Autore |
Messaggio |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 3088 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 10:33: |
|
ciao a tutti, ho un consiglio da chiedervi in seguito ad un problema sepro non grave: nella notte di sabato dei vandali sono entrati nel garage condominiale e si sono divertiti a svuotare gli estintori dappertutto. fortunatamente la bimba non era lì dentro ma c'era comunque l'altra auto, una Mini, questo è lo stato in cui si presenta stamattina (non si vede, ma sarebbe di colore verde.....):
volevo sapere se avete dei consigli da darmi: la polvere è corrosiva? come la devo togliere secondo voi? qualche accorgimento particolare? avevopensato di non spostare l'auto ma usare un'aspirapolvere per tirare via tutta la polvere e solo dopo lavarla. grazie a tutti!
 “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 683 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 10:47: |
|
..non accenderla ,prima eventualmente pulisci con una spazzola molto morbida tutta la macchina poi controlla i condotti di aspirazione e box filtro.---> NON SOFFIARE LA POLVERE CON ARIA COMPRESSA , RISCHI DI FARLA PENETRARE IN ZONE INACCESSIBILI <--- Quando e' tutto OK accensione e di corsa ad un autolavaggio " possibilmente a mano". Buon lavoro Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Guido (gunball)
Utente registrato Username: gunball
Messaggio numero: 146 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 10:51: |
|
che simpatici "ragazzacci"... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
alberto (albe996c4c)
Utente registrato Username: albe996c4c
Messaggio numero: 96 Registrato: 07-2010

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 11:06: |
|
a trovarli, l'estintore si potrebbe infilarglielo su per il ........ curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 684 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 11:15: |
|
....io invece se ce li trovassi li porterei alle "cascine" ....... Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1847 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 11:25: |
|
che figli di p... ! Povero filo, mi dispiace! Anche io farei come alex, pazienta prima di metterla in moto! Soprattutto quando la accendi spegni la ventilazione dell'abitacolo!
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 240 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 11:40: |
|
secondo me, la cosa importante è fare tutto il prima possibile....un pò come con la schiuma che spruzzano a carnevale...prima la togli meglio è!!! PS: abbiamo entrambi le stesse auto...986 e Mini D!!! La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1300 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:00: |
|
La schiuma non è chimicamente inerte, e credo anche debba essere smaltita con accorgimenti (guanti, mascherina, e protezione individuale) atti a evitare contatto e aspirazione. Se la tua polizza rc comprende il soccorso stradale e gli atti vandalici, probabilmente è meglio far prelevare la vettura con un carro attrezzi e affidarsi a una pulizia professionale, compresi gli interni, ed eventualmente una lieve lucidatura successiva. Nei tuoi panni, sporgerei denuncia e mi affiderei alla copertura assicurativa, senza nemmeno toccare la macchina. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1301 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:04: |
|
P.S. - Vedo anche polvere d'estintore dappertutto, e non è salubre. Suggerirei di contattare subito chi di dovere per la messa in sicurezza. Se nei dintorni dell'edificio ci sono videocamere di sorveglianza, è possibile che i geni in questione possano essere individuati, e hanno certamente lasciato anche impronte sugli estintori e orme al suolo. Non è una bravata, è un bel danno, sensibile e costoso. |
   
Pierluigi B. (pier_997)
Utente registrato Username: pier_997
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:17: |
|
Va tolta prima possibile le vernici ad acqua sono piuttosto sensibili. Che gente!!! Porsche. Il piu' potente anti-depressivo al mondo.
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2090 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:18: |
|
Concordo con coroner. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2935 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 13:09: |
|
Filo, quattro anni fa fui costretto a spegnere un principio di incendio della mia auto. Fortunatamente la macchina ripartì ed io non feci altro che ripulire un po' il vetro, arrivando all'autolavaggio più vicino. Nel frattempo ho percorso 80 mila km. E' sempre molto utile avere un estintore in auto. Anche se non si incendia l'auto, potresti incontrare quei giovanotti e non saresti a mani vuote. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
AJ (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2799 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 15:56: |
|
Ciao! Filo io farei pari pari come dice Coroner...semplice e "cavoli" dell'assicurazione! In teoria dovresti avere diritto pure ad un auto sostitutiva  Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 TURBO X50 BANDA BASSOTTI
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1158 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 22:24: |
|
Quoto Coroner, assicurazione. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Biondo (matteobi)
Nuovo utente (in prova) Username: matteobi
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 23:49: |
|
La denuncia per atti vandalici la puoi fare, attenzione alla franchigia,ma falla pulire in fretta perche' se aspetti il perito...... Questione di timing..
|
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 84 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 16:14: |
|
Da corso antincendio: Le polveri antincendio. Sono costituite da miscele di sostanze chimiche combinate insieme: bicarbonato di sodio o di potassio, solfato di ammonio fosfato monoammonico ect; sono inoltre presenti additivi per migliorare la scorrevolezza, l’idrorepellenza, e per la compatibilità con le schiume. Comunque è bene proteggere le mani con i guanti, la bocca con una mascherina ed indossare degli occhiali di sicurezza. La polvere andrebbe aspirata il più possibile con mezzi meccanici (aspirapolvere con filtro ad acqua). Dopo lavare abbondantemente con acqua le superfici. Assolutamente non spostare l'auto! Sopra i 50° la polvere si fissa e fa una crosta; oltretutto una volta rimossa la polvere e lavata la carrozzeria, ripeto senza spostare l'auto, occorre aprire il cofano motore e rimuovere tutta la polvere). L'assicurazione del condominio dovrebbe intervenire. In bocca al lupo Filo, facci sapere! tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 3089 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 13:31: |
|
grazie a tutti per le vs risposte. alla fine ho fatto così: ho preso un compressorino ed un aspirapolvere, mi sono munito di mascherina con filtro al carbone e il "grosso" della polvere l'ho soffiato via con il compressore stando attendo a non dirigere il flusso sugli accoppiamenti (in pratica ho soffiato il cofano, il tetto e un pò i i finestrini), senza spostarla. dopo ho aspirato la polvere dalla carrozzeria. in seguito ho aperto il vano motore ed ho aspirato tutto indugiando sulle parti più nascoste e ho aspirato bene il condotto d'aspirazione. fatto questo ho lasciato l'auto sotto la pioggia, così facendo ho tolto la polvere restante, dopo l'ho portata ad un autolavaggio per una pulizia professionale e adesso sembra che sia tutto ok, speriamo bene... “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1035 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 11:11: |
|
Filo mi dispiace...spero non ti causi problemi futuri...e spero davvero che i DELINQUENTI in questione siano già PIU' DI LA CHE DI QUA...! Bambini o adulti...italiani o no...sobri o ubriachi...per me non fa differenza...per questa GENTE (o meglio per queste BESTIE!) ci vorrebbe TOLLERANZA ZERO! L'Estintore glielo aprirei nel C..O! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1883 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 11:16: |
|
Filo, hai tutta la mia solidarietà! e speriamo sia finita qui! p.s. da quale pulitore professionale sei andato? "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Fabio (fabio_986)
Utente esperto Username: fabio_986
Messaggio numero: 511 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 11:29: |
|
Mi dispiace Filo...unica consolazione (ma non da poco)almeno la bomba si è salvata (pensa alla polvere nelle prese d'aria, capote, ecc. ) Tessera 1701
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 3099 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 20:49: |
|
citazione da altro messaggio:la bomba
eh eh! grazie per la solidarietà ragazzi, fortunatamente la "mimmina" (piccola bimba) non ha subìto nessun danno... “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|