Autore |
Messaggio |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1058 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 18:11: |
|
Chiedo consiglio a voi . Mi chiama una signora italiana dicendo che parla per conto di un suo amico del Belgio in questi giorni in Italia per acquistare auto. E' interessato alla mia che verrebbe a vedere domani mattina ,poi se gli piace mi fa lunedi' un bonifico dal belgio direttamente sul mio conto corrente e quando i soldi sono materialmente sul mio conto viene con le targhe e si porta via l'auto dopo aver fatto la radiazione per espostazione . Domanda : rischio qualcosa dando il mio codice iban ed il mio nome ad uno sconosciuto ?? TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Andrea V. (andrea_v)
Utente esperto Username: andrea_v
Messaggio numero: 927 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 18:24: |
|
perchè queste cose succedono sempre di venerdì pomeriggio???? Okkio banche chiuse |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4334 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 19:02: |
|
A quanto mi risulta no, col codice iban loro possono disporre solo per fare un accredito a favore del conto in oggetto, non per altre operazioni; in teoria il vero rischio a parer mio, è che a quanto sapevo in alcuni stati si può annullare il bonifico anche dopo molti giorni, quindi li ci sarebbero da prendere precauzioni... Aggiungo a proposito del tema delle compravendite, anche che la recente normativa che prevede il divieto a transazioni oltre i 5.000 euro in contanti, fa sì che ormai le compravendite di auto oltre questa risibile cifra debbano essere regolate con strumenti diversi, assegni circolari o appunto bonifici, e quindi con tutte le precauzioni da prendere quando si è venditori.. |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4191 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 19:33: |
|
Io farei fare il bonifico sul conto della signora italiana. Quando ci sono i quattrini, la signora ti fa un bell'assegno circolare in giorni e orari di apertura banche. Tu vai alla tua banca, chiedi notizie sull'assegno e lo versi sul tuo conto. Per lavoro, vedo diversi bonifici confluire su conti correnti (anche Italia-Italia), senza che il titolare del conto addebitato ne sappia niente... L'home banking è una gran bella cosa, ma non tutti prendono le precauzioni del caso. Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6323 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 19:35: |
|
Doctor Knife, fatti furbo! Chiedi alla signora italiana che il bonifico parta dal suo c/c italiano e che si faccia dare il corrispettivo dall'amico. Italia su Italia non rischi nulla, soprattutto se indicata l'esatta casuale. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6324 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 19:35: |
|
Dedo, abbiamo risposto simultanamente. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6325 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 19:37: |
|
citazione da altro messaggio:senza che il titolare del conto addebitato ne sappia niente
non vorrei contraddirti, ma in Italia, esclusi casi di truffa , è impossibile. Il cliente potrebbe denunciare il tutto e ti assicuro che si rischia il licenziamento. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1573 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 21:07: |
|
prudenza, prudenza e ancora prudenza!! concordo con Ledo e Geno... "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 960 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 21:50: |
|
Bisogna sempre stare stare attenti su tutto.. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
More (more)
Porschista attivo Username: more
Messaggio numero: 1291 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 22:20: |
|
Si vede che in Belgio... Non ci sono porsche che le devono prendere in italia!!! Occhio!!!!! Occhio!!!! Occhio!!!!! Se vuole solo contanti e te con macchinetta x vedere se sn veri in tasca e lo fai davanti a lui...se e un onesto compratore mica di offende!!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4192 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 22:46: |
|
More, solo contanti non si può... Comunque, Geno, di truffe via home banking ne vedo spesso e molte volte i tracciati dimostrano che le credenziali inserite erano quelle giuste, quindi occhio alle vostre (e cambiate spesso la password). Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1822 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 22:59: |
|
citazione da altro messaggio:rischio qualcosa dando il mio codice iban ed il mio nome ad uno sconosciuto
Si....che ti carichino un bel RID e se per caso il tuo conto è classificato come NON CONSUMATORE ti prelevano dal conto una bella sommetta senza che tu te ne accorga...... per la nuova PSD (Direttiva Servizi di Pagamento) Europea recepita ed applicata in Italia (dopo 2 anni di deroghe - tanto per cambiare l'Italia va sempre in deroga) giusto il 5 Luglio scorso, se sei NON consumatore non puoi stornare l'addebito se non il giorno stesso..... lo puoi in ogni caso contestare entro 8 mesi... ma se chi ti ha preso i soldi.. soprattutto estero ha chiuso il conto..... le banche si tirano fuori e tu non recuperi il maltolto.... Dedo correggimi se ho detto strafalcioni Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1392 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 00:13: |
|
Vabbè ma scusate, se non si può nemmeno dare l'IBAN...le carte le clonano, i bancomat pure, gli assegni scoperti sono la regola, i circolari stampati a casa pure, i contanti possono essere contraffati, ora non ci si può fidare nemmeno più a dare l'IBAN per un bonifico.... |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1393 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 00:14: |
|
Duri scusa, ma si possono caricare RID senza una firma? |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1237 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 00:32: |
|
Mi sembra irreale; l'Iban è un codice automatico parlante che dipende direttamente dal numero di conto e dalla filiale bancaria in cui è stato aperto. Si può ottenere e dedurre con una facilità estrema, ed è dichiarato spesso persino sulle carte intestate. Possibile che sia più facile impostare a sfroso un prelievo illegittimo su un conto corrente, piuttosto che la procedura burocratica (e firme, e timbro di visura, e fax di conferma) che viene richiesta per attivare un Rid al legittimo titolare? |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1824 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 01:16: |
|
Anche prima della PSD il Rid si poteva firmare presso il creditore (che lo deve conservare per 10 anni dopo l'ultimo pagamento richiesto) e non era necessario presso la banca...... poi chiaro che se il modulo Rid non è firmato non è valido.... ma intanto è caricato..... poi vallo a dimostrare che non hai firmato un Rid ad un belga. Una sicurezza in effetti c'è.... per poter essere caricato dal creditore il Rid deve contenere tassativamente il codice fiscale del debitore con poteri di firma sul conto....... cioè debitore: Azienda XYZ - poteri di firma Tizio Caio.... se non c'è il Codice Fiscale di Tizio Caio la banca non accetta il caricamento della delega... ma il Codice Fiscale è facilmente ricavabile anche online una volta conosciuti nome cognome luogo e daa di nascita a lkoro volta ricavabili da una visura presso qualsiasi CCIAA... quindi occhio a fornire a chichessia IBAN - Cognome e Nome e Codice Fiscale o dati di nascita..... Consiglio una regolare generale...... controllate spesso le deleghe Rid caricate sui vostri c/c.... non avete idea di quante deleghe Tim Vodafone e HG3 vengono respinte proprio per errori sui codici fiscali e quanti clienti interpellati sulla stipula del contratto siano caduti dalle nuvole... (è giusto di questi giorni lo scandalo delle SIM fantasma relative a contratti effettuati tramite i cosiddetti terzisti (call center.. quelli che ti rompono le scatole mentre pranzi o ceni) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 75 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 02:51: |
|
l unico rischio è che ti facciano partire un rid spacciandosi per te, ma per far questo devono avere anche la copia di un tuo documento d identità. se insieme all iban ti chiedono un documento d identità stai certo che è una truffa. ps. questa dello straniero che vuole comperare un auto tramite un amico italiano e che è disposto a darti i soldi spesso addirittura senza nemmeno vedere l auto, è la truffa più vecchia del mondo quindi LASCIA PERDERE CHE è UNA TRUFFA AL 100% ANCHE PERCHè PER I BONIFICI ESTERI OCCORRE IL CODICE BIC ma quello stranamente non te lo hanno chiesto. (Messaggio modificato da frenkm6 il 17 luglio 2010) |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1996 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 10:28: |
|
scusa ma apri un conto corrente nuovo con 10 euro sopra al massimo rischi i 10 euro...... TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSEDERE UNA PORSCHE! PM 1466
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4335 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 14:24: |
|
citazione da altro messaggio:Vabbè ma scusate, se non si può nemmeno dare l'IBAN...le carte le clonano, i bancomat pure, gli assegni scoperti sono la regola, i circolari stampati a casa pure, i contanti possono essere contraffati, ora non ci si può fidare nemmeno più a dare l'IBAN per un bonifico....
..ormai di questo passo mi sà che si tornerà al baratto...
 |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 587 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 14:45: |
|
citazione da altro messaggio:More, solo contanti non si può...
Scusate l'ignoranza, perchè non si può? Se io voglio acquistare un'auto da 20,000 Euro, vado nella mia banca, prelevo il contante e pago all'atto del passagio di proprietà, dov'è il problema? mai oltre il limite
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1441 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 15:19: |
|
Queste sono le garanzie del nostro sistema bancario, che, sommate a quelle del nostro sistema giudiziario e alla velocità del nostro sistema legislativo nel reagire alle nuove necessità, fa dell'Italia il paradiso per i truffatori e i delinquenti in generale. Consiglio l'uso delle mutande, anzi no, della vecchia e sempre verde foglia di fico. Poi ora fanno anche... "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1825 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 15:40: |
|
citazione da altro messaggio:Queste sono le garanzie del nostro sistema bancario
permettimi da "bancario" di dissentire.... il sistema bancario italiano... proprio perchè l'Italia è il paese dei furbetti è uno dei più sicuri del mondo (naturalmente con le dovute eccezioni, soprattutto quando si parla di piccole banche)... in Italia una volta che un bonifico, Italia o estero che sia, viene accreditato in conto può essere stornato solo con il consenso del beneficiario, gli assegni, da quando è stata avviata la dematerializzazione del titolo, vengono immediatamente protestati, le banche si sono dotate di un archivio unico che in caso di mancato pagamento di un assegno, immediatamente bloccano il rilascio dei carnett su tutto il sistema....... poi... che ci sia chi non paga sistematicamente le Riba, oppure ti carichi sul conto un Rid non dovuto... beh quello non è un problema delle banche italiane... ma dei Furbetti Italiani..... Accettare un bonifico come pagamento è, una volta che la somma è accreditata, il sistema più sicuro di tutta Europa; nei paesi con sistema bancario anglosassone... e ti parlo ad esempio di USA, GB ecc.. il sistema tutela maggiormente la banca rispetto al cliente.... infatti un bonifico disposto su un conto ad esempio negli USA è stornabile su semplice richiesta dell'ordinante entro 10 giorni dall'accredito... ecco il perchè di tante truffe tenate con l'invio del bonifico soprattutto da parte di sedicendi acquirenti britannici o statunitensi..... quindi stando ben attenti e verificando eventuali deleghe Rid non dovute, accettate tranquillamente un bonifico dall'estero a pagamento della vettura.... se proprio dovesse esserci truffa 8a mezzo bonifico) alla fine vi tenete l'auto ed i soldi} Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 76 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 17:03: |
|
tu da bancario daresti il tuo iban ed un tuo documento d identità ad uno sconosciuto ? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6313 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 17:24: |
|
citazione da altro messaggio:Se io voglio acquistare un'auto da 20,000 Euro, vado nella mia banca, prelevo il contante e pago all'atto del passagio di proprietà, dov'è il problema?
Leggi antiriciclaggio e nuova finanziaria. Prima o poi elimineranno completamente i contanti come forma di pagamento. E meno male, dico io! Sarà la fine di tutti gli artigiani e commercianti che grazie ai contanti non ti emettono MAI la fattura "perché così ti faccio lo sconto, senza IVA..." Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2062 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 17:48: |
|
Come dice correttamente Patrizio, se la tua banca è seria e ti presenti a chiedere 20/30mila euro cash per pagare la macchina, loro difficilmente te li daranno. Anche se hai 2 milioni in gestione presso la banca stessa. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4336 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 18:44: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate l'ignoranza, perchè non si può? Se io voglio acquistare un'auto da 20,000 Euro, vado nella mia banca, prelevo il contante e pago all'atto del passagio di proprietà, dov'è il problema?
Non si può più. Come accennavo sopra dal 31/05 maggio scorso con un decreto legge è stato abbassato a 5.000 euro il limite per le operazioni in contanti, che comunque già in precedenza era stato portato a 12.500. Se poi, stando in Italia, troveranno anche per questo un'escamotage... tutto può essere! |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 588 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 18:51: |
|
Grazie a tutti per le delucidazioni!  mai oltre il limite
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6328 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 22:22: |
|
Scusate ma si sta facendo un pò di confusione. Se tu vuoi 20.000 euro , la banca te li da perchè sono tuoi, ma il problema è un altro. In sintesi se l'operazione viene giudicata sospetta e/o non conforme all'attività dell'intestatario del rapporto di c/c di corrispondenza, viene avviata una segnalazione per operazione sospetta. Quindi state tranquilli, potete prelevare quanto volete, purchè ne disponiate di denaro. Sappiate, invece, che oltre i 5.000 euro potrebbe essere - a vs. insaputa - avviata un indagine che non si ferma all'interno della banca.Ma se non avete nulla da ascondere, ricordatevi di poter essere interessati per provare come e a chi avete consegnato i contanti. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2063 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 02:27: |
|
Geno non so da te, ma qui 20k/30k cash da prelevare anche se sul C/C ne hai 30 volte tanto non è cosi' semplice. Ti chiedono il motivo (anche se sono soldi tuoi e devi solo comprare un'auto di seconda mano, Porsche o Fiat che sia), e se gli spieghi che è per una singola spesa non te li danno per i motivi suddetti da Ric968. Ti obbligano a fare un bel circolare (che, detto tra noi, è decisamente meglio per chi compra). Questo succede qui a Milano presso due banche a cui ho dovuto chiedere esattamente le cifre in questione (e che mi conoscono molto bene e da anni, peraltro). |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1826 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 07:59: |
|
citazione da altro messaggio:tu da bancario daresti il tuo iban ed un tuo documento d identità ad uno sconosciuto
Premesso che io sono classificato "CONSUMATORE" (quindi ho più tempo per accorgermi se mi hanno prelevato un Rid ed eventualmente farlo stornare anche dopo 5 giorni), io NON avrei problemi a dare il mio IBAN e nominativo ad uno sconosciuto se deve mandarmi un bonifico a pagamento di una vettura..... il documento invece proprio NO! Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6331 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 08:42: |
|
Gianz, ti chiedono di fare il circolare così guadagnano in valuta, non per altro. Se ti impunti, i soldi sono tuoi e li prelevi quando e quanti ne vuoi. A te li addebitano all'emissione dell'assegno e fintantochè il circolare non viene incassato è liquidità a costo zero. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2064 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 09:46: |
|
Con l'Euribor allo 0.8% e assumendo un importo di 30k euro, ogni giorno di valuta in più gli rende 60cents. Sono proprio messe male queste banche  |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4195 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 09:58: |
|
Nella tua banca puoi prelevare somme del genere in contanti, purché tu li preavverta per tempo (può non esserci provvista, quel giorno). Il problema non è quello, considerato che stai operando con un intermediario abilitato (a parte l'iscrizione nell'AUI e l'eventuale segnalazione se non è un'operazione per te consueta). Il problema è che tu, privato, non puoi pagare quella cifra ad un altro privato in contanti. E' qui che sorge l'illecito, non nel prelievo in banca. Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2065 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 10:26: |
|
E qui sta il punto Dedo. Tu puoi prelevare quanto vuoi, previo preavviso per preparare la cifra, ma sarebbe interessante capire se è nel loro potere chiedere la finalità del contante (anche perchè, se commetto l'illecito di pagare un'auto cash la responsabilità è personale, non della banca. Quindi loro dovrebbero limitarsi a ricordarmi le limitazioni per pagamenti cash e poi il probema è mio). Nel caso, quindi, di domanda fatta in agenzia sulla finalità di quel contante si hanno due possibilità: 1) Gli si dice che sono affari propri, che si vogliono avere sotto il materasso e stop. A quel punto loro te li devono dare, anche se nel momento in cui si paga l'auto cash si va contro la legge e si deve essere consapevoli di questo. 2) Gli si dice la verità, e cioè che i soldi servono per pagare un'auto, e loro fanno le solite storie di rito (magari anche per la questione della valuta, e non solo per le norme antiriciclaggio). Il punto quindi è: la banca ha titolo/diritto a chiedermi a cosa mi servono i miei soldi e a fare "ostruzionismo" caldeggiando l'uso di circolari, o dovrebbe limitarsi semplicemente a ricordarmi i vincoli di legge e stop?! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4446 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 11:05: |
|
Siete proprio messi malissimo!  Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2066 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 11:18: |
|
Massimo, non girare il coltello nella piaga. Ieri ero a cena a Lugano e devo ammettere che ho pensato la stessa cosa... |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1395 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 12:54: |
|
Perchè non si può pagare un'auto in contanti? Tra un po' ci toccherà comprare il pane con una carta.... |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1396 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 13:00: |
|
Il bello è che a me non volevano nemmeno farli versare sul conto più di 5K contanti...pensa un po'.Mi chiedono da dove vengono (si facessero i .azzi loro..) e perchè proprio contanti e bla bla bla. Certo che a me chiedere alla gente di pagarmi una ricevuta di 100€ con un assegno mi rimane un filino difficile.. Poi, saranno pure obbligati a darti i soldi, ma fatto sta che per pagare la TT (la differenza della permuta, quindi un importo molto ragionevole) ho dovuto usare un circolare perchè non c'è stato verso di convincerli a darmi i soldi. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1116 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 15:27: |
|
citazione da altro messaggio:Tra un po' ci toccherà comprare il pane con una carta....
