Autore |
Messaggio |
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1354 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 22:27: |
|
Avrei da acquistare dei ricambi per la mia 911 che sono in procinto di allestire da pista Ho preso contati con una ditta che produce particolari racing per tutti i modelli porsche,molto utilizati dai preparatori italiani I prezzi,anche se il cambio non e' il massimo al momento,sono comunque di molto inferiori agli stessi venduti nel nostro paese Resta da calcolare il dazio e l'iva l apercentuale dell'iva e' nota ,ma il dazio e' un rebus Chi di voi mi puo' dare lumi in merito Grazie Paolo |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 760 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 22:57: |
|
ciao;dovrebbe essere intorno il 5%. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1372 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 23:55: |
|
Il dazio dipende dal "tipo" di merce. Di solito non è più alto del 7% circa. Mi sento di darti un consiglio: chiedi una spedizione con corriere privato, oppure con il servizio Express mail di USPS. Sono gli unici modi (il primo più costoso) per avere la merce in tempi ragionevoli, e per non dover pagare una socetà di brokeraggio che fa lievitare i costi di sdoganamento. Qui ti riporto uno scambio tra un venditore (che mi ha venduto i pedali) e il suo fornitore, riguardo la spedizione dei miei pedali "in ITALIA"..
citazione da altro messaggio:Hey Ken, Here is a quote from Fedex to ship to the Italy zip you provided me for a 14x4x2 box weighing 2 lbs. Wed Feb 17, 2010 8:00 PM FedEx International Economy® 98.46 Anyhow, that's just obscene. That is why I don't use Fedex or UPS anymore because it's hard to be competitive with their prices. But he is correct, about Italian customs. I have never had a successful shipment over there unless it was done by Express mail. If the guy wants it, he will have to pay the price for Express mail service which is $38...as it is the only way I can assure it arriving properly for him.
Spero di essere stato d'aiuto. |
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1355 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 06:36: |
|
Grazie a tutti per i vostri consigli Il trasporto avviene tramite aereo con arrivo a Torino ad un costo di circa 500 euro Non male pensando che i pezzi hanno un bel volume Il venditore mi ha fatto un ulteriore sconto del 5% per ammortizare il dazio Non mi ha pero' saputo dire il costo Se varia dal 5 al 7% non sarebbe una cifra esagerata,anzi con lo sconto praticamente vado alla pari Alla fine rimane solo l'iva del 20% Questa mattina provo a chiedere in dogana se ho qualche risposta piu' precisa Nel frattempo vediamo se qualche altro porschista ha avuto esperienze simili Buona giornata  |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 654 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 08:12: |
|
Dazio 10%,iva anche su dazio e trasporto chiedere al venditore " low invoice for custom please " giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 655 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 08:13: |
|
Paolo quale è la ditta ? Hai il link ? dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1356 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 08:16: |
|
Ciao Giorgio La ditta e' la Gt-racing.com Che rebus questo dazio |
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1499 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 11:20: |
|
Cavolo Paba ho contattato anch'io la Gt-racing per dei pezzi in vetroresina. Se sei prossimo all'acquisto possiamo cercare di dividere le spese (anche a me aveva suggerito la spedizione via aerea e il costo combacia)..... Per il dazio (telefonato in aeroporto alla dogana): dopo lunghe attese l'impiegata (con un tono non molto convincente in verità) mi ha detto 5% per i pezzi di auto sul valore del bene. Iva 20% come sempre. Fammi saputo, ciau. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1357 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 11:34: |
|
Ciao Marco Ho chiesto in dogano questa mattina,e molto gentilmente mi hanno detto che la percentuale varia a seconda dei pezzi Per le carrozerie siamo sul 4%,tipo paraurti cofani...ecc Quindi dalla fattura ,che comprende il trasporto,si agginge il 4% dopo di che il 20% di iva Io ho fatto i miei conti e dai pezzi italiani risparmio circa 1000<1200 euro Se,come dice Giorgio , si riesce a fare una fattura piu' piccola ,il discorso cambia e di molto Ho sentito un mio amico che commercia auto in america e riuscirebbe a farmeli avere,ma il costo del trasporto e' piu' alto e i tempi si allungano Questo e' il mio numero se vuoi ci sentiamo 335 6749276 Ciao Paolo |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3665 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 11:38: |
|
Tenete a portata di mano i documenti che attestano il pagamento. Potrebbero chiamarvi per chiederveli al momento dello sdoganamento per accertare il valore della merce. A me è successo. Lamps Vic quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 3213 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 14:58: |
|
Guarda dopo tanti, veramente tanti pezzi presi dagli usa (gt racing, mashaw, ecc) alla fine di tutti i giochi io mi son sempre trovato a pagare il prezzo di pezzi e trasporto + il 31%. Applica il 31% sul prezzo di entrambe e vedrai che ti sbagli di pochi euro. Domatore di TT... e di 356 - Passerini in direzioneee
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 176 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 15:47: |
|
Dopo una mazzata ricevuta per aver spedito dalla Florida parti meccaniche usate e revisionate negli USA, ho indagato peer capire qualcosa. Quelli dell'agenzia delle entrate, appaltano a ditte esterne i controlli sul pervenuto. In genere sono gli stessi che lavorano in DHL, UPS, ecc. Questi galantuomini che incassano a percentuale, vanno giù pesante e non sempre usando lo stesso metro. Il tutto è discrezionale e si presta a diverse interpretazioni. La tipica "chiarezza" italiana. Per concludere, mediamente sul valore dichiarato dai documenti di spedizione, applicano l'IVA del 20% e circa un altro 10% tra spese di ispezione, commissioni di questo e quello e altre voci senza senso. Purtroppo non ho i documenti sotto mano altrimenti sarei stato più preciso con le voci di spesa. Il trucco? Dichiarare il valore più basso basso possibile (che gli americani non dichiarano quando sono costretti ad assicurare la merce, a loro non conviene ovviamente), ma attenzione a non esagerare o si configura un reato di tentata evasione di dazio dogananle. Altro sistema, più elegantemente la magica dicitura "used parts" o "commercial samples", in questo modo è dimostrabile la destinazione di semplice oggetto "di recupero in economia" oppure da esposizione. Per i miei acquisti su ebay provenienti dagli USA utilizzo questo sistema in accordo con il venditore senza ricevere brutte sorprese dalla dogana. Aquila non capit muscas
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1501 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 16:26: |
|
Ciao Paba. Cercando i pezzi per la mia SC i ero mbattuto nella gt-racing. Gli avevo scritto una mail per avere un preventivo di spesa per i pezzi di mio interesse. Il sig. Phyllis mi aveva cortesemente risposto (dopo che avevo palesato il problema del costo dei dazi doganali e del trasporto) di provare a rivolgermi a questo sito francese che tratta per la Francia i loro prodotti: www.rosepassion.fr . Odio i francesi....il sito è interamente in francese e non esiste la traduzione delle pagine in inglese. Intuisco i contenuti di quelle che sono le descrizioni dei pezzi, ma non avendo mai studiato la lingua non posso valutare con certezza la fattibilità delle modifiche che intendo apportare all'SC. Comunque a conti fatti prendendo i paraurti (anteriore e posteriore) da loro, il cofano anteriore dalla Lester e il cofano posteriore da fvd, dovrei risparmiare circa 300 euri tra trasporto e dazi. Ho scritto una mail anche a loro (in inglese) e spero di avere una risposta in tempi brevi dopodichè ti terrò informato su come intendo procedere. Se non avrò una risposta esauriente tornerò a rivolgermi negli Usa dove la cortesia e l'attenzione al cliente sono la normalità e non un lusso. Teniamoci aggiornati magari riusciamo a farci fare anche uno sconticino eheheheh. Ciao e a presto, Mapo. P.s: sevuoi scrivermi in privato la mia mail è: marco.pozzichiocciolaorecchia.it . barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1360 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 07:17: |
|
Ciao Marco Ti ho scritto in privato Bello il sito ma che prezzi!!! |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 10:26: |
|
Questa e' la mia ultima esperienza di importazione dagli USA (Marzo/Aprile 2010), se puo' essere utile....
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2544 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 10:47: |
|
Io ho comprato un set di cilindri e pistoni, un set di bielle carrillo, un volante ed altre cose più piccole. Ho sempre pagato una cifra finale molto vicina ad un ipotetico cambio euro-dollaro pari ad 1 (come appare, a spanne, anche dalla fattura di Angelo). Bisognerebbe controllare adesso con il nuovo cambio  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1503 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 11:33: |
|
Paolo, se giri un po' in rete scoprirai che quei prezzi sono anche economici considerando che con 26 euri ti mandano i due paraurti a casa.....ho provato con Fvd e manca poco che raddoppi il costo di questi. (ti ho risposto). Grazie Angelo, buona testimonianza....chissà cosa sono i "supplementi"? Mi sa che hai ragione Ennio con l'importazione il cambio diventa 1:1. Ciao. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1361 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 13:17: |
|
Mapo ho dato una birciata ai prezzi del sito che hai postato ,e devo darti ragione,non sono male Vediamo Claudio cosa tira fuori e quando |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 187 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 14:04: |
|
Questo e' il dettaglio che ho riceuto dall'UPS, ma non chiarisce a cosa siano riferiti i supplementi...
 |