Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Problema sensori parcheggio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Utente esperto
Username: henry2

Messaggio numero: 946
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando innesto la retro si sente un breve segnale e poi i sensori funzionano regolarmente : questo di solito.
A volte succede però che, dopo il breve segnale ne parta uno piu' intenso e lungo che, leggendo il manuale d'uso, segnala un errore o guasto di sistema. Lo puo' fare anche decine di volte di fila, poi magicamente si normalizza tutto.
Sono venuto via ora dal CP dove affermano -tester alla mano- che non ci sono messaggi di guasto.
Però il problemuccio c'è e non è che io possa raggiungere il CP in retromarcia nel momento in cui lo fa. Suggerimenti? (anche perchè il 31/7 scade garanzia del nuovo.)
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 644
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è successo anche a me.
banalmente ( nel mio caso) si erano sporcati i sensori con il fango o la polvere.
basta pulirli e tutto torna normale.
speriamo che succeda anche a te
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

916 Senna (senna)
Utente registrato
Username: senna

Messaggio numero: 211
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem , erano gocce d'acqua nel mio caso....
Boia chi molla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Utente esperto
Username: henry2

Messaggio numero: 947
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no, i sensori sono limpidi, piu' che limpidi.
E il "suono" non è lo stesso di quando si è vicinissimi ad un ostacolo, ma è piu' basso di frequenza e piu' intenso: è quello che il manuale d'uso definisce come errore o guasto di sistema.
Solo che lo fa quando ne ha voglia lui.....niente a che vedere con un sensore sporco, che ovviamente darebbe lo stesso suono di un ostacolo vicino.
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 645
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spiacente per non esserti stato di aiuto.
quando risolverai il problema sarà utile sapere cosa era che provocava il guasto.
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Utente esperto
Username: henry2

Messaggio numero: 948
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CP afferma che per poter "registrare" l'errore bisogna che succeda almeno 3 volte di fila e che bisogna attaccare tester prima di spegnere la macchina.
Comodo! In pratica se mi capita -ad esempio- sabato pomeriggio, vedrò di tenere in moto la macchina fino a lunedi' mattina, cosi' da poter evidenziare l'anomalia "fra un'accensione e la successiva. Infatti Porsche non considera tali le anomalie sporadiche"......Roba da matti!
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 3062
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Solo che lo fa quando ne ha voglia lui.....niente a che vedere con un sensore sporco, che ovviamente darebbe lo stesso suono di un ostacolo vicino.




Ho avuto lo stesso inspiegabile difetto sia sulla mia vecchia 996 che sulla attuale 997tt,mettiti il cuore in pace, secondo me non c'è rimedio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 440
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho il difetto da un paio di mesi, fischio di tonalità più cupa e non fà più bip bip bip. Se spengo e riaccendo il motore ritorna tutto normale. Stò a vedere come lo risolvi tu poi mi adeguo

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Utente esperto
Username: henry2

Messaggio numero: 949
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 05:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Birbantelli........e io che speravo di copiare da voi.
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 928
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al terzo errore in CP ti controllano i cablaggi dei sensori e della centralina... se vanno bene cambiano la centralina. Fattelo fare assolutamente in garanzia.
Ci torni e gli dici che lo ha fatto di nuovo (anche se non è vero)!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Utente esperto
Username: henry2

Messaggio numero: 950
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina esco dal garage, provo a infilare la retro e....tac, preciso come un cronometro ecco l'errore di funzionamento: corretto "bip" introduttivo e poi, di altra e piu' profonda tonalità, un altro biiiiiiiiiiiiiiiiip, questo invece persistente con retro inserita.
Riprovo 3-4 volte e il problema persiste. Dovevo andare da quelle parti e perciò mi dico: faccio un salto al CP di Desenzano.
Nel frattempo, ligio ai suggerimenti, non spengo mai il motore, sapendo che dopo tre errori la centralina dovrebbe registrarli.
Al CP inseriscono tester e, alla faccia della supposta registrazione di errore, non compare un tubaccio, tutto OK ( nel frattempo, per paura dei meccanici, la macchina si è ovviamente messa a fare la brava).
Morale: fisso un appuntamento per ricalibrazione sensori, anche se penso c'entrino un tubo e mi dicono che, non registrando errori, l'unico modo per sostituire la centralina, se sarà necessario, è quello di stampare diagnosi generale di tutti i software e spedirli in Porsche per l'autorizzazione a sostituire la suddetta centralina.
Problema: ho rimappato recentemente l'auto alla Digitaltuning e, se con presa diagnosi non si vede niente, invece con stampa generale di tutto l'ambaradan mi dicono che risulterebbe, con perdita della garanzia che scade il 31/7/2010.
Quindi mi auguro risolvano senza dover sostituire centralina, altrimenti sono ca..i e mi convien tenerla cosi', col difettuccio che ogni tanto fa capolino.....Vi saprò dire.....
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione