Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Andare forte in pista. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 152
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo fare una domanda a quelli di voi che vanno in pista spesso, tutti attrezzati con caschi, tute, rollbar e cronometri.
Dove avete imparato a guidare forte? Avete fatto delle scuole o dei corsi? Avete imparato da soli con l'esperienza? Io ieri sono andato fuori pista e non è successo niente, però vorrei tornarci in pista e non va sempre così bene. Che faccio? Non vorrei distruggere una 993 con 45000 km n'è tantomeno la997 che mio padre adora. Anche se compro un tolino che va forte su cui farmi le ossa, a parte che mi seccherebbe per via della sicurezza, come faccio a sapere se imparo bene o no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 726
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dove avete imparato a guidare forte?



PERSONALMENTE SONO NATO CON QUESTO DONO...



alla facciazza di alcuni "mommi pistaioli" che neanche entrano in pista per sbaglio....e poi hanno anche il coraggio di parlare...
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato
Username: ilmorobiz

Messaggio numero: 212
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera Giacomo...
Ma eri ieri a Monza...?
Con la Tua splendida 993 irish blau di cui abbiamo gia' menzionato ...?
Poverina tutta impolverata...
Hai una bella P. mantienila in forma..ne vale la pena--
Eppoi allenati con calma...L'esperienza aiuta..!
Un saluto dal moro!
Dico quello ke penso e penso quello ke dico
(il moro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6099
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo scendere in pista con un mezzo particolare come la 911 richiede una certa curva di apprendimento e solo con l'esperienza potrai portare l'auto vicina al suo limite.

TUTTI, e sottolineo tutti, hanno fatto dei bei dritti in curva o dei bei testacoda prima di saper interpretare i segnali che l'auto ti manda un attimo prima di perderne il controllo.

Questo se vuoi fare l'autodidatta, altrimenti ti fai un paio di corsi Porsche di guida in pista e dimezzi i tempi, senza la paura di rovinare la tua auto.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7686
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci sono eccezioni, non ci sono "doni", non ci ono illuminati: ci vuole scuola, fatta bene. E tanta esperienza...

Ciao
Ub
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 2680
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

TUTTI, e sottolineo tutti, hanno fatto dei bei dritti in curva o dei bei testacoda prima di saper interpretare i segnali che l'auto ti manda un attimo prima di perderne il controllo.




PAROLE SANTE!

Io penso che la migliore scuola sia l'esperienza. Basta allenarsi...

Mi dispiace per ciò che ti è capitato ieri...ma sono cose che capitano dai e ti è andata bene! Forza coraggio e rituffati :-)
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 384
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come in tutte le discipline anche in auto un po di teoria non fa male e chi ha fatto un po di scuola rispetto un autodidatta lo vedi subito.
Con un bravo istruttore impari a frenare nel punto giusto, curvare con le giuste traietttorie, dare gas nel punto giusto.Tutto ciò ben coordinato ti fa andare forte e risparmiare il mezzo, cosa non da poco conto.Si vedono tanti andar forte e distruggere tutto dopo 3 giri, si deve imparare anche a conservare. Un buon maestro che ti imposta bene subito può essere di grande aiuto.
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6184
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'umiltà con la quale ti porgi e l'esperienza manifestata denotano già che ti trovi ad un buon punto di partenza.
Adesso segui gli ottimi consigli di chi ha postato prima di me.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosworth

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guarda Giacomo a mio modestissimo parere non è importante quanto forte si vada effettivamente tanto ci sara' sempre qualcuno che va piu forte di te, l' importante è divertirsi e pensare che stiamo andando forte.
In ogni caso per me è fondamentale conoscere bene la pista dove andiamo a girare io per esempio vado 2 volte all'anno al RING per un totale di 50 - 60 giri e nei tre mesi invernali quando si puo' girare vado spesso anche a Monza.
Personalmente non ho mai fatto nessun corso di guida sportiva , diciamo che sono un autodidatta, certo qualche volta ho rischiato qualche altra mi è andata bene ma ora come ora credo di conoscere abbastanza qual'è il mio limite e cerco di fermarmi sempre un attimo prima.
Poi è vero anche che ci sono macchine piu facili e altre meno da portare al limite per esmpio io che l'ho appena comprata la Turbona (996 TT) me ne guardo bene dal rischiare di rovinarla subito per questo giro sempre ,almeno per ora,con PSM attivo ed è come girare sul velluto ,penso che sia quasi impossibile uscire di pista con PSM acceso,certo sai quanti gt3 che ho visto girarsi e un paio sbattere nella mia ultima cappatina al RING..Certo di sicuro a staccare lo stesso tempo con un gt3 c'è piu soddisfazione, ma io mi diverto e tanto anche cosi' :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 728
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 01:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

TUTTI, e sottolineo tutti, hanno fatto dei bei dritti in curva o dei bei testacoda prima di saper interpretare i segnali che l'auto ti manda un attimo prima di perderne il controllo.

Questo se vuoi fare l'autodidatta, altrimenti ti fai un paio di corsi Porsche di guida in pista e dimezzi i tempi, senza la paura di rovinare la tua auto.



pienamente daccordo..

citazione da altro messaggio:

Non ci sono eccezioni, non ci sono "doni", non ci ono illuminati



ex umbertone,la mia logicamente era solo una sana autoironia...ogni tanto e' piacevole una battutina scherzosa..
per andare forte serve tanto cuore ma anche tanta tecnica,e solo sbagliando e portando al limite sia la vettura che le ns capacita'(sbagliando e sbagliando e sbagliando ancora) si puo' realmente comprendere i propri limiti;
piu' si sbaglia,piu' si va fuori(logicamente uscite di pista "lineari",senza traumi,incidenti o rovinare la vettura),piu' si migliorera' la prossima volta;sempre ricordandoci che nessuno e' un professionista e che siam li' solo per divertirci a passare una bella giornata in compagnia;
logicamete esiste chi ha il dono della guida,chi va forte e sa girare veramente bene pur non avendo magari fatto corsi o quant'altro,ma sicuramente questo non e' il mio caso;io mi diletto in maniera molto molto mediocre e cosi' mi sta bene,figurati che da quando sono passato dalla boxster alla 996 ho incontrato qualche difficolta' nel gestire due tipi differenti di guida,in pratica la guido tipo pensionato!!!
certo, se non si prova,se non si entra in pista,se non si esce fuori,se non si provano queste sensazioni (stupende imho),e' inutile parlare e giudicare,purtroppo esistono persone che lo fanno.
preferisco mille volte uscire ad ogni curva con la macchina piuttosto che "mommiare" altri che girano.

(Messaggio modificato da robis82 il 04 giugno 2010)

(Messaggio modificato da robis82 il 04 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1348
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 06:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giacomo

Mi e' capitato anche a me l'anno scorso a Monza sempre con gli amici di Porschemania
Stessa curva,ma dinamica diversa
Da allora la mia 993 4s non ha piu' toccato pista
Nel 2008 ho seguto alcuni corsi organizati da al persone di porschemania ma cio' nonostante sono uscito di pista come un .....
Era circa 30 minuti che giravo abbastanza forte per quelle che sono le mie possibilita',ad un certo punto mi si accende la spia dei freni
Con me a bordo un amico con la macchina fotografica
Gli dico che era ora di rientrare ai box
Rallento metto le quattro frecce e mi avvio ad una velocita' non superiore ai 80 kmh
Arrivati nella curva meledetta,il mio amico mi fa notare che e' caduta la macchina fotografica
Faccio atto di guardare lui e BUMMMMM fuori nella ghiaia!!!
Risultato 1600 euro di danno
Quel giorno in pista c'era colui che mi aveva impartito lezioni di guida e sono subito andato a chidere come e perche'
Alla fine la sua risposta e' stata che in pista non devi perdere la concentrazione,non devi distrarti un attimo vai fuori

Da quel giorno ho deciso di allestire una 911 per uso pista
Se non vuoi rovinare,e mi sempra giusto ,la 993 acquiata una 944,butti dentro un rollbar,sistemi di sicurezza, e vai a farti le ossa nelle varie piste
Il giorno che decidi di andare in pista metti gia' in conto che per i campi ci finisci sicuramente,come si dice sbagliando.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7687
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys, taci! che quando fai i sorpassi mi fai cascare i 4 capelli residui...
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aurelio (aurelio)
Utente registrato
Username: aurelio

Messaggio numero: 369
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ahahahaha bravo Umberto , qualche sorpasso di robys l'abbiamo visto anche noi .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4364
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io no!...ho chiuso gli occhi
Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1985
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo P.
O sei un pilota di natura...oppure :
1)si impara da soli un po' alla volta facendo pratica.
2)anche se fai dei corsi comunque dopo ci vuole attenzione comunque e comunque pratica.
3) molta riverenza e rispetto per l'auto che non conosci,per gli altri che non sai quanto più bravi sono di te,per la pista che non conosci.
4) un po' di sana paura c'è sempre.
5) attenzione sempre.
6) andare piano il primo giro perchè le gomme sono fredde.
7) andare un po' più forte il secondo giro.
8) il terzo giro prova a seguire uno in po' più bravo di te o meglio ancora accordati prima di entrare in pista con qualcuno che sa già andare bene e che ti apra le traiettorie davanti a te.
9) abbassare preventivamente la pressione delle gomme prima di entare in pista,sennò sono guai.
10) MAI entrare in pista con le gomme e i freni finiti con l'idea di darci il colpo di grazia per poi cambiarle/rli !
-anzi: va molto più veloce ed è molto più tranquillo chi ha la macchina perfettamente a posto.....tutti gli altri rischiano !
11)meglio avere una macchina con pochi cavalli ed usarli tutti che una con tanti cavalli e non sapere quanti usarne !
12) una Boxster è un ottimo mezzo per imparare ed è molto facile da tenere,perdona gli errori e ti fa capire tante cose.
-la 911 va capìta Molto bene prima di riuscire a tirarla per i capelli !
13)Quando si è stanchi ci si ferma,non siamo piloti professionisti e la tensione nervosa logora tantissimo chi non è abituato a girare spesso !
- Quindi un paio di turni e poi basta,non strafare !
14) l'atteggiamento con cui entri in pista è importante e ancora più importante è NON farsi prendere dall'entusiasmo se si fanno due bei giri,il terzo può essere un disastro.
15) se sei uscito a Monza che è una pista facile,stai molto attento nelle altre piste !
16) fai un po' di giri come co-pilota con uno bravo e vedi come,quando e quanto frena lui...
----------------------------------------------
Io NON sono un pilota bravo o dotato però sono andato in pista diverse volte ed ho fatto qualche giochetto nei piazzali.
Ho imparato un po' alla volta e so che devo sempre stare attento.
Ho visto che molti NON riescono più a sorpassarmi tanto facilmente e molti invece li supero io.
Sono dieci anni che guido Porsche.
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Utente registrato
Username: savo

Messaggio numero: 469
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao piloti e pilotini, ma un bel Kart per imparare a conoscere le senzazioni che ti trasmette il sedile e imparare a gestire il mezzo, costa poco e si fà tanta esperienza, utile quando poi in pista ci si và la Porsche.
Le senzazioni sono le stesse le velocità cambiano, la differenza? che quando poi guidi in pista la Porsche forse sai dove frenare, dove mettere le ruote, e ascolti la macchina e senti nel fondo schiena cosa ti sta dicendo.
Poi quando si inizia a girare in circuito, spece se è la prima volta, bisognerebbe partire per ultimi dalla corsia box fare almeno i primi due o tre giri tranquilli cercando di capire bene il circuito e poi pian piano crescere con le velocità e accorciare i punti di staccata. e sopratutto se c'è il passeggero prima di partire spiegargli che qualsiasi cosa dica potrebbe distrarti e potrebbe essere un serio problema...... quindi o taci o non sali.
Sembrano cagate ma non lo sono.
.... come lei nessuna .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (seamaster76)
Utente registrato
Username: seamaster76

Messaggio numero: 162
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo la mia modestissima opinione per riuscire ad andar bene in pista devi conoscere un minimo di fisica del mezzo (attenzione...non dico che bisogna studiare tipo esame universitario :-)): non puoi approcciare la pista senza avere cognizione di cosa significhi rollio, beccheggio, punto di corda...ecc

Io ho avuto la fortuna di poter frequentare 2 corsi di guida (BMW a Misano e ALFA a Varano), li ho imparato i rudimenti base per esser in grado di sapermi muovere con una minima disinvoltura. Certo da qui a dire che "ho il manico" ce ne passa, anche perchè vai veramente forte se conosci bene i tuoi limiti, quelli dell'auto che stai guidando e la pista dove stai girando.

Altro consiglio che posso darti è quello di studiarti per bene la pista: se decidi di andare a girare a Monza scaricati la piantina del circuito e disegna la traettoria ideale con una matita, cerca di memorizzare la successione di curve per evitare di impostare una curva e poi trovarti nell'impossibilità di gestire correttamente quella successiva. Ti posso assicurare che se l'adrenalina ti entra in circolo la pista la memorizzi in 5 minuti


Tessera P.Mania n°1672
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6188
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Marco


citazione da altro messaggio:

penso che sia quasi impossibile uscire di pista con PSM acceso





mi dispiace deluderti ma non è così!
E' la fisica che comanda, il PSM ti da certo una mano.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, mi permetto anche io di scrivere due righe a riguardo.
Quando presi la patente, come ogni ragazzo, mi credevo di sapere tutto sulla guida finche' non feci il primo corso di guida su pista a misano nel lontano 1990.
Mi accorsi subito di una cosa, (a parte che non avevo capito nulla su come si guida)la strada non insegna nulla per guidare in pista mentre la pista insegna tantissimo per guidare in strada.
Parliamo di tecnica di guida, di condizioni di emergenza che possono verificarsi, e soprattutto di FISICA, si, perche' per guidare una macchina occorre conoscere nozioni di fisica, sapere come si comportano i pesi quando si spostano perche' ogni auto ha distribuito diversamente i vari pesi e a seconda di come si agisce su sterzo, acceleratore questi innescano uno spostamento delle masse e occorre conoscere che reazione si verra' a creare sul mezzo.
Moltissima attenzione e' proprio da porre nella guida delle nostre bimbe 911 in quanto avere il motore a sbalzo sull'assale posteriore vuole dire che quando inizia ad andare via e' gia' un buon 70% della macchina da dover poi riprendere, cosa difficilina, a paragone ad esempio di un pari modello con motore davanti, trazione posteriore, che quando inizia ad andare via essendo un 20% del totale massa inizia a telefonarti, poi ti parla un po' e se tu in tutto questo lasso di tempo non interagisci anche lei alla fine si intraversera'
Nei corsi di guida ti spiegano e sopratutto ti fanno provare le varie reazioni della macchina, premetto che guidare una trazione anteriore, posteriore, 4x4 e' la stessa cosa, le reazioni sono le medesime, si alzano solo eventuali limiti e quello che cambia sono le tecniche di "ripresa", faccio qualche esempio:

Qualsiasi auto (ant. o post.) curva impostata, ruote sterzate, a meta' curva si da' gas, l'anteriore tente ad alsarzi le ruote perdono aderenza e l'auto anziche' continuare a curvare, inizia ad andare diritta, per riprenderla: togliere gas e far riprendere aderenza alle ruote per proseguire la curva.

Caso inverso, (ant. o post.) curva impostata, ruote sterzate, a meta' si toglie gas, si sposta il peso tutto in avanti alleggerendo il posteriore che inizia ad allargare, per riprenderla si controsterza e si rida' un pelo di gas al bisono.
In questo caso se la trazione e' posteriore teoricamente basta controsterzare senza gas e la macchina si riallinea, se l'auto e' a trazione anteriore e' consigliabile agire anche sul gas in quanto l'anteriore "tirando" riallinea piu' velocemente il posteriore.

Per andare forte occorre frenare MOLTO!
Questa frase sembra un controsenso ma e' cosi', bisogna spingere sui rettilinei e frenare molto prima della curva per impostrla correttamente, bisogna inserirsi mantenendo una velocita' costante fino al punto di corda e solamente quando si stanno per riallineare le ruote si puo' iniziare a dare gas, in questo modo la macchina mai si scompensera'.
Se entriamo troppo forte occorre rallentare, si inizia a pasticciare con freno sterzo, gas, con i rischi spiegati sopra e se ne usciamo "indenni" si e'perso tempo, e' preferibile piuttosto entrare molto piu' piano, in quanto non succede nulla e possiamo valutare di aprire un po' prima del punto di corda il gas per recurare secondi.

Se vi capita di sbagliare una curva (sia strada che pista) e dovete per forza frenare altrimenti uscireste di strada, per rallentare la corsa potete generare un rettilineo virtuale, come si fa?
Semplice, avrete tutti notato che in rettilineo frenando anche energicamente la macchina non si scompone mai, pertanto mentre percorrete una curva velocemente mettete le ruote diritte, frenata energica al massimo, via il freno e risterzate nel senso della curva.
Forse e' difficile spiegarlo, ma se lo provate a farlo vi risultera' facile.
Logiacemente tutto in funzione di larghezza della curva, velocita' ecc.
Se frenaste a ruote sterzate scatenereste uno scompenso, in questo modo invece la macchina rimarra' composta e vi permettera' di fermarvi o rallentarvi.

Dopo il primo corso ne ho fatti altri due e budget permettendo li consiglio a chiunque, non tanto per la pista ma per la vita quotidiana, scartare un bimbo che esce di corsa, un animale, una macchina che ti tampona, sono tutte situazioni che purtroppo o le provi prima simulandole e provando poi a reagire, altrimenti potrebbero capitare sul serio ma in questo modo ci si trovera' impreparati in quanto e' un caso che si affronta la prima volta e non si sa come comportarsi.
Avete mai notato che si evita l'incidente scartandolo sul momento poi si genera un "effetto pendolo" e ci si spatacca 100 - 200 metri piu' in la' da soli?
Questo succede perche' nessuno ci ha insegnato o fatto provare come riprendere un mezzo al quale si sono inescate forze da contrastare.

Volevo dire solo due parole ma noto ora che mi sono dilungato, me ne scuso.
Per Giacomo, corsi a parte, continua ad andare in pista, la parola PISTA non vuole dire andare forte, ma spazio dove poter girare in tranquillita'.
Prendila come essere in autostrada, andando secondo le tue possibilita' e pian pianino ti accorgerai che inizierai ad andare sempre piu' forte, gradualmente.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 729
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Robys, taci! che quando fai i sorpassi mi fai cascare i 4 capelli residui...







citazione da altro messaggio:

...ahahahaha bravo Umberto , qualche sorpasso di robys l'abbiamo visto anche noi





citazione da altro messaggio:

Io no!...ho chiuso gli occhi




esagerati..per andare appresso a voi turbati mi stava fondendo il motore!!!!!
non fate i santerellini che in quelle strade(specialmente nella gibilmanna cefalu')con le vostra turbune volavate!!!!!!!!!!!!
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (aramis)
Porschista attivo
Username: aramis

Messaggio numero: 1038
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto mi riguarda, per la mia esperienza personale, posso consigliare di fare ALMENO un corso base di guida sportiva. Ti danno le nozioni fondamentali sulle traiettorie da prendere, su come e quando utilizzare i freni, su come sistemare il sedile e come mettere le mani sul volante ecc. ecc. Fatto questo....ti sembrerà di essere pronto a spaccare il tempo, nel momento in cui metti per le prime volte...e dico...PRIME VOLTE le ruote in pista, comincerai a capire che tra il dire e il fare, c'è di mezzo l'oceano...allora a quel punto, l'unico modo per cominciare a diminuire i tempi, è quello di far sedere sul dedile passeggero un professionista, o qualcuno che di pista ne mastica TANTA....a quel punto comincerai a vedere che quello che ti hanno detto in aula e disegnato sulla lavagnetta, è veramente vero e proficuo....ma comunque non semplice da mettere in pratica. Da questo punto in poi....più giri fai con il professionista accanto e più giri fai da solo cercando di applicare quello che ti hanno detto sul campo e più sentirai la macchina scorrere liscia e i tempi cominceranno ad abbassarsi....
Non ci si gira con il PSM??? non è assolutamente vero.....testacoda alla curva del semaforo..... :-)
Ricorda....chi dice di non essere mai uscito di pista, non è un gran pilota....solo osando, sbagliando e uscendo, si capisce come si va in pista...altrimenti....si passeggia!!!
Io provengo da un passato "stradaiolo" e non "pistaiolo", quindi abituato a guidare con il cul sempre dalla parte opposta alla curva e ti assicuro, che le prime volte che sono entrato in pista, sembravo un neopatentato ;)
Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1922
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scenderò in pista per la mia prima volta ( anche a 40 anni si puo essere vergini......)al raduone sulle strade della mille miglia.......a magione fin ora ho imparato una cosa sentendo un po tutte le campane mi hanno detto tutti di andare come ti senti...le PERFORMANCE arriveranno dopo...........
TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSERE UNA PORSCHE!
PM 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2519
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....io mi sono girato (+ di 360°) e sono uscito di pista con PSM attivo per un attimo di distrazione....
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2482
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cito uno che ne capiva parecchio:

"Correre, correre, correre.
E sempre coi campioni; e, possibilmente, in condizioni di inferiorità.
Ecco come si impara.
Ecco come si diventa campioni."

E. Dragoni, 1961
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 153
Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo! Quante risposte! Vi ringrazio tutti.

Beh, diciamo che io non parto proprio da zero: ho fatto un corso di guida sicura e uno di guida sulla neve con le Audi. Nel primo ho fatto un paio di giri di pista con una S5 con accanto un pilota istruttore e nel secondo qualche derapino.
Quanto alla Fisica, direi che ne mastico a sufficienza visto che ho studiato Ingegneria Meccanica.
Comunque tanto per cominciare mi interesserò a qualche corso, perchè mi farà di sicuro bene della teoria specifica e un po' di scuola pratica. Poi vedrò se imbarcarmi nell'acquisto di un mezzo da battaglia da usare nei track days.
La 993 forse la porterò ancora in pista, ma vedrò di andare più piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1069
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"Correre, correre, correre.
E sempre coi campioni; e, possibilmente, in condizioni di inferiorità.
Ecco come si impara.
Ecco come si diventa campioni."




Complimenti a "nonno Eugenio".

Aveva ed ha ancora perfettamente ragione!
Massima stima!


Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6195
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, mi sa che il nonno sia molto saggio.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1349
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato non si oragnizano piu' i corsi di porschemania come un tempo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1790
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con tutto quanto sopra detto.... e aggiungo.... visto che Giacomo è giovane e credo sia tecnologico..... un bel simulatore per PC.... RFactor ad esempio con un ottimo volante (Logitech G25 o G27) e gli adeguati settaggi (in rete si trovano addon semi professionali) restituisce ottime sensazioni anche se come diceva un certo Niki Lauda l'auto si guida con il (sedere visto che Max censura le parolacce).. e a meno di avere un sedile dinamico (esistono anche quelli....) quelle sensazioni non le hai... ma le reazioni allo sterzo ed ai pedali sono veramente realistiche.......

Sotto il mio allenamento per Monza


Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MicheleR (carrerars)
Porschista attivo
Username: carrerars

Messaggio numero: 2064
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

).. e a meno di avere un sedile dinamico (esistono anche quelli....) quelle sensazioni non le hai... ma le reazioni allo sterzo ed ai pedali sono veramente realistiche.......



resta sempre il fatto che sei davanti a un televisore, nel salotto di casa tua .... fa una gran bella differenza ...
RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (seamaster76)
Utente registrato
Username: seamaster76

Messaggio numero: 165
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se qualcuno ha $45.000 che avanzano può allenarsi con questo E non venitemi a dire che non è reale!

http://www.youtube.com/v/CrQS_Y8o0ZA&color1=0xb1b1b1&color2=0xd0d0d0&hl=it_IT&fe ature=player_embedded&fs=1"
Tessera P.Mania n°1672
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 730
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi dispiace deluderti ma non è così!
E' la fisica che comanda, il PSM ti da certo una mano.



concordo pienamente;

aggiungo anche che i luoghi per correre sono solo e soltanto le piste;
se mi sono azzardato a fare qualche sorpassino e' stato solo perche' conosco benino quelle strade ,e perche' comunque data la circostanza particolare e la comnpagnia ,percorrendo quelle strade li' e davvero difficile contenersi..e gli amici turbati possono darne conferma;
rimane il fatto che e' da incoscenti correre nelle strade di comune accesso anche se semi deserte.
guidare in pista e' totalmente diverso da guidare su strada o in percorsi misti;serve tanta tecnica e non e' detto che chi va forte su strada in pista faccia lo stesso;
c'e infatti chi questo lo sa e in pista non ci non ci entra neanche per sbaglio..e si arroga anche il diritto di parlare,giudicare e trarre le somme ...mah..gente ignorante;
personalmente le prima volte ho incontrato non poche difficolta'e tutt'ora penso che anzi siano aumentate,ma non importa non appena ci sara' l'occasione andro' sempre perche e' un qualcosa che ti prende dentro che lo puo' capire solo chi l'ha provato,e poco importa se tiri dritto ,se sbagli curva,staccata se fai un tempo scarso...
anzi sara' uno stimolo in piu' per tentare di fare meglio la prox volta.

(Messaggio modificato da robis82 il 04 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (cosworth)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosworth

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 00:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X GENO:
Il mio chiaramente era un modo di dire ,so benissimo che neanche il PSM puo' fare i miracoli contro le leggi fisiche ed è chiaro che se affronti una curva da 100 km/h come l' ARENBERG al Ring entrandoci a 150 all'ora ti schianti sul guard rail ,pero' fidati che se uno un minimo di esperienza di guida in pista , di leggi dinamiche e di traettorie ce l'ha come me, ma non è di certo un pilota, allora il PSM è davvero una mano santa.
Ti faccio un esempio , con una macchina come il 996 TT io non riuscirei a percorrere i curvoni veloci in compressione che ci sono al ring a certe velocita', sarei costretto ad affrontarle a minimo 20 - 30 KM/h in meno perchè' se come mi è capitato nella compressione a 240 Km/h mi invece di tenere tutto giu' per dare aderenza al posteriore, mi spavento e rilascio il gas o addirittura pizzico il freno alleggerendo il posteriore ,mi sarei ritrovato in mezzo alla foresta a far compagnia ale piante, invece col PSM la macchina sembra partire per un istante per poi tornare in piena traettoria.
Mettiamola cosi'Dicamo che il PSM è fondamentale per prevenire le reazioni improvvise dovute ai trasferimenti di carico sopratutto in curvoni veloci e sopratutto in piste come il Ring piene di compressioni e ancora sopratutto su una macchina come la 911 che è molto soggetta a questo fenomeno.
Tutto questo pur non essendo minimamente invasivo nella guida in pista.
Intendo dire io vengo da una M5 e39 e ti assicuro che era impossibile girare in pista col DSC (controllo di trazione BMW) inserito , perchè ad ogni minima perdita di aderenza ti frenava e tagliava la potenza , mentre il PSM di Porsche interviene solo nelle situazioni di perdita di aderenza serie.
In ogni caso con la M5 giravo tranzquillamente senza aiuti elettronici perchè aveva delle reazioni molto piu prevedibili, essendo una macchina a motore anteriore e distribuzione dei pesi 50 e 50 , chiaro che la 996 TT ha dei limiti molto piu elevati di velocita' di percorrenza di curva , ma perdona molto meno gli errori.
Poi è chiaro che se sei un pilota e pensi di poter gestire un sovrasterzo a 240 Km/h ,non ti serve il PSM ma non è il mio caso.
In conclusione non ti dispiacere perchè non sono affatto deluso perchè resto della mia opinione secondo me il PSM di Porsche è davvero una perla di tecnologia e non credo di sbagliarmi quando dico che è praticamente impossibile uscire di PISTA facendone uso (testato personalmente) se non si fanno errori gravi e grossolani.
Poi sono daccordo che questa mia affermazione non è assoluta e prevede chiaramente delle condizioni che comunque davo gia' per scontate se si vuole girare in pista,come un minimo di esperienza e di capacita' di guida in situazioni limite come quelle di una Pista.
Ripeto è chiaro che se entri in una curva a velocita' doppia ,vai fuori lo stesso o se a Monza sbagli la staccata di 50 Mt alla prima schicane, vai lungo lo stesso ed è ovvio che non c'è PSM che tenga.

X ROBYS:
Chiaro che quando dicevo impossibile uscire di STRADA , intendevo dire di PISTA , lo davo x scontato data la natura di questo Thread.
Non volevo certo dire di fare gli Animali per strada che tanto col PSM non succede niente .
Ci mancherebbe :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 736
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutto ok marco;
la precisazione era destinata a me stesso e per me stesso,nata dal fatto che con i turbati ,in occasione del loro turboraduno ,ho avuto il piacere di fare un bel giro in alcune strade della mia sicilia tra cui il percorso della targa florio e altre stupende strade,operanando qualche sorpasso al limite, che a boccia ferma e' meglio non fare mai se non in pista ripeto,(anche se c'era chi correva piu' di me vero geno?) e giustamente qualcuno di loro lo ha simpaticamente e giustamente sottolineato;la critica era rivolta a me ,da me stesso.tutto qui.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 6331
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PERSONALMENTE SONO NATO CON QUESTO DONO...



Beppe o Robys?



___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 737
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ho dato voce alla mia parte maschile...immedesimandomi in toto.....
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2523
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ma non esiste una sorta di procedura per l'ottenimento della "grazia", così da risolvere questo imbarazzante equivoco?

...chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, scordiamoci il passato .... si dice dalle mie parti!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 738
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, scordiamoci il passato



simmo i napule paisa'..
scherzi a parte ,vi sono equilibri dettati da precise esigenze e giuste direttive che e' meglio lasciar come sono.

(Messaggio modificato da robis82 il 05 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1481
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di che state parlando??

Dipende tutto dal circuito!
Sul tracciato cittadino di viale Don Luigi Sturzo accetto sfide con qualunque Porsche. Dalle prebomber alla gt2. Io mi presento su ducatomaxi con otto umbrella girl.

Il segreto è "farla scorrere"..














.. come la birra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro t (sensei)
Utente registrato
Username: sensei

Messaggio numero: 301
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che ti hanno risposto in tanti lo faccio anch'io....... come Istruttore di Guida Sicura/Sportiva ovviamente non posso che consigliarti qualche buon corso di guida in pista, magari con vetture non troppo potenti (vedi Porsche)ed in piste un pò più guidate che Monza; approfitto per dirti peraltro che se non lo farai non uscirai di certo dallo "standard" del Porschista perlomeno di Pimania, in quanto quando l'anno scorso proposi ai Soci del club dei Corsi personalizzati a prezzi molto concorrenziali le adesioni furono pari a ......ZERO.
Evidentemente basta avere una Porsche per andare forte ed avere quel DONO di cui si è parlato prima.........
K 1200 S
BoxerCup Replika - R 100 GS PD
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 741
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Evidentemente basta avere una Porsche per andare forte ed avere quel DONO di cui si è parlato prima



perdonami,ma sono da alcuni anni che frequanto tale forum e nessuno ha mai asserito tale affermazione( a parte me ma era logico e l'ho pure precisato che era solo una battuta autoironica per dire anzi il contrario)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1482
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys,

ormai hai "il dono".
Abbine cura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 386
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non fare di tutta l'erba un fascio sensei, qui qualchno che esce dallo standard (non io per carità)ma gente che ha fatto scuola o gavetta dai kart in su c'è, poi ci sono molti appassionati che si sentiranno un po coinvolti ma se sono intelligenti capiranno cosa vuoi dire.
Per il discorso scuola non posso che darti ragione.

Chi dice buttati in mezzo corri, quando sei contento tu contenti tutti non sa quanto bello sia aver qualche nozione in più e capire perchè gli altri ti passano davanti molto spesso sembrando fermi perchè puliti e ben impostati.
Confesso che anch'io (ex crossista, rallista ecc.) pensavo di essere un fulmine perche intraversavo l'auto ad ogni curva a qualsiasi velocità con una padronanza da stuntman, ma la prima volta che un istruttore della scuola Porsche è salito con me in pista non ti dico cosa mi a detto perchè me ne vergogno ancora e lo devo solo umilmente ringraziare.
Non c'è dubbio un po di scuola ci vuole, ho amici che corrono vincono anche qualche gara che ogni tanto per limare qualche decimo ancora, prendono lezione con istruttori professionisti per farsi correggere sia difetti di guida che di messa a punto delle auto.

(Messaggio modificato da è_ora_di_turbo il 05 giugno 2010)
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6197
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, ho voluto fare quella precisazione sul PSM perchè qualche volta chiacchierando con altri individui, ho capito che pensino che con ABS, PSM, EDB e altre diavolerie elettroniche possano sfidare le leggi della fisica.
Poichè non ti conosco, volevo quanto meno crearti qualche dubbio sulla totale efficacia di questi congegni. Fortunatamente e a posteriori il mio intervento si è rilevato superato.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 742
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ormai hai "il dono".
Abbine cura.



lo custodiro' gelosamente;tranquillo.

scherzi a parte,qualche mese fa in pista a racalmuto ho avuto la fortuna di fare qualche giro con un istrutore del pds(non l'ex partito eh!!!);non vi e' stato giro che l'istruttore non mi corregeva,fino a che disperato e' salito lui a guidare...fu quella volta che ho scoperto che avevo la boxster turbo!!!
andava 10 volte (forse di piu')piu' forte di quanto io credevo di andare...per non parlare delle traiettorie,delle staccate ,insomma tecnicamente;
fu da quella volta che capii di avere il "dono"...



dell'autoironia naturalmente...fin quando non incontrero' un comico professionista e mi fara' passare anche quest'idea!!!!
l'importante e' scherzarci sempre su'!!!

(Messaggio modificato da robis82 il 05 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro t (sensei)
Utente registrato
Username: sensei

Messaggio numero: 302
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......hai ragione Roberto, ed in effetti non volevo assolutamente fare di tutta l'erba un fascio ..... la battuta potrà essere passata anche a me no ...???
E comunque anche senza asserire quanto sopra se nessuno ritiene di dover conoscere qualcosa in più significa che siamo tutti "imparati".....

Del resto non sembra perlomeno strano che in un club / forum come questo, dove siamo tutti sportivi e guidiamo auto teoricamente delle più sportive, non ci sia stata una persona interessata a migliorare il proprio livello di guida?? A me si.
IMHO
PS Per Robys: tranquillo, non mi riferivo a te, solo che mi è piaciuta la tua battuta e mi sono permesso di riprenderla, ma assolutamente in generale ovviamente.


(Messaggio modificato da sensei il 05 giugno 2010)
K 1200 S
BoxerCup Replika - R 100 GS PD
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 387
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evviva lo spirito di questo forum!
Comunque caro Sensei io non ricordo di aver visto i tuoi inviti a partecipare ad un corso in pista,forse non ero ancora iscritto? Se non ti dispiace e se gli amici del forum sono d'accordo, perchè non proviamo ad organizzare qualcosa di divertente, istruttivo, con il gruppo gt3/rs?
Sempre per il fatto che non siamo nessuno nati imparati e più si sa più ci si rende conto di non sapere e 2 giri a testa con un istruttore non sarebbero male.2 consigli li accetterei volentieri anche per il bene della mia bimba!
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 154
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque se dovessi comprare un'auto solo per andare in pista prenderei una 964. Un carrera 2 un po' vissuto, con motore originale, solo allestita con roll-bar, sedile e assetto. Poi farei i corsi porsche e andrei in pista ogni volta che posso a fare pratica e a divertirmi.
Sarò un po' ignorante e diffidente, ma le 944 non mi piacciono granchè, anche se sento dire che sono macchine molto buone per la pista se allestite come si deve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro t (sensei)
Utente registrato
Username: sensei

Messaggio numero: 303
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Roberto: molto volentieri !! I ns corsi erano stati oggetto di un 3D credo prima dell'estate scorsa o subito dopo, lasciato in evidenza per un pò (data la convenzione con Pimania)e credo ci sia ancora (si:Gentlemen Drivers - data 11/2009 "Corsi di Guida Sportiva con vetture Porsche). Addirittura erano state messe a disposizione (oltre alle vetture del corso - GTA e GTV Turbo) delle Carrera sulle quali provare a girare insieme all'istruttore, per poi provare le stesse tecniche sulla propria vettura Porsche.
Nonostante ciò .......nulla....; se vuoi ti mando in MP il sito della (ex) scuola....
ciao

(Messaggio modificato da sensei il 06 giugno 2010)
K 1200 S
BoxerCup Replika - R 100 GS PD
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1350
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alessandro

Perche' non organiziamo un corso di guida??
Ricordo l'ultimo a Balocco ,eravamo un bel po' di macchine,molti sono rimasti fuori lista
Io e altri miei amici saremmo molto interessati
Vedi tu
Magri si potrebbe chiedere a Max se e' possibile
Ripeto secondo me e' da proporre come una spece di raduno in pista
Se vuoi contattarmi sono disposto ad aiutarti
Ciao Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1827
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dove avete imparato a guidare forte? Avete fatto delle scuole o dei corsi? Avete imparato da soli con l'esperienza?




Sono delle belle domande, ancora di più se fatte da chi è andato a girare a Monza per la prima volta.
Giacomo P. hai usato l' espressione "andare forte ", abbiamo capito cosa volevi dire ma giusto per puntualizzare il concetto direi "guidare meglio".
Per strada al volante di una macchina veloce come una Porsche, sopratutto perchè si usano gli altri utenti come riferimento, quando si guida veloci si supera tutti ( o quasi ) ci si sente " dei piloti " e quando si va in pista per la prima volta si scopre invece quante lacune abbiamo.
E' normale, dal momento che " nessuno nasce imparato " ma mentre a nessuno verrebbe in mente di comprarsi un pianoforte ( magari un mezza-coda ) e di imparare a suonarlo senza prendere lezioni, solo perchè con la ghitarra sa fare " il giro di dò " quasi tutti pensano che per riuscire ad andare "forte" in pista basti avere una macchina potente e veloce.
Bisogna avere qualcuno che ci insegni o partecipando ai corsi di guida o avendo almeno le prime uscite un istruttore seduto in macchina.
Per chi, dopo aver provato la pista, si appassiona ed inizia a frequentare qualche track-day consiglio di fare il corso al più presto, per evitare di sedimentare degli errori di impostazione che possono essere scambiati " per esperienza " ma che invece sono solo errori più difficili poi da correggere.
Pimania aveva organizzato un evento sulla pista di Adria denominato " approccio alla guida in pista " ed è bastato un pomeriggio intenso per constatare a fine giornata grandi miglioramenti in tutti i partecipanti.

Quindi quello che ti è successo girando a Monza per la prima volta e del tutto normale e se per caso è un'esperienza, quella della pista, che vuoi ripetere segui i consigli che molti ti hanno dato.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato
Username: mcesetti

Messaggio numero: 456
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...un bel Kart per imparare a conoscere le senzazioni che ti trasmette il sedile e imparare a gestire il mezzo, costa poco e si fà tanta esperienza...

Le senzazioni sono le stesse le velocità cambiano, la differenza? che quando poi guidi in pista la Porsche forse sai dove frenare, dove mettere le ruote, e ascolti la macchina e senti nel fondo schiena cosa ti sta dicendo.




Quoto in pieno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1828
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...un bel Kart per imparare a conoscere ......




Anche in kart vale lo stesso principio, ci vuole qualcuno che ti insegni, se poi non hai 11/12 anni, ma magari 25/30 di più, sono sempre dell' idea che prima farei un corso per assimilare anche le nozioni teoriche fondamentali, poi quelle mirate alla utilizzo e conoscenza della guida di una macchina con delle peculiarità particolari come il motore posteriore a sbalzo.
Il kart è e rimane un'ottima palestra di allenamento per chi ha già le basi della guida, o se sei giovanissimo per iniziare ad andare in pista.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2003
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Kart massàcra le ossa fa venire i lividi ai fianchi,è molto faticoso da guidare,ed ha prestazioni completamente diverse da un auto vera.....però ha sempre 4 ruote e un motore.
(mia cognata va più forte di me in Go-Kart,ma non mi sognerèi nemmeno di darle in mano una Porsche a Monza!)
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1352
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nanni che piacere rileggerti

Ok!! per andare bene bisogna seguire dei corsi di guida ,ma qualì???
Ho molta malinconia dei corsi organizati da te e dai tuoi amici
Consigliaci tu dalla'alto della tua esperienza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Nuovo utente (in prova)
Username: hello

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2007
Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come molti, anche io consiglio un bel corso di guida; non si diventa piloti in 2 giorni ma si inizia ad avere consapevolezza sulla tecnica di guida che si acquisisce con la pratica e il tempo.
Ci sono manovre che non sono naturali (es. il punta - tacco) ma che servono per migliorarsi.
Molti sono capaci ad andare veloci ma pochi sono in grado di farlo in tutta sicurezza e con margini di controllo...la velocità è una conseguenza della tecnica.
E' anche importante arrivare in pista con una macchina a punto, gomme e freni prima di tutto. Il resto viene di conseguenza!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione