Autore |
Messaggio |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 202 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 16:31: |
|
vi racconto: oggi dopo 45 minuti di fila nela caldo (motore al minimo, ventole di raffredamento del motore, aria condizionata, luci, stereo...) mi fermo dal benzinaio, provo a ripartire...... Batteria morta!! Mi hanno detto che il "regolatore" dell'alternatore forse è rotto perchè avrebbe dovuto sopperire all'eccessivo consumo anche con il motore al minimo, ma secondo me non è così, credo che i consumi fossero eccessivi per matenere la carica della batteria. Sono ripartito a spinta e ho cominciato a controllare la tensione dell'alternatore, con il motore acceso e tutta l'elettronica spenta segna 14, mano a mano che accendo fari, stereo, condizionatore, scende fino a 13, probabilmente con le ventole scende ancora..... Ora quallo che vi chiedo: è normale questo calo oppure la tensione dovrebbe rimanere sempre a 14??? Se così fosse potrebbe effettivamente essere rotto il regolatore.... Grazie, federico |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 19:52: |
|
nessuna idea?? |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 466 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 20:27: |
|
Cambia la batteria e risovi. Ciao |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 204 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 20:37: |
|
la batteria?? E che diavolo c'entra?? Si è ricaricata subito appena ho iniziato a camminare ed anche nella notte ha tenuto la carica.... Il problema è se viene correttamente caricata dall'alternatore o se il regolatore è rotto e quando c'è molto assorbimento non aumenta le performance dell'alternatore..... |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2673 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 22:46: |
|
Però non è corretto, con il motore al minimo, stare con i fari accesi. Tanto se si è in colonna bastano le luci di posizione. Purtroppo vedo moltissimi che tengono i fari perennemente accesi, non solo in autostrada. Per l'alternatore stare al minimo con i fari accesi è un vero calvario, più che con il condizionatore. Fino a qualche anno fa quando ero in coda dicevo sempre al mio vicino di fila "spegni i fari", qualcuno lo faceva, la maggior parte no. Se acquisite un po' la filosofia del risparmiare l'energia elettrica anche in auto vedrete che tutto funzionerà meglio. |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 3064 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 25 luglio 2010 - 00:31: |
|
Ho lo stesso problema con la mia moto, non supera 12,5 anche a 4000 giri, mi tocchera' cambiare il regolatore 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 206 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 25 luglio 2010 - 00:38: |
|
ho capito che se spegnevo un pò di elettronica non mi succedeva niente, ma secondo voi il regolatore è andato o è normale??? |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 207 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 25 luglio 2010 - 16:34: |
|
insomma, nessuno che abbia controllato se con alti consumi di corrente la tensione scende (come succede a me) oppure rimane stabile a 14?? |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 411 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 25 luglio 2010 - 23:27: |
|
Scusate.......il regolatore serve a NON fare superare 14 V -14,5 V altrimenti l'alternatore erogherebbe una tensione superiore appena superati i 1.200-1500 giri ( danneggiando la batteria ). Se l'alternatore non carica a sufficienza, il regolatore NON innalza la tensione! Ritengo che con TUTTE le utenze in funzione ed il motore a 900 giri , la tensione non dovrebbe scendere sotto i 12,5-13 V. Naturalmente il tutto dipende dalla potenza ( corrente di carica e tensione ) dell'alternatore in funzione dei consumi stimati in fase di progettazione.Detto questo , il consiglio di Simone è azzeccatissimo. Roberto Sunshine of your love
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2674 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 08:49: |
|
Precisiamo: il regolatore non è che 'limita' la tensione; infatti non è collegato (controllare lo schema) al + di uscita dell'alternatore né al + quadro, o meglio vi è collegato soltanto attraverso la spia nel cruscotto. Altrimenti per il regolatore dovrebbero passare tutte le 90-100A di cui è capace l'alternatore, il che elettronicamente è impossibile da fare con l'affidabilità e l'economia di un circuito automotive. Il regolatore invece 'istruisce' l'alternatore forzandolo ad erogare più o meno tensione, in modo da stabilizzare l'erogazione intorno ai volt nominali, 13.5-13.8. Sulle Porsche poi ci sono altri 2 problemi: - il motore è molto potente, per cui per la maggior parte del tempo gira a basso numero di giri - fino alla 3200 l'alternatore doveva girare alla velocità della ventola, per cui non poteva superare certi regimi altrimenti la ventola andava in cavitazione |
   
alonso (alonso)
