Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Porsche 911 2,2 S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 175
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon pomeriggio, stamattina un mio conoscente mi ha informato che è in vendita una Porsche 911 2,2 S del 1970 marciante con motore e cambio e meccanica in buone condizioni, carrozzeria verniciata a pennello, ruggine assente, molto ma molto vissuta, interni da rifare in quanto di una 2400, radio assente, guarnizioni cotte, gomme quadrate. La macchina comunque sia sembra interessante ma secondo voi quanto può valere???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2822
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche vedendo delle foto, Miko811, sarebbe difficile darti una risposta. Considera però che l'assenza di ruggine depone per un'auto sana, migliorabile nei particolari e riportabile alla completa originalità con tempo e pazienza. Se è matching number, il colore ti piace e non costa più di 30-35 mila euro puoi farci un pensiero.


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 176
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ennio Paolo, la macchina è da restaurare, naturalmente ci saranno sicuramente delle cose da rivedere a cominciare dal motore che, si, è marciante ma da revisionare completamente. La carrozzeria è abbastanza sana ma sembra verniciata con la scopa e gli interni sono di una 2400. Per il prezzo sto prima di tutto cercando di capire quanto c'è da spenderci su (sempre considerando le varie ed eventuali) tra ricambi, carrozza e motore, ma il progetto, che per me sarebbe a medio termine, mi affascina tantissimo. In ogni caso dovrei pagarla meno di quanto hai scritto.

PS: volevo chiederti un'altra info riguardo a quella 2,2 T targa che è in vendita dalle tue parti, bianca, targata IS, restaurata. Sai dirmi qualcosa a riguardo??
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1023
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così a sentire sembra un'auto da massimo 18-20k euri. Marciante vuol dire che il motore è da rifare. Verniciata a pennello vuol dire che è da riverniciare e chissà che cosa verrà fuori.
Interni da rifare: non vengono mai perfetti e costano comunque un botto se si cercano parti originali in eccellenti condizioni.
Gomme quadrate, guarnizioni cotte etc lasciano presagire assenza di tutto quanto costa: cinture originali, borsa attrezzi, documenti originali, dettagli che fanno la differenza.

Poi va a finire che si spende di più se si fanno le cose bene e che valeva la pena di comprare quella da 50k con tutti i lavori già fatti e fatti bene...

Certo che, senza foto, è una valutazione un po'accademica.

Giaz (possessore di 2.2 S)
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 177
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giaz sono daccordissimo con te sul fatto che c'è da spenderci quei soldi ma, la soddisfazione alla fine "dovrebbe" ripagare del tutto. Stò valutando attentamente il possibile acquisto proprio per non incorrere in un bagno di sangue.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2823
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miko, non conosco la 2.2T di cui hai scritto; scrivi un link e magari potrò dirti qualcosa.

Leggo che hai una pagina web personale che mi fa pensare ad un commerciante...lo sei?
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 178
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente. No è anzi era il sito di un club di auto storiche che avevo fondato nella mia città per riunire un gruppo di amici. Purtroppo gli impegni lavorativi nonchè economici (il sito me lo finanziavo da solo) non mi ha permesso di continuare. Pensa che ho anche gli adesivi che mettevo sulle mie Porsche in occasione dei raduni.
La 2,2 T Targa in questione me l'ha segnalata un mio collega di Napoli ed era inserzionata su subito.it ma poi non l'ho più trovata. Siccome so che sei di quelle parti te l'ho chiesto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2824
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miko, ho saputo di un carrozziere che ha restaurato una bella 944 di un altro utente di PiMania a poco e molto bene. Io, invece, conosco il meccanico....se dovessi valutare la 2.2 S seriamente, fammi sapere, sarò lieto di aiutarti.

Intanto, se passi da Napoli (sono un paio di ore di auto: è la strada che faccio per andare a Ripalta) scrivimi che chiacchieriamo e studiamo un po' di pre-bumpers..
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8814
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Miko,
secondo me per ripristinare al top la 2.2S (in base a quello che dici) ci vorranno circa 30.000 euro. Ipotizzando di dover rivedere anche la meccanica.
Puo' essere meno se decidi di lavorare in economia, se sei bravo nei baratti, ma soprattutto se non cerchi il pelo nell'uovo (cosa che sconsiglio vivamente).

Se matching number, quella che descrivi potrebbe valere 15.000 euro; pagarla di piu' vuol dire farsi del male.

Ciao!

Luca (possessore di 2.2S)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2827
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, dubito che oggi una 2.2S priva di ruggine, sebbene con meccanica malandata, vernice scadente ed interni da rifare, venga venduta a 15 mila euro.

Se ne hai notizia batti un colpo.

Paolo (ammiratore della 2.2S)
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 179
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con vero piacere Ennio Paolo, se passo per Napoli ti contatto sicuramente, girami la tua email

Per Luca: non credo proprio che al prezzo che dici tu la venda. Il male se lo farebbe lui.
Per quanto mi riguarda mi rendo conto che una 2,2 S è merce rara ma nello stesso tempo ho paura di buttarmi in un'avventura affascinante ma pericolosissima per le mie finanze. Prima di procedere ad ogni azione mi farò tanti conti della serva.
Miko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2830
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

toscanoepchiocciolayahoo.com
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2080
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il carrozziere c'è!
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3236
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 02:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la voglio pure io una 2,2s a 18.000€ !
magari quella dell' investigatore!

Paolo,lo sai che quella 2,4s signalgelb non riesco a dimenticarla?
Ma era una targa? E ancora in vendita?
ciao Giorgio
e buonanotte a tutti!
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2831
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, Giorgio, era targa: è vero bellissima, ma io preferisco sempre quella 2.2 S light yellow. Credo che siano ancora tutte lì.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8819
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, se su certi modelli e' gia' molto difficile dare una valutazione "vedendo e toccando", figuriamoci basandosi solo su una scarna descrizione.

Da quello che ho letto immagino una 2.2S da rifare completamente.
Chi cambia gli interni con quelli di una 2.4 non lo fa probabilmente per vezzo, bensi' per qualche strano guaio capitato.
Se no poteva scegliere di passare gia' a quelli di una SC (piu' facili da reperire e piu' comodi).

Chi cambia gli interni di una 2.2 con quelli di una 2.4 non e' abbastanza pignolo per considerare l'originalita' dell'auto come principio indiscutibile.
E allora, com'e' lo specchietto retrovisore? Come sonoi fanali H1 o H4? Il volante? Il pomello del cambio? Le grigliette anteriori e quella del cofano motore?
E siamo sicuri che cofano motore e pannello portatarga siano ancora in alluminio?
Le maniglie sono cromate? Le chiavi aprono tutte le serrature e mettono in moto? Ci sono sia le nere che la rossa?
I pannelli della portiera sono stati traforati per installare altoparlanti? Le tasche sono complete ed originali?
Nel vano baule c'e' il "cartone argentato" a coprire i due portafusibili? A proposito, L'impianto elettrico e' corretto o pasticciato?
Le due batterie hanno i collegamenti corretti?
Ah gia'! E il paraurti anteriore? E' quello giusto in metallo senza lo spoiler o e' in vtr con lo spoiler tipo 2.4S / RS ??
I cerchi? sono tutti e 5 i Fuchs 6x15 giusti (quelli della 2.2 che non prevedevano gli pneumatici tubeless) o sono i successivi o un misto come capita spesso?
E la radio estraibile? E l'antenna sul tetto? E la borsa attrezzi, da quale 911 arriva? E il crik? E il libretto uso e manutenzione? E le cinture di sicurezza con l'arrotolatore da dove saltano fuori?
E la palpebra del cruscotto spaccata?

Tutto questo senza contare il restauro "normale"... TUTTE le guarnizioni da sostituire, moquette da rifare...

Si', trovare chi ti venda un rottame al prezzo corretto e' sempre piu' difficile, ma allora non capisco perche' uno poi si stupisca di vedere in vendita a 60/70 mila una vettura (perfetta).

Comunque, se puoi/vuoi, postaci qualche immagine, almeno si puo' tentare di essere un po' piu' concreti.

Ciao!

P.S.
aggiungo che 15.000 sarebbe probabilmente il prezzo giusto; si puo' arrivare a pagare cio' che suggerisce l'esperienza di Giaz: 18/20, ma andare oltre forse vorrebbe significare di non avere ben chiaro l'impegno a cui si va incontro e finire per non fare tutto quanto il necessario per un restauro da concorso. Oppure diluire il tutto in svariati anni.



(Messaggio modificato da luca914 il 16 settembre 2010)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 599
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante quelle di Luca: sono totalmente d'accordo con lui.

Se la si guarda da un punto di vista strettamente economico, comprare oggi, ai prezzi assurdi richiesti, una 911 da restaurare, qualunque 911, non è un atto mentalmente sano: effettivamente conviene comprare, dopo approfonditi esami sulla bontà degli interventi realizzati, una vettura già restaurata.

La cosa triste è che così si rinuncia all'aspetto secondo me più affascinante del mondo delle auto d'epoca e cioè la ricostruzione, il restauro, dell'auto desiderata. Io da tempo cerco un 911 coupè (ovviamente pre-bumpers) da restaurare, magari anche totalmente, ma i prezzi richiesti sono talmente fuori da ogni logica in rapporto alle condizioni delle auto, che ad oggi non ho ancora trovato niente, e chissa mai se lo troverò.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1024
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca non lo poteva dire meglio. Lui e io ci siamo passati, insieme, e abbiamo molto condiviso.
E molto speso....


E ora foto, foto, foto!
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3243
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, sempre piu del parere che una pre-bumper senza compromessi costa il "suo" prezzo.
Per il resto:You get what you pay!
= ricevi quello che paghi

Paolo,la signalgelb mi e' sembrata piu "intonsa"
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 96
Registrato: 08-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, al di là dei 15/18/20k euro per l'acquisto, bisogna prima di tutto capire quanto
si desidera avere un certo tipo di auto.Se ragioniamo sempre e solo in termini di "quanto ci ricavo dopo il restauro" siamo dei commercianti e non degli appassionati.Ognuno poi si fa i conti che vuole ma sto leggendo troppe volte questi conteggi ragionieristici piuttosto che vero amore per queste auto che sono irripetibili per fascino e durata nel tempo.
Ecco perchè inglesi e tedeschi sono i veri collezionisti, noi li consideriamo strani perchè a fronte di certe auto le pagano ,e bene,mentre noi andiamo a ondate, a seconda dei rialzi sui prezzi.Vent'anni fa una 2,4s tappo esterno non prendeva nemmeno 20 milioni, adesso ce ne sono sempre meno, quindi, a mio parere, se uno la trova, ha un pò di soldi da spendere e tanta pazienza, allora se la compra senza pensare a quanto varrà.Scusate lo sfogo ma vedo troppi ragionamenti da salonisti.
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 180
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti, Luca, la macchina è tutta da rifare e sono daccordissimo con te su quanto dici. Oggi in vendita ci sono prezzi folli per auto da restaurare e a volte si considerano folli i prezzi a cui vengono vendute quelle già restaurate. Purtroppo non si tiene conto del valore di ogni singolo intervento e si tende a "sopravvalutare" considerando il prezzo eccessivo. Ho letto da qualche parte della tua 2,2 S targa e dei soldi che ci hai speso nonostante l'auto fosse in buono stato. Beh questa non lo è, da analisi superficiale sono da rifare nell'ordine: carrozzeria, interni, il motore gira ma se devo fare un restauro che tale sia, impianto elettrico da verificare, i cerchi sono giusti, paraurti ant. con rostri, specchietto in plastica anni '80, radio inesistente, pannelli con casse color alluminio, no cinture, grigliette giuste, fanali giusti, chiavi da verificare, cruscotto sano, cric presente, borsa attrezzi non ho visto, portafusibili non ho visto, uso e manutenzione non ho visto, insomma la macchina è da guardare attentamente e valutarla in loco tenendo conto di tutti gli interventi. L'idea del restauro mi affascina, spalmerei i costi in due o tre anni ma alla fine avrei una 2,2 S di un certo livello. La strada di comprarne una già bella e fatta sembra la più breve e la più conveniente ma, secondo me, percorribile solo se chi ti vende l'auto è persona conosciuta o porschemaniaca e, comunque, toglierebbe il gusto della ricerca e il fascino di vedere una macchina rinascere sotto i tuoi occhi. Il Signore che la vende è una brava persona e l'ho sentito per telefono, spero, che si renda conto che la macchina passerebbe nelle mani di un vero appassionato e me la dia ad un prezzo "giusto". Le foto le ho fatte ma, non me ne volete, non le pubblico perchè c'è sempre l'avvoltoio di turno e questa opportunità non me la voglio far sfuggire.
Luca o Giaz se volete possiamo sentirci telefonicamente, tra l'altro credo che in un'occasione abbiamo ho parlato con Luca di Porsche al telefono o via e-mail.
Ennio Paolo oggi ti invio una mail.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1025
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se è ragionamento da salonista, ma forse è più alla Catalano.
Preferisco avere un'auto originale, in ottime condizioni, matching numbers a 45mila euro oppure una rifatta, con motore non originale, rivestimenti non originali, etc. a 60mila?

Io, a suo tempo, scelsi la seconda, ma, tornassi indietro, avrei scelto la prima.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1026
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Miko, volentieri parliamo al telefono.
Il mio cell è tretrenoveunoseizerosettecinquedueuno.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 181
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea r scusami ma una persona solo perchè è appassionata non è detto che debba vendersi casa per restaurare una Porsche. In questo caso il tuo discorso "da salonista" non credo abbia grande attinenza in quanto vorrei comprare l'auto per restaurarla non per rivenderla o per fare l'affare. In questa sede, sto valutando l'acquisto e quanto mi costerebbe riportarla al vecchio splendore, sapendo già che i conti si fanno alla fine e che queste considerazioni sono solo il viatico per procedere all'acquisto senza avere poi dei rimorsi di coscienza. Scusami ma con una moglie (che lavora) e tre figli non posso considerare solo la "passione" come unico motivo per cui comprare.

Per quanto riguarda i tedeschi sono più commercianti di noi e solo i pezzi veramente pregiati li tengono per loro (come d'altronde anche in Italia) ma per il resto fanno muovere il mercato più di noi.


INFO PER LUCA E GIAZ: N°MOTORE 911/02 6310256
TELAIO 911 1300153
Sono giusti???

Grazie1000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2832
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cominciando dalla fine: motore e telaio depongono per una 2.2 S coupè del 1971. Per sapere se sono "matched" bisogna chiederlo alla Porsche.

1) Capisco i ragionamenti di Luca e Giaz, ma capisco anche lo sfogo di Andrea. Come considerare altrimenti chi restaura una 911 T, una 912, una transaxle o qualsiasi Alfa o Fiat o storica in genere di valore inferiore ai 30 mila euro?

2) Giaz, non credo che 2.2 S restaurate da concorso, quelle cui si riferisce Luca, si trovino a 45 mila euro. Al tempo stesso vendere un bell'esemplare restaurato e non conservato come quella di Luca a 60 mila non è facile. E' riuscito ad un mio amico, ma si trattava di una 2.2 S conservata con pochissimi chilometri ed in condizioni fuori dall'ordinario.

3) Non è detto che chi ha 30-40 mila euro da spendere in pre-bumpers preferisca una 2.2 T perfetta ad una 2.2 S con interni 2.4. Rispetto queste persone che magari "vivono" la loro 911 usandola spesso e senza i pensieri e la "naftalina" di chi compra gli esemplari da
concorso.

4) Esistono artigiani dell'automobile il cui costo orario non arriva ancora a quello del neurochirurgo.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8822
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si' - come giustamente detto da Ennio - telaio e motore combaciano per il MY71 (direi data di costruzione verso ottobre/novembre 70).
Solo Porsche puo' confermare che si tratti dell'originale abbinamento, pero' e' quasi certo che lo sia.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1029
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono del parere anche io che la vettura sia matching number, del periodo che dice Luca.

La mia ha numeri poco distanti (è la 0014 e il motore dovrebbe essere, ma non è, 0035).

A Ennio Paolo, le cui argomentazioni quasi sempre condivido, dico che nel mondo reale, con denaro pronto e vero e intenzione di comprare, delle belle S a 45mila alla fine, di questi tempi, si comprano, anche se il prezzo domandato può essere un bel po' più alto.

Gente che usava quasi tutti i giorni una prebumper, magari non perfetta ma efficiente, una cd. "driver", ce n'era fino a poco tempo fa. Oggi non credo più. O si cerca di spendere poco, e quindi si va con un tarocco, oppure si cerca di migliorare e valorizzare più possibile, magari gradualmente, la propria prebumper. E quindi gli interni 2,7 appena possibile ritornano 2.2.

Il mio ragionamento finale, e forse non mi sono spiegato bene, è che la vettura non particolarmente buona da rimettere a posto alla fine costa più della migliore già rimessa a posto (oppure dà minore soddisfazione quanto al risultato). Anche se quasi tutti pensano, me compreso qualche anno fa, che rimettendola a posto piano piano, cercando qua e là, si spenda meno e si controlli meglio il risultato finale.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2836
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...vorrà dire che anche per le 2.2 S vale la regola che o la si trova già restaurata o è meglio lasciar perdere.

Giaz, ho chiacchierato un po' al telefono con Miko, mi sono fatto l'idea che la macchina non stia messa malissimo, ma che anche la richiesta non sia terra-terra. Probabilmente risparmierà qualcosa o si troverà in pari con la maggiorparte delle richieste che si leggono. Vedremo.

P.S. 1 Ricordate quella 2.4 S, grigia, segnalata da Gilles e comprata a 29 mila euro? Carrozziere e meccanico hanno finito da poco i loro interventi; il conto totale è di poco inferiore ai 40 mila. Tutto sommato convenne comprarla.

P.S. 2 Giaz, è da tempo che non leggo di tue "indagini": che tu ti stia "ammosciando"?!


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 2333
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sento di dire, a chi intende intraprendere un restauro, di considerare quanto tempo può dedicare al restauro per lavoretti e quanto alla ricerca dei particolari.


Si sappia che restaurare una 911 pre 73, "RISPETTANDO L'ORIGINALITA", significa andare incontro ad una marea di problemi e che alla fine, possono indurre anche i cocciuti ad abbandonare l'opera..............non è un gioco tale impresa ed i costi sono altissimi.

L'entusiasmo dell'inizio, non serve a risolvere tutti quei piccoli ma grandi problemi che si presenteranno e vi garantisco che si presenteranno e che sono tantissimi.


A chi intende cimentarsi non avendo molto tempo, poca esperienza, capacità ed attrezzatura limitata, consiglio di comprare auto conservate e complete, alle quali non necessitano lavori radicali e di scordarsi le auto trasformate.

Questo è il mio consiglio.




Marco AJO'

(Messaggio modificato da marco24sf il 16 settembre 2010)

(Messaggio modificato da marco24sf il 16 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

miko811 (miko811)
Utente registrato
Username: miko811

Messaggio numero: 182
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, ho chiamato il Signore che vende la macchina e gli ho fatto la mia offerta. Si è riservato di valutarla anche perchè, a quanto ha detto, ha altre due offerte e mi farà sapere entro fine prox settimana.
Se son rose...

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione