Autore |
Messaggio |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 505 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 13:16: |
|
salve a tutti;volevo gentilmente chiedervi se fosse possibile -e come- collegare un dispositivo per potere ascoltare gli mp3 o lo stesso ipod ,su di un pcm 1 my02.il fatto e' che trovo assolutamente scomodo il caricatore cd per non parlare dell'anacronissima cassetta..il sistema stereo del pcm devo dire che suona veramente molto molto bene ed e' originale per cui vorrei tenerlo ,solo che vorrei un consiglio per ovviare questo problema;in porsche mi hanno detto che il dispositivo esiste e costa cca 480 euro; il mio dubbio nasce dal fatto (oltre dell'esageratissimo prezzo imho)che nel menu del pcm non vedo alcuna dicitura aux o simile.,per cui non vedo come tale dispositivo trovi la sorgente di lettura dell'mp3 un grazie a tutti in anticipo. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 928 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 15:24: |
|
vai in un centro di Hi-Fi, e ti fai ordinare il cavetto i-Pod proprio della Becker per la tua radio. Io con €90 ho risolto Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 507 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 01:46: |
|
cristiano,il pcm non e' becker bensi' siemens,proprio stamane l'ho smontato e posso dire che non vedo proprio come e piu' che altro dove creare un interfaccia.. guarda tu stesso..
(Messaggio modificato da robis82 il 28 febbraio 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 229 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 10:44: |
|
Cristiano ad occhio mi sembra che dai connettori sul retro ci siano ancora dei pin liberi che probabilmente possono essere utilizzati per un collegamento aux (Su una mia BMW a suo tempo avevo risolto così). Prova a cercare documentazione dell'autoradio su Internet, nella peggiore delle ipotesi devi sacrificare il caricatore CD. Ciao |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1109 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 11:45: |
|
Quando avevo il tuo stesso problema (PCM I a 16 bit), risolsi con un sistema acquistato presso Bortesi, che offriva la presa per l'iPod iniettando il segnale direttamente nel filo di antenna. In pratica, la centralina (delle dimensioni di un pacchetto di sigarette, si nasconde nel tunnel) filtra e cancella la frequenza prescelta (io scelsi 87,5 MHz) e la sostituisce con il segnale proveniente dall'iPod, che viaggia via filo e non via radio, quindi senza alcun disturbo. Se gli mp3 sono di buona qualità, diciamo dai 192-256 kbps in su, l'ascolto è a livello cd. Per l'installazione, bastano tre fili (positivo, negativo e sottochiave) e un bypass sul filo d'antenna (davanti al tappetino anteriore), senza smontare il PCM. Per ascoltare l'iPod, basta selezionare la corrispondente "stazione radio". Avevo posizionato il connettore e l'iPod nel cassettino portaoggetti centrale; l'iPod aveva anche un telecomandino da poter tenere sottomano. Lo usai per un paio d'anni con soddisfazione, poi mi stancai della scarsa qualità del navigatore e dei problemi con il vivavoce, e sostituii tutto con un impianto doppio din di ultima generazione. Ho ancora da parte l'apparecchietto Bortesi; se ti può interessare per risolvere il tuo problema, contattami in privato. |
   
Alan (jpetrucci75)
Utente registrato Username: jpetrucci75
Messaggio numero: 53 Registrato: 06-2009

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 12:16: |
|
ciao.. hai 2 strade.. 1) connessione via radio tramite accessorio originale porsche..acquisto più montaggio 500 euro circa..un furto..e funziona malissimo..la porsche dovrebbe vergognarsi a vendere roba del genere..io purtroppo l'ho montato..e al momento ho ancora un contenzioso aperto con la concessionaria..(avevo espressamente richiesto NON via radio) 2) sistema denyson..che funziona benissimo..costa di più ma puoi attaccarci di tutto. There are more days than sousageses Tessera n. 1555
|
   
T.M. (master60)
Nuovo utente (in prova) Username: master60
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2009

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 13:26: |
|
Direi che in questo sito, per quello che ho potuto capire , cìè qualche cosa di interessante che offre una serie di ingressi differenti (usb,iPod,ecc.) ad un prezzo ragionevole. Sto anche cercando, visto che anche a me ineressa, se ci fosse qualche schema elettrico per gli amanti del fai da te. Se trovo qualche cosa l'inserisco. http://www.solisto.de/solistoshop/solistoshop/index.php?lang=en&page=bestellen&n umpro=classic&numpage=1 Inoltre... http://cgi.ebay.it/USB-iPod-iPhone-SD-Interface-Porsche-Navi-PCM1-PCM-1_W0QQitemZ200434887006QQcmdZViewItemQQptZCE_Auto_Hi_Fi_Autoradios?hash=item2eaad9a95e (Messaggio modificato da master60 il 28 febbraio 2010) Tessera PMania n° 1654
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 508 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 13:43: |
|
grazie a tutti per la collaborazione; franco hai perfettamante ragione la soluzione prospettatami e' quella che dici tu per filo e per segno ma in proposito sono molto restio non tanto per il fattore economico quanto proprio per quello della resa in quanto come dice alan secondo me essa sara' non proprio il massimo; per quanto concerne il collegamento aux nascono proprio da qui i miei dubbi in quanto non ve ne' alcuno per cui bisognerebbe crearlo ex novo,a meno di usare l'uscita del cd e del caricatore che in effetti non mi servirebbe tanto... vedremo. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1110 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 20:27: |
|
Purtroppo è un problema che abbiamo affrontato un po' tutti, per via dei limiti del PCM I. A suo tempo avevo provato di tutto e di diverse marche e costi, dalle audiocassette con il filo esterno di interfaccia, di cui l'Aiwa andava decentemente ma era una oscenità estetica, ai trasmettitori via radio, pessimi perché troppo limitati per legge nella potenza di emissione. Avevo provato anche un dispositivo al posto del lettore cd, che però stranamente forniva basso volume e innescava costantemente un ronzio di fondo, nonostante l'ottima marca ed il funzionamento corretto con il PCM II. L'unico dispositivo che mi risolse il problema era il convertitore Bortesi che ho descritto; attenzione però che non è un trasmettitore "via radio", ma bensì operava direttamente sul filo caldo dell'antenna e tagliava via la frequenza corrispondente, quindi senza alcuna sovrapposizione di segnale o disturbo. Per fare un parallelo, è un po' la filodiffusione al posto della radio. |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 509 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 00:13: |
|
capisco; mi informero' per la soluzione bortesi. grazie ancora. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
sandro melloni (pandere)
Utente registrato Username: pandere
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 20:00: |
|
Io ho risolto il problema collegando il mio Ipod a una banalissima cassetta da inserire nell' obsoleto mangianastri che si collega alla presa auricolare dell' Ipod (spesa 6 euro). Il risultato è eccelente, a patto che i file mp3 siano registrati almeno dai 190 kbps in su. Per aspera ad astra
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 425 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 20:10: |
|
Interessante quello a cassetta...lo vendono sulla baia??.. Tessera n° 1600
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 510 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 20:35: |
|
gia la comprai tempo fa; il risultato e' discreto e penso che sia tutt'ora l'unica soluzione possibile. tecnicamente il pcm porsche vale poco e nulla ma a livello dell'originalita' della vettura e cmq del suono(suona veramente veramente bene specialmente col bose ss)e' un accessorio veramente utile,per questo non vorrei privarmene. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1112 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:39: |
|