quello lo faccio gia da anni! e che i privati non accettano la visa... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6332 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 15:40: |
|
citazione da altro messaggio:Sono proprio messe male queste banche
Gianz hai dimenticato un particolare: moltiplica il ragionamento che hai fatto per milioni di euro che giornalmente vengono prelevati per l'emissione di asssegni, somma i giorni di giacenza senza utilizzo e vedrai quanto rende - a costo zero - un giorno in assegni circolare. Ti assicuro che ci sono studi e che gli impiegati allo sportello vengono pressati anche di farti 10 assegni da 50 eruo cadauno piuttosto che darti contanti. Il secondo punto relativo al'utiulizzo del corrispettivo prelevato, non è norma; il dipendente lo deve chiedere con molta discrezione, il cliente non ha il dovere di specificare le motivazioni. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4337 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 19:32: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema è che tu, privato, non puoi pagare quella cifra ad un altro privato in contanti. E' qui che sorge l'illecito, non nel prelievo in banca.
Appunto! Dedo ha sintetizzato alla grande. Infatti anche prima si parlava di "operazioni" oltre i 5.000 in contanti, non di prelievo allo sportello, che comunque con un certo preavviso la banca ti dà. |
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 78 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 02:54: |
|
ma alla fine sono venuti a vedere l auto ? se si come è andata ? |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1059 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 09:37: |
|
Grazie a tutti per i consigli .... vi aggiorno : appuntamento sabato mattina ore 9,30 ,arrivo alle 9,25 e aspetto fino alle 9,45 poi me ne vado . Questa mattina ricevo una mail nel quale mi dice che e' arrivato con 20 minuti di ritardo e sebbene avesse il mio cellulare " stranamente " non riusciva a chiamarmi .mah !!! Non gli rispondo neanche . TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 79 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 11:02: |
|
fai bene |
   
Emanuele P. (piedone)
Moderatore Username: piedone
Messaggio numero: 542 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 20:09: |
|
anche per me non era cosa!!! molto ma molto rischioso. ciao Emanuele |
   
rg (rgt2)
Utente registrato Username: rgt2
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 22:35: |
|
citazione da altro messaggio:Leggi antiriciclaggio e nuova finanziaria. Prima o poi elimineranno completamente i contanti come forma di pagamento. E meno male, dico io! Sarà la fine di tutti gli artigiani e commercianti che grazie ai contanti non ti emettono MAI la fattura "perché così ti faccio lo sconto, senza IVA..."
scusate ma mi sembra una sparata veramente fuori luogo per lo più scritta da un moderatore e poco rispettoso per le categorie citate ma oggi importante è sparare nel mucchio anche da chi è pochissimi anni nel mondo del lavoro bahhhh... rg |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3948 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 13:02: |
|
Prudenza!!! Però anni fa ho messo un'inserzione per una 911, dopo 2 ore mi chiama l' amico italiano di un Belga, chiedendo conferma delle condizioni della macchina ed altre foto, appena ricevute mi dice OK, "il mio amico viene domani a prenderla", io ero scettico, ma il giorno dopo è arrivato il Belga puntuale in aereo con le sue targhe ed i contanti, siamo andati in banca a verificarli e versarli, poi in agenzia e due ore dopo era in viaggio per tornare a casa con la Porsche. Mi scrive ancora per ringraziarmi per quella 911 Ciao SuperMario (forse è lo stesso belga, come si chiama ?) Ciao Supermario
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6317 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 13:21: |
|
citazione da altro messaggio:scusate ma mi sembra una sparata veramente fuori luogo per lo più scritta da un moderatore e poco rispettoso per le categorie citate ma oggi importante è sparare nel mucchio anche da chi è pochissimi anni nel mondo del lavoro bahhhh...
Scusa RG, hai letto quello che ho scritto? Tu fai parte di quei commercianti e di quegli artigiani che non emettono mai fattura? Perché non ho scritto che tutti gli artigiani e i commercianti non emettono fattura... se però ti senti colpito da questa frase, mi viene da pensare. Non era mia intenzione comunque offendere nessuno, se ti sei sentito offeso accetta le mie scuse. Ciononostante, non cambio idea: fosse per me, il contante non esisterebbe. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2670 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 13:53: |
|
Da 'pocotenente' (non voglio offendere i nullatenenti) e da dipendente sarei d'accordo sull'eliminazione del contante, si parlava addirittura di porre il limite a 100 euro. Però (da informatico) direi che se tutti 'sti soldi servono per la compravendita di un'auto, che è un bene registrato la transazione sarebbe già visibile agli occhi dello stato; anche perché sull'atto di vendita, se non sbaglio, va messo l'importo, no? Che poi qualcuno incroci i dati in maniera corretta, ragionevole, senza tirar fuori conclusioni completamente sballate, lo vedo abbastanza difficile. Così come penso che i giri sporchi di soldi ci saranno sempre, la fantasia per i riciclaggi non credo abbia limiti. Un'amica lavora ad una grossa catena di articoli sportivi, di quelle con gli armadietti all'ingresso per depositare borse, borsette, ecc. Non mi sarei mai aspettato di sentire che queste cassette vengono utilizzate per passarsi somme di denaro e stupefacenti: si depositano lì, si esce, si lascia la chiavetta da qualche parte, dopo qualche ora il destinatario prende la chiavetta e ritira. A volte la realtà supera la fantasia. |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1375 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 13:54: |
|
citazione da altro messaggio:Siete proprio messi malissimo!
Mi hai tolto le parole di bocca... |
   
rg (rgt2)
Utente registrato Username: rgt2
Messaggio numero: 44 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 23:10: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa RG, hai letto quello che ho scritto? Tu fai parte di quei commercianti e di quegli artigiani che non emettono mai fattura?
Caro moderatore sei fuori pista e troppo giovane da insegnare al mondo io ho letto benissimo quello che hai sritto e sono un semplice operaio ,quindi a me non tocca nulla ...piuttosto oggi come oggi chi predica bene razzola male. rg |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1398 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 23:44: |
|
Eliminare i contanti?? Calcolando che sono 2 volte che mi clonano la carta....direi che non sarebbe un'idea brillante. Basarsi troppo sugli "automatismi" e sull'informatica secondo me è troppo rischioso di questi tempi. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4189 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 07:15: |
|
citazione da altro messaggio:Caro moderatore sei fuori pista e troppo giovane da insegnare al mondo
scusa rgt2 ! ma mi sembra che il predicatore lo faccia tu !! e pure permaloso e non accetti nemmeno delle scuse !! sta mo a vedere che adesso sul discorso commercianti-fatture abbiam scoperto l acqua calda ???? su dai !!! stai sereno caxxo !! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6321 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 08:57: |
|
citazione da altro messaggio:Caro moderatore sei fuori pista e troppo giovane da insegnare al mondo
Caro RG, a parte quello che ha scritto qui sopra Davide, ma... sarei curioso di sapere chi sei. Questo "modo" di scrivere e questi concetti altamente filosofici li ho già sentiti, da altre persone di questo giro. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1823 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:04: |
|
citazione da altro messaggio:E meno male, dico io! Sarà la fine di tutti gli artigiani e commercianti che grazie ai contanti non ti emettono MAI la fattura "perché così ti faccio lo sconto, senza IVA..."
Magari!
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:17: |
|
Tornando al topic .... anche io ho partecipato alla vendita all'estero di un'auto e ho applicato la vecchia regola dei milanesi "soldi scì ... macchina chi" e, come ha scritto supermario, è andato tutto a buonfine. Vista auto ... dato soldini cash (cavoli loro come li hanno trovati) ... Aci per trascrizione e radiazione ... e via ...  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6322 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:17: |
|
citazione da altro messaggio:Magari!
Zitto Fede! Tu ben che sei troppo giovane "da insegnare al mondo"!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1824 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:32: |
|
Per tornare in 3D, io non mi fiderei. Fino a poco tempo fa vendevo la moto e chiedevo 3000,00€ trattabili.... a parte le offerte ridicole che mi sono state fatte, potrei fare l'elenco di tutte le proposte di pagamento indecenti che mi sono arrivate. Di grana in giro c'e n'è poca e la gente vuole fregarti... io mi sono rassegnato, ho deciso che la moto la sfrutterò ancora un po' e quando sarà il momento mi accontenterò di quello che offre il concessionario.
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6323 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:38: |
|
Io non ho capito una cosa, Doctor, magari è una domanda stupida: eri da solo all'appuntamento? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 235 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:42: |
|
Nessuno è mai troppo vecchio 'da' imparare, anche dai giovani. Anch'io avevo avuto proposte belga per la mia 964 ed in questo forum ho trovato ottimi consigli. Da parte mia forse sono stato troppo rigido, ma sono ben contento di essermi tenuto la cara 964 e di aver evitato truffe, perdite di tempo o anche solo giramenti di scatole. Tra l'altro io mi fidavo ciecamente dei bonifici, e proprio in queste pagine virtuali ho scoperto che dall'estero sono tutt'altro che sicuri. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|