Autore |
Messaggio |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 129 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:55: |
|
Mi scuso subito perchè ritorno su un argomento trito e ritrito. Sto valutando una 996 mk2 sulla quale è stato sostituito il motore in garanzia. Mi è stato detto che il motore nuovo ha una modifica all'albero intermedio che ne fuga la rottura. Vi risulta che esistesse tale modifica? Non posso dare ulteriori particolari sul mezzo, non essendo mio; se lo diventerà racconterò tutto. Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1002 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 18:00: |
|
citazione da altro messaggio:Mi è stato detto che il motore nuovo ha una modifica all'albero intermedio che ne fuga la rottura.
.... credo proprio che non sia cosi',visto che si rompono anche i motori di 997. TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1532 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 18:02: |
|
se ha il motore nuovo di rotazione stai tranquillo per ora nn si sono sentite rotture di quelli sostituiti... accertati dal telaio che sia stato fatto sul serio e se la prendi da privato o da multimarca fatti fare uno stato d uso in officina autorizzata nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1244 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 18:50: |
|
è vero, non hanno fatto nessuna modifica, ed è vero anche che i motori di rotazione rotti si contano sulle dita di una mano, ma forse perché in gran parte hanno fatto o fanno pochi km.... ergo, quanti km ha fatto il motore sostituito della 996 di cui parli? "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2597 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 20:20: |
|
spesso i proprietari di 996-997 con motore sostituito decidono delusi da Mamma Porsche di disfarsi del giocattolo che non va come dovrebbe,qualcuno ritorna sulle carter secco o aircooled, molti invece chiudono la faccenda Porsche per sempre infangando il nome che Porsche si era costruito negli anni 70-80 su molti circuiti del mondo! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 387 Registrato: 12-2004

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 20:49: |
|
citazione da altro messaggio: -------------------------------------------------------------------------------- se ha il motore nuovo di rotazione stai tranquillo per ora nn si sono sentite rotture di quelli sostituiti... accertati dal telaio che sia stato fatto sul serio e se la prendi da privato o da multimarca fatti fare uno stato d uso in officina autorizzata
Se con i motori di rotazione possiamo stare tranquilli (hanno risolto il problema),perchè non possiamo esserlo con i 997 visto che sono usciti dopo ? 
-Tessera N°501-
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1861 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 21:10: |
|
Osservazione molto giusta Filippo. effettivamente è molto strano... |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1286 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 21:57: |
|
citazione da altro messaggio:Se con i motori di rotazione possiamo stare tranquilli (hanno risolto il problema),perchè non possiamo esserlo con i 997 visto che sono usciti dopo ?
Perchè i motori di rotazione non hanno nulla di diverso da quelli normali. Il problema è stato risolto con la 997MK2....togliendo l'albero. E questo la dice lunga... E' pur vero che a queste cose sarebbe meglio non pensarci (anche se io non ci sono riuscito, sigh..)... |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1862 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 22:00: |
|
Emanuele, come uguali?! Non hanno delle modifiche rispetto a quelli standard? |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1246 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 22:23: |
|
no gianz, ha ragione emanuele: i motori di rotazione sono dei motori normali, uguali a quelli che vanno a sostituire. se ne rompono molti meno perché come dicevo e come hanno scritto altri prima di me nel forum, fanno in genere molti meno km dei primo motori (anche perché, come dice Giorgio, molti le danno via subito...). il problema dell'albero è stato risolto - dice bene anche qui emanuele - col 997 MK2 ma resta pur sempre la questione del carter umido (o semiumido)... "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1288 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 00:06: |
|
Uguali nel senso che i componenti sono gli stessi..Anche il supporto dell'albero int. che di solito si rompe, è stato modificato 2 o 3 volte, ma si rompeva ugualmente. QUindi, anche se sui motori di rotazione ci fosse uno dei supporti modificati, non cambierebbe molto. Io mi sono fatto un'idea sul perchè quelli di rotazione sembrano non rompersi: Se la percentuale di rotture dei motori originali fosse diciamo il 5%, e se questa fosse la stessa anche per quelli di rotazione (come credo che sia), significa che su 100 auto prodotte se ne romperebbero 5, e di queste 5 con motore di rotazione se ne romperebbero 0.25....un numero abbastanza piccolo per essere "trascurato" direi... |
   
raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato Username: kupokupo
Messaggio numero: 363 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 08:46: |
|
"i motori di rotazione sono dei motori normali, uguali a quelli che vanno a sostituire. se ne rompono molti meno perché come dicevo e come hanno scritto altri prima di me nel forum, fanno in genere molti meno km dei primo motori (anche perché, come dice Giorgio, molti le danno via subito...)" infatti il mio è saltato nonostante fosse di rotazione (10 giorni prima di sostituirla con la 996tt sigh!!) « Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... » (Gilles Villeneuve)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 130 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 11:31: |
|
Grazie dei chiarimenti. Probabilmente la modifica di cui mi hanno parlato è una delle 2 o 3 citate da Emanuele. Come detto, se per caso va in porto, racconto tutto; adesso non mi sembra corretto parlare di un'auto non mia. Comunque è giusto il calcolo di probabilità; se romperne uno è raro, romperne due è doppiamente raro. E' l'esempio didattico del sacchetto con palline bianche e una nera, quante probabilità ho di estrarla due volte di seguito? Però non è impossibile... Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 388 Registrato: 12-2004

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 12:26: |
|
citazione da altro messaggio:infatti il mio è saltato nonostante fosse di rotazione (10 giorni prima di sostituirla con la 996tt sigh!!)
Ecco ! Era quello che volevo dire,non si puo' star tranquilli neanche con questi.Anche il fatto che i motori originali si rompono perchè fanno piu' km non mi trova d'accordo,c'è chi ha rotto a 27000 km
-Tessera N°501-
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1249 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 14:16: |
|
filippo, non volevo dire che i motori originali si rompono di più perché fanno più km, ma che quelli di rotazione si rompono (statisticamente) meno perché arrivando dopo di solito fanno meno km. insomma, se i motori di rotazione fossero per paradosso montati come primo equipaggiamento avrebbero esattamente le stesse possibilità di rompersi di quelli di serie. Migliagigi, tu ovviamente fai come meglio credi e compra pure quel che ti piace, ma guarda che le percentuali di rotture sui 996 aspirati sono ben più alte di qel 5% che Enmanuele citava solo per fare un esempio... la verità la sa solo la porsche ma stando ai siti porschisti internazionali si dovrebbe viaggiare sopra al 40%... "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 389 Registrato: 12-2004

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 15:09: |
|
Gabriele,concordo con te pienamente. Accidenti,sopra il 40% ? Siamo messi bene...
-Tessera N°501-
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2602 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 15:39: |
|
citazione da altro messaggio:la verità la sa solo la porsche ma stando ai siti porschisti internazionali si dovrebbe viaggiare sopra al 40%...
io ho letto di un 10%..... ma prima o poi si rompono tutte  911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 273 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 16:26: |
|
Secondo me quando si rompono a bassi kilometraggi è perchè le auto vengono usate troppo poco.. il grasso nel cuscinetto dell'albero intermedio stando fermo si degrada e causa la rottura !!! Comunque qui sul forum c'è chi ha sostituito il cuscinetto che stava per rompersi con uno pressochè identico(solo leggermente più robusto), ma senza la paratia ferma grasso, facendolo così lubrificare direttamente dall'olio motore... questo mi sembra un'accorgimento molto interessante... bisognerebbe sapere da lui come sta andando e quanti km ha percorso fino ad ora con il nuovo cuscinetto
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1250 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 16:29: |
|
come sapete, la casa madre purtroppo non ha mai voluto ammettere apertamente l'esistenza del problema, e dunque quelli che circolano sono tutti dati indiretti ricavati dalla media dei casi segnalati sui siti porschisti, siti che non sono la bibbia e che non rappresentano certo la totalità dei possessori di auto p.; a quanto pare, la media di incidenza di rotture va a calare partendo da un dato molto alto (le voci sono di una su 3!) per i primi esemplari di 996 mk I aspirato fino a una casistica più o meno nella norma per motori sportivi, epperò come dice Giorgio prima o poi... intendiamoci bene: a trattarle male (del tipo tirargli il collo a freddo o non cambiargli mai l'olio) si rompono e si rompevano anche le AC e le TT, ma almeno per motivi "normali" e non per difetti congeniti di progettazione! io, piuttosto preoccupato e a prescindere (come diceva Totò), com'è noto ho preso una TT, mentre Giorgio, impauritosi dopo, ha preso una AC... rotture a parte, sono entrambe mondi diversi dalla 996 aspirata. (Messaggio modificato da gabo il 09 marzo 2010) "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
percu (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 16:48: |
|
ma godiamoci queste auto! AIUTATI CHE DIO TI AIUTA!
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 101 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 16:56: |
|
Mi sa che si sta facendo confusione.. Se ricordo bene da una statistica proprietari di 996 fatta nel forum i 3400cc con motore sostituito erano il 20% circa. I 3600cc erano molti di meno. Migliagigi si sta informando per una 996MK2 3600cc. |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1362 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 16:58: |
|
http://www.youtube.com/watch?v=qQ8mNVI9_G8&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=xvLRMGs-Ti8&NR=1 (Messaggio modificato da poniello il 09 marzo 2010) |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1363 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 17:06: |
|
etc. etc. http://www.youtube.com/results?search_query=Intermediate+shaft+porsche&search_ty pe=&aq=f meno male che le turbo non si rompono  |
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 390 Registrato: 12-2004

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 17:23: |
|
e anche le altre "cavalline"... citazione da altro forum ; ragazzi sono un ""felice""possessore di una bella 360 modena del 2002 gialla..con 60,000km all'attivo...e qualche guasto alla spalle...
