Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Il giusto profumo di pelle in abitacolo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1159
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 09 maggio 2010 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfittando del tagliando di grande manutenzione degli 80.000 e quindi della permanenza della vettura in officina per un paio di giorni, ho fatto eseguire il trattamento degli interni in pelle, compreso ritocco del tunnel centrale che presentava un piccolo sfriso.

Al ritiro, il risultato era buono, ma in abitacolo c'era un odore come di solvente, che faticava a sparire.

Alcuni pochi giorni l'abitacolo fu deodorato, ma non sono soddisfatto; è più dolciastro, non è il profumo originale della pelle cui ero abituato.

Il problema è certamente banale, ma il quesito è: cosa mi conviene applicare o spruzzare per godere nuovamente del classico e gradevole bouquet della pelle?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente esperto
Username: pit66

Messaggio numero: 830
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 09 maggio 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me ai primi caldi l'odore va via, a me è successo in passato.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato
Username: kupokupo

Messaggio numero: 398
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ci porto a giro un paio di ventenni...sentissi che profumo dopo!!!!
« Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... »
(Gilles Villeneuve)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1164
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parfum de vulvette?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato
Username: kupokupo

Messaggio numero: 400
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

uiiiiii!!!
l'unico problema è che devi andare piano piano, ti rigano la parte posteriore dei sedili con i tacchi e graffiano la delicatissima pelle dei sedili con le loro unghiette curatissime...
mannaggia!!!!
« Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... »
(Gilles Villeneuve)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 593
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo il profumo di pelle porsche è fantastico.
era un sogno ora è realta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1167
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non esiste un prodottino che riproduca il tipico profumo della pelle naturale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1830
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....uno qui del forum ha sostituito l'intero pannello porta per le unghiate di donna !
Comunque anche secondo me : lasciala al sole !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 140
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno riferito che il classico e gradevole profumo, viene conferito alla pelle dai tannini presenti nei vegetali usati nella concia.

Il suggerimento è quello di recarsi in erboristeria ed acquistare degli estratti del legno di castagno o di quercia.

Un amico che lavora il cuoio, mi suggerì di diluire l'estratto in acqua distillata e passare dolcemente un panno inumidito sulla pelle oppure
di lasciare evaporare dell'ovatta impregnata posata nell'abitacolo siggillato.

Io non ho mai provato nessuno dei due, quindi non posso testimoniare sui risultati.

I ogni caso penso che la soluzione potrebbe essere trovata con una telefonata presso l'ITIS Galilei di Arzignano (chimica conciaria) o in una delle tante concerie della zona tra Montebello o Montecchio.
Aquila non capit muscas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1169
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi suggerimenti non sono niente male, vale la pena indagare sui tannini.

Potrebbe essere una ottima soluzione lo straccetto, o l'ovatta, moderatamente impregnata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2367
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il tannino di solito colora anche...non si macchiano gli indumenti poi?
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1170
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il suggerimento sarebbe di lasciar sublimare le sostanze aromatiche, non di spalmarle.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2368
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, suggerimento n.2 allora.

gli unici tannini che conosco per esperienza diretta sono quelli per uso enologico, ma credo siano un po' diversi
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1193
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riapro il thread perché la vicenda ha avuto un seguito e una conclusione.

Ho riportato la vettura al centro Porsche a Vicenza, ove erano incuriositi quanto me e dispiaciuti, non avendo mai avuto lamentele per i lavori di manutenzione sulla pelle, eseguiti da un artigiano esperto.

Eppure, l'odore in abitacolo era pessimo, con sentore di guasto.
Diagnosi semplice e definitiva: nel tagliando di grande manutenzione eseguito contestualmente, in cui era stato sostituito il filtro antipolline, si era smosso qualcosa nell'impianto clima.

Eseguita una accurata sanificazione dello scambiatore, con i prodotti antibatterici adatti, l'odore cattivo è scomparso.
Più o meno come negli impianti di climatizzazione casalinghi, in pratica, in cui alla "riapertura estiva" conviene dare lo spray.

La contemporaneità dei due lavori, e l'odore iniziale di solvente poi dissipato, avevano creato una falsa pista.

Ora è passato un po' di tempo e l'odore della pelle naturale, non più mascherato, pervade di nuovo l'abitacolo.
Morale della favola: per un dato problema, mai accanirsi su una sola diagnosi.

Seconda morale: un centro di assistenza in cui ti ascoltano anche per problemi apparentemente banali, ti danno la macchina sostitutiva anche se a rigore non era dovuta, e poi ti chiedono perfino in mail se tutto è a posto, non si trova in tutti gli angoli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8643
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un centro di assistenza in cui ti ascoltano anche per problemi apparentemente banali, ti danno la macchina sostitutiva anche se a rigore non era dovuta, e poi ti chiedono perfino in mail se tutto è a posto, non si trova in tutti gli angoli.




Complimenti davvero al Centro Porsche Vicenza !!!

In molti altri ti avrebbero guardato con sufficienza e (senza troppi giri di parole)
ti avrebbero fatto capire di non aver tempo da perdere dietro ai rompi
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maury (onmaury)
Utente registrato
Username: onmaury

Messaggio numero: 280
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

storia a lieto fine grazie ad uno dei pochissimi centri Porsche che fanno il loro dovere. Tienitelo stretto, perchè è una rarità.
Ciao
contagiato dalle turbine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 1866
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

uiiiiii!!!
l'unico problema è che devi andare piano piano, ti rigano la parte posteriore dei sedili con i tacchi e graffiano la delicatissima pelle dei sedili con le loro unghiette curatissime...
mannaggia!!!!




eh già...questi sì che sono problemi di chi porta ventenni in Porsche

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione