Autore |
Messaggio |
   
fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova) Username: pompa61
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 11:53: |
|
Intanto buongiorno a tutti, vi chiamo in causa per una questione tecnica. Come ho gia scritto tempo fa, mi sono deciso a sistemare la maccanica della mia 964 C4 del 91, con l'aiuto di un amico meccanico che conosce bene il prodotto. Siamo partiti dalla sostituzione della frizione ( l'auto segna 130 mila, io ne ho fatti 25 mila)ma smontando il motore sono venute fuori diverse sorprese che stanno facendo lievitare non poco il numero dei ricambi da sostituire. Ci stiamo chiedendo se non sia il caso di cercare un motore completo e fare il cambio. Voi che ne dite? e' una operazione da fare? dove si possono trovare motori con la tranquillita' dello stato d'uso? sapete dirmi se tra di noi c'e' qualcuno che tratta questo argomento? attendo indicazioni su quanto Vi sembra piu "furbo" da fare. mille grazie. andrea. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3935 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 12:47: |
|
Che "sorprese" hai trovato ? Ciao Ciao Supermario
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 218 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 14:35: |
|
Non ricordo, ma forse ti avevo già risposto. Nel dubbio ripeto il consiglio: una 964 ha più valore con il suo motore di origine, quindi personalmente opterei per rifare il suo. Poi se ne trovi un altro non nuovo ti rendi conto se è buono o no solo quando lo accendi e lo provi, quindi rischi di fare il lavoro 2 volte. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova) Username: pompa61
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:26: |
|
per Supermario. per ora si sono aggiunti i due alberi a camme che sono usurati al limite in corrispondenza della sola valvola centrale ( un po anomalo mi pare), tanto che ormai non si puo recuperare piu di cosi. Ora stiamo controllando i trafili d'olio sperando non ci siano le fasce da fare. Quello che temo e' che in un motore che "sembra" avere 130 mila km non ci siano sorprese tali da doverlo rifare completamente ed allora mi sto gurdando in giro per capire cosa e' meglio fare. Ormai l'auto e' ferma da circa tre mesi e la sensazione e' che mi manchi una parte di me, quindi l'ipotesi di cederla non mi passa neanche per la testa, certo che in un monento di crisi ecconomica come questo mi sembra poco sensato spendere cosi tanti soldini, ed allora cerco soluzioni alternative. per Migliagigi si, mi avevi gia detto le stesse cose, ed hai perfettamente ragione. il problema e' che dal semplice lavoro iniziale della frizione per cui mi ero preparato siamo gia ben oltre e di questo passo potremo sforare alla grande, quindi cerco una soluzione che mi permetta di risalire a bordo della mia "ragazza" al piu presto oppure mi metto il cuore in pace e attendo tempi migliori per fare un lavoro di fondo. c'e' nessuno tra di noi che ha fatto la stessa esperienza? come e' andata a finire? intanto grazie. andrea. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4153 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:27: |
|
calcola che un motore 964 rifatto e rimontato costa non meno di 18-20 k . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2926 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:40: |
|
18 mila per rifare un motore 964 sostituendo le parti usurate mi sembrano tanti; camme (nel suo caso) valvole con rettifica sedi e teste cilindri e pistoni fasce e bronzine guarnizioni sei sotto i 10mila con manodopera comprando su fvd (o simili) i ricambi se vai da un ufficiale arrivi a 15-16 e non fai un grande affare...in tutti i sensi www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15;
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 403 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:46: |
|
tra sostituire le cammes e rifare tutto il motore ce ne passa! semplificando molto (ma molto) un primo step di spesa è toglere le teste e fare i lavori li, poi togliere i cilindri, poi aprire il banco: se il motore l'hai tirato giù inizialmente solo per cambiare la frizione, non penso che andasse male, quindi, a meno che tu non abbia osservato altri sintomi, io il il motore non lo aprirei assolutamente. anche perchè c'è una differenza di spesa abissale tra la prima operazione e l'ultima, soprattutto con tutti gli annessi e connessi del caso. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova) Username: pompa61
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 16:38: |
|
per Baggino. In effetti il motore non andava male, solamente non riuscivo a dare gas con foga perche la frizione slittava. poi il solito tichettio delle valvole che si ripresentava ogni 5/6 mila km, poi ci siamo accorti del perche'......!!!!! quello che sto ipotizzando e' una revisione di fondo che forse smontando alcuni pezzi ci rederemo conto che neanche serve, voglio capire cosa succede sul mercato, che alternative ci sono e nessuno meglio di Voi tutti mi sa dare delle indicazioni in merito. nei prossimi giorni Vi racconto come procede. intanto grazie, siete un fonte di informazioni insostituibile. andrea. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4154 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 17:16: |
|
per riparare uno gia esistente si , io intendevo per prenderne uno gia a posto. senza però aspirazione e ventole e e scarichi. solo basamento cilindri e testate , visto personalmente il prezzo sul motore di una 993( credo che la 964 costi poco meno ) ovviamente per il compratore c è da quantificare la permuta del vecchio, se lo si dà indietro.
citazione da altro messaggio:18 mila per rifare un motore 964 sostituendo le parti usurate mi sembrano tanti;
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 113 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 17:32: |
|
Confermo... Per rifare il motore aprendolo circa 17-19 in conce ufficiale. Si può comprare solo il blocco motore di rotazione con circa 10 se non ricordo male ma poi ci sono i lavori di montaggio che fanno lievitare il conto . Anche io ho preferito mantenere il motore di origine |
   
fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova) Username: pompa61
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 16:23: |
|
bene, mi sembra proprio di capire che siete tutti dell'opinione che conviene restaurare il proprio, un po per la spese ed anche per la forma. vedro di seguire i vostri consigli. vi tengo aggiornati. sempre grazie. andrea. |