-Tessera N°501-
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1533 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 17:36: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo me quando si rompono a bassi kilometraggi è perchè le auto vengono usate troppo poco.. il grasso nel cuscinetto dell'albero intermedio stando fermo si degrada e causa la rottura !!! Comunque qui sul forum c'è chi ha sostituito il cuscinetto che stava per rompersi con uno pressochè identico(solo leggermente più robusto), ma senza la paratia ferma grasso, facendolo così lubrificare direttamente dall'olio motore... questo mi sembra un'accorgimento molto interessante... bisognerebbe sapere da lui come sta andando e quanti km ha percorso fino ad ora con il nuovo cuscinetto
beh te lo dico io come gli va..... sta per iniziarci il trofeo porsche con la stessa macchina da lui sistemata..... fa un po te nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 131 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 17:48: |
|
Beh, il fatto che siano delicate ne fa aumentare il fascino! Però non ho mai capito perchè non montano il motore M64, come sulle GT3, magari depotenziato per le carrera. In fondo questo motore viene prodotto; mi viene il dubbio che costi meno una linea di M96 (o quelli che sono adesso) che un aumento di produzione dei motori M64. Se fosse così, sarebbe preoccupante... Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
giovanni .c (gio1965)
Utente registrato Username: gio1965
Messaggio numero: 185 Registrato: 09-2009

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:44: |
|
ciao è proprio cosi il basamento 964 usato sulle gt3 deriva strettamente da unità da competizione con costi produttivi ben + elevati della linea m96, tutto questo è parte integrante della politica porsche molto commerciale degli ultimi 15 anni. speriamo che l'era wolksvagen porti una maggiore serietà verso i problemi degli appassionati proprietari. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1289 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 22:13: |
|
Ivan, una cosa è trovarne una su qualche migliaio, un'altra cosa è trovarne 10 su 100.... "Intermediate shaft noise" riferito alle TT è una cosa normale, tutte le TT fanno quel rumore, più o meno forte, ma tutte lo fanno.Alcuni dicono sia l'albero intermedio, altri la pompa dell'olio, altri la distribuzione etc...fatto sta che oltre al fastidio di sentire il rumore, non c'è nient'altro.. Quel video della X50 credo sia l'unico in rete di una TT VERAMENTE rotta. Anche quando vengono pompati alla grande, e maltrattati, i motori TT "si piegano, ma non si spezzano"...non posso postare link ad altri forum se no avrei avuto delle cose interessanti da fare vedere.
 |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2611 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 18:02: |
|
Da un forum tedesco
citazione da altro messaggio:Hallo Fangemeinde, meiner ist Baujahr 10-2005 gestern Fahrzeug zum Kundendienst gebracht Km 45.000, heute Rückruf, KWS undicht, Da lob ich mir meine Entscheidung über eine Garantieverlängerung.
ieri porto la mia 997 con 45.000 km in conce per il tagliando, oggi ritelefonata, Rear Main Seal perde olio, per fortuna ho la garanzia
citazione da altro messaggio:Mach Dir nichts draus, ging mir vorletzte Woche genauso (997 S aus 2005 TKM 90). Auch mit Garantie, dann ist das Thema KWS wenigstens erledigt. Der Simmering der neuesten Generation soll wohl dicht halten. Jetzt habe ich also den zweiten Motor und einen neuen Simmering, der jetzige Motor hat auch erst TKM 54 gelaufen. Grüße André
non preoccuparti, e' successo anche a me un paio di settimane fa,997 S anno 2005 km 90.000 anche con garanzia, almeno il problema RMS non ci preoccupa, la guarnizione di nuova generazione dovrebbe finalmente funzionare a dovere. Adesso ho il secondo motore e un nuovo RMS, il motore attuale ha 54.000 km sono sempre piu senza parole!! Ma chi comprera' un domani queste auto?? 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1290 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 21:41: |
|
citazione da altro messaggio:Ma chi comprera' un domani queste auto??
Guarda Giorgio, se i prezzi scendono a livello delle 996 attuali...l'RMS (ma anche un motore da ricomprare) non sarebbe poi una catastrofe... In fondo, "delicatezza" del motore a parte, una Porsche offre mooolto di più del valore che il mercato le impone.IMHO. Tanto per dirne una: una Boxter a 18.000 euro....quello che regala in termini di sensazioni e qualità GENERALE (assemblaggi vari, scocca fantastica, sospensioni robuste e raffinate, handling portentoso, elettronica formidabile etc...), non si paragona lontanamente al prezzo. E questo vale anche per le altre Porz. Se poi parliamo di una turbo che mediamente vale 40K...beh, possiamo dire che le Porz usate restano il best value for money sul mercato dell'automobile, e ripagano ampiamente l'eventuale costo di riparazione del motore. IMHO. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1291 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 21:48: |
|
Anche le TT hanno i loro "peccati", che condividono in parte con le altre sorelle 996. Per esempio non è raro il difetto sull'innesto della seconda marcia, che può "uscire" in rilascio. Se il problema si presenta, ci vogliono un paio di millini o più per riparare il difetto e revisionare il cambio. Ma per quanto mi riguarda sarebbero 2k euro ben spesi (anche perchè se mi capitasse farei sostituire i sincro con quelli in acciaio della GT2). Lo stesso vale per i radiatori ant., per la vaschetta del liquido, per il serbatoio del Pentosin, per l'attuatore idraulico della frizione,per la pompa del servosterzo che si rovina, per l'alternatore, etc... Ma la libidine che regala quel pedale a destra premuto bene fino in fondo...non ha prezzo, vero Giorgio? (Messaggio modificato da emadelta86 il 10 marzo 2010) |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2617 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 23:05: |
|
citazione da altro messaggio:Ma la libidine che regala quel pedale a destra premuto bene fino in fondo...non ha prezzo, vero Giorgio?
si Manuele, ma quando leggo roba del genere mi viene su la bile. 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1292 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 23:49: |
|
citazione da altro messaggio:mi viene su la bile.
Ti capisco, perchè ci sono passato con la 996 3.4. Sono cose che non ci si aspetterebbe mai da una Porsche...ma ormai da un po' di anni le logiche con cui vengono pensate e costruite sono cambiate, come sappiamo. Io volevo dire che, rispetto al prezzo che si paga per una WC usata, ciò che si ottiene è comunque un mezzo meccanico sopra la media delle sportive offerte dal mercato per quelle cifre..
 |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 524 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 00:05: |
|
io la penso esattamente come emanuele; ai ns giorni con una media di 25/30.000 euro si possono portare a casa dei veri e proprio sogni; ci si puo' nascondere dietro tanti aspetti e far finta di essere contro diversi luoghi comuni ma la verita' e che il blasone conta eccome e non soltanto nel mondo delle auto;e porsche di blasone ne ha da vendere,ecco il perche' pur sapendo che non sono macchine tecnicamente perfette,noi siamo sempre li' a comprarle e saremo sempre li'..e' inutile negarlo almeno imho. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 516 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 01:26: |
|
..io me la sono comprata, come è noto, primissima serie (novembre 97) e col motore originale, la cercavo proprio così, tutta originale!! ma si sa, io amo il rischio e complicarmi la vita!! comunque, dopo più di un anno e mezzo, va che è una meraviglia (sgrat sgrat e triplo sgrat!!), nessuna brutta sorpresa di alcun tipo (arisgrat!!..) e tutto sommato me la godo senza pensarci troppo. la porsche mi ha scritto proponendomi la porsche approved (essendo prima immatricolazione maggio 99)e me ne sono infischiato. del resto, l'ho pagata meno di una golf 5 porte a gasolio!! (e ogni tanto si rompono pure quelle..) sperem ben va... (Messaggio modificato da sautzer il 11 marzo 2010) ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2618 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 08:46: |
|
Si ragazzi, ma quello che mi meraviglia molto e che nei mass-media non se ne parla proprio dei problemi di progettazione che hanno avuto le 996-997 mkI a carter umido, strano che i giornalisti non hanno molto interesse ad una storia cosi tragica, io quando comprai la mia 996 4s nel 08-2007 non ero ancora iscritto a nessun forum Porsche ed ero ancora dell'idea che le Porsche come prodotto tedesco erano indistruttibili, potete immagginarvi la mia delusione quando scoprii che roba avevano messo sul mercato e ancora piu deluso come risolvevano la faccenda e pensare che io prima volevo comprare una 993 ma i prezzi alti e la freschezza della 4s mi fecero prendere un'altra decisione. I prezzi di queste auto oggi scontano molto questa situazione ed e' un peccato. Godetevi le vostre belle 996, io non ci riuscivo piu'. ciao GG 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2620 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 10:47: |
|
posto solo a titolo di cronaca
citazione da altro messaggio:Rainer Moin. Ich fahre einen 997S, MJ 2007. Meiner hat gestern auch einen neuen KWS bekommen. Soviel dazu Was kostet der Spaß eigentlich ohne Garantie?
io ho una 997S MJ 2007 e ieri mi e' stato montato un nuovo RMS. Ma quando costa il divertimento se non si ha la garanzia ?
citazione da altro messaggio: Meiner z.B. hat mal gerade 4000km gehalten.Dann hat mir mein PZ,(S.e.e.)jetzt natürlich ehemaliges PZ gesagt, das wären Rennmotoren und dürften schwitzen.Weitere 4000km und nun habe ich Tropfen am Boden. Bin momentan in Verhandlung mit Porsche.
Il mio RMS ha tenuto solo 4.000km, la mia conce mi ha detto che questi sono motori da corsa e possono sudare, adesso dopo 4000 km ho di nuovo gocce d'olio per terra sono in trattativa con Porsche in riguardo ciao GG 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 274 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 14:44: |
|
citazione da altro messaggio:beh te lo dico io come gli va..... sta per iniziarci il trofeo porsche con la stessa macchina da lui sistemata..... fa un po te
Ottimo !!! quindi mi sembra una modifica piuttosto consigliabile a chiunque possieda o volesse comprare un 996, e relativamente economica se si effettua durante la sostituzione della frizione....
citazione da altro messaggio:Il mio RMS ha tenuto solo 4.000km, la mia conce mi ha detto che questi sono motori da corsa e possono sudare, adesso dopo 4000 km ho di nuovo gocce d'olio per terra sono in trattativa con Porsche in riguardo
IMHO, Il problema dell'RMS lo definirei più una seccatura che un difetto importante, non è neanche lontanamente paragonabile con la rottura dell'albero intermedio, capisco che per chi compra un'auto nuova può non essere ammissibile avere perdite d'olio; ma qualche goccia d'olio sotto una Porsche si possono quasi deinire come una "peculiarità" del marchio... cmq se dopo 4000km perde ancora penso che la colpa sia più da imputare a chi ha fisicamente effettuato la sostituzione, cambiare un paraolio è un'operazione banale ma che allo stesso tempo richiedere una certa precisione di esecuzione, è molto facile rovinare il labbro o montarlo un po' storto con conseguenti perdite
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 136 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:cmq se dopo 4000km perde ancora penso che la colpa sia più da imputare a chi ha fisicamente effettuato la sostituzione, cambiare un paraolio è un'operazione banale ma che allo stesso tempo richiedere una certa precisione di esecuzione, è molto facile rovinare il labbro o montarlo un po' storto con conseguenti perdite
Quoto. Comunque è interessante la possibilità di sostituire il cuscinetto con altro più robusto. Ottimo! Per la cronaca, le trattative sono arenate, ma non demordo. O questa o un'altra, prima o poi una 996 arriva, ormai ce l'ho in testa. E come detto una Porsche è e resterà sempre una Porsche! Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2626 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 11:46: |
|
la discussione molto accesa in un 3d tedesco sul problema guarnizione albero motore RMS con possibile rottura albero motore continua: Schimmel 997 scrive:
citazione da altro messaggio:Also KWS liegt so bei 900,- 1000,- Euro. Garantie ja oder nein, das ist wie im Leben. Alles ein bißchen Schiksal.Ich persönlich sehe es nicht mehr ein der Porsche AG das Geld im Rachen zu werfen.Dafür habe ich schon zu viel erlebt und der Service ist auch noch schlecht.Bin momentan ein bißchen am Zweifeln ob Porsche überhaupt noch die richtige Marke für mich ist.Man muß sich mal vor Augen halten. Wieviele fahren hier ein Fahrzeug mit einer geringen Laufleistung und kacken sich in der Hose das hoffentlich nichts passiert. Porsche freut sich natürlich über solche Kunden die dann eine Garantieverlängerung abschließen.Oder meint ihr Porsche macht damit kein Gewinn? Man will Fahrzeuge versichern die noch nichtmal eingefahren sind, weil man Angst hat das etwas defekt wird........dann stimmt doch etwas nicht,oder wie seht ihr das.
il cambio della guarnizione RMS costa ca 900-1000€ prolungare la garanzia e' come sempre nella vita una questione di destino,io dal canto mio non sono piu disposto a dare soldi alla Porsche AG ho avuto abbastanza esperienze ed il service non e' dei migliori,ultimanmente mi domando se la Porsche e' la marca giusta per me,bisogna rendersi conto di quante auto qui hanno pochi km e molti se la fanno addosso sperando che non succeda niente e mamma Porsche si rallegra ed incassa il pizzo della Garanzia, o pensate che loro non ci guadagnano? Si assicurano auto che non hanno neanche fatto il rodaggio per paura che succeda qualcosa. Qualcosa qui non va nel verso giusto , o come la vedete voi? ciao Giorgio 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2628 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 12:00: |
|
citazione da altro messaggio:IMHO, Il problema dell'RMS lo definirei più una seccatura che un difetto importante
in Germania, se hai perdite d'olio il Tüv biennale non ti passa la revisione(problema ecologico) e se hai sfortuna ogni 2 anni cambi la guarnizione, vi rendete conto che bomba che mamma Porsche ha in casa sua? Vi domandate ancora perche le aircooled sono quotate ormai fuori mercato confronto le water? anche se Turbo ecc. non fanno parte della specie vengono ormai buttate sullo stesso piatto. ciao Giorgio 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2629 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 12:09: |
|
citazione da altro messaggio: Servus Porschefans, Meiner ist Bj.2006,und hat 22000 km auf dem Buckel. Erst wollte mir das PZ nur ich weiß nicht mehr wieviel Prozent Kulanz geben. War ich gar nicht mit einverstanden,also einen schönen Brief an Porsche geschrieben(email),und siehe da ich bekam ein schreiben,es wird alles ersetzt(Komplett),und sie wünschen mir weiterhin gute Fahrt und viel Spass. Der KWS hielt aber nur kurze Zeit(Winterpause),und schon wieder tröpfelte er vor sich hin.Schlecht eingebaut das ganze. Wieder Beschwerde an Porsche,und siehe da,Anruf vom PZ....Wir kommen sofort mit dem Hänger und holen das gute Stück. Nach 2 Tagen(diesesmal ganz genau gearbeitet und geprüft),wurde mir mein Liebling wieder in die Garage gefahren.Super Service,oder? Der 2te KWS zwar verbaut,aber jetzt soll er endgültig dicht sein Wenn nicht mache ich halt da weiter wo ich aufgehört habe. Schau ma mal Grüße vom Fred
la mia del 2006 ha 22.000 km,la Conce non voleva coprire la spesa totale per il cambio guarnizione, e-mail a Stoccarda et-voila' spesa a debito Porsche, passato l'inverno di nuovo perdite d'olio, nuova e-mail a Stoccarda e ricevo telefonata dalla conce con arrivo carro attrezzi e cambio gratuito guarnizione, adesso dopo la seconda guarnizione spero che il problema sia risolto, altrimenti ricomincio a scrivere a Stoccarda. ps: A questo punto smetto perche' ci sarebbe da scrivere ancora molto e molte tristi storie. ciao Giorgio 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1547 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 17:41: |
|
giorgio tanto per sapere...ma le 993 e le 964 nn si rompe mai nulla?? nn ci sono sempre delle perdite sotto? i condizionatori sono sempre perfetti....? le guarnizioni di tutti i tipi dopo tanti anni sono ancora perfette? e in 14 anni di dismissione dei modelli ad aria nn si sono mai rotti motori??? prova un po a fare te una ricerca visto che sprekensi doichi...tu..ciao D. nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2637 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 01:37: |
|
daniel: nobody is perfect sulle wc si parla di un difetto di progettazione da parte di mamma Porsche che solo adesso e' stato eliminato con l'introduzione della 997 MKII se succede qualcosa su un' auto di 14 anni,allora si e' piu comprensivi,ma qui parliamo di auto quasi nuove. Vorrei con questo informare qualche utente a cosa va incontro comprando una 996-7 MKI quasi nuova ad un prezzo impegnativo, diverso e' il discorso a chi la compra a prezzi da discount! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2009

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 14:32: |
|
allora ragazzi io volevo rispondervi in merito all'albero intermedio 996,fatevelo dire da me che ho un'autofficina di carrozzeria ed un fratello meccanico dironte a me tra me è lui in un anno ci passano almeno un centinaio di porsche,ed un po di meccanica è motori porsche ne capisco pure io.noi ogni volta che sostituiamo la frizzione cambiamo pure il cuscinetto incriminato,e montiamo uno più robbusto e senza copertura sulle sfere,infatti è proprio essa a rompersi per prima e a conficcarsi nelle sfere cxausando la rottura.da premettere che in molti casi il cuscinetto anche dopo aver rotto la copertura ed averla persa completamente all'interno del motore nn si è rotto.comunque io suggerisco di nn cambiare mai la frizione senza cambiare anche ilcuscinetto dell'albero intermedio perche così facendo si andrebbe verso una sicura rottura inquando sollecitato anche dalla frizzione nuova che in qualche caso genera strappi.poi ragazzi ma sapete quanti motori con il cuscinetto rotto che la porsche aveva detto che erano da sostituire abbiamo riparato?tanti in alcuni casi è bastato sotituire il cuscinetto è 4 valvole 2 per testata e andavano una meraviglia!!!!qualla di mio fratello ha percorso 44000km dall'intervento è va ancora benissimo!!!!un ultimo consiglio l'olio dovete al massimo fare 10000km nn uno di più è sostituirlo almeno una volta all'anno!!.è gia le probabilità di rottura scendono del 50%.state attenti anche al sistema di ingniezzione che quando nn sta appunto fa finire la benzina nell'olio alterandone le caratteristiche. |
   
Claudio R. (rody_993)
Utente registrato Username: rody_993
Messaggio numero: 96 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 20:25: |
|
Vorrei affrontare il problema da un'angolazione diversa, ammesso che nessuno l'abbia già fatto, se si tratta veramente di un'errore di progettazione come mai alcune fanno una caterva di chilometri. Quando cercai la mia ne trovai tante inserzionate in Germania con percorrenze vicine ai 300000 Km e mi sembra di aver capito con motore originale. Inoltre il fatto che sia più o meno usata non credo sia influente visto che il problema è capitato anche a bassi chilometraggi da chi la usava giornalmente. Problema si è manifestato anche viaggiando in autostrada, la Milano-Bologna quindi dritta come un fuso e a motore già caldo. Conoscenza diretta. Quindi credo che bisognerebbe chiedersi, se veramente è una progettazione errata, come mai non si rompono tutte? E il perchè tante soppravvivono? Che cure riservano fanno loro i rispettivi proprietari? Come mai la casa madre non ha modificato in modo radicale il motore per tanti anni? Dai non può essere solo per questioni economiche... Cosa ne pensate? |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 542 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 20:36: |
|
perdonami nino ,ma lo sostituite con quale?con lo stesso o con uno piu' spesso...e dove lo prendi eventualmente quello piu' spesso? grazie. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1296 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 21:56: |
|
Claudio: - Non si rompono tutte perchè: a) L'affidabilità di un assieme meccanico è legata alla STATISTICA, e una corretta o scorretta progettazione incide direttamente sulle probabilità in gioco. b) Gli intervalli dei cambi olio fanno la loro parte. (sarei curioso di sapere la % di 996 rotte che avevano avuto cambi olio ogni 10.000km anzichè 30.000) Per la seconda domanda, beh...la casa ha modificato in modo RADICALE nella 997mk2...chissa perchè.. Hanno provato a sistemare la faccenda dell'albero più volte coi vari MY, senza successo ovviamente, e alla fine, IMHO, hanno dovuto accettare il fatto di aver "toppato". Sono anche sicuro che, carter secco a parte, i motori con il basamento nuovo (non 964) pian piano arriveranno alle "perfezione" anche loro. Peccato che il costo dell' R&D lo paga il cliente e non la casa.. |
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 276 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 22:36: |
|
citazione da altro messaggio:Come mai la casa madre non ha modificato in modo radicale il motore per tanti anni? Dai non può essere solo per questioni economiche...
Forse perchè il ricavo annuale della vendita dei ricambi è da sempre più alto di quello della vendita dei veicoli... lo sanno solo loro quanto ci hanno guadagnato (tantissimo) con le garanzie porsche approved e le sostituzioni di motori a pagamento...il 996, ma forse è meglio dire il marchio Porsche in generale e i suoi affezionati sono stati in questi ultimi anni spremuti fino al rischio del decadimento del marchio e infine venduti ad un altro gruppo.. a me sembra una speculazione in piena regola
|
   
Claudio R. (rody_993)
Utente registrato Username: rody_993
Messaggio numero: 97 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 22:59: |
|
Quindi sono troppo buono(o troppo ingenuo) a non pensare che ci abbiano speculato sopra. Peccato, pensavo che i Crucchi avessero una morale al di sopra di certe cose. Mi auguro che vi sbagliate. Comunque un'accurata manutenzione incide notevolmente sull'affidablità e durata di questi motori. Per capirci qualcosa in più in effetti bisognerebbe sapere l'incidenza dei guasti e se magari durante i tagliandi qualcosa veniva fatto in segreto per evitare o prevenire la comparsa del problema. |
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 521 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 00:32: |
|
..mi risulta che su questo forum c'era qualcuno che cambiava l'olio ogni 5000km o giù di lì, e gli si è rotta lo stesso. come mai? io il tagliando lo faccio come prescrive mamma porsche, ogni 20000km. punto. il proprietario dell'officina porsche dove vado a fare i tagliandi io, mi ha detto qualche giorno fa, che questi motori temono veramente solo una cosa: i fuorigiri. io gli ho detto che la uso solo da passeggio e lui mi ha risposto "se non vai in pista e quindi non rischi i fuorigiri e fai la sua manutenzione regolare agli intervalli prefissati, difficilmente la macchina potrà darti problemi particolari.." e lì dentro di porsche, ne passano parecchie, credetemi! loro, mi diceva, sono stati i primi in italia qualche annetto fa, a cambiare il cuscinetto incriminato, segandolo in due con una sega circolare che lavora a 20000 giri e sostituendolo con uno più robusto, per un costo che oggi, si aggira circa sui 1000 euro. ma giustamente come mi dice lui, l'intervento non può essere garantito perchè mamma porsche non lo prevede. semplicissimo! ma è anche vero che quelli che hanno sostituito non hanno più dato problemi, ma che non è detto che non possano ridarne..insomma, come si dice in questi casi? "io, speriamo che me la cavo.." una vera ricetta per "indovinarci", purtroppo, non esiste..e mamma porsche credo che lo sappia molto bene.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 701 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 09:21: |
|
Simone quoto tutto quello che dici...ho il tuo stesso identico approccio alla bimba..."io, speriamo che me la cavo!" PS: azz....è più di un anno che non riusciamo a beccarci a Modena...colpa mia...la prossima pizzata a costo di venire a piedi...ma VENGO! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1262 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 10:27: |
|
sul cambiare l'olio più spesso dei 20k km prescritti sono in parecchi a reputarlo un toccasana... così come siamo in parecchi a valutare scarsa la protezione offerta dal Mobil 1 0-40 in determinate condizioni d'uso (pista in primis. L'insistenza sul fuorigiri invece la capisco meno: normalmente c'è il limitatore no? bisognerebbe proprio sbagliare la cambiata di brutto: far entrare la marcia inferiore invece della superiore o sfollare... e questo solo col manuale, poiché l'automatico fa tutto da sé! insomma, mi pare capiti molto raramente, o sbaglio? "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1559 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 13:23: |
|
io ho avuto una 996 che ero il 5 proprietario il motore era ancora l originale e aveva fatto tutte le manutenzioni previste con cambi olio ogni 18/20k km...il tiptronik nn ha dato segni di usura e so che dalla concessionaria porsche è gia stata venduta ..... ora ha la bellezza di 135000km originali con motore originale solo che quando ho chiesto informazioni mi era stato detto che il motore come da timbri aveva subito dei richiami ( nn ho idea di che tipo) e che era una delle prime autovetture uscite dalla linea produzione in quando prodotta la 2a settimana del nov 1997 sulla stessa linea delle 993 ancora in produzione..... sarà per questo che andava bene? nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 544 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 14:02: |
|
citazione da altro messaggio: e che era una delle prime autovetture uscite dalla linea produzione in quando prodotta la 2a settimana del nov 1997 sulla stessa linea delle 993 ancora in produzione..... sarà per questo che andava bene?
non penso proprio;cio che ti hanno detto nno sta ne in cielo ne in terra motori tecnicamente opposti;solo soltanto per la lubrificazione a carter a secco della 993 e carter a umido(o a secco integrato come dicono loro)della serie 996 che poi e' la causa di cotanti problemi imho. a meno che le prime serie 996 montavano i motori ac con carter a secco ma cio' mi sembra inverosimile. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1560 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 14:12: |
|
nn ho detto che il motore era prodotto come l ac ma era montata sulla stessa linea di produzione in quanto in quel momento ma è risaputo venivano assemblate li anche le prime boxster nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 545 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 14:43: |
|
si, daniel naturalmente ho capito che tu non hai detto una cosa del genere; che la macchina venga prodotta dove venivano prodotte le 993 purtroppo non implica il fatto che le componenti siano diverse da quelle successive in quanto purtroppo la tecnica costruttiva e' sempre la medesima; per cui e' durata tanto solo per caso ,come daltronde ve ne sono tantissime che tutt'ogi sono in marcia e vantano kmtraggi copiosi. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 138 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 18:37: |
|
Per la cronaca, ho desistito. Almeno con quella 996. La causa è stato il troppo 'te la vendo, non non te la vendo più, sì te la vendo ma ad altre condizioni'. Peccato perchè sembrava sana; aveva motore e cambio sostituiti in garanzia Porsche e si poteva fare la Porsche Approved. Unica cosa che non mi piaceva era il tiptronic. Va be', la caccia continua! E con essa il divertimento! Per continuare con l'argomento, sarebbe interessante conoscere le caratteristiche di 'sto cuscinetto; in modo che uno lo cambia e forse sta più tranquillo! Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 22:13: |
|
il cuscinetto basta sostituirlo con uno che ha le sfere visibili è nn coperte per una migliore lubrificazione.vorrei sapere da chi cambia l'olio ogni 20000km che benzina usa?è quanti ottani ha?sapete che i motori porsche sono fatti per la benzina con 98 ottani minimo?è quando si usa una normale benzina a 95 ottani(che poi nei distribbutori italiani la benzina è mischiata con 1000 schifezze) finiscono un sacco di resudui nell'olio. |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 548 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 23:33: |
|
ottima osservazione nino. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 522 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 00:13: |
|
Christian, le ultime tre pizzate, per un motivo o per l'altro le ho mancate anch'io, ma la prossima spero proprio di esserci, così magari ci reincontriamo!! per nino: io uso solo ed esclusivamente 98 ottani dell'agip. a volte ci butto dentro anche la 100 ottani della tamoil e sento che la bimba risponde ancora meglio rispetto all'agip, più pronta, lineare e silenziosa. quando sono costretto a mettere la 95, risulta più rumorosa e da come un senso di "ingolfato", ma appena un po', del resto non va malaccio neanche con quella. comunque io la evito sempre e tagliandi rigorosamente ogni 20.000km. il capo officina porsche dice che sono più che sufficienti per un uso normale, da passeggio, anche considerando qualche tirata, tanto non ci si avvicina nemmeno lontanamente all'uso che se ne può fare in una sessione di pista. un'altra cosa che mi ha detto di evitare assolutamente è montare le gomme slick (non c'è alcun pericolo almeno da parte mia!!!). infatti alcuni le montano per girare in pista e dice che la 996 ne risente in modo particolare..per daniel: anche la mia è una metà '97, ma con prima immatricolazione maggio 99..!! (Messaggio modificato da sautzer il 17 marzo 2010) ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1570 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 14:51: |
|
Simone la mia ex 996 è stata immatricolata il 5 dic 1997 hanno iniziato a commercializzarla il mese prima e da mie informazioni è stata una delle prime 30 996 vendute in Italia su tutto il territorio nazionale...... nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 524 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 15:21: |
|
..daniel, la mia addirittura è stata costruita nella prima metà di novembre 97!! ora non ricordo il giorno esatto, dovrei guardare la stampa che mi ha fatto l'officina porsche.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3034 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 15:28: |
|
 |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1573 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 16:44: |
|
giorgio perche ti tafazzi??? nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 11:30: |
|
Io sinceramente non capisco una cosa. Se la soluzione di tutti i mali fosse solo montare un cuscinetto più robusto e con sfere aperte mi chiedo perché la Porsche non lo fa? Francamente alla storia che voglia che i motori saltino non ci credo... |
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 712 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 12:14: |
|
DEvo aprire un piccolo OT ma neanchè troppo... Premetto che ho sempre usato la benzina normale... Ora..visto l'utilizzo che faccio della bimba...circa 5000km annui...facciamo il conto della serva: 5000/10km litro ---> 500 litri 500*1.35 benzina normale--->675 500*1.5 (?--quanto costa??)--->750 Ora vi chiedo? dato che la spesa è praticamente equivalente...CONSIGLIATE LA 98 / 100 OTTANI a acapito della 95? Ne siamo sicuri? Non sarebbe meglio aggiungere ogni tanto qualche addittivo al serbatoio? Chiedo lumi a voi luminari lamps! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1302 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 21:35: |
|
LASCIA STARE GLI ADDITIVI. Se non ti pesa, metti la 98/100 OCT. E' migliore, ha meno impurità ed ha proprietà detergenti. Che sia migliore non è in dubbio, è un dato di fatto. Sai perchè la macchina funziona lo stesso anche con la 95? Perchè la centralina ti toglie un po' di anticipo d'accensione, arricchisce la miscela e ti evita di "detonare".... Se sul libretto c'è scritto 98 ottani...usiamo la 98 ottani. Sulle turbo, in condizioni di temperatura sfavorevole, e con benzinaccia 95oct la centralina taglia boost e anticipo d'accensione, e arricchisce la miscela (=più consumo). |