo a me. La batteria è da cambiare. Joker 944 ts ha ragione la batteria vecchia fa da tampone. E poi segui il manuale. Il matenitore funziona, ma se la batteria ha superato i tre anni...metti in preventivo la sostituzione. macheteloddiccoaffare!
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 829 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:attenzione a sostituire la batteria ogni 4/5 anni massimo...la mia dopo 7 anni di vita è esplosa, ho girato la chiae e boom....sempre usato il mantenitore...la vecchiaia+mantenitore ha giocato un brutto scherzo...l'esplosione è un evento raro ma non impossibile...io ho avuto fortuna
Brutta storia se esplode; a noi molti anni fa era esplosa su una macchina movimento terra; e si trovava all'altezza delle gambe di chi la guidava... |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 830 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 12:33: |
|
citazione da altro messaggio:Provo a dire la mia..boiata...e mettere una batteria con maggior amperaggio servirebbe??
Secondo me con più capacità (AH) è sempre utile. |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 410 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 12:45: |
|
Per l'avviamento contano gli A di spunto, gli Ah ti dicono solo la capacità della batteria (ex. 70 Ah = consumo costante 7A x 10ore). Quindi uno spunto maggiore non fa male, una capacità maggiore va bene ma che non si discosti troppo da quella consigliata, altrimenti quella batteria non sarà mai totalmente carica. Quindi passare da un 70Ah ad un 75/80 ok, ma non ad un 95/100 Ah. Riguarda al collegamento con cavi o booster, accendete prima di fare il ponte con i cavi, le luci di posizione, in questo modo eventuali picchi di tensione, verrano smorzati dalle luci. E poi seguire sempre le procedure indicate sul libretto. La batteria spesso viene trascurata nella sua vita, poichè luci accese sempre, soste prolungate con utilizzatori accesi, frequenti accensioni.....tutto ciò porta ad accorciarne la vita. Cmq un mantenitore allunga di poco la vita di una batteria, ormai sono tutte sigillate, tuttavia la mantiene sempre in condizioni ottimali, evitando spiacevoli situazioni nei momenti meno adatti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3115 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 13:07: |
|
Per fortuna nella Boxster la batteria si trova nel vano anteriore, comunque un disastro,è andata in 1000 pezzi, il liquido è uscito dagli scoli, non riuscivo ad aprire il cofano elettrico....ho aspettato il meccanico che con la batteria nuova, ha aperto il cofano, è l'unico modo, e poi abbiamo sciacquato con abbondante acqua, l'unico modo per togliere l'acido è la sola acqua, sono andato anche all'autolavaggio e sciacquato ancora la carrozzeria. D'ora in poi ogni 4/5 anni la sostituisco. |
   
Giorgio (joker72)
Nuovo utente (in prova) Username: joker72
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 23:43: |
|
Batterie VARTA..le uniche perfette;le altre solo paccottiglia. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3132 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 00:08: |
|
Spiega meglio Giorgio, io ho preso una BOSCH |