Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Gomme: equlibratura, azoto etc.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aky (drak)
Utente registrato
Username: drak

Messaggio numero: 174
Registrato: 09-2006
Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensando di aver perso un pesetto per l'equilibratura della gomma posteriore sx, sono andato dal gommista a fare un check ed a far gonfiare le gomme con l'azoto.
Gomme anteriori perfette, quando il gommista arriva alle gomme posteriori, la macchina dell'equlibratura non riconosce la misura del cerchio....allora setta i cerchi da 19 utilizzando i cerchi anteriori (che però hanno un canale diverso), mette i cerchi posteriori e procedere alla normale equilibratura.
Si scusa per l'inconveniente, non mi fa pagare niente e mi dice di provare la macchina...
...la persona è stata molto corretta,però l'equilibratura fatta in questo modo mi lascia perplesso....c'è il conce come al solito per risolvere i problemi, ma non essendo vicinissimo ho voluto provare una soluzione locale.....che fare?
Sapete poi come togliere i residui di "colla" dei vecchi pesi per l'equlibratura dall'interno dei cerchi?
Auto 997S 235/35 19 - 295/30 19
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2091
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a sentire un altro gommista o vai in P
La macchina come va dopo questa equilibratura?
Per la colla prova con il WD40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aky (drak)
Utente registrato
Username: drak

Messaggio numero: 175
Registrato: 09-2006
Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato un gommista appassionato e proprietario Porsche...equilibratura fatta di nuovo....tutto ok.
Rimane da provare il WD40 per togliere la vecchia colla.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Utente registrato
Username: windsteel

Messaggio numero: 268
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa il gonfiare ad azoto, a mio parere equivale a buttare i soldi: ricordo che l'aria è al 40% azoto, che l'azoto che ti mettono nelle gomme tenderà naturalmente a calare nel tempo a favore dell'ossigeno (perchè le gomme non sono a tenuta stagna....) e che nessuno ci assicura che l'azoto che ti ficcano nelle gomme sia appunto azoto al 100%...
987 '08 Cobalt Blue "Puffetta" proud owner
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1228
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'azoto i pareri sono tanti e discordi.

La mia esperienza, dopo più di dieci anni che lo impiego su tutte le vetture di casa, è di una grande stabilità dei valori di pressione nel tempo.

Considerando che il costo è minimo e che consente non solo di diradare i passaggi dal gommista per rivedere la pressione, ma soprattutto di non essere costretto a rivedere la pressione in fretta e furia presso uno sconosciuto, continuo a adottarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2700
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di azoto ho trovato in rete queste osservazioni:

http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html

mi sembra interessante la spiegazione data alle perdite di pressione, che non sarebbero legate al tipo di gas, ma alle condizioni di cerchio e valvola.

Ma anche le variazioni di pressione determinate dalle normali temperature di esercizio mi sembrano poca cosa.

Non so cosa pensare, ma per pigrizia tenderei a continuare ad usare l'aria comune.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1230
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'articolo è una interessante summa, anche se all'autore scappa qualche bestialità come "molecole di aria".

Può anche darsi che la differenza sia data dalla migliore qualità dei tappini verdi; in ogni caso sarebbero 15 euro ben spesi per i tappini, se consentono di diradare i controlli.

Si può concordare che l'ossidazione non è il maggiore dei problemi, almeno non su macchine come la mia in cui un treno di gomme dura comunque non più di 15.000 km.

E' vero che una variabile principale è data dalla temperatura ambientale, ma nessuno ha mai detto che una volta insufflato l'azoto ci si debba dimenticare della pressione; una cosa però è verificarla settimanalmente, altra cosa riscontrare che in tre-quattro mesi non è cambiato un decimo di bar.

Non sono d'accordo però sulle conclusioni, ove dice più o meno che si toglie la libertà di controllare la pressione presso qualunque benzinaio; questa è proprio la cosa da evitare.
Nessuno controlla mai la taratura delle apparecchiature non dico dei benzinai, ma anche di alcune officine generiche.

Affidarsi allo stesso gommista, o comunque ad un luogo ove le apparecchiature siano ben tarate, è un must.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1021
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte che, se non ricordo male, l'aria già contiene il 78% di azoto, c'è poi il problema che comunque, anche a gomme sgonfiate per gonfiarle poi con azoto, c'è comunque 1 atmosfera assoluta di pressione che non si può eliminare e in questa atmosfera c'è aria normale.
Se la pressione corretta dello pneumatico è -mettiamo- 2,3 atmosfere, noi avremo 1 atmosfera assoluta di aria normale e le rimanenti 1,3 atmosfere non piu' con il 78%, ma con il 100% di azoto.
In pratica l'intera operazione di sostituzione dell'aria con azoto porta verosimilmente solo un 12-13% in piu' di azoto nello pneumatico.
A meno che non si riesca, all'atto dello sgonfiaggio, a creare una situazione di "vuoto spinto" nella gomma, tale da pressocchè azzerare l'atmosfera assoluta che non possiamo togliere 8almeno su questo pianeta). In questo caso avremo, invece del 78% che già c'è, il 100% di azoto: ne val la pena?
Per me assolutamente no, conviene molto di piu', come faccio io, avere un bel compressore con filtro di aspirazione umidità ( vero disastro per la variazione di pressione a caldo) e un bel manometro professionale.
Il problema piu' importante è quello di non introdurre aria umida perchè è proprio l'umidità interna che, scaldandosi, innesca notevoli aumenti di pressione. Introdurre perciò aria deumidificata è molto piu' importante che mettere azoto che c'è già in % elevatissima.
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1022
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllato ora....Sapete, i miei studi sono ormai lontanucci...
L’aria è costituita dal 78,09% di azoto, 20,94% di ossigeno, 0,93% di argon, 0,03% di anidride carbonica
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aky (drak)
Utente registrato
Username: drak

Messaggio numero: 176
Registrato: 09-2006
Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La spesa è irrisoria, 20 euro 4 gomme....semmai ho l'impressione che la macchina diventi leggermente più rigida. Voi che dite?
I vantaggi sono abbastanza noti, non saprei quali gli eventuali svantaggi...magari con climi freddi è meno utile, ma viste le nostre temperature e la cifra bassa....
Per togliere la vecchia colla allora tutti concordi con il WD40?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1023
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si tratta di costi, ma di utilità pratica.
I vantaggi sono noti solo a chi lo insuffla. 20 euro moltiplicato tot insufflazioni fa sempre tanto per un costo originario irrisorio.
Svantaggi non ce ne sono.
Il problema vero, ripeto e concludo, è quello del vapore acqueo che si produce nella gomma al crescere della temperatura della stessa e che fà sballare di brutto la pressione. Altro che azoto.....Meglio mettere aria filtrata dall'umidità, questo si è importante.
.
Poi se pensate di godere di una migliore guidabilità introducendo una minima percentuale di azoto in piu', padronissimi di farlo, ci mancherebbe.....
Comunque, per chi ha voglia e tempo, buttate un occhio qui:
http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2705
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scopa!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1107
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

H.F. sembra che l'articolo lo abbia scritto tu?!
cmq ho sempre preferito fare 20€ di benza che 20€ di azoto e penso di aver fatto la cosa giusta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1024
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 06:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scrivo anche articoli, ma quello non è mio, l'ho riportato trovandolo interessante e pertinente l'argomento azoto.
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1025
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 06:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo,scopo!
...o intendi "scopa" come un'espressione di consenso, tipo "bingo"?
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aky (drak)
Utente registrato
Username: drak

Messaggio numero: 177
Registrato: 09-2006
Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molti utenti di auto, me compreso, con il passaggio da aria ad azoto hanno rilevato (con misurazioni) maggior costanza e durata della pressione delle gomme, specialmente nei periodi caldi... per 20 euro poi non mi pongo il problema e non essendo in grado di valutare la ratio tecnica dell'articolo e nemmeno l'attendibilità scientifica della fonte....me ne frego e mi baso sulla mia esperienza, specialmente perchè non ci sono controindicazioni.
Nessuno con il passaggio all'azoto ha notato una maggior rigidità se non leggera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 3103
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per togliere gli adesivi,consiglio petrolio bianco,aiutandosi con una comune gomma da matita.
La procedura per la sostituzione dell'aria con l'azoto prevede che la gomma venga prima sgonfiata,rigonfiata con azoto,sgonfiata di nuovo e poi gonfiata definitivamente,questa procedura riduce al minimo la quantità di ossigeno che rimarrà nella gomma.
se volete essere ancor più sicuri richiedete che la procedura venga eseguita 3 volte,ovviamente offrite un compenso maggiore



(Messaggio modificato da gian61 il 11 luglio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1026
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Molti utenti di auto, me compreso, con il passaggio da aria ad azoto hanno rilevato (con misurazioni) maggior costanza e durata della pressione delle gomme.
Ecco, aldilà delle teorie, anch'io ho notato quanto affermi circa la maggior costanza della pressione gomme: poi bisognerebbe capire se è dovuto al fatto che magari non c'è umidità nell'azoto insufflato, mentre nel compressore d'aria ce n'è una caterva, se privo di filtro.
Comunque per cifre del genere, che funzioni o meno, chissenefrega : importante è crederlo e/o sperarlo.



Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4172
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cmq ho sempre preferito fare 20€ di benza che 20€ di azoto e penso di aver fatto la cosa giusta...


daccordissimo !!!
dato che l aria è ancora l unica cosa .... GRATIS , perchè pagare per togliere solo un po di ossigeno ??
METTI CHE CADI IN UN FIUME CON L AUTO , il pneumatico potrebbe pure salvarti la vita!!
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2711
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

H.F. mi fa piacere che tu faccia "attività fisica", ma questo ti distrae e non ti consente di accorgerti che il tuo link lo avevo poco prima già segnalato...di qui l'espressione "scopa!"


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1027
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 06:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

H.F. mi fa piacere che tu faccia "attività fisica", ma questo ti distrae e non ti consente di accorgerti che il tuo link lo avevo poco prima già segnalato...di qui l'espressione "scopa!"


VERO!!!



Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione