Autore |
Messaggio |
   
percu (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 65 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 17:30: |
|
ho da poco acquistato un 996 4s tagliandata 60000 km ho chiesto che tipo di olio hanno messo nel motore per poter eventualmente rabboccare con lo stesso prodotto e mi hanno risposto MOTUL 5-30 mi potete dire se quest'olio è all'altezza del motore? preciso che l'auto non è stata tagliandata presso un centro porsche. grazie AIUTATI CHE DIO TI AIUTA!
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1293 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 20:48: |
|
Il Motul è un olio al top, si usa nelle competizioni. Ciò che secondo me è sbagliata è la gradazione...5-30 non va bene. Motul 5w-40 tipo 300V sulle Porsche. |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1252 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 20:58: |
|
quoto Emanuele. "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
percu (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 66 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 21:04: |
|
cosa rischio a lasciare questo? l'auto dopo il tagliando ha fatto 300km! fare un altro cambio olio ? AIUTATI CHE DIO TI AIUTA!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1253 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 21:11: |
|
molto dipende dall'uso che pensi di farne... pista? lunghe tirate sulle autobahn? "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
percu (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 67 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 21:17: |
|
pista? mi vergogno dirlo ma ho il 996 4s con kit x51 da un mese e l'ho usata pochissimo causa il ma tempo, le poche volte che l'ho usata, provengo da un golf gl del 92 con 90hp, mi fà paura, poi ci prenderò la mano ma per ora và come un missile anche ferma in garage! AIUTATI CHE DIO TI AIUTA!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1254 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 21:31: |
|
qualche dato: http://www.honda-tech.com/showthread.php?t=1307176 ho fatto un giro e confermo che - a mio modestissimo parere - se hai il 5w-30 del tipo 300v (e non il tipo 8100) è roba ottima, ma forse 30 è bassina come gradazione... io, per darti un esempio, ho il solito Mobil 1 10w-40 e - facendo un po' di pista e volendo qualcosa di migliore - ho preso per metterlo dentro al prox cambio il Castrol Edge Sport 10w-60 (la mia però è una TT!). sentiamo però i più esperti che dicono... "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1294 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 21:34: |
|
Io non lo lascerei. Non so dirti se è rischioso, però di sicuro la gradazione ad alta temperatura ( 30 ) è bassa, e col motore in temperatura d'esercizio l'olio potrebbe essere un po' troppo "fluido", e non proteggere a sufficienza bronzine, camme e compagnia bella.... Io lo farei tirare fuori, magari è buono per il tagliaerba o la motosega..mica lo devi buttare.. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7474 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 22:26: |
|
Io invece penso che il 5W30 sia un olio magnifico ancorchè nasca per soddisfare le esigenze dei moderni diesel FAP. Ovvio, nasce come prodotto "longe life", e quindi probabilmente non è idoneo ad un utilizzo pistarolo o estremo, ma la sua fluidità è molto utile a freddo o in climi freddi. Secondo me puoi tenerlo tranquillamente fino al prossimo tagliando in occasione del quale potresti tornare al mobil 0W40, raccomandato dalla casa madre, oppure passare al miglior olio che possa esistere, cioè il Bardahl XTR Racing 36.97 (IMHO) Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 69 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 22:33: |
|
Grazie PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1255 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 22:44: |
|
citazione da altro messaggio: miglior olio che possa esistere, cioè il Bardahl XTR Racing 36.97
prezzo a parte.... (ciao Ub!) "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Renato O. (renatoc4s)
Utente registrato Username: renatoc4s
Messaggio numero: 261 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 22:54: |
|
Scusate l'intrusione,comunque ho parlato qualche giorno fa con un tecnico specializzato della Motul che mi detto che per l'uso normale va bene 8100 5w40 ed è omologato Porsche. Al prossimo tagliando sicuramente lo sosttiturò al Mobil 1. Ciao |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 532 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 00:44: |
|
personalmente penso che si gia' bassino il 40 figurarsi il 30; qualora il motore raggiunga alte temperature non so quanto vada bene un 30... personalmente optero' per 5w 50 o per il 5w40 ma 30 di sicuro no. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 3050 Registrato: 01-2002

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 20:33: |
|
La gradazione 30 è riferita a 100° C circa(98,7° per la precisione),se però andiamo a confrontare gli oli per esempio a 120° potremo scoprire che il "30" ha una viscosità mettiamo 26(è un valore ipotetico usato solo per spiegarvi). Per contro un olio da 40 può risultare che a 120° ha una viscosità mettiamo 24,questo poichè ha dei polimeri che "legano" la viscosità, meno efficaci di quello da 30. Il metodo della misurazione della viscosità è infatti molto antiquato,adottato molti anni fa quando no esistevano i multigrado ovvero gli oli con i polimeri che "legano" la viscosità con l'aumentare della temperatura mantenendo costante la viscosità e addirittura invertire la curva temp-viscosità.ovvero la viscosità aumenta all'aumentare della temperatursembra un assurdo ma è così. Riassumendo uno 0w-30 odierno ha una curva di viscosità alle alte temperature migliore di uno 10W50 di 20 anni fa... Direi quindi di non preoccuparsi eccessivamente,anche se Porsche raccomanda per le moderne(dalle 996) lo 0W-40 che poi è quello impigato attualmente nelle linee di produzione di tutti i modelli Porsche,escluso forse la Cayenne diesel |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 563 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 11:26: |
|
ripeto personalmenete nella 986 sempre castrol magnatec 5w 40. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|