Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Ventola vano motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (lucabs)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucabs

Messaggio numero: 19
Registrato: 10-2009
Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trattasi di un 996 3,4
è da qualche tempo che la tengo osservata e non l'avrei mai vista funzionare una volta...
in che situazioni dovrebbe succedere? è possibile verificarne il funzionamento ad esempio scaldando un qualche sensore??
grazie in anticipo ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4413
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 05:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essere più semplice, e logico, attaccare il tester in concessionaria.
Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 191
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare di ricordare questo (correggetemi se sbaglio).

La particolare profilature della griglia di copertura del vano motore nella 996, costringe la corrente d'aria proveniente dal tetto, ad entrare nel vano motore.

Al contrario sulla 997, il flusso d'aria opera l'effetto ciminiera ovvero estrae aria calda dal vano motore, grazie alla profilatura sfuggente della griglia.

Per quanto sopra esposto, la ventola del vano motore nella 996, anzichè estrarre aria dal vano verso l'esterno, funziona al contrario ovvero immette aria fresca nel comparto motore.

Quindi il suo azionamento avviene meno frequentemente rispetto alla ventola estrattrice della 997.

Ecco spiegato il motivo per cui sembra non azionarsi mai.

In ogni caso un controllo sul suop effettivo funzionamento, va sempre fatto.
Aquila non capit muscas

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione