Autore |
Messaggio |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 11:13: |
|
Signore e Signori, Buongiorno…. come potete vedere a fianco, sono parte del mondo Porsche. Apro questo forum per chiedere consigli agli esperti visto che mi hanno fatto una proposta allettante: la sostituzione del mio Boxster 2.5 tip, con il quale mi trovo molto bene, con una Carrera 996 cabrio , grigia capote blu interni blu (tenuta molto, molto bene), anno 09/2001, tutti gli accessori o quasi (navi, telefono, cerchi 19 montati, cerchi originali da 18, hard-top, frangivento, sicuramente altro...) La capote sembra nuova solo il plex da ravvivare, mai riverniciata se non il paraurti anteriore, fianchetti sedili perfetti, ha 135.000 km e il mio meccanico, che lavora su Porsche e altre marche blasonate, conoscendola mi dice che ne può fare altri 200.000. Ha una tenuta di strada incredibile: le 996 2 che ho provato fino ad oggi si impennavano come degli off-shore, questa no, non si scompone MAI! A fiuto, il motivo credo sia che essendo di proprietà di un ex pilota di F1 e collaudatore Ferrari, si è fatto l’assetto secondo le sue esigenze. Di contro, a parte che a me piace il Tiptronic e questa non ce l'ha, è l'ultima serie dell'mk1 con il motore 3.400 e non mi dà la stessa sensazione di guidare un go-kart come, invece, riesce a darmi la Boxster. La terrò qualche giorno per provarla … durante la prima guida mi è parso che tutto vada bene a parte un leggero “tac” quando da fermo schiacciavo il pedale della frizione. Secondo Voi qual è la quotazione corrente? Cosa mi consigliate? Quali sono i Vostri pro e contro? Grazie mille ed un saluto Salva ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 230 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 11:54: |
|
La quotazione secondo me è sui 22+2 k€. Non so cos'hai guidato, ma di Porsche che si 'impennano' non ne ho mai sentite; la 996 è molto bilanciata e non è più la 911 I serie che si alleggeriva. Il tiptronic di solito è visto in negativo, in quanto ha solo 5 marce ed è più lento. Personalmente ne ho provate un paio prima di prendere la mia e lo preferisco manuale. I 135.000 km di per sè non sono tanti, ma hai sempre la spada di Damocle del cuscinetto dell'albero intermedio; il motore dura quanto quel cuscinetto. Per il resto, gran macchina e finalmente avrai in garage una vera Porsche!!! (scherzo, chi non ha il motore posteriore non mi mandi a quel paese) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 719 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 12:08: |
|
ciao potresti dirmi quale meccanico ti assiste? "don't worry, take it easy"
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 868 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 12:09: |
|
ciao salva hai posta. SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1999 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 12:43: |
|
impenna??????? mica è una ktm TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSEDERE UNA PORSCHE! PM 1466
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 870 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 14:19: |
|
citazione da altro messaggio: mica è una ktm
magari lo fosse.. SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 818 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 14:34: |
|
citazione da altro messaggio:magari lo fosse..
almeno non avrebbe l'abero intermedio con il rispettivo cuscinetto Per la valutazione ...anche io credo sui 22-23 (e se messa proprio bene anche 24-26)...dai quali toglierei i 12-14 del motore di rotazione...ergo...10-14...ma a questa cifra non credo te la venda! O per lo meno metti in "sconto" un millino per il cambio preventivo del cuscinetto..per info puoi rivolgerti alla Cesetti Motorsport (Messaggio modificato da bussino il 20 luglio 2010) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 871 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 15:00: |
|
beh non esageriamo con i prezzi stiamo parlando di porsche.. penso che un cabrio 996 del 2001 3.4 ancora sia intorno ai 27/28;certo i km sono un po tantini .. con 22/23 si trova qualche 996 99/2000 coupe. SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 819 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 15:23: |
|
chiaramente io parlavo di prezzi di valutazione "senza permuta" e assegno circolare alla mano... altrimenti ha pienamente ragione robys! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1443 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 15:27: |
|
Uhm, no, credo che come richiesta 24-26 vada bene. Il punto è che le acque sono ferme, non si muove niente, quindi dovessi venderla forse la trattativa sarebbe concludibile anche a 18-20. Incide non poco l'impossibilità di rinnovare l'approved ( il pilota di F1 chissà, fin'ora potrebbe aver dormito sonni tranquilli)... Però se è in ordine, fossi al posto tuo, la tratterei alla morte e a 18 concluderei. Così almeno hai un pò di margine per dei lavoretti e non dico per star tranquillo dalla rottura albero intermedio, però almeno metà motore di rotazione te lo pagheresti con lo sconto in trattativa...del resto non è mica colpa tua se questi motori si rompono...poi sai, ci son tanti che alla sola idea di acquistare un bene che potenzialmente già si sa che si potrebbe rompere, nemmeno navigassero nell'oro lo prenderebbero in considerazione. Personalmente, sono proprio di questo avviso...ma se sei convinto, almeno limita i danni. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 720 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:A fiuto, il motivo credo sia che essendo di proprietà di un ex pilota di F1 e collaudatore Ferrari, si è fatto l’assetto secondo le sue esigenze.
ci andava a Maranello per farli arrabbiare...... "don't worry, take it easy"
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 70 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 16:10: |
|
Grazie a tutti. Massimo, cavoli suoi con cosa andava ma ti garantisco che ha l’imbarazzo della scelta, da fuoristrada preparati per la Dakar passando per Alfa 8C a sua misura (visto che correva anche con la 155 nel campionatosuperturismo ), Scaglietti ed altro fino all’Elicottero. Per il meccanico, preferisco non fare nomi, ti posso dire che si trova a Viareggio. La mia definizione “si impenna” è dovuta alla recente esperienza di guida di una 996 2 mk2 cabrio di un amico e alla precedente esperienza da possessore di una 996 coupè del 1997. In effetti ripensando alla coupé ricordo che si alleggeriva sull’anteriore ma mai quanto la 996 mk2 cabrio del mio amico (anno di costruzione 2004). Confermandomi che non è solito che l’auto si “impenni come un off-shore”, potrebbe essere che l’assetto del mio amico sia un po’ “andato”. Per quanto riguarda il prezzo di acquisto è in linea con le vostre valutazioni mentre della mia mi propongono il ritiro a 10.000 euri e mi girano un po’ i co…oni considerato che và benissimo, ha capote, sedili ed altro nuovi (l’anno scorso spesi 5.000 euri). Ma si sà … la passione non và d’accordo col VIL denaro …. Paolo, non credo di riuscire a portarla via a 18.000, neanche con l’aiuto di una fi.a a 90° (scusate il paragone). Siccome mi fanno pesare che c’è l’hard-top, io so che sul 996 era di serie; risulta anche a Voi? Il motore …. Vi garantisco, gira benissimo, non perde una goccia, sale che è una meraviglia, a tutti i regimi fino a 7.000. Di recente, dopo aver scaricato la batteria, hanno dimenticato di fissarla mandando in corto l’impianto elettrico. Per sostituire l’alternatore, hanno dovuto pulire il motore … pare appena uscito di fabbrica … tutto è perfettamente cablato e conservato. E’ evidente che in qualunque momento si può rompere qualcosa, cosa mi consigliate per avere “un pò” di garanzia? Ragazzi … grazie ancora ascoltala ... lei ti parla.
|
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 721 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 16:21: |
|
Salva, conosco la persona e mi sono permesso la battuta, comunque non l'ho mai visto con questa macchina, credo sia della moglie (che ha una passione per le cabrio)o del fratello. Per le quotazioni, purtroppo siamo a questi livelli, cerca di spuntare la stessa valutazione sulla 996. buona fortuna. "don't worry, take it easy"
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4657 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 17:01: |
|
citazione da altro messaggio:Siccome mi fanno pesare che c’è l’hard-top, io so che sul 996 era di serie; risulta anche a Voi?
certo! (Messaggio modificato da fil8z il 20 luglio 2010) |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 18:19: |
|
Grazie a tutti per i consigli. Robys, ho visto e non ti dò tutti i torti... Massimo avevo capito la battuta ... in ogni caso approfondirò per capire chi la usava anche se posso dirti che era nel suo garage e, parlandoci, ho notato che la conosceva bene e nei particolari (vedi alternatore). Nessuno ha da dire qualcosa sul "tac" della frizione o sulla garanzia?  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 232 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 18:35: |
|
Mah, il tac della frizione può essere semplicemente una molla di richiamo che tocca da qualche parte, mi era capitato sulla 964. Per la garanzia, io direi o PorscheApproved o niente. La P.A. mi sembra che costi 1000-1500 eur, puoi farla in un centro Porsche fino a 9 anni e 200.000km se hai il libretto tagliandi in ordine. Questo in quanto, al di là della normale manutenzione, quello di grave che può capitare è coperto solo dalla P.A. Come ho detto, il motore (stando ai racconti letti qui) va benissimo sempre e quando si rompe 'sto famoso cuscinetto è questione di pochi km. Personalmente vorrei cambiarlo, come qualcuno ha già fatto, per prevenzione e mi sto informando. Per il resto dovrebbe essere affidabile, sia il motore sia tutta l'auto; poi il fatto che sia tenuta bene come dici è la migliore garanzia. Per la tua 986, valuta di tenerla, 3 Porsche è megl che uàn! (Messaggio modificato da migliagigi il 20 luglio 2010) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 875 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 22:32: |
|
con 18000 al massimo viene una foto.. suvvia..neanche nelle primissime pagine di autoscout che si sa che di solito non sono attendibilissime.. http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&make=57&model=15880&version=cabrio&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=57&mmvmd0=15880 (Messaggio modificato da robis82 il 20 luglio 2010) (Messaggio modificato da robis82 il 20 luglio 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 876 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 22:34: |
|
ecco qui.. http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&make=57&model=15880&version=cabrio&p ricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=pric e&zipc=I&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=57&mmvmd0=15880 SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Giovanni S. (giovanni_66)
Utente registrato Username: giovanni_66
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 00:24: |
|
Ciao, io ho una Cabrio C4 dell'età della "tua", la uso regolarmente e fino a oggi (sgrat sgrat...)usata tutti i santi giorni e nessunissimo problema (comprata da 2 anni con motore km 0 appena sostituito da Centro Porsche). Ti confermo che l'hard top è di serie. Ho il tip quindi non posso aiutarti per il problema della frizione. Ti consiglierei comunque di andare in conce e chieder spiegazioni prima dell'acquisto (chiaramente in accordo con chi vende). Tanti o pochi che sano i soldi che spendi, vale la pena di non lasciare nulla al caso. Per il resto un'auto favolosa da usare tutti i giorni. Ciao. Mi sono innamorato da piccolo: bianca, cerchi neri e un nome da sogno sul cofano: Carrera!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 233 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:20: |
|
Concordo con Robys, 18.000 è un po' poco. Secondo me 22+2 a seconda delle condizioni è un prezzo 'da affare', poi ovviamente si può salire se si trova l'esemplare sognato, del colore che piace, con gli accessori che piacciono, ecc., ma scendere no. Anche perchè ho potuto verificare che, quando sono belle, fino a 24k€ si vendono facilmente (le 3.4), se uno la vende a meno potrebbe nascondere qualcosa. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:52: |
|
Migliagigi ... se avessi posto, terrei la mia 986, eccome! Ma ne ho già 4 e stò cercando appositamente casa nuova per metterle a dormire tutte insieme ... non ti dico come sghignazzano alle spalle quando chiedo del garage o dico che potrei buttare giù le taverne ... Per la molla di richiamo sul 964, cosa avevi fatto? Il Porsche approved, se siamo nei termini, tento di far farlo fare a loro. Ti sei informato sui costi per la sotituzione del cuscinetto? Qual'è il conquibus? Robys, per le quotazioni, mi trovi d'accordo. A nessuno piace regalare il denaro, ma non si può negare l'evidenza ... Grazie a tutti.  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 234 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:22: |
|
Pensa che una volta facevo il filo a una solo perchè aveva una cascina con ex scuderia annessa da trasformare in garage, il mio sogno! Per la molla (era quella sul pedale) mi sono infilato con la testa al posto dei piedi e l'ho rimessa nella posizione corretta. Potrebbe essere qualcosa del genere anche sulla frizione vera e propria, in questo caso la devi alzare sul ponte, ma cmq credo niente di grave. Per il cuscinetto qui trovi tutto lo scibile: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/513439.html?1277825476 Comunque ribadisco, ottima scelta e ottima auto, non ti pentirai. Quando ho parlato di 'vera Porsche' non volevo offendere nesuno, però il mercato ci dice che le 911 alla fine sono quelle che tengono di più il mercato, o no? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 878 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 23:01: |
|
citazione da altro messaggio:il mercato ci dice che le 911 alla fine sono quelle che tengono di più il mercato, o no
