Mi domandavo se esite una corenza fra i km che può avere una vettura e le ore di moto che "segna" la centralina. Mi spiego meglio. Con 60.000 km segnati se si considera una velocità media di 60km/h si dovrebbero avere 1.000 ore di moto, ad una media di 50Km/h le ore di moto diventano 1.200. Partendo da quest'ultimo dato però e considerando nuovamene una media oraria di 60km/h i km di precorrenza diventerebbero 72.000. Morale della favola le ore di moto aiutano a capire se un'auto è stata "skilometrata" solo in casi eclatanti, vedi ad esempio 30.000 Km e 1.200 ore di moto (media 25 km/h) diversamente non aiuta o sbaglio? Grazie.