Autore |
Messaggio |
   
Massimo C 1950 (cabriomax)
Nuovo utente (in prova) Username: cabriomax
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 10:41: |
|
Salve a tutti, ricordo di aver letto tempo fa di una centralina elettronica, da collegare a quella esistente che comanda la capote, che consentiva l' apertura della capote in movimento, anche sui modelli Carrera 996 cabrio pre-2005. Consentiva anche di chiudere le piccole lunette posteriori a capote aperta. Purtroppo non riesco a ritrovare il link, qualcuno si ricorda dov'è? Grazie. Massimo Si vive solo due volte . . . prima e dopo la Porsche.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 203 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 17:07: |
|
Anche a me interesserebbe chiudere i finiestrini posteriori a capote aperta. Mi accodo alla richiesta. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Giuliano (giuli911)
Utente registrato Username: giuli911
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2008

| Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 00:18: |
|
Ciao penso che qui troverete quello che cercate: http://www.wit-usa.com/sms/shop/index.php?p=b3JnYT1zbWFydHRvcCZncm91cD0xJmxhbmc9 MiZjdXJyPTE=&action=products&cat=14&mode=view&id=25 La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 751 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 00:58: |
|
basta tenere pressato(a cappotte aperta) il gangio dove si poggia la cappotte al momento in cui si sta chiudendo e aggancciando definitivamente;per intenderci toccherete una levetta all'altezza dello specchietto retrovisore centrale,e contemporaneamente premete i pulsanti di chiusura vetri a compasso posteriori. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 206 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 15:16: |
|
Roby, sei un grande. Appena arrivo a casa provo! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Massimo C 1950 (cabriomax)
Nuovo utente (in prova) Username: cabriomax
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 17:18: |
|
grazie 1000 a Giuliano e Robys. Massimo Si vive solo due volte . . . prima e dopo la Porsche.
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 753 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 17:35: |
|
DE NADA... SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Giuliano (giuli911)
Utente registrato Username: giuli911
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2008

| Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 17:48: |
|
Di niente.. La 911..Nessun'altra vettura sportiva ha una storia più illustre...
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1857 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 23:59: |
|
su Boxster basta piegare un contatto del relè http://www.pedrosgarage.com/Site_3/Top_Operational_while-in-motion.html |
   
Dario E. (kart_18)
Utente registrato Username: kart_18
Messaggio numero: 233 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:26: |
|
Ti offro una bevuta virtuale, tutte le volte che vedevo varie cabrio con i posteriori chiusi non capivo perchè con le nostre non fosse possibile tessera: 1404
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 954 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 18:17: |
|
ricordatevi di riaprire i vetri prima di chiudere la capote!!!!! Tessera 646
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6215 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 18:54: |
|
Bravo Ernesto, importantissimo,ma soprattutto Dario stai attento nel camminare con i posteriore alzati. Abbi cura che ci sia anche l'anteriore perchè come avrai visto non si tengono a nulla quando sei open. Se ci cammini o fai la prova, vedrai quanto vibrano con i conseguenziali rischi! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 21:41: |
|
Francamente se mamma Porsche ha deciso di farceli tenere aperti non capisco perché volerli chiudere (rischiando)... Ma se il problema sono le turbolenze il windstop non basta? (la mia è proprio una domanda perché non lo sò) |
   
Dario E. (kart_18)
Utente registrato Username: kart_18
Messaggio numero: 234 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 00:07: |
|
Personalmente tengo aperto anche il vetro anteriore era per la bambina seduta dietro Grazie Geno a quello non avevo pensato tessera: 1404
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 113 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 00:39: |
|
Ho montato il smartop giusto per poter alzare anche i vetri posteriori, quel spigolo vivo del vetro anteriore alzato e' pericolosissimo in caso di brusca frenata per chi sta seduto dietro. Inoltre si è un po piu riparati dalla'aria. Ottimo quel link , ordinando a Londra l'ho pagato 320 euro. Per chi ha modelli pre-2004 e' molto comodo anche il fatto di aprire/chiudere la capote in corsa con un semplice tocco al pulsante. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1192 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 00:44: |
|
> Apertura capote in movimento Spero che in questo thread non ci sia nessun lettore di lingua francese. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2541 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 01:05: |
|
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6221 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 06:14: |
|
Roberto, la tua domanda è lecita. Se la casa ha previsto di non poterli fare aprire sulla 996 e sulla 997 mkI, i casi sono 2 (imho): 1) svista o errore di progettazione; 2) qualche causa a noi sconosciuta. In ogni caso l'ho provato parecchio tempo fa proprio per tentare di riparare dal vento autostradale le mie figlie sedute dietro;ti assicuro che non è sufficiente. Quando si viaggia in 2, non serve a nulla perchè con il Windstop si è veramente abbastanza riparati dai flussi aerodinamici. Discorso diverso l'apertura in movimento che già avevo nella mia SAAB purchè siu tilizzi a velocità ridotta.E' una bella comodità. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
riva65 (riva65)
Nuovo utente (in prova) Username: riva65
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2009
| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 09:48: |
|
Ringrazio Robys per la dritta su come chiudere i finestrini posteriori a capotte aperta. In effetti quel taglio del finestrino anteriore è abbastanza "inquietante". Grazie ancora. |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2659 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 11:39: |
|
Non è una cosa molto intelligente aprire/chiudere la cappotta quando si è in movimento. Le sollecitazioni dinamiche provenienti dalla strada, ma anche all'aria in movimento, possono aumentare gli sforzi sui vari snodi anche del 1000%, cioè dieci volte. A parte il rischio rottura, questo vuol dire allentare l'intelaiatura rendendola meno precisa e più rumorosa, come se fosse più vecchia. A che pro??? Ricordo che i vari meccanismi di interblocco COSTANO, per cui se una Casa li inserisce lo fa a ragione. |