Autore |
Messaggio |
   
Simone M. (jassejemes3)
Nuovo utente (in prova) Username: jassejemes3
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 23:43: |
|
Vorrei sapere il vostro parere riguardo la "sorpresina" che mi ha fatto la mia 993tt. Dopo aver fatto insieme al mio meccanico di fiducia un mega tagliando traendo non poche ispirazioni dalla lettura dei vostri post, finalmente prendo la culona e la riporto a casa. La prima parte del divertimento è finita, ossia cercare di sistemarla sempre più al top, ora inizia la seconda,ossia guidare. Ebbene dopo pochi giorni mi accorgo che il livello dell'olio è calato, metto la macchina sul ponte e...sorpresa, la turbina di sx perde olio! Dopo averne rimesso 1\2 litro è tornato a livello. Cosa faccio? La ordino dal concessionario immediatamente senza passare dal via? Oppure è possibile revisionarla risparmiando qualcosa avendo ugualmente un buon risultato? Grazie |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1945 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 09:37: |
|
qui occorre il consiglio di Robbi e di Nick! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 558 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 09:57: |
|
Perde da un raccordo, è crepata? La macchina ne risente? Posta una foto ! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Simone M. (jassejemes3)
Nuovo utente (in prova) Username: jassejemes3
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 18:38: |
|
A come mi ricordo non vedo crepe e non da un raccordo, sembra dall'accoppiamento di due parti ma potrei dire un'autentica scemenza. La macchina non ne risente. In settimana metto foto dettagliate. Grazie |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2774 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 21:54: |
|
Ciao Simone, aspettiamo le foto. Ciao Nicola P.S.: Avviato il contatto di cui ti accennavo. Appena ho notizie ti informo. |
   
Simone M. (jassejemes3)
Nuovo utente (in prova) Username: jassejemes3
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 22:26: |
|
Ecco le foto, di scarsa qualità, ma con un cellulare da flinstones come il mio meglio è difficile. Comunque la perdita viene dall'accoppiamento della turbina dalla parte della chiocciola, così dice di dirvi il mio meccanico e così ho potuto constatatare anch'io. A voi l'amaro responso.
 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7337 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 07:37: |
|
Simone controlla bene alcune cose smonta l'intercoler controlla per prima cosa che non ci sia aspirazione di olio - di questo te ne accorgi perchè un minimo di olio nei raccordi dovrebbe esserci ma di più vuol dire che la turbina aspira olio e la "spara" verso intercoler aspirazione ,non buono, poi altra cosa le foto sono insufficenti per qualunque consiglio troppe cose ci sono intorno alla turbina per controllo....ma se perde nell'accoppiamento turbina- girante mio consiglio è revisionarle entrambi spece l'alberino interno- una volta smontato lo scarico vedrai all'interno chiocciola , controlla valvola di apertura wastegate che in posizione di riposo deve essere ben chiusa e guarda la calibratura alberino girante-e l'usura ciao robbi robbi (Messaggio modificato da robbi il 27 ottobre 2010) |