mmm..facciamo due conti.. una 996 cabrio del 2000 costava nuova circa 85.000/90.000 euro (non calcolo optionals) adesso la si trova intorno i 25.000 e non cito i prezzi da voi stessi citati...altrimenti sarebbe ancora peggiore la situazione una 986 3.2 s del 2000 costava sui 55.000,adesso si trova con 18.000/19.000 euro... il gap attuale tra due macchine con lo stesso my e' di cca 7000/8000 euro...facciamo anche 10.000 esagerando; da entrambe nuove era di cca 40.000 e piu'... per i prezzi naturalmente mi baso solo ed esclusivamente su mercato ufficiale,autoscout e similari imho non li considero propriamente attendibili.(personalmente non li considero e basta) per cui la domanda alla tua risposta e' NO,LE 911 NON TENGONO MEGLIO IL MERCATO.(qualora si stia parlando naturalmente di 996) SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 822 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 13:15: |
|
citazione da altro messaggio:qualora si stia parlando naturalmente di 996
Oppure di 997....e sicuramente di 998...e sicuramente di 999...e sicuramente...si dai insomma...finchè ci saranno questi numeri di produzione e queste formule leasing....le quotazioni avranno un bel da fare per non cadere vertiginosamente! Comunque ragazzi...non è solo male di Porsche...date un'occhiata alle varie: Z4 slk opel GT nissan 350z Fate due conti e vedrete che svalutazioni hanno avuto in un paio di anni! Come dicevano i saggi..MAL COMUNE MEZZO GAUDIO! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4666 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 14:57: |
|
citazione da altro messaggio:NO,LE 911 NON TENGONO MEGLIO IL MERCATO
tutte le PORSCHE dal 1998 in avanti non tengono il mercato |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 77 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 16:56: |
|
Vi aggiorno .... il meccanico mi ha consigliato di scendere sul prezzo e di pretendere la copertura di una garanzia convenzionale su parti meccaniche ed elettriche in caso di rottura improvvisa ed accidentale. E' evidente che più chiedo e meno scontano ... Anche il meccanico mi ha detto che quel leggero "tac" della frizione non dovrebbe essere un problema ma è evidente che cercherò di metterlo nel conto a mio favore. Migliagigi, ho letto qua e là il topic del cuscinetto. La soluzione potrebbe essere di sostuire il cuscinetto subito dopo l'acquisto. A lume di naso dovrei mettere in preventivo 1.000/1.500 euri fra mano d'opera e altre cosine che possono capitare. Robys, sul valore sei stato ineccepibile ... la matematica non è un'opinione ... Massimo, ho saputo sia qual'è la provenienza dell'auto sia che la usava sua moglie. La prendo per il week-end; Vi darò le mie impressioni la prox settimana.  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 85 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 17:24: |
|
Posto in ritardo solo perchè ho potuto provare la 996 in questo fine settimana. Non ci sono mezze misure: o la và o la spacca. Per farla breve l'ho comprata! Bay  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 838 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 10:04: |
|
Yes!COmplimenti...FOTO! Sono molto curioso di sapere, fra qualche km, le tue impressioni di guida rispetto alla tua ex boxsterina...spesso viene in mente anche a me il salto, ma poi mi ricredo subito perchè ho paura che la 996 cabrio (eccetto la turbo!) non sia così divertente come la piccolina...bho...fammi\facci sapere! PS: se ti hanno dato acnhe i 18" e dovessero andare bene anche sulla mia...e tu sia intenzionato a venderli...e mi dovessero piacere...e ci trovassimo d'accordo sul prezzo...e si insomma... fammi un fischio...siamo praticamente conterranei..non sarebbe difficilissimo incontrarci! (Messaggio modificato da bussino il 11 agosto 2010) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 956 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio: poi mi ricredo subito perchè ho paura che la 996 cabrio (eccetto la turbo!) non sia così divertente come la piccolina
te lo confermo al 100 per mille!!!!; solo che il fascino della 911 e' veramente notevole. SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4682 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 15:18: |
|
il cento per mille è uguale al 10%...  |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 959 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 15:27: |
|
ooops ho scordato uno zero.. pertanto.. te lo confermo al 1000 per 1000!!! (Messaggio modificato da robis82 il 11 agosto 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 88 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 10:30: |
|
Ciao Ragazzi, rispondendo ad Alessandro, in un'altro post delle Cayenne, credo di rispondere anche a Christian quindi allego la parte di Vs. interesse. ... ho cambiato molte auto senza grossi rimorsi, invece da ieri sera questo sentimento mi attanaglia la mente. Ci sono vari motivi per cui cedo malamente la Boxster. Il primo, non vedo grosse differenze ma ho dovuto sborsare diversi denari per il nuovo acquisto; il secondo, la Boxster mi ha dato grandi soddisfazioni, è semplice da guidare e risponde perfettamente a tutti i comandi del pilota; il terzo è un'auto meno impegnativa della Carrera, è un vero e proprio go-kart. Trasferendo le chincaglierie dalla Boxster alla Carrera mi sono reso conto che il buale posteriore è molto comodo. Certo la Carrera che ho acquistato è simile ma ha delle rifiniture da favola e poi il motore ... non ci sono ritardi nella risposta all'accelleratore ed ha una potenza infinita fino a 7.000/7.500 giri. Quando vai piano sembra di avere sotto al sedere un cavallo sempre pronto a scalpitare che ti chiede "fammi correre!!". Queste sono le sincere senzazioni che trasmette una Carrera e poi, da non sottovalutare, che all'occorrenza hai la possibilità di portare almeno una persona in più o 2 di statura piccola ....... Appena puoi rimappa la Boxster e, quando te la consegnano, fatti un bel giro scappottato su strade di montagna o collina ... il divertimento è assicurato!!! .... Sono stato esaudiente? Christian, per i cerchi se ne può parlare, anche perchè mi ritrovo con i cerchi da 19 della turbo 997, i cerchi da 18" originali e i cerchi da 18 modello Carrera 997 che ho recuperato dal Boxster. Buon divertimento a noi e tutti quelli come noi. Bay  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 89 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:03: |