Utente registrato Username: alonso
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2009
| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 09:38: |
|
Se l'auto non la usi spesso, ogni tanto ti conviene dare una ricaricata alla batteria. Anche se la batteria è considerata senza manutenzione, a meno che sia a gel, controlla il livello del liquido nelle piastre così ti dura anche il doppio. Per l'alternatore, basta che fai una salto da un elettrauto di fiducia e senza accennargli cosa ti è successo, chiedi di farti un controllo degli assorbimenti. In due secondi con lo strumento che ha in dotazione ti controlla il tutto. Se poi vai in un'officina che maneggia porsche con la diagnostica meglio ancora |
   
raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato Username: kupokupo
Messaggio numero: 420 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 15:54: |
|
ciao concittadino, a dire il vero anche a me con tutto acceso , l'indicatore si posiziona tra 12 e 14 se il motore è al minimo salvo salire fino a quasi 14 dai 3000 giri in poi « Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... » (Gilles Villeneuve)
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3635 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 16:11: |
|
circa 2 anni fa con la mia turbona rimasi a piedi con batteria ko. portai l'auto dall'elettrauto che smontando l'altrenatore capì qual'era il guasto: era andato il raddrizzatore (regolatore di tensione) Il pezzo incriminato della BOSCH costava circa 70/80 euro + manodopera mentre l'alternatore completo costa 900 euro in P. "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 401 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 16:17: |
|
A motore acceso, senza utenze elettriche, tipo radio, fari, A/C, ai morsetti della batteria e al Voltmetro nel cruscotto dovresti 14.5V-14.8V. Accendendo via via le utenze elettriche, la corrente richiesta all'alternatore aumenta, di conseguenza è normale che il Voltmetro indichi una tensione inferiore ma cmq mai inferiore ai 13.5-13.8V, anzi direi meglio intorno ai 14V+/-. Per essere ricaricata la batteria, deve ricevere una tensione di carica superiore ai 12.8V, quindi almeno 13.5V. Ricordati che antinebbia, sbrina lunotto, sono le utenze che più consumano, poi viene tutto il resto. In teoria un alternatore dovrebbe coprire tutto il consumo elettrico già al minimo, tuttavia sono sicuro che stando a 2000/2500 giri/min di sicuro le cose vanno meglio. Nel tuo caso se leggi 14.5/14.8V a 2500giri/min, direi che il regolatore è a posto. Sostituisci la batteria, ormai se ha più di 4/5 anni non + più in grado di accumulare energia, e quindi anche facendoci Milano-Bari tutta una tirata non si ricarirebbe. In più questo caldo, non aiuta di certo le batterie. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 208 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 08:01: |
|
quindi è normale che cali un pò la tensione del voltmetro con le utenze accese..... La batteria dovrebbe essere stata cambiata due anni fa quando ho comprato la macchina e quando sta in garage ha sempre il carichino.... |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 402 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 10:22: |
|
Allora è nuova la batteria! Per verificare che tutto funziona come deve fai questa prova: -fai un giro extraurbano di almeno 50km, evitando il più possibile di accendere utenze elettriche. -ferma la macchina per almeno due ore. -dopodichè accendi il quadro, le luci e la radio per quasi 5 minuti. -Prova ad accendere e spegnere l'auto per 3/4 volte di seguito. Questa è una prova di stress per la batteria, se la prova viene superata, la batteria è sana e l'alternatore/regolatore fannno il loro lavoro. Altrimenti, dopo i 3 minuti di quadro accesso, non si accenderà neanche. Cmq prova con un tester a misurare le tensioni, 14.8V a motore acceso sui 2000g/min e 12.8V a motore spento. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 413 Registrato: 07-2009
| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 21:41: |
|
Tutto corretto quanto suggerito da Peter. Mi permetto di aggiungere che se anche la batteria ha solo 2 anni , questo non costituisce una garanzia sulla sua perfetta efficienza. Ciao Roberto n°1585 Sunshine of your love
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 209 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 10:00: |
|
farò sicuramente una prova da stress tenedo la macchina a portata di carichino.... Comunque a settembre voglio portarla a controllare se ha fatto tutti i richiami ufficiali (l'ho presa usata e non so cosa abbia fatto il precedente proprietario) in quell'occasione la farò controllare..... |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 210 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 15:27: |
|
vi aggiorno: Questa mattina dovevo finalmente usare la porschettina dopo un mese in garage con il carichino e..... Non è partita!! A questo punto comincio a pensare che effettivamente possa essere la batteria.... Farò un'ultima prova collegando il carichino direttamente sulla batteria senza farlo passere per l'accendisigari e se non si caricherà la sostituirò..... Sicuramente meglio che se fosse il regolatore!! Non lo vendono separato dall'alternatore e il tutto costa 1200 euro quindi sommando la diagnostica, la manodopera, l'IVA.... Almeno 3000 euro!!!! Certo che oramai se non infilano gli spinotti della diagnostica non ci capiscopo veramente un..... |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 3139 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 00:09: |
|
io sulla mia moto ho cambiato il regolatore e adesso il problema non esiste piu. ciao GG 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 212 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 11:35: |
|
spero proprio di non doverlo fare dato il costo!!! Comunque questa sera torno a vedere se mettendo in carichino con le pinzette direttamente sulla batteria si è caricata, altrimenti di sicuro il primo passo è cambiare quella!! |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 477 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:06: |
|
Io ho dovuto cambiare l'alternatore che dava una carica di scarsi 12V sia al minimo che a 3000 giri. In effetti la batteria si scaricava dopo un uso di un paio di ore. Porsche non fornisce più alternatori di rotazione ma solo nuovi (non c'è il ricambio del regolatore di tensione) al costo montato di 1200€ Io, con auto comprata nuova ma con 4 anni di età, ho chiesto ed ottenuto l'applicazione della correntezza alla porsche italia che ha contribuito con il 50% del costo. Un saluto Carlo |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 214 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 21:54: |
|
a me hanno parlato di 1200 di solo pezzo più diagnostica pre, post e manodopera!!!! Comunque la macchina è del 2000, non credo che contribuiranno.... Spero che sia la batteria perchè in un mese di carichino l'avrei dovuta trovare al massimo..... E invece...... |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3644 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 09:14: |
|
citazione da altro messaggio:Porsche non fornisce più alternatori di rotazione ma solo nuovi (non c'è il ricambio del regolatore di tensione) al costo montato di 1200€
se avete un qualunque problema di alternatore non dovete andare in Porsche (mamma P. non costruisce alternatori), andate in un centro service BOSCH, l'alternatore di rotazione costa circa 500 euro ed il solo raddrizzatore 70. Se andate in P. poi non lamentatevi che siete stati bastonati! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1421 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:andate in un centro service BOSCH, l'alternatore di rotazione costa circa 500 euro ed il solo raddrizzatore 70.
Esatto. Su tanti ricambi in Porsche fanno i furbi.. |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 215 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 16:20: |
|
oggi ho comprato una bella batteriona nuova da 100 Amhpere e domani la monto.... bisognerà poi capire se comunque l'alternatore funziona in modo corretto.... Di sicuro quella vecchia in due giorni attaccata al carichino doveva essere a posto.... Chissà se il calo di tensione che osservavo sul voltmetro poteva essere dovuto al fatto che ci mancassa una "riserva" della batteria nei momenti di massimom assorbimento.... |
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 17:32: |
|
batteria cambiata auto partita, poi ho fatto un giretto di 20 min con tutto acceso, mi sono messo in discesa (non si sa mai....) e ho spento la macchina.... è riparta e ho poi provato a spegnere e riaccendere quattro/cinque volte, tutto ok. Mi è venuto anche in mente che in un mese ferma, potesse essere il carichio ad essere rotto e quindi sarei al punto di partenza, ma dato che la prima volta è sccesso con l'auto accesa, di sicuro erano coinvolti o la vecchia batteria o l'alternatore (sarebbe una bella sfiga se fossero rotti sia alternatore che carichino ed avessi cambiato invece l'unico pezzo sano!!!). Ora devo trovare qualcuno (non porsche, troppo cari) che mi controlli alternatore e regolatore. L'unico dato che ho è che il voltmetro al minimo sta a 14, se accendo tutti i servizi elettrici oscilla in basso per poi stabilizzarsi su 13. Quello che vi chiedo è questo: il vostro indicatore di voltaggio è sempre stabile sullo stesso valore o comunque (soprattutto al minimo)si modifica come il mio??? |
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 505 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 08:48: |
|
scusa Chicco ma a Firenze non esiste un'elettrauto? seconda cosa lo sapete che se la batteria non è in perfetto stato sia il regolatore che l'alternatore soffrono in quanto lavorano doppio? terza cosa la normale durata di una batteria oggi è di circa due anni, quindi per salvaguardare tutto il resto ogni due anni andrebbe cambiata. sia sulle moto che sulle auto. p.s. non vendo batterie. Savo .... come lei nessuna .....
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 218 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 09:14: |
|
Sicuramente, solo che ad agosto è tutto chiuso e alla porsche senza attaccare la diagnostia e senza sfilarmi qualche centinaio di euro non sanno dire nulla..... RIDICOLO!! |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 17:45: |
|
Chicco i valori che hai sul voltometro sono identici ai miei. Ciao |
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1041 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 19:11: |
|
Anche a me è successa una cosa analoga, ma devo ancora investigare. La batteria è del 2005... Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 219 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 22:02: |
|
Grazie sandro!! Finalmente una risposta concreta e soprattutto che mi faccia propendere per qualcosa di meno costoso...... Pitt, fammi sapere se scopri qualcosa..... |
   
luca (yuma)
Nuovo utente (in prova) Username: yuma
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 01:55: |
|
Scusa ma ti vorrei dare un consiglio perchè non fai un salto alla porsche di arezzo c'è il capofficina che è disponibilissimo (sembra di essere dal meccanico sotto casa)ti attacca l'auto al computer con te presente ti dice tutto della vettura oltre a misurarti le varie tensioni a me capitava sulla mia 997 targa che si scaricava completamente la batteria appena sostituita era l'antifurto satellitare che non andava ma ha fatto l'intera diagnosi perchè mi ha confermato che ci sono stati diversi casi con problemi all'alternatore così adesso sono tranquillo perchè quando si ha una vettura di questo livello ( passi per l'altro mio boxer... ma quello è di un alfasud 1.5 qv che non uso quasi mai!!!)andare in garage con il panico se partirà o no è una seccatura bestiale sopratutto per attivare tutta la procedura di sbloccaggio cofano ecc...e non ho speso una fortuna |
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 506 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 23:08: |
|
signori le batterie vecchie fanno si che l'alternatore e il regolatore siano sempre sotto sforzo, le batterie andrebbero cambiate ogni due massimo tre anni, onde evitare danni molto più costosi. purtroppo per lesinare 100 eurini poi piangiamo per tutto il resto. .... come lei nessuna .....
|
   
chicco (federchico)
Utente registrato Username: federchico
Messaggio numero: 221 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 16:08: |
|
Sicuramente la mia era di una marca sconosciuta e di pessima qualità.... Sulla mia BMW del 99 ho ancora quella originale e non ho mai avuto nessun problema. Le cose buone durano, dovrei chiamare chi mi ha venduto l'auto e chiedergli dove diavolo aveva trovato sta batteria, magari non era nemmeno nuova.... |
   
luca (yuma)
Nuovo utente (in prova) Username: yuma
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 23:47: |
|
LO SO é IL POSTO SBAGLIATO DOVE POSTARE MA NON SONO ABILITATO PER IL FORUM DELLE 997 vorrei rispondere a Giamby IO ho una targa4 del 2007 la targhetta adesiva uguale a quelle che prima del 2005 venivano applicate sotto il cofano è sul libretto a corredo della vettura |
   
luca (yuma)
Nuovo utente (in prova) Username: yuma
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 23:56: |
|
Per mia diretta esperienza ho avuto una 996 cabrio exclusive ( quindi con tutti gli accessori elettrici possibili montati) in 10 anni usando poco la vettura neppure 7000km l'anno ho cambiato solo 2 batterie originali porsche di quelle potenziate come optional della vettura stando anche più di un mese ferma e mai ricaricate sarà stata solo fortuna? |