Ne ho avute tre o quattro, su tre macchine diverse. Prima della 996 avevo una station wagon con un impianto Alpine, eccellente ma a cassette, e l'unico sistema disponibile per ascoltare musica da file mp3 era costituito appunto dalle cassettine con il jack per l'uscita cuffiette, in cui in pratica si raccoglie il segnale a bassa frequenza e lo si "riversa" sulla testina di lettura del mangianastri, mediante una interfaccia magnetica. Siamo lontani dall'hi-fi, purtroppo. Non dipende dal campionamento dei file sorgente, ma dalle scarse qualità dell'amplificazione dell'iPod e dalla possibilità che il filo non schermato raccolga disturbo magnetico ambientale. Se avete notato, nessun sistema di casse amplificate per iPod raccoglie il segnale dall'uscita cuffie, ma dal connettore principale; ovviamente, il motivo c'è. Tra le "cassette con filo", l'unica con un suono decente era una Aiwa, che aveva la particolarità del filo schermato e di qualche circuito antidisturbo, ma costava anche qualcosa come 80-90.000 lire circa all'epoca. Avevo persino provato a connettere direttamente alla cassettina l'uscita audio di un computer portatile, un PowerBook G3 che tenevo sul sedile del passeggero; era effettivamente altra musica, e con iTunes ci si poteva divertire a fare le compilation. Ormai credo si trovino solo le cassettine da pochi euro su ebay, che non valgono nemmeno le spese postali necessarie. |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 511 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:52: |
|
la penso come te franco in toto;purtroppo pero' al momento e' l'unica soluzione plausibile in quanto purtroppo con bortesi non ho risolto nulla; di certo non ho intenzione di cambiare il navigatore in quanto(eccezionalita' del suono a parte)-con tutto il max rispetto per chi lo ha montato-non mi va di rovinare il perfetto equilibrio originale della 996(la mia specialmente e' veramente molto bella internamente e lo dico molto oggettivamente) con un molto piu' comodo ma "insipido"aftermarket,gia'ho messo dei tappetini con il logo carrera(mi sembravano piu' belli) presi su ebay e li per li'me ne sto gia' pentendo.(anche se stanno bene) (Messaggio modificato da robis82 il 01 marzo 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1113 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 23:44: |
|
Se vuoi ti faccio provare il mio vecchio sistema, che ho ancora impacchettato. Potresti alimentarlo per via estemporanea (tre fili per positivo, sottochiave e negativo), connetterlo alla presa d'antenna e provare se le prestazioni ti soddisfano. |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 514 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 14:12: |
|
ne sto provando uno similare della blaupunkt;un dispositivo che funziona tramite fhz onde radio che dovrebbe convertire il segnale entrante radio in uscente/sorgente audio;ma dubito molto in quanto spesso e volentieri in alcune zone schermate(aereoporti o zone militari e simili)il segnale perderebbe parecchio; in ogni caso grazie tante per la tua cortesia e gentilezza. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Dianda Andrea (dune73)
Nuovo utente (in prova) Username: dune73
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 15:36: |
|
CIAO, perchè no valuti un bel Parrot così puoi anche avere il Bluetooth per il telefono con vivavoce? lo sto prendendo per la mia 993.... |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 515 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 22:05: |
|
se non erro e' un azienda che opera nell'elettronica e affini ma non penso che abbiano cio' che serve a me;ripeto aftermarket neanche a parlarne... ...e fu cosi che un mese dopo montai un bel alpine aftermarket!!!!!! ..tanto ogni cosa che non voglio fare la faccio!!!! scherzi a parte vorrei mantenere l'originale. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1790 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 16:33: |
|
Ciao, leggo solo ora questa discussione. Se vuoi in settimana posterò le foto con la soluzione al tuo problema. Sulla mia turbona ho creato un impiato "fai da te" che funziona benissimo, non richiede manomissioni di alcun genere alla macchina, e costa meno di 10 euro! Non c'è limite al massimo!
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 523 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 18:02: |
|
grazie!! perche non anticipi qualcosina vocalmente anche senza foto? grazie in anticipo. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1792 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 14:03: |
|
Ieri sera ho fatto delle foto alla macchina per risponderti il prima possibile. La modifica si può applicare in tutti i casi in cui il PCM sia interfacciato al caricatore CD. Prima di iniziare il lavoro dovrai procurati un normalissimo cavo RCA femmina-femmina di almeno 3 metri, ed un cavo RCA maschio che dall’altro lato ha l’ingresso per le cuffie. Come prima cosa devi smontare il caricatore: noterai subito che il caricatore cha una presa RCA femmina che si collega ad una presa RCA (maschio che è quella del PCM).
Ora se colleghi il PCM al nuovo cavo femmina-femmina (a sua volta collegato ad una sorgente audio esterna tipo l’Ipod tramite il connettore RCA maschio), potrai ascoltare in auto la sorgente esterna con la massima qualità audio disponibile, senza aver caduta di segnale come coi sistemi in radiofrequenza. L’interfaccia audio naturalmente sarà comandata manualmente.
Per prima cosa collega il nuovo cavo a quello maschio del PCM, lasciando quello femmina del caricatore li vicino
poi dovrai smontare i pannelli che si trovano sotto il cofano: dopo aver smontato il pannello dal lato guidatore troverai un tappo in gomma (purtroppo non ho avuto tempo di cercare le foto che feci durante il lavoro): quel tappo mette in comunicazione la parte anteriore della vettura con l’abitacolo (dietro il tappo ne è presente un altro incollato,incollato al primo, realizzato in materiale fonoassorbente.) A questi due tappi dovrai far un foro e far passare il lato libero del cavo femmina-femmina. Successivamente fai passare il cavo nel foro e chiudi il tutto coi tappi
A questo punto vedrai scendere il cavo dalla zona pedaliera (nella foto si trova a destra in basso) e dovrai trovare il modo per fissarlo
dovrai farlo arrivare nel punto in cui hai deciso di posizionare la tua unità audio esterna; io ho scelto il posacenere, perché il mio Ipod nano ha proprio quella dimensione ed è facilmente raggiungibile
non avevo molte alternative visto che nella mia manca stranamente il cassetto portaoggetti (non capirò mai quest’assurdità). Come si fa per ascoltare la musica? Semplice, basta selezionare CD dal PCM, far partire l’unità esterna ed il gioco è fatto. Naturalmente dovrai avere sempre un cd nel caricatore. Un consiglio: lascia solo un cd,così non avrai interruzioni di audio nel passaggio in automatico da un cd all'altro.
Naturalmente quando vorrei tornare ad ascolare i cd dal caricatore, non dovrai fare altro che invertire i cavi della foto 3. Come vedi questo sistema non prevede modifiche alla vettura e con meno di 10 euro otterrai l'effetto desiderato. Spero di esserti stato utile, se hai dei problemi non farti scrupoli e chiedi pure. Non c'è limite al massimo!
|
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 426 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 18:50: |
|
Ciao Marcello, correggimi se sbaglio, ma questo metodo purtroppo non penso sia attuabile con il PCMII in quanto ha il cablaggio in fibra...se cosi' non fosse farei salti di gioia! il mio 4s/996 e' del 2005 e quindi mi sa che e' fibra... confermi? un caro saluto Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 525 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 21:37: |
|
dirti che sei stato gentilissimo e' dire poco... grazie ancora;e complimentoni per l'ingegno. volevo chiederti se il cavo che parte dal caricatore va inserito nell'ipod tramite la presa cuffia,ed inoltre se il caricatore cd e' scollegato in quanto il cavo viene collegato al nuovo cavo femmina femmina per il collegamento all'ipod,per cui esso non funzione ,allora perche' inserire il cd? ed ancora-perdonami!!!-perche' smontare il pannello lato guidatore e non quello passeggero che viene nello stesso lato dov'e' posizionato il caricatore con i annessi fili di collegamento? grazie ancora. (Messaggio modificato da robis82 il 11 marzo 2010) (Messaggio modificato da robis82 il 11 marzo 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 526 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 21:44: |
|
citazione da altro messaggio:il cassetto portaoggetti (non capirò mai quest’assurdità
qui ti posso aiutare forse io.. se nn erro la tua turbona dovrebbe essere uno dei primi my 2000 giusto?accadeva che per i primi modelli di tt 2000 il cassettino portaoggetti nn era presente, dall'anno 2001 in poi e' stato inserito in tutte. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1793 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:05: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Marcello, correggimi se sbaglio, ma questo metodo purtroppo non penso sia attuabile con il PCMII in quanto ha il cablaggio in fibra...se cosi' non fosse farei salti di gioia! il mio 4s/996 e' del 2005 e quindi mi sa che e' fibra... confermi?
In effetti è vero, dal pcm2 in poi le connessioni sono a fibre ottiche, ma non avendo quel sistema non posso garantirti che comunque esista non esista il cavo rca. Dovresti provare a smontare il caricatore.
citazione da altro messaggio:volevo chiederti se il cavo che parte dal caricatore va inserito nell'ipod tramite la presa cuffia
Si,infatti nell'elenco del materiale da procurare ho indicato anche un "cavetto" che ha l'attacco rca maschio da un lato, ed il jack per le cuffie dall'altro.
citazione da altro messaggio:inoltre se il caricatore cd e' scollegato in quanto il cavo viene collegato al nuovo cavo femmina femmina per il collegamento all'ipod,per cui esso non funzione ,allora perche' inserire il cd?
Il caricatore continua a funzionare perchè il cavo di alimentazione non deve esser scollegato! Quello che devi scollegare è solo quello audio che vedi nelle foto.
citazione da altro messaggio:ed ancora-perdonami!!!-perche' smontare il pannello lato guidatore e non quello passeggero che viene nello stesso lato dov'e' posizionato il caricatore con i annessi fili di collegamento?
Semplice, perchè il tappo è dal lato guidatore, quindi almeno che tu non abbia un braccio estensibile dotato di occhi, ti consiglio di smontare tutto. Inoltre il cavo va fissato, quindi dovrai aver sotto controllo tutto il percorso per far un bel lavoro.
citazione da altro messaggio:se nn erro la tua turbona dovrebbe essere uno dei primi my 2000 giusto?accadeva che per i primi modelli di tt 2000 il cassettino portaoggetti nn era presente,
Tutte le 996 ante MY 2002 non avevano il cassettino, quindi la mia che è MY 2001 ha anche lei questo problema. Ma cosa gli costava metterlo? Misteri della vita.... Comunque sono contento di esserti stato d'aiuto, sono anni che frequento vari forum e credo che sia proprio questo lo spirito giusto:mettere a disposizione di tutti le proprie conoscenze  Non c'è limite al massimo!
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 527 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:20: |
|
se ho ben capito questo dev'essere scollegato giusto?
inoltre credo che per dove e' posizionato il caricatore da me avro' qualche problemino, che dici? grazie sempre per la tua gentilezza. (Messaggio modificato da robis82 il 11 marzo 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 528 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:23: |
|
 SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1120 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:48: |
|
E' una idea ingegnosa, in pratica si "inganna" il lettore cd facendolo lavorare a vuoto, e sostituendo il suo suono con un altro. Ma la tensione del segnale? Non ho dati sottomano, ma a occhio direi proprio che l'uscita dell'iPod, lato cuffia e quindi amplificata, è decine di volte superiore. Altrimenti, si potrebbe ascoltare direttamente il lettore cd applicando un paio di cuffiette all'uscita RCA - mai visto. Con questo sistema, senza nessuna circuiteria interposta, siamo sicuri di non eccedere con la tensione applicata all'ingresso, non certo indistruttibile, dell'amplificatore di serie? Non so nemmeno se il piccolo amplificatore dell'iPod, oltre a distorcere non poco a volume sostenuto, sia contento di lavorare con un'impedenza diversa da quella prevista. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1121 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:51: |
|
Marcello, consolati che comunque nel cassettino ci stanno solo i documenti di bordo e qualche tessera tipo Viacard, che si perderebbe negli anfratti Non ce l'ho nemmeno io, ma non c'è da sentirne la mancanza; è assai più pratico l'altro tra i sedili. |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 414 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 00:02: |
|
Ciao robys, scusa l'Ot ma sono davvero molto curioso: quanto pesa il PCM più o meno? Si tratta di un chiletto oppure arriverà a fare cinque chili? Grazie in anticipo |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1122 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 00:26: |
|
Marco, posso risponderti io avendone spedito uno tempo fa; siamo grossomodo sui due chili. P.S. - Mercoledì prossimo sono a Roma, ore 13 e seguenti, per un penale. Se per caso sei anche tu nei paraggi di p.le Clodio nel corso del pomeriggio, potremmo prendere un caffé. |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1794 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 09:15: |
|
citazione da altro messaggio:se ho ben capito questo dev'essere scollegato giusto?
Esatto!!
citazione da altro messaggio:inoltre credo che per dove e' posizionato il caricatore da me avro' qualche problemino, che dici?
Direi di no,un po'di posto per un cavo lo trovi sicuramente; puoi copiare la mia soluzione,ovvero posizionarlo lungo lato sinistro del caricatore.
citazione da altro messaggio:Ma la tensione del segnale? Non ho dati sottomano, ma a occhio direi proprio che l'uscita dell'iPod, lato cuffia e quindi amplificata, è decine di volte superiore. Altrimenti, si potrebbe ascoltare direttamente il lettore cd applicando un paio di cuffiette all'uscita RCA - mai visto. Con questo sistema, senza nessuna circuiteria interposta, siamo sicuri di non eccedere con la tensione applicata all'ingresso, non certo indistruttibile, dell'amplificatore di serie? Non so nemmeno se il piccolo amplificatore dell'iPod, oltre a distorcere non poco a volume sostenuto, sia contento di lavorare con un'impedenza diversa da quella prevista.
Franco le tue osservazioni sono giuste, ma non sono in grado di darti queste risposte. L'unica cosa che ti posso dire è che comunque dopo due anni di utilizzo non ho avuto alcun tipo di problema: l'udio è pulito e non distorce. Non c'è limite al massimo!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6030 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 09:40: |
|
citazione da altro messaggio:Con questo sistema, senza nessuna circuiteria interposta, siamo sicuri di non eccedere con la tensione applicata all'ingresso, non certo indistruttibile, dell'amplificatore di serie?
Assolutamente no, per rompere uno stadio amplificatore non è per niente semplice e tipicamente occorrono tensioni superiori a quella di alimentazione. Di norma poi ci sono configurazioni multistadio che si dividono il guadagno, quindi con un Ipod (che è alimentato a batteria) puoi avere al massimo una distorsione e nulla di più. Per mettere giù qualche numero: tipicamente lo stadio ausiliario di un amplificatore, vale a dire quello che di solito prende dentro il segnale di una fonte esterna come un caricatore CD, ha un'impedenza di ingresso di 47 KOhm (anche meno a volte, ma sempre decine di KOhm). La tensione di pilotaggio tipica per un buon ascolto è di 250 mV RMS, ma lo stadio regge tranquillamente 1V RMS senza arrivare a distorsioni clamorose. Dall'altro lato del ring troviamo l'Ipod: 50 mW su un'impedenza considerata di 32 Ohm, con uno stadio di pilotaggio che (ahimé) pilota in corrente e non in tensione. Quindi un aggeggio pronto anche a sparare 2 o 3V sulla tua linea. Molti cavetti adattatori per questi motivi adottano partitori resistivi integrati, altrimenti si possono costruire semplici circuitini in casa. In tutti i modi l'Ipod si scaricherà tragicamente prima... E per "la gaia scienza" è tutto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 415 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 15:56: |
|
Scusare l'OT
citazione da altro messaggio:Marco, posso risponderti io avendone spedito uno tempo fa; siamo grossomodo sui due chili.
Grazie mille!!
citazione da altro messaggio:Mercoledì prossimo sono a Roma, ore 13 e seguenti, per un penale. Se per caso sei anche tu nei paraggi di p.le Clodio nel corso del pomeriggio, potremmo prendere un caffé.
Con molto piacere, anzi non ti permetto di rifiutare un frugale ed atrettanto veloce pranzetto da quelle parti...tanto quando ti fissano udienza alle 13.00 vuol dire che si inzia alle 15.00! Il mio cell. 335.6576130 Ciao ciao |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 416 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 15:56: |
|
Scusare l'OT
citazione da altro messaggio:Marco, posso risponderti io avendone spedito uno tempo fa; siamo grossomodo sui due chili.
Grazie mille!!
citazione da altro messaggio:Mercoledì prossimo sono a Roma, ore 13 e seguenti, per un penale. Se per caso sei anche tu nei paraggi di p.le Clodio nel corso del pomeriggio, potremmo prendere un caffé.
Con molto piacere, anzi non ti permetto di rifiutare un frugale ed atrettanto veloce pranzetto da quelle parti...tanto quando ti fissano udienza alle 13.00 vuol dire che si inzia alle 15.00! Il mio cell. 335.6576130 Ciao ciao |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 530 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 17:40: |
|
si,marco pesa cca 2/3 kg; allora appena tornato ho eseguito il lavoro per filo e per segno come mi hai suggerito tu solo che per quanto concerne il passaggio del filo non me la sono sentita-piu' cha altro mi "scocciava" non poco- ne' di forare i tappi ne di smontare altre parti;la soluzione e' stata abbastanza semplice ed imho molto pratica senza dovere smontare nulla; ho fatto passare il filo sotto il coperchio lato copribatteria ,canalizzandolo dentro lo sportello ,con risultato molto pulito esteticamente e non da fastidio in termini di chiusura vari;
MARCELLO GRAZIE DI CUORE PER LA TUA GENTILEZZA E DISPONIBILITA' NONCHE' PER L'INGEGNOSA SOLUZIONE, si sente veramente bene ed in termini di alta fedelta'perde davvero pochino. ( dipende molto dalla compressione dell mp3; i cd mondo a a prte in termini di pulizia)
  SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1795 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 18:56: |
|
Grande Roby, sono contento che tu sia riuscito ad ottenere il risultato che desideravi, mi fa piacere averti aiutato Se mi permetti però io ti consiglierei di darmi retta e di far arrivare il cavo direttamente nell'abitacolo, perchè quel filo che attraversa la porta non è bello da vedere e col tempo potrebbe darti dei problemi. Lo so che così è più semplice,ma un lavoro posticcio non si addice ad una Porsche. Il tappo che ti ho detto di forare è in gomma ed ha uno spessore di un millimetro a mezzo, basta fargli un forellino o meglio un taglietto grande abbastanza per farlo attraversare dal cavo. E' sicuramente la soluzione migliore. Non c'è limite al massimo!
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1125 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 19:27: |
|
Per forare un gommino, il sistema migliore è arroventare un vecchio cacciavite e fonderlo al centro. Il problema, però, non è il filo, è il jack terminale; specialmente se è angolato a 90°, non passerà mai dal buchetto, e non deve essere forzato visto che i conduttori interni sono sottilissimi. Nemmeno si deve aprire un varco sufficiente per il jack, e poi lasciarlo quasi tutto aperto con il solo filo. La soluzione sicura per poter far transitare un cavo con connettore ingombrante consiste nell'estrarre il gommino, segarlo da un lato, infilare il filo di traverso, passare il terminale nel buco senza passacavi, e poi infilare nuovamente il passacavi in sede. Concordo sulla provvisorietà del filo volante, che è anche esposto a qualche strizzatina con rischio di corto per l'uscita dell'iPod. |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 535 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 20:06: |
|
vi posso garantire che per come e' sistemato non rischia nulla ne si vede nulla;la foto non rende particolarmente; il problema del foro del gommino oltre all'idea che non mi va proprio sta nel fatto che certe volte succedeva nella 986 che a causa di qualche fogliolina o simile che s'intasava lo sfiato dell'acqua e mi ritrovavo con l'acqua piovana a livello della batteria;un foro fatto al tappo potrebbe far si che in caso-molto probabile- d'intasamento,potrebbe passare l'acqua dal foro nel tappo;ameno da siliconarlo ma tali operazioni su di una parte originale ed intonsa non mi va di farle;anche perche' vi posso garantire che -testimone l'amico geno-non si vede proprio nulla per come e' sistemato. un grazie ancora. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 103 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 10:50: |
|
Bravo Robys,hai scelto la strada semplice con buoni risultati. Piccolo miglioramento possibile: potresti aggiungere un po di fili al collegamento e mettere uno switch nell'abitacolo che faccia da ponte tra caricatore CD e presa IPOD senza dover scambiare i collegamenti manualmente...del tipo (posizione A CD)-(posizione B IPOD) |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 539 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 10:55: |
|
si lo avevo pensato..tipo una doppia presa audio SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1127 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 13:33: |
|
La soluzione è interessante, però continuo a restare perplesso. Il lettore cd della 996 non ha proprio nulla di diverso, nelle tensioni di uscita e nelle connessioni, rispetto a qualsiasi lettore di altre marche. Se fosse così semplice e affidabile sostituire direttamente l'uscita di un iPod a quella di un lettore, si troverebbe traccia di suggerimenti simili sull'internet fin dai tempi che furono (l'iPod ha quasi dieci anni...) e invece mai letto niente di simile, nemmeno quando giravo i forum dedicati al car audio, circa tre anni fa, per trovare una soluzione adatta al PCM. Si trovano su ebay attrezzini simili come concetto (vedi oggetti n. 230409585380 e 230425437080 e 380213256629) per modelli specifici Pioneer, ma si connettono sostituendo completamente il lettore cd ed estraendo il segnale dal connettore inferiore dell'iPod, che non è amplificato, non dall'uscita cuffia. Credo anche che quei modelli accettino by design la connessione esterna, cioè è un optional previsto, dato che consentono anche il pilotaggio dell'iPod. Questo è per Kenwood: 370214528616, ma sempre dalla connessione inferiore dell'iPod e sostituendo il cavo del lettore cd. Questo invece (270407363124) per Alpine ha anche il jack cuffie, ma il suo cavo sdoppiato dovrebbe includere circuiteria alla giunzione, altrimenti uno dei due terminali resterebbe caldo dopo la connessione rischiando un corto circuito. C'è anche un connettore per iPod/iPhone con ingresso jack e uscita minidock (320427633828), e non credo sia privo di resistori. Siamo sicuri di non far danni? |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 541 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 14:06: |
|
per quanto concerne lo switch non so,pero' forse penso che si potrebbe sovraccaricare l'uscita sommando i pod e letore cd ,per cui..da verificare.. per quanto concerne invece il collegamanto suggerito dal grande marcello(a proposito vedi di brevettarlo perche' e' veramente geniale!!!!)ti posso dire che funziona alla grande senza rischi di incompatibilta' alcuna cosi come anche ha specificato patrizio; franco ,provalo anche e tu e te ne accorgerai con 3 euro risolvi il tutto. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto Username: guazzasabri
Messaggio numero: 576 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 21:17: |
|
guarda che se ne era gia parlato e io è 3 anni che lo uso e non ho avuto problemi era un sogno ora è realta
|