|
Alessandro, dovendo parlare di Boxster, rispondo nel tuo post "Idea Boxster 2.5 decennale". Ciao ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 90 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:05: |
|
Ops...scusate ho sbagliato post  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 93 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 13:20: |
|
Christian, oltre ai cerchi ho anche i fari anteriori bianchi nuovi!!! Se ti interessa .... Buone ferie a tutti  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 842 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 15:28: |
|
Per i fari ho già tutto.... Per i cerchi se mi posti un paio di foto di entrambi i 18" (o me le spedisci alla mia mail cbussuchiocciolainterfree.it) e mi dici quando vuoi ricavare ci faccio più che un pensierino... (Messaggio modificato da bussino il 20 agosto 2010) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 17:46: |
|
Ragazzi...dopo le ferie, un saluto a tutti! Allora .... Per Christian. Per i cerchi ne dobbiamo riparlarne perchè, causa ferie, non ho visto nè cerchi originali da 18 né hard-top. Per il resto posso dirvi che la Carrera và di molto bene (per i più curiosi leggere mio post in forum "Boxster" post "Presentazione e psicoanalisi") e mi sà che le mie paure sul motore non hanno motivo di essere. Guardando meglio il motore mi pare sia stato sostituito e non abbia percorso molti km. A parte l'olio del motore che è tutt'ora trasparente tanto da non capire qual'è il livello sull'asta poi sul motore non c'è un bullone ossidato o un cavo elettrico bianco diventato color caffèlatte (classico dei motori con molti km perchè la plastica cuoce) ma guardando il motore da sotto, sul carter in alluminio, è ancora presente la targhetta di carta con relativi codice del ricambio e codice a barre!!! La cosa può essere accaduta e all'insaputa del mio venditore dato che la mia Carrera è stata acquistata insieme ad altre auto blasonate attraverso un fallimento. Stasera faccio una foto e ve la invio per avere anche un Vostro parere, spero confortante, poi approfondirò in Porsche. Ciao a tutti ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 12:40: |
|
Ragazzi buongiorno, questa è la foto dell'etichetta sul carter del motore. Cosa ne dite, può mai essere che dopo 9 anni sia ancora lì????? Qualcuno può darmi informazioni?
 ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 104 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 18:03: |
|
VISTO CHE NESSUNO MI CONSIDERA, ho trovato risposta sul codice. Il codice 996 113 123 52 corrisponde ad un supporto marmitta. Ergo non è il motore. Resta il fatto che non è un motore che ha percorso 133.000 km ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 105 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 18:19: |
|
Eccolo
guardate... viti, bulloni, fascette, fili in alto, stecca dell'olio, tappo olio motore, parti in plastica, ecc. e poi guardate la ventolina sul cofano ed altri particolari che non fanno parte del motore... Sono sicuro che già dalla foto vedete anche voi la differenza: il motore e le sue plastiche sono nuovi mentre gli accessori (tipo la ventolina sullo spoiler) è evidente che sono più vecchi. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1692 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 18:36: |
|
insomma, secondo te avrebbe un motore di rotazione... ma sei andato in porz col nr. di telaio? lì dovrebbero saperlo! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 107 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 09:33: |
|
Gabriele, secondo me sì, è di rotazione. Credo che la foto sia abbastanza esaustiva, cosa ne dici? Sul libretto tagliandi non è riportato nulla e non ci sono fatture allegate. La questione è molto importante ma non ho avuto tempo, sai...agosto, le ferie, il conce a 80 km, problemini di salute ... ma è evidente che ci andrò a fondo anche contattando l'unico precedente proprietario.  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
robys (robis82)
Porschista attivo Username: robis82
Messaggio numero: 1035 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 11:35: |
|
se hai la cronologia tagliandi guarda che dev'essere segnato se il motore e' stato sostituito o meno; in ogni caso rintraccia il seriale del motore scritto nel libretto service e confrontalo con quello scritto nel motore se sono diversi, i casi sono due;o hai il motore di rotazione o hai un altro motore da capire da dove viene... controllalo; e' molto importante capirne la provenienza. puo anche darsi che sia lo stesso ma ben pulito. (Messaggio modificato da robis82 il 01 settembre 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 112 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 12:34: |
|
Robys, come dicevo, è sicuro che approfondirò e grazie del consiglio sul seriale, anzi sul motore dove lo trovo? Comunque qualche auto l'ho avuta e un pò di esperienza ce l'ho; ti posso garantire ..., e l'ho fatto vedere anche ad amici che non sono degli sprovveduti, quello non è un motore semplicemente lavato. Un motore con 133.000 km e quasi 10 anni non può essere come quello della foto! Bay! ascoltala ... lei ti parla.
|
   
robys (robis82)
Porschista attivo Username: robis82
Messaggio numero: 1056 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 23:51: |
|
citazione da altro messaggio:quello non è un motore semplicemente lavato
perche' non hai visto quello di geno..sembra nuovo di pacca da quanto e' pulito!! scherzi a parte la penso anche io come te; il seriale del motore sinceramente non ricordo dove si trovi,ma se ti rechi dal concessionario di certo puo' darti una mano; capirne la provenienza e' basilare; tempo fa un conoscente con un 3.4 ruppe il motore,compro' tramite internet un motore di un 3.4 e lo fece montare; qualora dovesse rivendere la macchina ed al futuro proprietario dovesse venire la curiosita' di controllare i seriali del motore-a meno che non sia stato avvertito-trovera' questa discrepanza di seriali;il che e' fastidioso perche' non conoscere la provenienza del motore personalmente mi creerebbe qualche paranoia;non so se mi sono spiegato a cosa alludo ,ma penso di si.... SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 851 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 00:30: |
|
Non solo Robys...ricordo che ormai parecchi anni fa, quando acquistai una BMW serie 3 coupé usata (d'importazione) e mi venne il dubbio se avessero sostituito il motore, mi informai e mi dissero che quando si sostituisce il motore si deve avere a disposizione la documentazione completa di tale sostituzione, con tanto di numero di serie del motore originale e di quello nuovo, che deve essere ovviamente di provenienza nota (e lecita!!)...se infatti si incappa nella polizia stradale che sta facendo indagini su giri di auto e componenti rubate e fanno dei controlli approfonditi (oppure se stanno indagando su modifiche alle auto per corse clandestine, o ancora per la compagnia di assicurazione, in caso di incidente di natura ignota che dipende dal motore, etc...) se non si è in grado di dimostrare quando, come, perchè e da chi il motore è stato sostituito, possono essere guai (almeno così mi dissero una 15ina di anni fa...). In pratica dovetti andare in BMW e farmi controllare il tutto (il motore poi risultò originale...). Saluti |
   
robys (robis82)
Porschista attivo Username: robis82
Messaggio numero: 1061 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 00:37: |
|
concordo in toto con quanto detto da te; per cui salva fallo controllare al piu' presto,anche se secondo me e' tutto in regola anzi ,forse hai anche avuto la botta di kul di trovarti su il motore di rotazione. (Messaggio modificato da robis82 il 02 settembre 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
alberto (albe996c4c)
Nuovo utente (in prova) Username: albe996c4c
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2010
| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 09:46: |
|
scusate se irrompo nella discussione ma avrei un paio di domande da porre a voi esperti appassionati. 1) hard top di serie?? fin ora le cabrio che ho valutato me le hanno passate tutte con la frase "le diamo anche l'hard top"....tra le righe quindi, nessun margine di trattativa!!! 2)ho letto parecchi post dove si indica un motore di rotazione al posto dell'originale 3.4. mi sento davvero imbarazzato, ma..... cosa sono sti motori di rotazione ?? con questo si risolve il problema del coktail acqua/olio?? grazie curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 122 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 10:35: |
|
Bene Robys, vedo che concordi con la giovinezza del motore. Avete ragione, conoscere la provenienza del motore è importante. Alessandro, anni fà, giusto una ventina con una Golf GTD dell'azienda acquistata usata (auto eccezionale!!!) ho avuto un piccolo problema di motore e numeri. Al momento della revisione i tecnici della motorizzazione si accorsero che il motore aveva numeri diversi da quelli ruportati sul libretto. Il problema non furono i numeri ma il motore era di una versione aggiornata e quindi difforme dall'omologazione. Ho patito non sò quanto perchè abbiamo dovuto ritrovare un motore perfettamente identico ma conforme all'omologazione. Oltre al motore hanno sicuramente sostituito anche la Capote, è praticamente nuova, neppure un pelucchio sulle pieghe e il Plex, dopo averlo pulito con semplice prodotto per vetri, è perfettamente lucido e trasparente. Qualcuno questi lavori li ha fatti, anche se non risulta dai documenti in mio possesso. La P. è a Livorno, ca. 80 km, ma oggi provo a sentirla oppure provo P. Torino, città di provenienza dell'auto e presso cui sono stati fatti i tagliandi fino a ca. 80.000 km (adesso ne segna 134.000), chissà che non sanno dirmi qualcosa. Poi Vi faccio sapere. Grazie. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 123 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 10:43: |
|
Alberto, sulle 996 l'hard-top era di serie, ergo nessun regalo del conce. I motori di rotazione sono quelli smontati dalle auto perchè guasti, spediti alla case madre, da loro revisionati in toto e di nuovo rivenduti, a prezzo inferire rispetto al nuovo, ma pur sempre garantiti dalla Casa madre. Alle volte dicono siano anche migliori di quelli nuovi xchè in parte sono già rodati e collaudati. Bay ascoltala ... lei ti parla.
|
   
robys (robis82)
Porschista attivo Username: robis82
Messaggio numero: 1063 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:dicono siano anche migliori di quelli nuovi xchè in parte sono già rodati e collaudati.
..e aggiornati e privati di parte dei difetti di gioventu'. salva ,falla controllare e facci sapere. SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 254 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 11:44: |
|
Confermo, se il lavoro è stato fatto in P. deve risultare. Se è stato fatto da altra officina mmmmmmm. Per quanto possa essere stato fatto un ottimo lavoro con un ottimo motore, non potrai mai dimostrarlo. Riguardo la pulizia, potrebbe anche solo essere stato lavato (magari da smontato), poi con il lucido per le plastiche diventa come nuovo. Coma già detto giustamente da Robys, in primis controlla il n. di serie (devi alzarla sul ponte) e confrontalo prima di tutto con l'etichetta sotto cofano (dice solo il tipo M9601 o 02 o 04), poi in Porsche Italia (ufficio omologazioni di Padova) verifichi il n. di serie anche telefonicamente. E se non è stato sostituito, l'aver fatto 133.000 km può essere un buon segno. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 12:31: |
|
Migliagigi, anche se lavi e lucidi resta dello sporco negli angoli e interstizi. Niente pulizia e lucido per plastiche ... secondo me "l'è novo". ascoltala ... lei ti parla.
|
   
robys (robis82)
Porschista attivo Username: robis82
Messaggio numero: 1069 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:Niente pulizia e lucido per plastiche
eh no..qui ti sbagli carissimo http://cgi.ebay.it/PROTEGGE-RINNOVA-PARTI-IN-PLASTICA-TUBI-MOTORE-AUTO-N-1-/3205 79225476?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item4aa402c784 solo uno dei milioni di prodotti. SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 13:20: |
|
Parlando di plastiche, ho anni di esperienza ... credetemi ... le plastiche vecchie non diventano mai come quelle nuove e le foto pubblicitarie ... non c'è da crederci. Robys ... non mi cadere nella trappola! Bay  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
robys (robis82)
Porschista attivo Username: robis82
Messaggio numero: 1071 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 14:03: |
|
ti ripeto se guardi il motore di geno ti ricredi.. e anche le plastiche del mio beverly..!!! spero che appena possa geno posti una foto..credimi sembra nuovo!! cio' non toglie che anche secondo me quel motore e' nuovo. (Messaggio modificato da robis82 il 02 settembre 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 255 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 16:31: |
|
Non volevo contraddirti, era solo uno 'spunto di riflessione'. In fondo tu l'hai visto dal vivo, noi solo in foto. Tutti i dubbi è meglio fugarli prima dell'acquisto, no? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 133 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 18:03: |
|
Migliagigi, sotto questo aspetto è troppo tardiiiiiiiii Ormai me la sono presa e dopo 2500 km posso dirti che mi (FORSE!!!) mi è andata bene. CIAO ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 135 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 13:19: |
|
Ciao a tutti, ho parlato con la Porsche che ha fatto i tagliandi. EBBENE L'AUTO E' RIMASTA FERMA DAL 2006 AD OGGI! Mi hanno chiesto il numero di telaio e il verdetto è stato: "ultimo tagliando inizio 2006 con poco meno di 130.000 km. Mai sostituito motore o altro di importante: solo tagliandi" (per la privacy non mi hanno detto altro). La cosa può avere senso considerato che dal fallimento è stata acquistata a fine 2009, l'ha usata il titolare della concessionaria ed io l'ho presa con poco più di 133.000 km. Molto gentili e disponibili. Mi pare strano, il colore dell'olio è come quello di un motore nuovo e anche tutto le parti a vista... Vabbè, qualcosa in più sò, adesso tocca a me farla crescere... ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 13:28: |
|
A proposito ...qualcuno mi può aiutare con l'aggiornamento del PCM e dei CD del 2000? Attualmente il PCM dice PCM Software: PCM/IDIS V5.25 Navigation Software: Ver.POIE609D Database: i/18602475 Grazie e saluti ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 862 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 15:02: |
|
Ciao Salva per il PCM non posso aiutarti...ma tu adesso il tagliando glielo fai fare o rimani fermo a quello del 2006?? Quindi il motore è stato pulito per bene e le plastiche sono tornate nuove nuove...quasi quasi mi dispiace per te, nel senso che era meglio se avesse avuto il motore di rotazione...ma forse sarebbero state rogne con la documentazione della sostituzione motore che, mi sembra di capire, non era in tuo possesso nè sarebbe stata facilmente reperibile... Saluti |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 256 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:04: |
|
Ah, non avevo capito che è già tua. Secondo me, meglio così; se ha fatto oltre 130.000 km ed è a posto, vuol dire che non mescola acqua e olio, come è giusto per un esemplare del 2001. Di solito in concomitanza del rifacimento frizione viene sostituito il supporto triangolare del famigerato cuscinetto con quello modificato; pare che sia un primo passo per prevenirne la rottura, quindi ti consiglio di verificare anche questo. E comunque, adesso che è tua, goditela senza farti troppi problemi! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:09: |
|
Alessandro, il cambio olio insieme ad altre cosette le aveva fatte il proprietario del conce (come già detto ex pilota Ferrari F1, GT Alfa Romeo, collaudatore, ecc. il quale mi ha confessato di averla ben strapazzata) presso lo stesso conosciuto psicomeccanico che serve anche me e le mie seghe mentali. A me continua a stonare che quello sia un motore con 135.000 km, non sò come ma voglio andare più a fondo. Leggendo il forum 996/997 e questo 3D, la cosa buona è che dovrebbe aver superato la soglia kilometrica del rischio rottura e che è d'importazione, infatti pare che a quelle d'importazione il motore non salti. Sarà vero? Per quanto riguarda la visita in assistenza, stò aspettando una telefonata per riconsegnare l'auto al conce e far fare qualche lavoretto di fino dodiché faccio due chiacchiere con l'assistenza P. (unico problema si trova a ca. 80 km.), approfondisco un pò di cose e gli faccio dare un'occhiata generale. Anche se non ha il motore nuovo, di positivo resta che l'auto ha viaggiato ca. 6 anni invece di 10, è tenuta molto bene, ha la verniciatura originale, la capote è nuova e, dulcis in fundo, ho già percorso 2500 in modo eccellente. Praticamente, nonostante le tre auto, è da ca. 1 mese che uso solo la 996. Ciao Ragazzi  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 869 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 19:10: |
|
AAhhh!! quoque tu Salva!!! Quest'estate le Cayenne sono state un po' trascurate, o sbaglio?? Cerchiamo di farle lavorare di più il prossimo inverno!! Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 870 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 19:12: |
|
Scusa Salva mi puoi spiegare come si fa a mettere le due foto sovrapposte nell'avatar?? Vorrei anch'io abbinare la Boxsterina alla Cayennona!!! Saluti |
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 883 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 19:59: |
|
Ale ti rispondo io...devi usare quel programma supermega tenologico...si dai insomma...il Paint di windows copi-tagli-incolli-ricopi-ritagli-ridimensioni-salvi e il gioco è fatto! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
alberto (albe996c4c)
Nuovo utente (in prova) Username: albe996c4c
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2010
| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 23:32: |
|
2 foto 1 file ...un collage!!!!! ;) curve perfette,...anima passionale! la mia prossima auto è una porsche, oppure vado a piedi.
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 18:32: |
|
Per le foto: "ESATTO". ascoltala ... lei ti parla.
|