Autore |
Messaggio |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1783 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 21:57: |
|
Aprendo la portiera del passeggero il relativo cristallo fa fatica a scendere automaticamente, rendendo difficoltose le operazioni di apertura e sopratutto di chiusura. Azionando il vetro manualmente invece non ci sono problemi. Vorrei smontare il pannello per cercar di capire cosa c'è che non va. Qualcuno sa come si fa? Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Dario E. (kart_18)
Utente registrato Username: kart_18
Messaggio numero: 223 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 22:42: |
|
In un vecchio post spiegavano come fare tutta l'operazione con figure ed era nella sezione boxster purtroppo con la ricerca non riesco a trovarlo ciao tessera: 1404
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1784 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 22:56: |
|
Intanto grazie per la dritta, ora provo a cercare io.... Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 97 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 09:47: |
|
Prima di smontare tutto,prova a fare un reset del finestrino....se non sbaglio si deve tenere premuto il pulsante che chiude il vetro per una decina di secondi. |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1785 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 22:20: |
|
citazione da altro messaggio:Prima di smontare tutto,prova a fare un reset del finestrino....se non sbaglio si deve tenere premuto il pulsante che chiude il vetro per una decina di secondi.
Ho provato ma non è servito a nulla. Alzando la maniglia si sente che il motorino cerca di abbassare il cristallo, ma purtroppo si sposta di pochissimo. Non è neppure un problema di attrito fra vetro e guarnizioni, in quanto la velocità di discesa/salita dei due cristalli sono identiche... A qualcuno è mai successa qualcosa del genere? Non c'è limite al massimo!
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 402 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 23:57: |
|
A me no...ma devo dire che un leggero attrito c'è con conseguente rumorino ad ogni apertura e chiusura... Pensavo di passare dell'olio di vasellina sulle guarnizioni...domani provo.. Tessera n° 1600
|
   
alberto (mengabau)
Utente registrato Username: mengabau
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 16:44: |
|
Anche a me succede la stessa cosa sul finestrino lato guida. Un'officina autorizzata ha smontato il pannello e mi ha detto che c'è da sostituire tutto il meccanismo, in quanto si è "lascato" (credo si dica così) un tirante o cordicella. Alberto meglio provare e poi pentirsi che non non provare e poi rimpiangere...
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1786 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 16:57: |
|
citazione da altro messaggio:Anche a me succede la stessa cosa sul finestrino lato guida. Un'officina autorizzata ha smontato il pannello e mi ha detto che c'è da sostituire tutto il meccanismo, in quanto si è "lascato" (credo si dica così) un tirante o cordicella.
Caspita, non oso immaginare il costo del ricambio...possibile che non sia riparabile? Devo assolutamente scoprire come si smonta il pannello perchè così potrei confrontare il meccanismo della porta sana con quello di quella difettosa e valutare come intervenire. Non c'è limite al massimo!
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2009

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 22:43: |
|
ciao marcello allora il pannello si smonda nel seguente modo apri la tasca del pannello è vedi che cè una vite di plastica nera al centro del vano porta,poi deci togliere con molta delicatezza quel anello di plastica che avvolge il bracciolo della porta al centro sotto di esso vi è una altra vite,poi devi togliere il guscio di plastica affianco alla manigli con un piccolo cacciavite fai leva sotto va a incastro,una volta tolto esce un altra vite,poi devi sganciare anche la copertura delle vite dello specchietto retrovisore,in fine con un cacciavite un pò più grande è fai leva intorno al pannello un pò alla volta è vedi che se ne viene.se hai anche le tasche con le casse ora nn ricordo bn se le devi smontare prima o se ne vengono con il pannello ad incastro.riguardo al problema devi farmi capire se anche quando lo usi in manuale il vetro una volta arrivato nella zona di chiusura se rallenta o saltella.poi vedi che molti problemi nn dipendono dalla cremagliera eletrica,ma bensi dalla chiusuracentralizzata che comanda anche la cremagliera.in fine proprio su questo ultimo particolare(la chiusura) se per caso la devi sostituire puoi montarci anche quella della più economica w. golf 4serie,che è praticamente la stessa compreso il numero di ricambio stampato su di essa. |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1788 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 09:51: |
|
Grazie nino, sei stato gentilissimo
citazione da altro messaggio:riguardo al problema devi farmi capire se anche quando lo usi in manuale il vetro una volta arrivato nella zona di chiusura se rallenta o saltella
No, il funzionamento in manuale è assolutamente regolare.
citazione da altro messaggio:poi vedi che molti problemi nn dipendono dalla cremagliera eletrica,ma bensi dalla chiusuracentralizzata che comanda anche la cremagliera
Come faccio ad accorgermene? Dovrei riscontrare un problema "fisico" oppure può dipendere da qualche elemento elettrico? Non c'è limite al massimo!
|
   
alberto (mengabau)
Utente registrato Username: mengabau
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 10:01: |
|
Ciao Nino, molte grazie per i consigli. Visto che a quanto pare ho lo stesso problema di Marcello, proverò anch'io a descriverti come si comporta il vetro: quando apro la portiera, la maniglia ha un primo step (in cui si dovrebbe abbassare leggermente il vetro) e poi un secondo in cui si apre la portiera. Bene, quando io agisco lievemente sulla maniglia, sento un rumore come se il vetro dovesse abbassarsi, ma il vetro si e no si muove (invece che abbassarsi mezzo centimetro o più). Quando uso il finestrino manualmente, non ne sono sicuro ma alla fine si chiude senza saltellamenti, mi sembra che vada su bello liscio. Ciao e grazie, Alberto meglio provare e poi pentirsi che non non provare e poi rimpiangere...
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2009

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 14:19: |
|
marcello è alberto a quando pare avete lo stesso problema,la prima prova da fare per risolverlo è la seguente:procuratei una bomboletta di sprai per contatti eletrici è cercate di spruzzarlo all'interno della cxhiusura centralizzata, se riuscute a smontarla dalla portiera il lavoro viene meglio se no potete provarci anche così, per effettuare prove di funzionamento nn cè bisognio di chiudere la porta ma basta chiudere il gancio della serratura con un caccivite così potrete osservare il movimento del vetro guardando all'interno della porta.Qindi come avrete intuito il problema è eletrico è non meccanico..aspetto vostre notizzie... |