Autore |
Messaggio |
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 13:21: |
|
Ho già letto dei vecchi tread sull'argomento e l'idea che mi sono fatto è starci lontano come dalla lebbra (scusate il fracesismo...). Preferisco comunque chiedere di nuovo perché a dire il vero le notizie erano per così dire un po' datate. Ad ogni modo l'idea che mi sono fatto è questa. Consumo eccessivo, costi del ricambio spropositati, problemi di temperatura nell'utilizzo quotidiano. Confermate? |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1922 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 13:41: |
|
dicono che frenano meglio e resistono meglio alle alte temperature....ma tutti quelli che vanno in pista li tirano giù e mettono quelli in acciaio (che è un pò un controsenso)! confesso roberto che, come te, non capisco a cosa servano.... |
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 438 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 13:55: |
|
Ciao Roberto! dipende che discorso vuoi fare ! a livello prestazionale sono molto validi e dopo pochi km di utilizzo ne apprezzi subito le qualità ! A livello economico..... nulla da dire costano sia all'acquisto che in manutenzione. Discorso pista... vero alcuni mettono i dischi cup, forse più per il costo che per le prestazioni. io ne sono felice possessore, unico problema il GT2 che per controllare la trazione non taglia il motore ma pinza i dischi con conseguente veloce consumo delle pastiglie. Cmp se puoi permetterteli non posso che consigliarteli !! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 14:09: |
|
Innanzi tutto grazie per gli interventi. Il mio interesse nasceva dal fatto che avrei trovato un 997 cabrio ad un buon prezzo che li monta. Francamente ne farei a meno e sono quasi sicuro che il minor prezzo di acquisto lo ripagheri (...con gli interessi) in manutenzione. Oltrettutto sul tipo di macchina, Carrera Cabrio (3.600) appunto, non li vedo altro che un vezzo estetico. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7552 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 14:20: |
|
Sul fatto che costino di più in manutenzione ho i miei seri dubbi; le pasticche durano almeno il quadruplo e non credo che costino il quadruplo. Inoltre i dischi sono praticamente eterni: ne è riprova la totale assenza della fuliggine che si deposita normalmente sui cerchi delle vetture dotate di freni tradizionali, specialmente sugli anteriori. La frenata è spaventosa: sono riusciti a migliorare le performances già strepitose della frenataura di serie! Che siano un valore aggiunto per la macchina è un dato di fatto: un usato col PCCB si paga più di un usato senza. E che vadano benone anche su una carrera liscia mi pare del tutto logico: stiamo pur parlando o no di un'auto che sfiora i 300 kmh??? Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3945 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 15:00: |
|
citazione da altro messaggio: le pasticche durano almeno il quadruplo e non credo che costino il quadruplo.
su un 3d tempo fa si parlava di 8-10000 euro per metterli nuovi , ma la durata era per tutta la vita e oltre dell auto , riguardo al consumo pasticche non saprei , di solito piu la frenata è buona piu qualcosa si usura, e dato che non sono idischi.....pero è una supposizione . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 207 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:03: |
|
Fatto il tagliando a 16.000 Km. Le pastiglie sono a metà. Costo set completo pastiglie x GT3 su Suncoast Porsche = 579,90 $ = 430 € Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3946 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:14: |
|
quindi costo nemmeno troppo alto e consumo adeguato al mezzo in questione. tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1335 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:15: |
|
sui PCCB prima serie girano molte voci inquietanti e quelli che li hanno sostituiti coi freni normali sembra siano i più, pista o non pista; che i nuovi siano ancora delicati e si crepino con facilità pare altrettanto sia cosa ancora diffusa; a suo tempo, ma io cercavo una 996 TT cabrio, la scelsi apposta SENZA PCCB, probabilmente con le ultime versioni hanno risolto molti problemi. confesso che mi pare accessorio francamente inutile o almeno ridondante, quasi quanto il TIP (ma questo lo dico solo per far arrabbiare UB...!). "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7553 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:16: |
|
citazione da altro messaggio:piu la frenata è buona piu qualcosa si usura
La frenata altri non è che la trasformazione di energia da cinetica a termica. Non c'è un nesso necessario tra l'usura e la frenata, tant'è che i dischi in ceramica hanno minima usura pur migliorando la frenata. La trasformazione avviene per attrito, questo sì, ma ciò non deve necessariamente tradursi in usura. Lucky, ipotizzando che tu utilizzi la tua GT3 in pista , puoi confermarci a parità di utilizzo quanto di più riesci a sfruttare le pastiglie del carboceramico rispetto ai ferodi tradizionali? Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1336 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:18: |
|
citazione da altro messaggio:Costo set completo pastiglie x GT3 su Suncoast Porsche = 579,90 $ = 430 €
a cui bisogna aggiungere circa il 30% tra spedizione dagli USA, IVA e dazio... oppure nel tuo conto ci sono già? "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7554 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:19: |
|
citazione da altro messaggio:quasi quanto il TIP (ma questo lo dico solo per far arrabbiare UB...!).
Ed io ti rispondo per farti arrabbiare ancora di più che ti sei persa l'occasione per provarli... Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1337 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:23: |
|
         mannaggia alla pupazza, direbbe Montalbano! verrò, verrò, prima o poi, e non ti basterà farmi fare un giretto di prova! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3947 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 16:30: |
|
non sono sicuro , ma piu c è attrito più usura c è ! pero , dato che non credo che le pastiglie piu performanti , durino anche di piu . quindi se c è piu frenata , quindi piu , atrito e usura , e non è il pccb che si usura .... boh . chi ci capisce è bravo ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 439 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 17:47: |
|
Il segreto è non frenare mai Un saluto Carlo |
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 20:27: |
|
Ho letto che teoricamente sarebbe comunque possibile fare il "downgrade" ad un impianto tradizionale. In questo caso bisognerebbe sostituire anche le pinze? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7555 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 20:46: |
|
Certo! i dischi PCCB sono notevolmente più grandi e più spessi! Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 208 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 21:24: |
|
citazione da altro messaggio:Lucky, ipotizzando che tu utilizzi la tua GT3 in pista , puoi confermarci a parità di utilizzo quanto di più riesci a sfruttare le pastiglie del carboceramico rispetto ai ferodi tradizionali?
In pista la utilizzo poco. Un terzo dei Km li ho fatti sulle Dolomiti. Mai avuto il minimo problema di fading sui passi, cosa che mi succede regolarmente con le altre vetture. In pista c'è il vantaggio che puoi girare regolarmente senza dover rallentare per raffreddare i freni. A Monza, pista da frenate importanti, non ho riscontrato il minimo problema di fading, girando a lungo. Ho notato invece che frenavo molto dopo rispetto agli altri con freni in ghisa. Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7557 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 21:35: |
|
Se in precedenza hai avuto vetture con freni tradizionali e con utilizzo similare, quale confronto sulla durata puoi fare? Grazie per la tua importante testimonianza! Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 210 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 21:45: |
|
citazione da altro messaggio:Lucky, ipotizzando che tu utilizzi la tua GT3 in pista , puoi confermarci a parità di utilizzo quanto di più riesci a sfruttare le pastiglie del carboceramico rispetto ai ferodi tradizionali?
Con la Sierra Cosworth 4x4 facevo circa 10.000 / 15.000 Km con un set di pastiglie. Ogni 2 set di pastiglie 1 set di dischi. Col Pajero precedente facevo 5/6.000 km con le pastiglie anteriori ed il doppio con le posteriori. Dischi ogni 25.000 Km, Col Pajero attuale faccio 15.000 Km con un set di pastiglie. Ad 85.000 Km non ho ancora cambiato i dischi, ma hanno ancora vita breve. Spero di essere stato di aiuto. Lucky Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 752 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 23:43: |
|
Io ho appena preso una 997 del 2005 con i PCCB, speriamo bene... Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 257 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 08:43: |
|
ho i PCCB e fatto circa 1000 km, quindi non li ho ancora testati per bene. Per ora mi trovo molto bene, la frenata è immediata e decisa molto meglio rispetto alla Boxster senza PCCB e 3 quintali in meno da portarsi dietro. Parole del meccanico: i dischi sono eterni e pesano la metà, le pastiglie costano come le altre, manutenzione zero. Solo per uso escusivamente pista, mi consigliava un tipo di pastiglia apposita, di cui non ricordo marca e molello. Io li consiglio, secondo me sono un valore aggiunto.
 contagiato dalle turbine
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1316 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 09:49: |
|
Allora, Roberto, ti rispondo io: tempo fa ti avrei risposto di non acquistarla un'auto coi pccb, perchè arrivato al momento di cambiare i dischi( perchè anche i pccb si criccano, come tutti i dischi sulla terra) avresti dovuto sborsare cifre assurde per sostituirli. Ma si dà il caso che adesso esista la possibiltà, mantenendo le pinze monoblocco in alluminio( gialle), di montare i dischi in ghisa che non ho il catalogo alla mano, ma credo costino circa 1/4 (ovvero intorno ai 2000 euro) rispetto a quelli in carboceramica. Ora: innanzitutto non è detto che su questa 997 cabrio tu li debba subito cambiare, ma nel caso in cui tra 50.000 km tu dovessi farlo, credo che con cifre "umane" puoi ripristinare il tutto e andarci avanti per altri 80000km circa( con una guida normale). A mio avviso, da quando c'è la possibilità che ho appena descritto, non è proprio male l'idea di avere una pinza monoblocco in alluminio a 6 pompanti in luogo di quella di serie, o no...? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 586 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 10:01: |
|
I PCCB logorano.........chi non ce li ha! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1317 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 10:09: |
|
Ma gugardalo com'è subito pepino di primo mattino! Ci dovrò scriver su un sonetto stile Cino da Pistoia..... "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1377 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 12:49: |
|
quoto Bernardo sono ovviamente un plus, frenano e durano molto di piu. solo nell' uso in pista bisogna fare attenzione a raffreddarli bene chi fa pista a volte li sostituisce semplicemente perche' soffrono piu dei ghisa eventuali uscite in ghiaia ed un eventuale rottura e' molto piu costosa in strada zero problemi, sono eccezionali! |
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 21:41: |
|
Grazie mille a tutti degli interventi, soprattutto a Paolo per l'info preziosissima sulla possibilità di sostituire solo i dischi e non tutto l'impianto.  |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1378 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 08:18: |
|
dipende da che macchina hai si puo' swappare a secondo delle misure con i dischi del cup e della turbo |