nei modelli 996, si vedono in giro parecchi modi di esporre la targa! mi è capitato di vedere auto con porta targa applicato al paraurti e targhe dritte applicate solo al telaietto in ferro. (vedi foto)
le une o le altre possono essere sinonimo di "picchiata"?curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Sulla mia 997 non l'ho mai montata. In quasi 3 anni ho preso 2 multe da €70 (solo dalla Polizia). Non sono suonato, ma non vorrei trovare la mia targa tutta ammaccata da semplici monovre di parcheggio. Ho visto molte Porsche 996 e 997 con targhe pieghate o storte... Magari un giorno la dai indietro e cominciano le menate...ha preso una botta? Ha avuto un incidente?
Ho anche una 993, ma come puoi vedere dalla foto il portatarga è posizionato più in basso.
Cmq oramai quasi tutte le Ferrari, Maserati, Lamborghini NON hanno neanche lo spazio per la targa anteriore...
Io ho fatto installare in Porsche il porta targa sagomato e verniciato di Orciari (70 € lavoro finito) e secondo me sta molto bene (Bussino, lo giudicherai quando ci vediamo il 26)Tessera 1701
quindi se ho ben capito, la targa montata in una maniera piuttosto che un altra, non è assolutamente sinonimo di incidenti precedenti!!! ma dalla fabbrica come esce? ci sarà uno standard no!?curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Sul duetto (correvano gli anni '90) la tenevo sulla panca posteriore come se mi fosse appena caduta. Ricordo un inseguimento a sirene spiegate della stradale, io accosto per farli passare e scopro che ero io l'inseguito; mi hanno visto senza targa e pensavano chissà cosa, comunque niente multa. Adesso sia su 964 che su 996 l'ho messa più bassa e aderente al paraurti, usando fori già esistenti. E cmq non a causa di nessuna botta, anzi in posizione originale protegge la vernice.A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
perdonatemi l'OT ma ho visto che Luca è dello stesso paese!!!curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Proprio in questi giorni ho osservato la stessa cosa ed ero indeciso se aprire una nuova discussione... ed eccola qua! Sull'attuale, ho la targa con telaietto su portatarga sagomato in plastica nera applicato al paraurti. Sulla precedente la targa con telaietto era applicata direttamente al paraurti. Ho visitato siti e osservato Porsche ... per la maggior parte sono applicate con telaietto direttamente al paraurti.
Devo decidere cosa fare fra queste due possibilità: a) targa con telaietto direttamente su paraurti, b) targa con telaietto su portatarga sagomato ma in tinta con la carrozzeria.
ciao , io metterei il portatarga verniciato ,ma dato che ho la targa adesiva catarifrangente non lo metto!!sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
io propenderei per non metterla. anzi quasi quasi la propongo come disegno di legge! "sulle porz niente targa anteriore". tanto a che serve? gli autovelox immortalano sempre il !!curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
appena ho sentito parlare di sequestro dell' auto senza targa anteriore sono andato a comprare il portatarga orciari per montarla subito !GT3 ADDICTED !
targa...direttamente su paraurti in posizione ribassata con due spessorini nelle viti inferiori per raddrizzarla rispetto alla verticale al limite del legale...
Così mantieni la perfetta rotondità della tua mk1!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
per metterla come mi consigli tu dovrei fare altri buchi sul musetto .. il portatarga orciari invece si fissa ai buchi che ho già e se un domani mi stanco lo smonto e riprendo a girare senza.. prima voglio sondare il terreno e vedere se c'è un effettivo rischio di sequestro del mezzo GT3 ADDICTED !
... prima voglio sondare il terreno e vedere se c'è un effettivo rischio di sequestro del mezzo
c'è, c'è !! provate a chiedere al proprietario del GT3 che stava andando a girare in pista a Franciacorta, fermato all'uscita del casello della MI-Brescia dalla polizia stradale ...... Non ne vale assolutamente la pena prendere certi rischi, oltre tutto per un insignificante dettaglio estetico. Poi ognuno può suicidarsi come crede, ma in un forum porsche forse è meglio ribadirlo,
avete mai pensato ad un sistema calamitato? se fanno i portasci (che notoriamente stanno sui tetti) non credo ci siano problemi di tenuta. io un domani (quando l'avrò sotto il naso) proverò anche questa soluzione.curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Ho anche una 993, ma come puoi vedere dalla foto il portatarga è posizionato più in basso.
non capisco il perchè di tale posizionamento, imho esteticamente non è il massimo ed in più copre la bocca si areazione... e poi in parcheggio meglio che mi tocchino la targa piuttosto della vernice no?!?la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
non capisco il perchè di tale posizionamento, imho esteticamente non è il massimo ed in più copre la bocca si areazione... e poi in parcheggio meglio che mi tocchino la targa piuttosto della vernice no?!?
L'hanno posizionata oosì alla Porsche, cmq la vernice si può rifare mentre una targa (se originale del 1994) è meglio lasciarla intatta.
Ho preso 2 multe da 70€ per non aver la targa anteriore dalla Polizia Stradale e anche loro mi hanno detto che al massimo c'è questa sanzione. NESSUN RISCHIO DI RITIRO!
L'ultimo verbale l'ho preso 1 anno fa, mi devo informare se il nuovo codice prevede il ritiro del mezzo, ma non credo...
era una 996 4s manuale, blu del 2003 a 39000. un tale di nome francesco mi sembra.curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
comunque se ci sono i buchi sul paraurti ma non la targa ,se mi fermano gli dico che l ho appena persa e stavo giusto andando a cercarla x la strada, i buchi ci sono ,può succedere che cada. che mi dimostrino il contrario. logicamente lo si può fare una volta se si usa l'auto abitualmente ,perchè cè il rischio che dopo qualche giorno ,se si viene fermati nelle zone che si frequenta di solito ,ci si inbatta nella stessa pattuglia................sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
...mmmm.. non so xò mi viene in mente che si potrebbero annegare delle viti, stuccarle e verniciare il tutto in tinta (un lavoro certosino ovvio) e poi applicare una pellicola calamitata (come appunto quella dei portasci) sulla targa, dandogli la forma della zona del paraurti dove si sono messe le viti...
MIN....AAAA che IDEONA!!!
x luca hai posta!curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Per quelli come me che circolano senza targa anteriore fare attenzione al comma 11 (che è rimasto invariato), ma soprattutto al comma 15!!!
Per quelli che circolano con una targa adesiva (e quindi una riproduzione o non propria) attenzione al comma 12 (la multa è alta) e soprattutto al comma 15.
Alle violazioni di cui al commi 11 e 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa.
-il comma 5 dice che da ora le targhe sono PERSONALI!!!
- il comma 8 è ludico...ovvero che si può richiedere la combinazione desiderata!
Per il resto concordo con Massimiliano...AZZ!!!sia per la Porz che per le moto!!!!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
..... per chi fosse interessato io sono il fortunato che al casello di MI-Brescia sono stato fermato SOLO per la targa anteriore adesiva (perfettamente uguale a quella di metallo) e multato. Da un poliziotto zelante che se avesse visto una Punto al posto della mia chiudeva un occhio, ma siccome avevo la Porsche .... Con il nuovo codice mi avrebbero sequestrato l'auto. Mettetela ragazzi, mettetela.PowerCup BoxerCup
Mi vergogno di essere Italiano ....che senso ha cambiare la legge? la targa anteriore non serve a NULLA...ma che siano più restrittivi su altre leggi per reati ben più gravi....che schifo ragazzi...non ho parole...cmq piuttosto di mettere la targa anteriore me lo taglio ...non intendo deturpare il muso della mia 997.
(Messaggio modificato da blanka il 16 settembre 2010)
(Messaggio modificato da blanka il 16 settembre 2010)L'ordine e' di resistere !!
....ho letto tutti i commenti su questo nuovo disegno di legge e mi sento dalla parte di coloro che vedono questa cosa come una esagerazione .........quello che piu' mi fa' i.......e e' che magari ci sono in giro persone che guidano senza patente,in balia di alcol o droga ,danneggiando persone , e la legge li condanna in maniera superflua come se la salute di una persona valesse quasi zero......non voglio essere un moralista ,non rientra nel mio carattere , ma quando si esagera mi saltano i freni....anche se sono in carboceramica.Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
dopo aver letto il nuovo codice della strada, straquoto, Fabrizio. bellissima la tua 997 senza i romani (numeri)davanti!!! ci sta proprio bene.curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
stefano ,io "sono" proprio cosi!!! targa adesiva e quella originale attaccata con il velcro al bagagliaio in bella vista.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Sì, avete ragione tutti: credo che l'unico modo per non incappare in una sanzione sia intestare l'auto ad una società di un paese europeo dove sia prevista la circolazione senza targa anteriore o con la targa adesiva. Per il resto, non mi rimetterei alla bontà dei poliziotti della stradale, per i quali, Porschisti = fascisti...esistono le eccezioni, ma non ci farei affidamento (specialmente ora che è prevista la confisca del mezzo) L'atteggiamento nazional popolare delle nostre forze dell'ordine mi fan pensare che le brigate garibaldi esistono ancora, latenti, nelle teste di parecchie persone e che il famigerato buon senso ora, come allora, scarseggi."Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
quale è il problema ? Siamo tutti "grandi e vaccinati" per cui chi vuole girare senza targa consapevole che la normativa prevede il sequestro o addirittura la confisca della vettura, lo faccia L'importante è che se malauguratamente dovesse mai incappare nella sanzione non venga a "sfrugugliarci" sul forum, anzi se mai dovesse capitargli farebbe più bella figura a tenerselo per sè. Son ben altre le norme che andrebbero riviste Imho naturalmente asinus asinum fricat
C'è un thread aperto proprio sul problema nell'area CdS! Comunque anch'io la targa ant.non ce l'ho attaccata,non la metterò e cmq se spulciate bene l'art 100 ci sono ancora delle aree d'ombra!
comunque non c'e' ne il sequestro ne la confisca ma il "fermo amministrativo" che sinceramente non so' cosa sia in pratica ci vorrebbe un avvocato et similia
Ivan il fermo amministrativo blocca il mezzo, auto o moto ossia l'autotità lo sequestra per un x di tempo. La confisca è una tragedia, il mezzo confiscato viene messo all'asta, asta alla quale non può partecipare il proprietario del veicolo. Non sò con quale severità questi provvedimenti saranno attuati. ma il nuovo codice li contempla.
Morris, temo però che la targa adesiva possa rappresentare un ulteriore problema, come accennavo anche prima. In questo caso hai una targa non originale e se hai duplicato anche lo stemma della Repubblica sono guai. Forse la soluzione "meno peggiore" potrebbe proprio essere tenere la targa originale in auto e in caso si venga fermati dire che si è appena staccata (e magari graffiarla un po' per rendere più verosimile il tutto)Born to run!
Scusate ma sinceramente tutte queste storie per apporre la targa anteriore io proprio non le capisco...
...forse capirei se ci obligassero a togliere 50kw di potenza...oppure di mettere 10 puntine sotto il proprio sedile...oppure tenere una cacca di cane nei condotti di aerazione...
...l'assenza\presenza della targa anteriore è SOLO un fattore estetico...fra l'altro soggettivo e discutibile...
Per questo quoto perfettamente Nanni "Siamo tutti "grandi e vaccinati" per cui chi vuole girare senza targa consapevole che la normativa prevede il sequestro o addirittura la confisca della vettura, lo faccia".
E poi scusate....quanti di noi montano scarichi, filtri, alettoni, distanziali...ecco...il rischio...più o meno...è lo stesso...anzi forse è anche peggio in questi ultimi casi!
Un semplice distanziale...potrebbe essere giusta causa per la propria assicurazione a non risarcire i danni di un incendente...in particolare se ci scappa il morto!
PS:e ve lo dice uno che la targa davanti la tiene...ma il resto distanziali...assetti...scarico...pure
PS2: ad un amico mio versiliano lo scorso WE hanno fermato amministrativamente la moto perchè la targa posteriore era troppo inclinata...la legge dice: max 30° rispetto alla verticale...lui l'aveva si e no a 50°...!
Mi sa che, almeno in questo periodo iniziale le FDO faranno rispettare molto severamente queste nuove norme!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
A mio parere la norma è assolutamente condivisibile e civile.
L'identificabilità di un veicolo deve essere garantita anche nella visione frontale, e non solo per essere beccati da un sensore di velocità portatile, ma soprattutto nell'interesse dello stesso automobilista, per esempio in caso di sottrazione del veicolo.
Personalmente, poi, se fossi un poliziotto e beccassi uno con il paraurti anteriore senza portatarga né buchi, e la scusa "l'ho appena persa", farei partire una denuncia penale.
Sono perfettamente d'accordo che la linea anteriore è più bella senza targa, ma la vettura è fatta per circolare e non per essere esposta al salone.
A questo punto, togliete anche i tergicristalli: quelli sì che sono un obbrobrio.
secondo me non averla davanti da più nell'occhio ad un tutore della legge . io ce l ho adesiva catarifrangente ma ci sono solo i numeri e il bordo neri , non ho falsificato "stemmi" della motorizazione , e quella originale è in bella vista nel bagagliaio. quando mi fermeranno e mi faranno storie x la targa ,a parte trovare una scusa al momento ( tipo che stavo/tornavo da una mostra di auto e la mia era in esposizione) in base all'incazzatura degli agenti ,poi deciderò se rimettre l'originale o no.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Scusami Tavano ma io una bimba come la tua non rischierei in nessunissimissimo modo!
Facciamo di tutto per tenerle al sicuro...super garage...super assicurazione...supertutto...e poi...rischiamo di farla vendere all'asta per una targa anteriore!!
Dai retta a un bischero...mettila su!
Se trovassi (E TI AUGURO IN ASSOLUTO DI NO!) la forza dell'ordine un tantino invidiosa della macchina...sarebbe un bel casino!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
concordo con voi che rischiare il ritiro della macchina per una targa adesiva è da stup... ma la mia verità è che ho messo la targa adesiva 3 anni fà dopo che una signora ad un semaforo invece di mettere il verde ha messo la retro...... aveva il gancio di traino e mi ha aperto la targa . mi da fastidio vederla con la targa rovinata. poi uso la macchina 10 volte l'anno è faccio sempre le stesse strade , a parte nei raduni (e li ci vuole sfiga x essere fermati). penso anche che molto conti in che modo si viene fermati ..... se uno và tranquillo ed è fermato solo x un controllo e con molto garbo si discute della targa probabilmente se ne esce puliti, altro discorso se si stava correndo o facendo i def..... ciò non toglie che è sbagliato , ma tra avere la targa non originale ma corretta e non avere la targa le cose sono differenti ,e lo stesso discorso delle targhe inclinate delle moto ,che le si piega oltre l'ancolo che un eventuale autovelox facendo la foto si riesca a vedere bene la targa. comunque stò pensando di fare la targa personalizzata , se si allora la metterò anche davanti.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
ciao Franco, la targa originale è rovinata a causa della donna che mi ha fatto retromarcia sul muso della macchina ,per questo ho messo quella adesiva. in questi giorni mi stò muovendo per vedere se fare la targa personalizzata cioè reimatricolare la macchina con una combinazione alfanumerica che piace a me. se questa operazione è fatibile metterò la nuova targa anche davanti.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Scusa, ma se il danno era cagionato da terzi, a suo tempo avevi diritto alla sostituzione della targa nell'ambito del risarcimento, compresa qualsiasi spesa fino all'eventuale reimmatricolazione se necessaria.
Capisco però che il danno da retromarcia è insidioso: può benissimo capitare che l'investitrice cambi idea, consigliata da qualcuno, e si ricordi che invece l'hai tamponata tu, e magari ti chiede anche i danni per lesioni corporee pretestate.
Se la targa è rovinata al punto da essere impresentabile capisco le tue remore, e comprendo che può non piacerti una targa visibilmente troppo recente, che sa di posticcio e di usato importato, e invece una "sempreverde" personalizzata possa fare al caso, non essendo riconducibile strettamente all'anno di immatricolazione.
stò aspettando risposta dalla motorizzazione sulla targa che ho chiesto (non posso dirla x motivi di copyright ) però tra quelle che avevo pensato ci sono : CA220NE TRO1ONE TRO10NA sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
cè il rischio che dopo qualche giorno ,se si viene fermati nelle zone che si frequenta di solito ,ci si inbatta nella stessa pattuglia
Capitato a me qualche anno fa; in quel periodo la targa mi era caduta davvero e la tenevo sul cruscotto. La prima volta vengo fermato per sorpasso su striscia continua e la vigilessa mi dice "Mi raccomando, monti la targa". Dopo una settimana, altro sorpasso con striscia continua, stessa vigilessa "Ancora lei?? E la targa??" Multe e punti solo per il sorpasso, per la targa niente. E comunque ho perso l'abitudine di sorpassare con striscia continua ...A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Io le ho ordinate da un tizio che le ristampa perfettamente! Le può fare come volete, potete scegliere tra quella anteriore o posteriore o entrambi. L'unica differenza è che non hanno lo stemma della R.I. anche se c'è la sporgenza cilindrica.
Sono catarifrangenti e costano 50€ a targa più spedizione.
Alla fine se si rovina non si deve re-immatricolare l'auto. Ci tengo particolarmente a non reimmatricolare la mia 993 che ha la targa originale del 1994!
Qualche anno fà ho restaurato una moto che era caduta e la targa originale era distrutta...mi hanno fermato molte volte a causa degli scarichi aperti (è una ducati) ma alla targa non hanno neanche guardato.
Anche alla revisione periodica lo stemma R.I. non lo cercano mai.
ma ,secondo me in un eventuale controllo è meglio avere un adesivo o no averla , piuttosto che avere una targa facs-simile all'originale.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Capisco però che il danno da retromarcia è insidioso: può benissimo capitare che l'investitrice cambi idea, consigliata da qualcuno, e si ricordi che invece l'hai tamponata tu, e magari ti chiede anche i danni per lesioni corporee pretestate.
A me è successo che una str...a ritrattasse la sua versione dichiarando alla polizia stradale 10 giorni dopo l'incidente che i segni gialli che avevano visto sul muso dell'auto erano di un incidente precedente che non aveva mai denunciato, e che io l'avevo tamponata con la moto gialla senza lasciare segni visibili sull'auto: io ero in ospedale con fratture multiple anche alla colonna vertebrale...
(Messaggio modificato da cosmi il 17 settembre 2010)Aut viam inveniam aut faciam
finta or-ora la telefonata con motorizazione..... non è stato approvato ancora nulla ,ora che si arrivi alla conclusione passerà ancora un anno sicuro . quello che è cerco è che in questo momento non si possono richiedere le targhe personalizzate.fine l'unica possibilità è aprire le pratiche per reimatircolazione ed attendere l'arrivo alla targa desiderata ,senza garanzia di beccarla ed ovviamente dalla lettera E/F in poi.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Morris ciao,quindi non si può personalizzare completamente la targa...bisogna comunque mantenere la lettera attualmente in essere,se la motorizzazione sta stampando la F io non posso chiedere la X...es. XX 911 XX....
Ragazzi io la targa non la metto...se la mia 997 S andrà all'asta vi avvertirò...così farete un affaraccio....bischeri !!!L'ordine e' di resistere !!
esattamente ,per ora la targa personalizzata non esiste ,se tu vuoi la X devi aspettare che la motorizzazione stampi targhe fino ad arrivare alla X ,quindi non so tra quanti anni!!!sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Io le ho ordinate da un tizio che le ristampa perfettamente! Le può fare come volete, potete scegliere tra quella anteriore o posteriore o entrambi. L'unica differenza è che non hanno lo stemma della R.I. anche se c'è la sporgenza cilindrica.
Massimiliano, ti volevo chiedere una cosa: le targhe stampate da questo tizio, oltre ad essere rifrangenti hanno percaso anche la filigrana?Go fast! Be good!! Have fun!!! Tessera P.M.S.C. n° 1727
Caro Franco, abbastanza male secondo me: io sono rimasto a letto 6 mesi (11 pti di invalidità permanente). L'assicurazione subito non voleva pagare nulla, anche se la mia versione, la prima versione della str..a e i rilievi della polizia stradale combaciavano. Quando il mio legale ha minacciato di fare causa l'assicurazione ha proposto di darmi il 50%, quando abbiamo fatto notare di avere un testimone hanno alzato al 67% e pagamento di tutte le spese legali. Ho accettato perchè a quel tempo (nel 2000) avevo appena aperto lo studio e sinceramente avevo bisogno di coprire le spese (considera che per qualche mese non ho potuto lavorare e i professionisti se non lavorano non prendono nulla). Ho preso pochissimi soldi anche perchè gli anni precedenti ero studente e quindi con reddito nullo... Da allora, pur continuando ad amarle, niente moto...Aut viam inveniam aut faciam
Bella, ma i numeri di quella ristampata sono decisamente più sottili e ad un occhio attento si notano subito... A parte questo ti volevo chiedere una cosa: la filigrana è presente oppure no?
Grazie per la precisazione!Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
però sono sempre un falso! è meno pericoloso non averla quella davanti che essere fermati cono una targa falsa ,perchè un conto è avere un adesivo che si vede che non è originale ,ma avere addirittura la targa in alluminio praticamente identica all'originale. è il solito discorso ..........dipende da chi ti ferma e di che umore è!!! Massimiliano sai se le fà anche senza bordo blu, cioe quelle con numeri neri e fondo bianco e basta . ciaosorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
...la targa ristampata c'e l'ho pure io sul mio 2.2 T (quadrata e nera) senza il simbolo R.I. pero' un dirigente (amico mio) della stradale mi ha consigliato di toglierla perche' e' possibile la denuncia per truffa , e quindi si va' sul penale...Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
No, anche la filigrana come lo stemma R.I. non c'è. Per quanto riguarda le lettere sottili quelle originali non sono tutte uguali. Ho 15 auto (tra personali e della mia azienda) ed alcuni caratteri sono più sottili altri meno... o meglio lo stampaggio è identico, ma la verniciatura sopra la parte stampata puè essere differente.
Per Morris: concordo con te che è meglio non averla che andare con un falso, ma se una pattuglia vede a distanza che la targa c'è ed è perfetta (senza sbavature o graffi) difficilmente si mette lì con la lente a vedere i dettagli (IMHO).
Le targhe le fa tutte, quindi anche quelle dal 1994 al 1999. Se vuoi posso postare la foto della targa che fatto per la mia 993.
Le targhe le fa tutte, quindi anche quelle dal 1994 al 1999. Se vuoi posso postare la foto della targa che fatto per la mia 993.
Grazie, credo sia interessante vedere anche quelle bianche.
Comunque senza filigrana, senza stemma e con i caratteri più sottili dell'originale credo davvero che si viene fermati anche un tutore dell'ordine un pò distratto possa accorgersi delle incongruenze... Meglio davvero non rischiare!Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
invece a me interessa . dato che davanti ho adesivo catarifrangente perchè la targa mi si è rovinata quando mi hanno tamponato in retro e non ho voluto rifare le targhe , se me la rifà quasi uguale tolgo l adesivo e metto quella . anche se i numeri sono piu fini non importa perchè ,se ci fate caso cè una marea di targhe quasi illeggibili con i numeri consumati , ed in tanti anni di patente e di macchine ,non mi è mai capitato che quando mi fermano vanno a controllare la targa con la lente. mi puoi dare l indirizzo del tipo delle targhe? graziesorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Morris, il discorso secondo me non è tanto legato ai caratteri più fini (che tutto sommato ci possono anche stare), ma alla mancanza del simbolo R.I. e della filigrana... Se un tutore dell'ordine si accorge della mancanza del simbolo R.I. (soprattutto su una targa nuovissima, lucida ed intonsa) è ben probabile che si prenda la briga di accucciarsi a controllare meglio... Così scoprirà anche la mancanza della filigrana e quindi la falsità della targa... Con tutte le poco auspicabili conseguenze del caso!Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
bè ,è meglio che si accorga che manca lo stemma che piuttosto si accorga che cè lo stemma tarocco!!!!!!!! e poi quante volte hai visto i poliziotti o altri a contollare le targhe intonse x vedere se sono vere???sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Ho parlato con la Enne Pi e mi ha detto che lavora moltissimo con proprietari di auto sportive (Porsche, Lambo, Ferrari mect ect) che non ne vogliono sapere di montare le targhe originali per paura di perderle o rovinarle. Mai nessuno ha avuto problemi per la mancanza del timbro o la filigrana (per vederla ci vuole il microscopio).
Poi lo stemma se uno vuole ............ ci siamo capiti.
Nel tuo caso lasceresti la posteriore originale che presumo non sia lucida e perfetta come quelle appena stampate, mentre l'anteriore perfetta, lucidissima e senza stemma e filigrana... credo che la differenza purtroppo si noterebbe abbastanza facilmente... A me la stradale quando mi ha fermato ha sempre controllato anche la targa anteriore... Ma sarò un caso più unico che raro...Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
Mah, fate vobis. Ho espresso il mio commento sintetico sul thread gemello.
A me è successo due volte di essere controllato sul serio con la Porsche, dopo essere stato fermato senza alcuna infrazione, e ancora un po' mi verificavano anche la marca dei calzini.
Guardate che gli agenti e gli appuntati sono fessi solo nelle barzellette; se insorge il sospetto di tale disinvoltura da giungere alla falsificazione (che di questo si tratta) di documenti col sigillo dello Stato, si rischiano controlli incrociati su entità anche assai diverse e distanti dall'autovettura.
Ma è tanto doloroso per la psiche di chi possiede una Porsche accettare che, in fin della fiera, è solo una autovettura e soggiace alle regole prescritte per tutti i cittadini?
a me è capitato di essere fermato due volte per la targa anteriore. Una volta all'uscita da un'autostrada e un'alta volta all'interno di un autogrill. Io però ho la targa ant nel bagagliaio,che ho provveduto a piegare, con tutto il supporto piegato. Gli ho spiegato che avevo trovato il tutto per terra, magari un danno vandalico fatto per invidia. Mi hanno solo redarguito a rimontarla subito. Per quanto riguarda la confisca e la messa all'asta, ritengo sia un'ipotesi assolutamente improbabile. Non è assolutamente costituzionale requisire e vendere all'asta un bene per una motivazione del genere, forse solo per motivi fiscali o penali è possibile. Per quanto riguarda il fermo amministrativo, quello è più probabile, ma devi trovare veramente chi ti vuole male, oppure non sai giustificare il motivo della mancanza della targa, oppure avere una targa contraffatta. Per il resto...ognuno è responsabile delle proprie azioni.Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
Nel tuo caso lasceresti la posteriore originale che presumo non sia lucida e perfetta come quelle appena stampate, mentre l'anteriore perfetta, lucidissima e senza stemma e filigrana
Le mie targhe posteriori sono perfette, senza un graffio. Anche quella del 1994 è intonsa.
Ciao Max Carrera e ben ritrovato,anche io avevo fatto fare le targhe da EnnePi 2 anni fa,ma dal vivo sono rimasto deluso...non erano lucide come le originali e cosa più importante le bande blu erano semplici adesivi incollati sopra che si scollavano facilmente...sono ancora così ? Non capisco perche' (visto che hai deciso di montare la targa anteriore) non monti la tua originale invece di rischiare grosso montando una replica. Io piuttosto di montare una targa falsa preferisco non montarla del tutto. Un salutone FabrizioL'ordine e' di resistere !!
ciao , ieri sera ero con altri Porschemaniaci alla Porsche italia a Padova , poi siamo andati in centro .....sono arrivato ad un pacheggio a pagamento automatizzato e mentre ero in fila x entrare ho capito che la targa anteriore serve! vi spiego.... i nuovi parcheggi automatizzati che stanno fiorendo in italia e all'estero ,nel momento di entrare vi fanno la foto alla taga anteriore della macchina ,dopo di che quando andrete a riprendere la macchina per pagare dovete digitare la vostra targa! quindi o quando è il vostro turno di entrare non si alza la sbarra con relativo incasinamento per fare retromarcia o entrate ma al momento di pagare che targa digitate?
p.s. in retro non si può entrere!!!sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
ieri sera al tg5, (notizie dal mondo "auto") ho sentito che la 8C dell'alfa è esonerata dal montare la targa anteriore. questo xchè rovina l'estetica della stessa. VAFF..... LO ALFAcurve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Ah..si? Bene,allora appena mi fermeranno e mi romperanno i perchè non monto la targa anteriore sulle 997 gli risponderò : io devo montarla ed i possessori di 8C no ??? Ma la legge non è uguale x tutti ???....gli impianto un casino che ne hanno abbastanza di metà... e come godo..come godooooL'ordine e' di resistere !!
Hai ragione Fabrizio, tuttavia credo che piantare casino con gli agenti non sia la cosa più saggia da fare... E' perlomeno fastidioso (per non dire altro) che ci sia disparità di trattamento tra il possessore di una 8C ed una Porsche... ... Tuttavia nel caso dell'Alfa credo sia stata la casa madre a muoversi in prima persona presso l'autorità competente per ottenere l'esonero dall'obbligo (...e sottolineo "obbligo"...) di montare la targa anteriore! A questo punto dovrebbe essere la Porsche stessa a presentare istanza per ottenere il medesimo trattamento per i suoi modelli... ma credo che ciò non avverrà mai!Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
non so in campo legale una Deroga quanto peso abbia sulla vicenda "8C edizione speciale", certo è (se è come dice il tg5),che hanno creato un precedente, sulla quale magari costruire un possibile ricorso. ci vorrebbe un Legale. ... e se non erro c'è qualche Pmaniaco che si occupa proprio di questo. stiamo a vedere!curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
Premesso che è solo una notizia giornalistica e va presa con il beneficio d'inventario, ma se fosse realmente vero allora vuol dire che la Repubblica delle Banane è arrivata! Per un fatto estetico poi! E' chiaro che si viene a creare un precedente che porterà a ricorsi a non finire. Perchè se mi trovano senza targa potrò sempre appellarmi a quella deroga, ed il fatto che la Casa costruttrice della mia auto non l'abbia richiesta non significa che l'estetica non ne venga danneggiata. Lo voglio vedere un Giudice di Pace respingere il ricorso perchè l'estetica di una Porsche GT o di una "Enzo" non viene rovinata.mai oltre il limite
Buongiorno a tutti. Ho letto con attenzione tutti i post e sto decidendo se rimontare la targa anteriore alla mia 993. Un buon portatarga dovrebbe essere quello della Orciari che, però, nel listino non riporta il modello per 993. Qualcuno di Voi si ricorda se il modello da acquistare è quello della boxster? Vi ringrazio in anticipo.
Grande Fabri. ...poi voglio dire,... la targa anteriore è proprio pericolosa!! se uno investe un pedone, rischia di tagliarlo!!!! curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
bè ,potrebbe anche essere valida la scusa che le nuove targhe hanno il problema del colore nero che si usura facilmente ....... quindi la tengo nel baule x evitare che si rovini ,altrimenti può anche capitare che mi facciano la multa perchè la targa è illegibile con conseguete obblico di sostituzione e spese aggiuntive .sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
potrebbe anche essere valida la scusa che le nuove targhe hanno il problema del colore nero che si usura facilmente ....... quindi la tengo nel baule x evitare che si rovini ,altrimenti può anche capitare che mi facciano la multa perchè la targa è illegibile con conseguete obblico di sostituzione e spese aggiuntive
...Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
ROMA (13 novembre) - Giancarlo Fisichella è rimasto a piedi, il pilota di Formula 1 non potrà guidare la Ferrari per tre mesi: niente paura, non è a rischio il mondiale. La Ferrari che il campione non potrà toccare è la sua auto privata. Da due giorni la fuoriserie del collaudatore, e terzo pilota della Ferrari, è sotto sequestro amministrativo. I carabinieri motociclisti del Nucleo radiomobile l’hanno sequestrata perché non aveva la targa anteriore.
Due giorni fa, a piazza del Popolo, una Ferrari bianca F142 viene fermata dalla pattuglia del radiomobile, l’auto non ha la targa davanti e i militari chiedono le generalità al guidatore. «Sono un amico d’infanzia di Giancarlo Fisichella - dice l’uomo - e questa macchina è sua». Il pilota si trova ad Abu Dhabi per i mondiali di Formula 1, e l’amico spiega ai carabinieri che ogni volta che Fisichella sta lontano da Roma per un po’, lui si prende cura delle sue macchine. «Un’auto come la Ferrari non può restare in garage per troppo tempo - dice l’amico del pilota - e io gliela faccio camminare, Giancarlo si fida della mia guida e mi ha chiesto questa cortesia».
Ora la macchina è in garage e dovrà restarci per tre mesi. Dall’agosto scorso, con l’inasprimento delle norme per la sicurezza stradale, per determinati tipi di infrazioni oltre alla multa, è previsto anche il sequestro amministrativo del mezzo.
Ad avere un auto di lusso senza la targa davanti non è solo Fisichella, da ottobre a oggi i carabinieri hanno sequestrato sei macchine per lo stesso motivo: Lamborghini, Porsche e Ferrari. E questo accade perché il supporto per la targa anteriore imbruttisce la linea della fuoriserie e le case costruttrici non lo prevedono.
«Macchine come le Ferrari o le Lamborghini - spiegano gli investigatori - sono auto che vanno soprattutto al mercato estero, dove non c’è l’obbligo di mettere entrambe le targhe. Ecco perché il supporto non è previsto. Da noi funziona che il proprietario dell’auto deve preoccuparsi di far fissare anche la targa anteriore, ma sembra che questo non accada. Sono molte le persone che preferiscono non bucare la carrozzeria perché la macchina si deprezza automaticamente».
«Abbiamo scoperto - continuano gli investigatori - sono auto che vanno che i proprietari di queste macchine, al momento dell’acquisto dicono al titolare dell’autosalone che a far mettere la targa preferiscono pensarci loro, ma in realtà poi sono in molti quelli che non lo fanno. Prima dell’inasprimento delle norme sulla sicurezza stradale per un’infrazione del genere si pagava solo la multa di 78 euro, e chi non voleva rovinare la carrozzeria di una macchina che costa centinaia di migliaia di euro, certo non si faceva impressionare dalla multa. Ora le cose sono cambiate, la sanzione prevede anche il sequestro dell’auto e probabilmente questo sarà un forte deterrente».
con targhe adesive o farlocche invece ve la sequestrano e amen! hanno subito il fermo amministrativo gia' un bel po' di gente quindi vi consiglio di montarla, prima non le mettevo neanche io, ma saputo in anticipo della legge sulla gt3 mi sono adeguato
Vorrà dire che metterò l'Orciari,modificandolo però...con cura ed arte lo ridimensiono come spessore,non ha senso che sporga così tanto,lo dimezzo come spessore,allora si che starà bene...L'ordine e' di resistere !!
Rapido passaggio in carrozzeria per una verniciatina in tinta del nuovo portatarga Orciari e voilà...la targa anteriore è improvvisamente riapparsa sulla mia 993........a quanto pare è ora di mettersi in regola.....a mali estremi.....
Fabrizio ottima l'idea di ridurlo, è troppo grosso! Il mio carrozziere mi ha detto che ha trovato un nuovo portatarga che copia il paraurti ma non è spesso come l'Orciari, appena passo me ne faccio dare uno e posto una foto.
A.M. scusa mi sono dimenticato dei porta targa! Guarderò al + presto se li trovo!