Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Meccanoca 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova)
Username: pompa61

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, e' un po che non scrivo nulla a causa di questa maledetta abitudine di lavorare sempre.....e' possibile che si viva per lavorare???
lamentele a parte, sono a chiederVi un aiutino in quanto un paio di mesi fa ho fermato la mia 964 c4 per iniziare lavori di straordinaria manutenzione, frizione finita !!!! ora che il motore e' sul banco gia cha ci siamo diamo un'occhiata in giro e ci accorgiamo che i due alberi a camme sono molto consumati all'altezza delle due valvole centrali. la vite di regolazione di queste due valvole e' quasi giunta a fine corsa mentre le altre quattro sono a meta'. A questo punto ipotizziamo la sostituzione cosi tra frizione e alberelli siamo gia arrivati ad un bel conto. cosa mi dite in proposito? sti alberi a camme hanno una normale usura ( 130 mila km) o c'e' altro che non va?? esiste un posto dove si trovino ricambi con un po di sconto o c'e' solo la Porsche ufficiale?
attendo preziose informazioni.

mille grazie.
andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1952
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao andrea.
Da quanto tempo hai questa macchina,somiglia un po' a quella di un mio amico....che ha venduto qualche anno fa.( era un grigio scuro carrera 4 )
Sei di venezia ostregheta !
...ma non vai da Muraro ?
C'è gente che fa 300 chilometri per venire a Mestre !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova)
Username: pompa61

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Andrea, l'auto ce l'ho dal Dicembre 2005 e sono proprio di Venezia. il problema non e' tanto da chi andare ( io sono seguito da Verardini) ma e' capire se il difetto degli alberi a camme e' congenito oppure e' accaduto qualcosa di particolare al motore della mia auto. Il mio meccanico dice che e' un difetto di questo modello e Voi Porschisti esperti cosa mi dite??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1956
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho esperienza di 964,mi spiace.
resta in linea vedrài che qualcuno quì ti aiuterà !
Comunque ritornado al discorso di Muraro... ..
Perchè smonta solo 911 raffreddate ad aria da 40 anni e sa dove e come reperire tutti i ricambi,inoltre so che ha diversi motori vecchi con pochi chilometri in casa.
Ma cosa più importante è l'esperienza.
La prossima volta vai da lui ha anche prezzi buoni !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova)
Username: pompa61

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie del consiglio, ora vedo se riesco a rimediare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1959
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 27 maggio 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti dò il numero se non lo trovi sull'elenco .
....è in via cipressina a mestre 041-975028.
Penso che anche per telefono ti possa dare qualche aiuto...almeno se è vero che gli alberi si usurano a 130.000 Km !!!
Ciao.
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 186
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho una 964 come la tua. Ho regolato il gioco valvole giusto un mesetto fa, ma di usure anomale delle camme non ho avuto riscontri. La mia dovrebbe avere meno di 100.000km; io ne ho fatti circa 40.000 in 7 anni e la regolazione del gioco l'avevo fatta 35.000 km fa e anche lì nessuna segnalazione.
Con ciò non voglio darti pensieri, ogni motore è diverso dagli altri; ma mi sembra strano che si consumi la camma, dovrebbe essere più 'dura' dello stelo. Non potrebbe essere lo stelo di regolazione che si è usurato, invece della camma?
Se si fosse usurata la camma verrebbe variata anche la legge di alzata, anche se recuperi il gioco; se accerti che è così, consiglio di cambiare gli alberi. Ma, ripeto, dubito che si siano consumate le camme.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova)
Username: pompa61

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo e' proprio la camma ad essere usurata, le due centrali hanno fatto uno scalino piu accentuato delle altre laterali, preferisco sostituirle per non incappare in problemi piu grossi visto che sono in lavori mi tolgo anche questo pensiero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

xmas (nostromo)
Utente registrato
Username: nostromo

Messaggio numero: 69
Registrato: 01-2005
Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,

Se le camme sono consumate non è un problema a 130mila km non dovrebbe avere altri laschi, succede alle volte che il trattamento termico per indurire la camme non sempre riesce bene, quindi non serve cambiare gli alberi ci sono dei saldatori che riportano il materiale mancante e rettificano il tutto come fosse nuovo, prova con le officine di rettifica, non ne conosco nella tua zona, a Treviso c'e Cravedi. Io ho rimesso il materiale e cambiato la fasatura su degli alberi della Ritmo 130TC e hanno 200mila km e ancora vanno. E poi costa meno che sostituirli.

saluti

Saluti

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione