Autore |
Messaggio |
   
Marco (cosworth)
Nuovo utente (in prova) Username: cosworth
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 02:50: |    |
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi sopportano leggendo i miei post psicotici Sara' che l'ho appena comprata e che se potessi la terrei sotto una campana di vetro ,ma credo di averne combinata un'altra delle mie. Vengo al punto, l'altro giorno faccio un rabbocco d'olio , il primo che faccio alla mia Bimba e quindi non ho dimestichezza con i cofani posteriori Porsche, abituato com'ero al "cofanazzo" anteriore della mia M5 sotto il quale ti potevi riparare da un temporale,mica vado a fare caso che se ha appena piovuto e la macchina è ancora bella bagnata,quando apri il cofano e sviti il tappo dell'olio c'è il rischio che sgoccioli proprio li dentro!! Ora ,a dire il vero quando ho aperto il cofano ho notato che mi ha sgocciolato nel vano motore quindi il problema me l'ero posto e ho aspettato un paio di minuti a togliere il tappo olio per rabboccare,naturalmente mentre aggiungevo l'olio un occhio ce l'ho buttato ma non potrei giurare al 100% che una o due di quelle belle goccioline d'acqua non si siano infilate proprio li centrando in pieno il foro del bocchettone senza che me ne accorgessi. Ora , la domanda è e se questo fosse successo dovrei preoccuparmi? Ho letto che il circuito dell'olio del 996 Turbo contiene circa 8 litri quindi presumo che anche se ci fossero finite dentro quelle 2 gocce d'acqua non dovrebbe essere una tragedia e dovrebbero fare ne piu ne meno lo stesso effetto che fa la condensa che si forma inevitabilmente in ogni circuito dell'olio di ogni motore ..pero'.. Di sicuro non potendola mettere il Box il prossimo rabbocco d'olio aspetto a farlo quando c'è una bella giornata di sole. Anche se vivendo a Milano di questi tempi, aspetta e spera..  |
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 988 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 05:39: |    |
Secondo me non succede asolutamente nulla, se entrano poche gocce. Diverso il discorso se ne entra tanta: in quel caso svuotare tutto e cambiare olio. Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo..... |
   
Marco (cosworth)
Nuovo utente (in prova) Username: cosworth
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 13:32: |    |
Ma un po come pensavo anch'io, in effetti non stava piovendo e se anche ne fosse sgocciolata dal cofano una goccia o 2 ,su 8 Litri d'olio corrisponderebbe ad una percentuale intorno all' 1 x 1000 o giu di li'. Comunque adesso vedo, Lunedi' porto la macchina in Porsche per altre due cosette e magari gia che ci sono cambio anche olio e filtro cosi' mi tolgo il pensiero e la prossima volta sto piu attento. In fin dei conti un po di olio fresco non fa mai male anche in previsione dell'estate e della gitarella al RING che faro' a Luglio. Cosa costera' il cambio olio e filtro ? |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1851 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 13:51: |    |
due millimillilitri di acqua che devono aver centrato il buco della condotta dell olio e poi devo essere arrivate allo scambaitore di calore dopo di che devono aver attraversato mezzo motore ed essere arrivate ai pistoni??? Meglio un giorno da Romanista che una vita da laziale..........!!pimania 1466 |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 571 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 14:14: |    |
...hai mai partecipato a qualche gara amatoriale in pista??? magari con la pioggia.... le goccioline che tu dici siano entrate nel bocchettone deel'olio fanno come il nonno alla nonna (cosi' si dice in toscana) .....vai tranquillo Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 145 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 14:59: |    |
In fase di progettazione dei motori vengono previste leggere contaminazioni dei fluidi da parte di agenti esterni. Uno speciale trattamento viene riservato all'acqua. Il cosiddetto "separatore" oltre a deschiumare il lubrificante, provvede anche a bloccare piccolissime quantità di acqua presenti nel lubrificante. In ogni caso, piccole gocce di acqua non hanno mai costituito un problema in nessun motore. Viceversa miscelazioni con quantità più importanti (parliamo di qualche cl.), hanno causato rotture e grippaggi. Un esempio trovato in rete: 26/09/2007 - L'ACQUA HA FATTO AMMALARE IL BOXER Commento all'articolo di "Quattroruote - settembre 2007 -------------------------------------------------------------------------------- ---------------------- ----------------Leggiamo sulla rubrica "Primo Piano" della rivista "Quattroruote", dei guai verificatisi sui motori 3400 - i primi raffreddati ad acqua- (modello 996), soprattutto sulle 996 costruite prima del '99. A qualcuno è successo che sia finita l'acqua nell'olio per colpa degli scambiatori di calore non a tenuta stagna. "Il sei cilindri, ovviamente, non gradisce e se la Porsche decide di non dover intervenire in garanzia, incominciano i guai. Il che si verifica, di solito, a chi ha acquistato la 996 di seconda o terza mano, senza tutti i tagliandi ufficiali e non da un concessionario Porsche". Peraltro, nella nostra esperienza, abbiamo rilevato, nel 100% dei casi, che l'olio è entrato nel circuito di raffreddamento a causa della rottura delle testate - spesso la sola di sinistra. Condividiamo quanto detto da Porsche Stoccarda (pagina 44 di "Quattroruote") quando specifica che "il problema non può essere attribuito in modo sommario ad una componente o ad una causa specifica . Occorre decidere in ogni singolo caso quali interventi di riparazione devono essere effettuati per evitare la miscelazione tra olio e acqua". Aquila non capit muscas |
   
Mario D (terzarolo)
Utente registrato Username: terzarolo
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 14:12: |    |
Questa è blasfemia! Questa è pazzia! Pazzia? Questa è Porschemania! non sarei riuscito a pensare a una cosa del genere dopo tutto quello che avevamo passato insieme. Non avrei lasciato la mia dannata barca su quel fetente scoglio sudamericano. Dovevo portarla via. |
   
Mauro (mauro_60)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro_60
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 16:08: |    |
citazione da altro messaggio:Cosa costera' il cambio olio e filtro ?
Se non hai raggiunto i Km o il tempo per la sostituzione...non sprecare "euri"...2 probabili e non sicure gocce d'acqua in otto litri di olio???.. è come un bicchiere d'acqua frizzante in una botte di Brunello.....secondo me il vino non cambia il suo sapore. Ciao Mauro |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1983 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 16:58: |    |
Capisco tutto ma questa mi sembra un'esagerazione! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 93 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 16:04: |    |
E poi se il motore era caldo sono belle che evaporate subito! Ciao SRV |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 856 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 22:01: |    |
Non preoccuparti! Porsche fever...forever! PMania 1596 |